super_super ha scritto:questa cosa delle single è verissima , sono sempre più rare da trovare nella fascia d'età ( facciamo 23-26 ) e nei posti che frequento io , molto spesso appena inizio ad interessarmi ad una poco dopo scopro che è fidanzata
Certo super, quella che indichi è ancora l'età dell'illusione sistematoria.
Studio, mi trovo un lavoro, mi trovo un ragazzo.
Poi l'una, l'altra o tutte e tre gli obiettivi vanno all'aria e ci si disillude. Crisi, randagismo, ecc.ecc.
In questo periodo mi sto dedicando al tentativo di schiodare una 33enne e rivedo quant'è difficile sbloccare quei bisogni di sicurezza, talvolta veramente eccessivi e penosi (quadro bellavista).
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
pan ha scritto:quella di non voler essere letta secondo il canone maschile comune, per cui una donna sola in un bar probabilmente è un'alcolizzata o una troia, cosa che è spesso vera perché quello sguardo maschile (il problema è mooolto maschile)
Caro pan, al proposito riporto una mia esperienza negli USA, dove soggiornai ormai nel lontano 1993. West Virginia, citta' sui 200.000 ab., provincia non troppo profonda.
Esisteva un locale chiamato "Elephant walking" (nome suppongo ironico): bar, ristorante, musica discreta non a alto volume, un centinaio di coperti.
Tavoli da 2, da 4, da 8/10.
Regole non scritte ma ferree: due donne al tavolo da due significava:"siamo qui solo per chiaccherare tra noi, alla larga"; due donne al tavolo da quattro: "siamo qui per cercare compagnia, fatevi avanti"; più donne al tavolo da otto:"aspettiamo altri amici per una serata in compagnia".
Queste procedure valevano anche per i maschi, e la frequentazione era 50/50, con molte donne che venivano li' proprio per cercare incontri.
Lo straordinario pragmatismo USA aveva trovato un modo semplice e diretto per rimorchiare, sia uomini che donne. Inutile specificare che i contatti mercenari erano inesistenti.
Presumo che da noi un locale del genere 18 anni fa non avrebbe potuto esistere; adesso credo che i tempi potrebbero essere maturi.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Qui ci voleva Romeo e la sua CSI..ma che fine ha fatto, quel rincoglionito?? viewtopic.php?f=2&t=8446
Ieri ero al centro commerciale a vedere la partita e prima dell'inizio come mio solito mi ero messo a fare uno spuntino. Ordino e mi metto a sedere ad uno dei tanti tavolini. In 2 tavoli davanti a me, 2 amiche, una davanti all'altra. In 2 tavolini alla mia sinistra, altre 2 amiche. Mangiano, parlottano 5 minuti, si alzano e se ne vanno. Mai vista una a sedere da sola per i cazzi suoi. D'altronde parliamo di gente che a scuola si porta le amiche pure al cesso.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
pan ha scritto:quella di non voler essere letta secondo il canone maschile comune, per cui una donna sola in un bar probabilmente è un'alcolizzata o una troia, cosa che è spesso vera perché quello sguardo maschile (il problema è mooolto maschile)
Caro pan, al proposito riporto una mia esperienza negli USA, dove soggiornai ormai nel lontano 1993. West Virginia, citta' sui 200.000 ab., provincia non troppo profonda.
Esisteva un locale chiamato "Elephant walking" (nome suppongo ironico): bar, ristorante, musica discreta non a alto volume, un centinaio di coperti.
Tavoli da 2, da 4, da 8/10.
Regole non scritte ma ferree: due donne al tavolo da due significava:"siamo qui solo per chiaccherare tra noi, alla larga"; due donne al tavolo da quattro: "siamo qui per cercare compagnia, fatevi avanti"; più donne al tavolo da otto:"aspettiamo altri amici per una serata in compagnia".
Queste procedure valevano anche per i maschi, e la frequentazione era 50/50, con molte donne che venivano li' proprio per cercare incontri.
Lo straordinario pragmatismo USA aveva trovato un modo semplice e diretto per rimorchiare, sia uomini che donne. Inutile specificare che i contatti mercenari erano inesistenti.
Presumo che da noi un locale del genere 18 anni fa non avrebbe potuto esistere; adesso credo che i tempi potrebbero essere maturi.
Ti ringrazio molto per la testimonianza, caro Helmut; il problema è farle capire a bellavista queste cose.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
torno ora d aun sushi bar
ad un certo punto ero làunico maschio
tavolo da 6 donne itliaane di cui 3 o 4 in tiro e niente male
tavolo da 2 russe NOTEVOLISSSIMISSIME..
poi altre 4 o 5 a giro e una mi ha pure salutato (semimilf..) ma non era una collega...boh..
mentre altre 2 mi han squadrato..forse perchè son una faccia nuova (il posto è frequentato parecchio ed eran tutte clienti abituali).
io ero a parlottare in cinese con le cameriere e una mi ha detto mi presenta una sua amica (domani no, mi fa solo vedere la foto).
Il cinese in italia acchiappa quasi piu che in cina..PAPERO imparalo!!!! tu giochi pure in casa...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
pan ha scritto:quella di non voler essere letta secondo il canone maschile comune, per cui una donna sola in un bar probabilmente è un'alcolizzata o una troia, cosa che è spesso vera perché quello sguardo maschile (il problema è mooolto maschile)
Caro pan, al proposito riporto una mia esperienza negli USA, dove soggiornai ormai nel lontano 1993. West Virginia, citta' sui 200.000 ab., provincia non troppo profonda.
Esisteva un locale chiamato "Elephant walking" (nome suppongo ironico): bar, ristorante, musica discreta non a alto volume, un centinaio di coperti.
Tavoli da 2, da 4, da 8/10.
Regole non scritte ma ferree: due donne al tavolo da due significava:"siamo qui solo per chiaccherare tra noi, alla larga"; due donne al tavolo da quattro: "siamo qui per cercare compagnia, fatevi avanti"; più donne al tavolo da otto:"aspettiamo altri amici per una serata in compagnia".
Queste procedure valevano anche per i maschi, e la frequentazione era 50/50, con molte donne che venivano li' proprio per cercare incontri.
Lo straordinario pragmatismo USA aveva trovato un modo semplice e diretto per rimorchiare, sia uomini che donne. Inutile specificare che i contatti mercenari erano inesistenti.
Presumo che da noi un locale del genere 18 anni fa non avrebbe potuto esistere; adesso credo che i tempi potrebbero essere maturi.
Ti ringrazio molto per la testimonianza, caro Helmut; il problema è farle capire a bellavista queste cose.
Si, guarda caso nel locale in questione non c'era un tavolo con UN solo sgabello per la donna che vuole andare al locale la sera per bersi un cappuccino o a leggere di monti da sola
Questo cosa ti fa capire?
Te lo dico io: quando scrivo qualcosa io prendi appunti
pan ha scritto:quella di non voler essere letta secondo il canone maschile comune, per cui una donna sola in un bar probabilmente è un'alcolizzata o una troia, cosa che è spesso vera perché quello sguardo maschile (il problema è mooolto maschile)
Caro pan, al proposito riporto una mia esperienza negli USA, dove soggiornai ormai nel lontano 1993. West Virginia, citta' sui 200.000 ab., provincia non troppo profonda.
Esisteva un locale chiamato "Elephant walking" (nome suppongo ironico): bar, ristorante, musica discreta non a alto volume, un centinaio di coperti.
Tavoli da 2, da 4, da 8/10.
Regole non scritte ma ferree: due donne al tavolo da due significava:"siamo qui solo per chiaccherare tra noi, alla larga"; due donne al tavolo da quattro: "siamo qui per cercare compagnia, fatevi avanti"; più donne al tavolo da otto:"aspettiamo altri amici per una serata in compagnia".
Queste procedure valevano anche per i maschi, e la frequentazione era 50/50, con molte donne che venivano li' proprio per cercare incontri.
Lo straordinario pragmatismo USA aveva trovato un modo semplice e diretto per rimorchiare, sia uomini che donne. Inutile specificare che i contatti mercenari erano inesistenti.
Presumo che da noi un locale del genere 18 anni fa non avrebbe potuto esistere; adesso credo che i tempi potrebbero essere maturi.
Ti ringrazio molto per la testimonianza, caro Helmut; il problema è farle capire a bellavista queste cose.
Si, guarda caso nel locale in questione non c'era un tavolo con UN solo sgabello per la donna che vuole andare al locale la sera per bersi un cappuccino o a leggere di monti da sola
Questo cosa ti fa capire?
Te lo dico io: quando scrivo qualcosa io prendi appunti
Il cappuccino e il Monti si possono prendere anche stando da soli in un tavolo a 2,3,4,8...
oppure in compagnia di 1,2,3,4... anche di 9.
In quello da 10 può essere benissimo che ce ne siano 3 o 4 che vogliono sesso e 1 Monti. E potrebbe capitare che arrivano dei tipi in cerca di compagnia e tra loro uno che approccia la Nostra con un
-Hi, do you like Mr. Monti?-
- Yes, and you?-
-Me too-
Poi magari finisce che fanno pure qualche manovra sessuale.
E' o non é il Paese della Libertà?
Sei simpaticissimo, ma hai un serio problema metodologico.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Nikkone forse dovrei rammentarti, riguardo alle cinesi, cosa offre il magico triangolo Osmannoro-Plato-Macrolotto...non trovo foto adatte..diciamo quello del tuo nick, ma donna
Comunque mia madre ultimamente mi rompe le balle per fare corsi di russo..lingua del futuro, nuovi ricchi e blablabla...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
micetta84 ha scritto:mica ho detto simpatiche&intelligenti
però gli abbrodaggi capitano anche a noi, anche se non siamo fighissime.. sarà la disperazione
Simpatiche & Intelligenti è meglio. Almeno devi dall'aspetto fisico e punti a qualche cosa positiva di caratteriale.
Ma dire che una NON E' un cesso è proprio la fine. Vuol dire che non puoi nemmeno dire che è simpatica e intelligente e devi solo negare l'evidenza
preferenze e modi di dire... qua in zona se dici è simpatica/è intelligente è peggio
"la tua amica com'è? è simpatica!" dai è un classico..
dalle mie parti si dice anche "ad un cesso, anche se cambi le piastrelle, sempre cesso rimane"
da qui dire che non è un cesso non lo vedo così degradante..
Vero vero.. come dire "é un bravo ragazzo", cioè una che non si porterebbe mai a letto
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi