[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3736 Messaggio da Masuka »

Defender ha scritto:
Masuka ha scritto:ragazzi ho bisogno della vostra immensa maestria nel girovagare nel web.
http://www.ebay.com/itm/Fear-The-Beard- ... 4608aee762
grazie def, ma purtroppo mi interessa quella con la scritta sotto o addirittura senza scritta :wink:
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3737 Messaggio da Masuka »

top 10 of the night!

deandre jordan :o nome omen (in questa azione)

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3738 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:


Oklahoma City Thunder – Boston Celtics 91-79

Los Angeles Lakers – Chicago Bulls 90-81
LAL: World Peace 12, Clark 11, Howard 16 (21 rimb), Bryant 19, Nash 16, Meeks 10
CHI: Deng 11, Boozer 12 (10 rimb), Noah 18 (17 rimb), Belinelli 11, Robinson 19

Italian Job: Belinelli 11 pt (4/13, 1/2 da 3), 2 rimb, 4 ass, 2 rec, 3 perse

I Los Angeles Lakers non falliscono, battono i Bulls e agguantano da soli l’8° posto ad Ovest; primo tempo equilibrato con nate Robinson che tiene in vita i suoi, poi nel 3° squarto si scatena Steve Nash che segna 10 dei suoi ** punti e lancia i giallo-viola in un parziale di 21-9 nei primi 8′ che vale il +14 (65-51). Chicago prova a farsi sotto e stavolta il nostro Belinelli è protagonista in negativo, infatti perde una sanguinosa palla (sfondamento) sul -9 Bulls a 5’35″ dalla fine, persa convertita in un alley-oop Bryant-to-Howard per il +11 (80-69)!

Toronto Raptors – Cleveland Cavaliers 100-96
TOR: Ross 14, Johnson 17 (16 rimb), Valanciunas 11, DeRozan 13, Lowry 15, Anderson 18
CLE: Thompson 11 (10 rimb), Waiters 21, Irving 12, Speights 11, Miles 15

Italian Job: Bargnani DNP

Bella vittoria in rimonta per i Raptors (privi di Rudy Gay e di Bargnani) contro i Caaliers che hanno perso per infortunio (spalla) Kyrie Irving; i canadesi toccano il -17 ma poi cambiano marci anel 3° quarto con le loro matricole, Ross e Valanciunas combinano per 19 punti sui 33 realizzati nella terza frazione e Toronto entra nel 4° sopra di 5 (79-74). I Cavs non mollano e a 1’20″ trovano il sorpasso sul 95-95 con un libero di Waiters, sarà però l’ultimo canestro del loro match, Toronto segnerà gli ultimi 6 punti (4 di Lowry).

Orlando El Magic – Philadelphia 76ers 99-91
ORL: Harris 15, Vucevic 14 (17 rimb), Nelson 24 (10 ass), Udrih 10
PHI: Wilkins 16, T.Young 26 (12 rimb), Hawes 15

Orlando batte Philadelphia con la doppia-doppia di Jameer Nelson, male Holiday (4/16 dal campo); proprio il PG dei Sixers è stato protagonista in negativo, sul +2 Magic (91-89) a 2’15″ Holiday è andato in lunetta per pareggiare ma ha commesso un pesante 0/2, Afflalo realizzerà 5 punti consecutivi e chiuderà la pratica.

Miami El Heat – Indiana Pacers 105-91
MIA: James 13, Bosh 24, Wade 23, Chalmers 26, Allen 11
IND: George 10, West 24, Hibbert 16, Augustin 14

Vittoria consecutiva n°18 per Miami ma anche molto significativa, perché malgrado un LeBron innocuo (13+6+7), gli Heat hanno battuto la loro 2^ bestia nera stagionale; le squadre vanno all’intervallo con i padroni di casa avanti 56-46 grazie a 4 punti negli ultimi 6″ da parte di James e Wade, poi nella ripresa Miami decide subito di uccidere la partita piazzando un break di 20-7 nei primi 6′ scappando via sul +23 (76-53).



New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 98-96
NOH: Davis 18 (10 rimb), Vasquez 20, Anderson 20 (13 rimb), Mason Jr. 10
POR: Batum 11, Aldridge 16, Hickson 14 (14 rimb), Matthews 24, Lillard 20

Vittoria in volata per gli Hornets sui Blazers con Ryan Anderson decisivo nel momento clou; infatti arriviamo a 11″ dalla fine con Portland avanti 95-96 grazie alla bomba di Lillard, ultima azione Hornets e Ryan pesca il decisivo gioco da 3 punti per il contro-sorpasso con 1″ sul cronometro, Matthews cercherà gloria sulla sirena ma niente da fare.



Minnesota Timberwolves – Dallas Mavericks 77-100
MIN: Gelabale 13, Williams 18, Stiemsma 10, Barea 16
DAL: Nowitzki 16, Carter 22, Wright 13, Brand 10 (12 rimb)

Vince Carter trascina i Dallas Mavericks a casa dei T-Wolves (senza Kirilenko e Pekovic); Dallas realizza i primi 14 punti del 2° quarto in quello che è stato un break di 24-5 per il +18 (23-41) dopo 5′, per il resto del match Minnesota si avvicinerà massimo sul -10 senza mai impensierire i texani.

Sacramento Kings – Milwaukee Bucks 113-115
SAC: Thompson 18, Cousins 24 (10 rimb), Evans 20, Thomas 14, Fredette 14
MIL: Udoh 10, Dalembert 10 (11 rimb), Ellis 29, Jennings 16, Ayon 12

Monta Ellis e i suoi Bucks proseguono la loro marcia e battono i Kings a domicilio e di misura; a 4″ dal termine i Kings sono soto di 3 (112-115), va in lunetta Fredette che da protocollo mette il primo e sbaglia il secondo, rimbalzo offensivo per lo stesso BYU che apre per Tyreke Evans, ma l’esterno non torverà il canestro della vittoria.

Los Angeles Clippers – Detroit Pistons 129-97
LAC: Butler 15, Griffin 22, Jordan 13, Billups 10, Paul 20 (14 ass), Barnes 16, Green 11
DET: Monroe 10, Knight 10, Calderon 18, Jerebko 14, Bynum 10

Partita senza storia allo Staples Center per i Clippers contro i Pistons; match già finito all’intervallo dove con un break finale di 11-3 Detroit riesce a ridurre i danni sul -18 (70-52), ma il +20 è dietro l’angolo per i rosso-blu che lo trovano dopo appena 120″ del 3°

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3739 Messaggio da Soniaaquino »

Masuka ha scritto:top 10 of the night!

deandre jordan :o nome omen (in questa azione)

IMPRESSIONANTE :o :o :o :o :o

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3740 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Philadelphia 76ers – Brooklyn Nets 106-97
PHI: Turner 16, T.Young 16 (10 rimb), Hawes 24 (10 rimb), Wilkins 13, Holiday 15 (11 rimb), Wright 15
BKN: Johnson 19, Evans 9 (11 rimb), Williams 27 (13 ass)

Philadelphia manda in doppia-cifra tutto il quintetto base e batte Brooklyn; a metà del 4° periodo i Nets accorciano da -14 a -5 (94-89) con anche diverse occasioni di pareggiare la partita, i bianco-neri però non le sfruttano e un 5-0 Philly ridà il +10 (99-89) a 3’48″ chiudendo le ostilità.

San Antonio Spurs – Oklahoma City Thunder 105-93
SAS: Leonard 17, Duncan 13, Splitter 21 (10 rimb), Green 16, Ginobili 12, Diaw 11
OKC: Durant 26, Ibaka 13 (16 rimb), Westbrook 25

Bella vittoria di personalità dei San Antonio Spurs che senza parker battono i diretti rivali al 1° posto ad Ovest, i Thunder; il 2° quarto ha cambiato l’inerzia del match, OKC ci entrava sul +10 (22-32), poi i texani hanno cambiato marcia tirando col 68% dal campo e chiudendolo 35-18 per il +7 (57-50) di metà frazione. Kevin Durant ha giocato tutto il 2° quarto ma prendendosi solo 3 tiri. Altro momento di svolta sul finire del 3°, Thunder sul -1 (71-70) ma Wesbrook si intestardisce troppo e gli Spurs lo puniscono con un parziale di 21-4 a cavallo del 3° e 4° per il +18 (92-78).



Utah Jazz – Detroit Pistons 103-90
UTA: Jefferson 16 (10 rimb), Mo.Williams 20, Hayward 13, Ma.Williams 14, Kanter 14
DET: Jerebko 15, Monroe 15 (13 rimb), Calderon 14, Stuckey 15, Middleton 12, Bynum 12

Torna Al Jefferson e i Jazz tornano a vincere rimanendo in lotta per l’8° posto; partita mai messa in discussione dai Pistons che già dopo 5′ del 2° quarto si trovavano sotto di 15 (36-21 dopo un break di 16-2).

Phoenix Suns – Denver Nuggets 93-108
PHX: Marcus Moriss 16, Scola 9 (13 rimb), Johnson 18, Haddadi 13, Dudley 12
DEN: Faried 10, Koufos 22 (10 rimb), Lawson 19, Brewer 20, Chandler 11

Italian Job: Gallinari 5 pt (1/6, 0/2, 3/3), 5 rimb, 2 ass, 1 rec, 1 persa

Danilo Gallinari non brilla ma Denver centra la 9^ vittoria consecutiva espugnando Phoenix; a 3’10″ dalla fine del 3° Dudley trova la tripla del -2 (70-72), Denver risponderà con un break di 8-2 per il +6 (74-80), resisterà fino alla fine e sarà decisivo il 7-0 a 4’15″ dalla conclusione che ha definitivamente chiuso la pratica sul +14 (85-99).

Golden State Warriors – New York Knicks 92-63
GSW: Lee 21 (10 rimb), Bogut 4 (11 rimb), Thompson 23, Curry 26
NYK: Anthony 14, Felton 10

Torna Carmelo Anthony ma New York subisce un pesante K.O sul campo dei Warriors del trio Lee-Thompson-Curry; match deciso metà della seconda frazione con Golden State che piazza un parziale di 17-4 con 6 punti di Curry, NY precipita fino al -17 (49-32) per poi chiudere il 1° tempo sotto solo di 13 ma la partita è già andata.


nella partita clou della notte gli Spurs vincono contro i Thunder anche senza Parker......direi un bel biglietto da visita per i playoff

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3741 Messaggio da amoidoors69 »

Detroit Pistons..........

Immagine

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3742 Messaggio da Masuka »

top 10 della notte.
sempre javalone 8)

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3743 Messaggio da Termopiliano »

amoidoors69 ha scritto:Detroit Pistons..........

Immagine
Dopo i Boston Celtics (squadra per cui tifo) provo simpatia per i pistoni (diciamo che sono la mia seconda squadra).

Se ripenso a quella finale del 2003 ancora mi emoziono. Quella era una squadra che ti conquistava sia emotivamente sia tecnicamente. Ancora conservo "American Superbasket" post trionfo con l'MVP Billups raggiante in copertina. Ora come ora effettivamente il declino pare inarrestabile. Peccato.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3744 Messaggio da TD »

sul declino dei Pistons credo abbia anche influito la crisi della città oltre che le regole e le difficoltà del mercato NBA
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3745 Messaggio da Bola »

DH12 mi pare si sia svegliato da ex contro Orlando... 39+16

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3746 Messaggio da Masuka »

ricky rubio!!! potrebbe attaccare j-will al numero uno della mia personale classifica dei play

la numero uno solo perchè l'ha fatta LBJ.... :bleh:




stagione finita per il mago. ricaduta dell'infortunio al gomito destro.
speriamo che abbia finito con toronto
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3747 Messaggio da Bola »

Si, in effetti LBJ alla 1 non se pò guardà.

Quello di Rubio meritava 10 volte tanto...

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3748 Messaggio da Soniaaquino »

partite della notte:


Philadelphia 76ers – Miami Heat 94-98
PHI: Turnr 15, T.Young 24 (15 rimb), Holiday 21, Wright 13
MIA: James 27, Bosh 10, Wade 21, Andersen 10, Allen 12

I Miami Heat diventano la 4^ squadra ogni epoca a toccare quota 20 vittorie consecutive e lo hanno fatto sul campo dei Sixers; match deciso da Dwyane Wade, a 29″ LeBron sbaglia il layuo ma il tap-in del #3 vale il è3 (91-94), Phila sbaglia con Hawes , rimbalzo di Wade che poi andrà in lunetta per il +5. I Sixers torneranno sul -2 ma sarà James a fare il 2/2 che definitivamente chiude i giochi


Washington Wizards – Milwaukee Bucks 106-93
WAS: Webster 20, Nene 13 (13 rimb), Temple 13, Wall 23 (10 ass), Ariza 14, Booker 13 (12 rimb)
MIL: Ilyasova 21 (12 rimb), Sanders 17 (11 rimb), Ellis 26, Redick 16

Partita ad elastico nella capitale tra Wizards e Bucks che ha visto i padroni di casa vincere nell’ultimo quarto; gli ospiti vanno sotto nel primo tempo ma rimontano e addirittura entrano nel 4° periodo avanti 75-78 ma poi crolleranno, infatti Washington piazza un 18-6 nei primi 6′ per il +9 (93-84) e poi ucciderà il match a 3’27″ con la tripla di Martell Webster che varrà il +14 (102-88).

Indiana Pacers – Minnesota Timberwolves 107-91
IND: George 17, West 13 (10 rimb), Hibbert 27 (12 rimb), Hill 16, Johnson 12
MIN: Williams 10, Steimsma 13, Ridnour 17, Rubio 21 (10 ass), Cunningham 12

Season-high per Roy Hibbert e Indiana batte senza problemi Minnesota; i T-Wolves ci provano stando a contatto sul -7 (73-66) poi si accende Paul George che via ad un break di 9-0 per +16 (82-76) a 2’06″ dalla sirena del 3°

Boston Celtics – Toronto Raptors 112-88
BOS: Pierce 15, Bass 11, Garnett 12, Lee 11, Green 20, Terry 12, Crawford 12
TOR: Gay 19, DeRozan 17, Ross 13

Italian Job: Bargnani DNP

Kevin Garnett sorpassa Jerry West nella classifica marcatori ogni epoca (15° posto) e Boston vola contro Toronto; dopo una partenza leta i Celtics si scatenano sul finire del 3° quarto con un parziale di 21-6 andando al mini-riposo avanti 81-62.

Atlanta Hawks – Los Angeles Lakers 96-92
ATL: Horford 14 (14 rimb), Petro 10 (11 rimb), Harris 17, Johnson 12, Korver 15, Jenkins 12
LAL: World Peace 20, Hpward 10 (16 rimb), Bryant 31, Nash 11

Nottata tragica per i Los Angeles Lakers che perdono di misura ad Atlanta am soprattutto perdono a tempo indefinito Kobe Bryant; il “Black Mamba” gioca la sua classifica partita superlativa, a 18″ segna la tripla del -1 (93-92), Korver fa 1/2 dalla lunetta e sul capovoligmento Kobe sbaglia il fade-away del pareggio e nel cadere la sua caviglia cede!


Houston Rockets – Phoenix Suns 111-81
HOU: Parsons 11, Motiejunas 19, Asik 14, Jarden 18, Lin 13, Robinson 12
PHX: Johnson 15, Dragic 11, Marshall 10, Beasley 10

Tutto facile per i Rockets sui Suns con tutto il quinetto in doppia-cifra e Donatas Motiejunas top-scorer; partita a senso unico con gli ospiti che non danno minimamente fastidio ai texani, alla fine del 3° quarto il punteggio recita 90-62 Houston.

Oklahoma City Thunder – Utah Jazz 110-97
OKC: Durant 23 (10 rimb), Ibaka 10, Westbrook 19, Martin 15, Fisher 10, Jackson 12
UTA: Hayward 20, Kanter 12

Anche ad Oklahoma City non c’è partita, i Thunder ci impiegano 24′ per archiviare i Jazz; 2° quarto ds 21-9 per i padroni di casa e vantaggio sul +22 (50-28) all’intervallo.

Sacramento Kings – Chicago Bulls 121-79
SAC: Patterson 14, Thompson 12, Evans 26, Thomas 22, Hayes 10, Douglas 10
CHI: Deng 10, Boozer 21, Robinson 19

Italian Job: Belinelli (0/4, 0/5 da 3), 1 rimb, 2 ass

I Sacramento Kings trovano la mira e asfaltano i Chicago Bulls nel primo tempo; 34 punti nel 1° quarto e 31 nel 2° per i padroni di casa che all’intervallo sono già avanti di 29 punti (65-36) se non fosse stato per i tre liberi finali di Robinson, perché i Kings avevano toccato anche il +32! Tyreke Evans ha segnato 18 dei suoi 26 nel primo tempo.

Denver Nuggets – New York Knicks 117-94
DEN: Gallinari 16, Faried 11 (10 rimb), Koufos 6 810 rimb), Iguodala 14, Lawson 13, Chandler 24, Brewer 10
NYK: White 10, Shumpert 20, Smith 15

Italian Job: Gallinari 16 pt (3/5, 1/8, 7/7), 3 rimb, 1 ass, 3 rec

Altra nottata da dimenticare per i New York Knicks che perdono a Denver ed inoltre si infortunano Tyson Chandler e il fischiatissimo Carmelo Anthony; match rimane equilibrato fino a 7’22″ dalla fine del 2° quarto quando, sul +3 (33-30) Denver decide di cambiare marcia con un 25-3 di break chiuso dalla schiacciata di Danilo Gallinari per il +25 (58-33) a 2’41″ dall’intervallo, gara in ghiaccio.


Los Angeles Clippers – Memphis Grizzlies 85-96
LAC: Barnes 14, Griffin 22, Billups 10, Paul 24
MEM: Prince 18, Randolph 13, Gasol 21, Conley 17 (11 ass), Pondexter 11

Colpo della giornata messo a segno dai Grizzlies che sbancano lo Staples Center dei Clippers; Memphis prende il comando grazie ad un 12-2 nel 3° quarto ma L.A sta a contatto fino a 7’19″ dalla fine, Billups segna 5 punti cosescutivi che valgono il -3 (78-81) ma in risposta arriva un 5-0 firmato Pondexter-Allen per il +8 (78-86), vantaggio che gli ospiti difenderanno fino alla fine.



Golden State Warriors – Detroit Pistons 105-97
GSW: Barnes 13, Lee 20 (15 rimb), Bogut 7 (10 rimb), Thompson 10, Curry 31, Jack 19
DET: Singler 17, Maxiell 8 (14 rimb), Monroe 13, Stuckey 22, Jerebko 11, Bynum 16

Il solito trio delle meraviglie di coach Jackson batte anche i Detroit Pistons; match tirato perché Detroit è sul -3 (80-77) dopo appena 2′ del 4° periodo, Jackson va con le torri Bogut-Lee con quest’ultime che segnerà 6 punti nel break di 8-2 per il +9 (88-79), vantaggio poi tenuto fino alla fine.



Brutta tegola per i Lakers: Kobe fuori,per ora, a tempo indeterminato..anche New York perdeno Chandler e Anthony :-?

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3749 Messaggio da Termopiliano »

Soniaaquino ha scritto:

Brutta tegola per i Lakers: Kobe fuori,per ora, a tempo indeterminato..
Quando si infortunia un campione (soprattutto se non più giovanissimo) dispiace sempre, anche se gioca in una squadra da me non propriamente amata o apprezzata.
A meno di miracoli direi che la stagione dei Lakers rischia di finire qui, non credo che senza Bryant i giallo-oro possano ambire a chissà cosa, già i play-off (per altro spesso a rischio durante la stagione) sarebbero "troppo".

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3750 Messaggio da Soniaaquino »

Termopiliano ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:

Brutta tegola per i Lakers: Kobe fuori,per ora, a tempo indeterminato..
Quando si infortunia un campione (soprattutto se non più giovanissimo) dispiace sempre, anche se gioca in una squadra da me non propriamente amata o apprezzata.
A meno di miracoli direi che la stagione dei Lakers rischia di finire qui, non credo che senza Bryant i giallo-oro possano ambire a chissà cosa, già i play-off (per altro spesso a rischio durante la stagione) sarebbero "troppo".
http://www.gazzetta.it/Nba/14-03-2013/n ... 4963.shtml

direi che Dahntay Jones poteva pure evitare di allungare la gamba

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”