Beh dai, lui mica si deve laureare.MiniMe ha scritto:e zero test al pc.
[O.T.] I cazzi dei forumisti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
informatica no, ma sono test attitudinali.Antonchik ha scritto:Ma ingegneria mica è a numero chiuso?
ad un amico hanno detto: guarda sei sotto i 300, ti consiglierei di andare da un'altra parte.
@ Cian: non è per la laurea. E' che da quando è venuto all'uni fa uso di droghe, frequenta giri strani, scopa un po' quello che capita...quindi sai almeno un controllo per la sifilide cazzo..
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
E allora sono test che non servono ad una minchia, conta saper usare il cervello e avere la costanza di fotterti sui libri.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
jhonnybuccia ha scritto:vedo che gente ancora convinta che l'università serve.
è un ragionamento da barbone probabilmente, ma se non hai una lira nè degli appoggi politici o ecclesiastici, è l'unica forma di emancipazione sociale, dove per emancipazione intendo aumento infinitesimale delle possibilità di trovare un lavoro.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
purtroppo in una società che pretende il cursus honorum va fatto anche questo.jhonnybuccia ha scritto:vedo che gente ancora convinta che l'università serve.
e poi per la formazione e l'impostazione alcune università sono fondamentali anche se le osse te le fai sul campo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
ah ovvio, ma io a quelle mi riferivo.jhonnybuccia ha scritto:
l'università ha senso solo per le materie ultratecniche siamo seri.
altre lauree sono addirittura dequalificanti imho.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
non esiste l'ultratecnica.jhonnybuccia ha scritto:infatti l'università serve per avere un papiro con sopra scritto /laurea/.
ottenerlo avendo fatto cinque anni al bar invece che in aula cambia poco.
l'università ha senso solo per le materie ultratecniche siamo seri.
esiste la tecnica, l'umanistica e così via.
se stai dicendo che una laurea in lettere è superflua piuttosto che una laurea in ingegneria meccanica allora ti porto l'esempio di una laurea in ingegneria gestionale che non serve ad un cazzo pur essendo tra le tecniche.
Idem per la laurea in informatica e programmazione.
A questo punto anche una laurea in giurisprudenza mi diventa inutile.
Fai gavetta, impara da solo il codice e le procedure e basta.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Mmmm... scopro di essere rimasto indietro, per cui ho una domanda per i più giovani.Sunrise ha scritto:A proposito di degrado giovanile...
E questi??
http://it.reuters.com/article/entertain ... I620090911
Ai tempi miei, ''truzzo'' era un dispregiativo: voleva dire qualcosa come ''ragazzotto delle periferie urbane, di scarsa cultura, coi capelli molto corti (ma non skinhead), gli scarponi e il bomber nero, dedito alla transumanza in tram o metropolitana verso il centro e al cazzeggio su e giu' per i fast food e i negozi della 'moda giovane' ''.
Autodefinirsi ''truzzo'' era del tutto impensabile: quando ha cominciato a diventare di moda?
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
il discrimine è una facoltà che insegna nozioni vs. una facoltà che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.
sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.
in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.
in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
incerto al 76%.