see vabé ma il punto, almeno parziale, non sarebbe anche quello di togliere un bizniz alla malavita?
così, tanto per fare il benpensante.
gli togli droghE (tutte) e puttane, già è na cosa.
o no?
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Posto questa notiza solo per manifestare quanto i politici mi fanno schifo !!!!
Un parcheggio conteso che causa un procedimento disciplinare ai danni di una vigilessa. Non è il sogno di molti automobilisti impenitenti, ma un fatto realmente accaduto a Pratola Serra in provincia di Avellino, dove l'agente della municipale Carmelina Pace Parella è stata richiamata ufficialmente dal sindaco Antonio Aufiero con tanto di "contestazione di addebito" (in base alla famigerata "Legge Brunetta") per aver impedito al presunto agente di scorta di Ciriaco De Mita di parcheggiare l'auto con a bordo il politico in divieto di sosta. L'occasione è la Sagra della Polpetta, a cui l'ex padrino della Dc si presenta insieme al nipote Giuseppe, vicepresidente della regione Campania con delega al turismo. Testimoni oculari sono pronti a giurare che i due siano arrivati a bordo di un auto blu, De Mita junior si affretta a smentire con una rettifica a L'Espresso. Sta di fatto che la polemica è in corso, primo perché una recente legge vieta l'utilizzo delle auto blu ad eccezione del governatore Eduardo Giordano, secondo perché De Mita non ha più la scorta dal lontano 1994.
Ecco allora risolto il quesito posto al quotidiano Repubblica dalla stessa vigilessa a mezzo lettera aperta: "Ma perché l'Onorevole De Mita ha ancora una scorta pagata dallo Stato? Quali pericoli corre questo anziano professionista della politica?", nessuno a quanto pare. E qui nasce un'altra controversia: l'autista era realmente un agente -magari privato - o ha bleffato per ottenere un banale parcheggio? Al sindaco Aufiero poco importa: la vigilessa di Pratola Serra è stata convocata per un'audizione difensiva il 30 agosto alle ore 11 presso l'ufficio del sindaco, perché avrebbe consentito il parcheggio "nel medesimo luogo" negato alla scorta di De Mita al segretario generale dell'Ugl. Il primo cittadino infine cita un post pubblicato dalla signora Pace Parrella su facebook: "Minacce da un'agente di scorta di un politico irpino! Considerato dove mi trovo, non fa una piega…". I riferimenti casuali non sono affatto graditi, a Pratola Serra.
dboon ha scritto:sarebbe stato meglio postarla nei fegati esplosi
... non intese affatto rinunciare a quella struttura che la magistratura barese definì “anomala”.
E lo fece con una legge ad personam, un provvedimento salva-scorta, 17 giorni dopo il voto, prima di lasciare Palazzo Chigi.
Stabilì che i capi di governo 'cessati dalle funzioni', abbiano il diritto di conservare la scorta su tutto il territorio nazionale nel massimo dispiegamento.
per attuare le riforme occorrono circa 390 decreti attuativi.
ad oggi ne sono stati pubblicati solo 50.
di alcuni si dubita l'applicazione, come quello della sanità sulle bibite gassate.
pubblicazione dei concorsi per libera docenza (associato) in università.
hanno fatto un bando completamente diverso dai requisiti su cui è impostata la riforma.
praticamente vale di più una citazione (comprese le autocitazioni) delle pubblicazioni.
inoltre non vale assolutamente niente la docenza già intrapresa.
inoltre ha pubblicato il nome degli estensori dei quesiti per il concorso per i direttori scolastici, sia quelli che hanno sbagliato che quelli che hanno fatto bene. mai un ministro che si prenda la responsabilità dei fatti...ma a che servono i ministri? basterebbero i dirigenti no?
(se una stupidaggine del genere l'avesse compiuta la Gelmini, sarebbe venuto giù il mondo).
credo sia giunto il momento di chiudere l'esperienza dei tecnici.
alcuni molto bene, altri assolutamente improvvisanti. tipo università e ricerca scientifica.
profumo non pubblica mai niente....rimanda solo per dubbi su efficacia e applicabilità.
inoltre la fornero con gli esodati ha fatto davvero una figuretta.
mah.....
solo... ho tremore su cosa ci aspetti...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
il gironale..famosa testata che ci ha regalato scoop inccredbiili di rara serietà e di alto spessore giornalistico
La crisi economica è globale e filgia di comportamenti precedenti..monti sta semplicemente tirando fuori l'acqua da una barca piena di buchi e i buchi li sta tappando molto lentamente...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
nik978 ha scritto:il gironale..famosa testata che ci ha regalato scoop inccredbiili di rara serietà e di alto spessore giornalistico
La crisi economica è globale e filgia di comportamenti precedenti..monti sta semplicemente tirando fuori l'acqua da una barca piena di buchi e i buchi li sta tappando molto lentamente...
senza dubbio.
io metto in evidenza che, secondo me, non sanno bene cosa fare.
...aiuto....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:
io metto in evidenza che, secondo me, non sanno bene cosa fare.
...aiuto....
Proposte alternative...??? Consigli...???
si salvi chi può?
se ne avevo helmut facevo il deputato o ero a capo di una azienda.
non ho alternative a monti.
posso solo dire che bisogna muoversi dalla seggiola dove abbiamo finora vissuto più o meno comodamente.
qui non ci salva nessuno dall'alto. almeno economicamente e politicamente.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw