[O.T.] Basket NBA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Philadelphia 76ers – Orlando Magic 84-98
PHI: Turner 10, T.Young 8 (10 rimb), Pargo 14, Wright 11, Wilkins 14, Holiday 9 (10 ass)
ORL: Harkless 10, Nicholson 13, Vucevic 12 (19 rimb), Afflalo 16, Moore 12 (10 ass), Harris 16
Gli Orlando Magic escono dalla crisi in trasferta (10 K.O consecutivi) e battono gli ormai disastrati 76ers; il match viene deciso sostanzialmente ad inizio 3° quarto quando gli ospiti dal +5 dell’intervallo scappano con un 11-’ nei primi 3′ di gioco, +16 (42-58). Philly riesce ad accorciare sul -8 (61-68) ma Orlando ancora in apertura di periodo piazza un 17-3 che di fatto uccide la gara.
Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-97
IND: George 21 (11 rimb), West 28, Hibbert 13, Hill 23
GSW: Lee 12 (12 rimb), Thompson 13, Curry 38, Jack 11, Landry 11
Quinta vittoria filata (se con doppia-cifra di vantaggio) per i Pacers che battono i 38 punti di Steph Curry; dopo un 2° quarto ad elastico, David West e Roy Hibbert combinano 8 punti nel break di 13-0 a metà del 3° per il +14 (78-64), Golden State non riuscirà a rimontare. Da sottolineare durante il match una rissa tra Hibbert e Lee con espulsione del 1° e 4 falli tecnici per 4 giocatori
Miami Heat – Sacramento Kings 141-129 2OT
MIA: James 40 (16 ass), Bosh 15, Wade 39, Allen 21, Andersen 10
SAC: Salmons 15, Cousins 24 (15 rimb), Evans 26, Thomas 14, Thronton 36
Continua a correre il tassametro dei Miami Heat arrivato a 12 W consecutive ma stavolta sono stati necessari 2 overtime e quasi 80 punti (79) della coppia James-Wade per battere i Kings; si va al 1° supplementare sulla coscienza di Wade perché il suo 0/2 a 20″ ha permesso a Cousins di pareggiare sul 112-112 a 8″, “Flash” ha provato a vincerla sulla sirena ma niente da fare.
Nel primo extra-time ancora una volta Miami sciupa la grande occasione, James fa 1/2 dalla lunetta per il 124-124 a 29″, Bosh stoppa Thomas ma negli ultimi 2″ è Salmons che riesce nell’impresa di stoppare LBJ!
Si va dunque al 2° overtime dove i Kings non ne hanno più e il break di 13-3 nei primi 3′ uccide la partita, nei 13 punti di parziale 7 portano la firma del “Chosen One”!
Chicago Bulls – Cleveland Cavaliers 98-101
CHI: Deng 26, Boozer 27, Hinrich 11 (11 ass)
CLE: Gee 11, Thompson 10, Waiters 25, Livingston 13
Italian Job: Belinelli 8 pt (1/4, 2/6 da 3), 2 rimb, 2 perse
Senza Kyrie Irving i Cavaliers vincono di misura a Chicago grazie alla prodezze del loro rookie, Dion Waiters; si decide tutto negli ultimi 62″, Butler va in lunetta e porta Chicago sul -2 (96-98). Waiters sbaglia da 3 ma Luol Deng non riesce a segnare il tiro del pareggio mandando poi in lunetta Livingston. Il giocatore dei Bulls fa 2/2 per il +4 a 15″, Boozer chiuderà la pratica perdendo palla sulla rimessa.
New Orleans Hornets – Brooklyn Nets 97-101
NOH: Lopez 14, Gordon 10, Vasquez 20, Anderson 13
BKN: Lopez 20, Watson 10, Williams 33, Bogans 12
Deron Williams si lascia alle spalle i dolori alle caviglie e sforna 33 punti nel successo esterno dei Nets sul campo degli Hornets; Brooklyn domina il 1° tempo andando a toccare anche il +22, New Orleans non si arrende alla fine riesce ad arrivare sul -4 (82-86) a 4′ dalla fine, tocca a Brook Lopez che segna 4 punti nel mini-breask di 7-2 per il +9 (84-93) a 1’24″.
Dallas Mavericks – Milwaukee Bucks 90-95
DAL: Marion 10, Nowitzki 21 (20 rimb), Mayo 18, Collison 12, Brand 12
MIL: Ilyasova 10, Sanders 13 (13 rim), Ellis 22, Dunleavy 13, Redick 14
Dirk Nowitzki gioca una partita superlativa (21+20) ma Dallas perde un cruciale match nella corsa all’8° posto, suoi carnefici i Milwaukee Bucks di Monta Ellis; match che più che vinto dagli ospiti è stato regalato dai texani, a 2’46″ Dunleavy pareggia a quota 88 e nei seguenti 60″ Dallas sbaglierà qualunque tiro possibile (2 triple con Mayo, 1 jumper di Collison e una persa di Nowitzki), Milwaukee dovrà solo essere cinica dalla lunetta per vincere, e lo sarà.
Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 84-83 OT
PHX: Scola 10, Gortat 14, Dragic 10, Johnson 14, Markieff Morris 14, O’Neal 10
MIN: Williams 21 (12 rimb), Pekovic 18 (12 rimb), Ridnour 10, Rubio 5 (10 ass), Barea 16
Tornano a vincere i Suns e lo fanno all’overtime e di misura sui T-Wolves; proprio Phoenix aggancia a 13″ il pareggio con Gortat (77-77) e sulla sirena Rubio non trova il canestro, supplementare molto combattuto e deciso dagli errori di Minnesota che, a 32″, non ha trovato il canestro con Shved per il contro-sorpasso.
Los Angeles Clippers – Charlotte Bobcats 106-84
LAC: Butler 16, Griffin 24, Jordan 13, Barnes 17, Paul 7 (13 ass)
CHA: Mullens 13, Henderson 24, Walker 15, Sessions 11, McRoberts 10
Nessun problema per i Clippers contro Charlotte, dopo un 1° quarto chiuso sotto (24-30) i los angelini rifilano 58 punti nei seguenti quarti entrando nel 4° periodo avanti di 19 (82-63).
Philadelphia 76ers – Orlando Magic 84-98
PHI: Turner 10, T.Young 8 (10 rimb), Pargo 14, Wright 11, Wilkins 14, Holiday 9 (10 ass)
ORL: Harkless 10, Nicholson 13, Vucevic 12 (19 rimb), Afflalo 16, Moore 12 (10 ass), Harris 16
Gli Orlando Magic escono dalla crisi in trasferta (10 K.O consecutivi) e battono gli ormai disastrati 76ers; il match viene deciso sostanzialmente ad inizio 3° quarto quando gli ospiti dal +5 dell’intervallo scappano con un 11-’ nei primi 3′ di gioco, +16 (42-58). Philly riesce ad accorciare sul -8 (61-68) ma Orlando ancora in apertura di periodo piazza un 17-3 che di fatto uccide la gara.
Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-97
IND: George 21 (11 rimb), West 28, Hibbert 13, Hill 23
GSW: Lee 12 (12 rimb), Thompson 13, Curry 38, Jack 11, Landry 11
Quinta vittoria filata (se con doppia-cifra di vantaggio) per i Pacers che battono i 38 punti di Steph Curry; dopo un 2° quarto ad elastico, David West e Roy Hibbert combinano 8 punti nel break di 13-0 a metà del 3° per il +14 (78-64), Golden State non riuscirà a rimontare. Da sottolineare durante il match una rissa tra Hibbert e Lee con espulsione del 1° e 4 falli tecnici per 4 giocatori
Miami Heat – Sacramento Kings 141-129 2OT
MIA: James 40 (16 ass), Bosh 15, Wade 39, Allen 21, Andersen 10
SAC: Salmons 15, Cousins 24 (15 rimb), Evans 26, Thomas 14, Thronton 36
Continua a correre il tassametro dei Miami Heat arrivato a 12 W consecutive ma stavolta sono stati necessari 2 overtime e quasi 80 punti (79) della coppia James-Wade per battere i Kings; si va al 1° supplementare sulla coscienza di Wade perché il suo 0/2 a 20″ ha permesso a Cousins di pareggiare sul 112-112 a 8″, “Flash” ha provato a vincerla sulla sirena ma niente da fare.
Nel primo extra-time ancora una volta Miami sciupa la grande occasione, James fa 1/2 dalla lunetta per il 124-124 a 29″, Bosh stoppa Thomas ma negli ultimi 2″ è Salmons che riesce nell’impresa di stoppare LBJ!
Si va dunque al 2° overtime dove i Kings non ne hanno più e il break di 13-3 nei primi 3′ uccide la partita, nei 13 punti di parziale 7 portano la firma del “Chosen One”!
Chicago Bulls – Cleveland Cavaliers 98-101
CHI: Deng 26, Boozer 27, Hinrich 11 (11 ass)
CLE: Gee 11, Thompson 10, Waiters 25, Livingston 13
Italian Job: Belinelli 8 pt (1/4, 2/6 da 3), 2 rimb, 2 perse
Senza Kyrie Irving i Cavaliers vincono di misura a Chicago grazie alla prodezze del loro rookie, Dion Waiters; si decide tutto negli ultimi 62″, Butler va in lunetta e porta Chicago sul -2 (96-98). Waiters sbaglia da 3 ma Luol Deng non riesce a segnare il tiro del pareggio mandando poi in lunetta Livingston. Il giocatore dei Bulls fa 2/2 per il +4 a 15″, Boozer chiuderà la pratica perdendo palla sulla rimessa.
New Orleans Hornets – Brooklyn Nets 97-101
NOH: Lopez 14, Gordon 10, Vasquez 20, Anderson 13
BKN: Lopez 20, Watson 10, Williams 33, Bogans 12
Deron Williams si lascia alle spalle i dolori alle caviglie e sforna 33 punti nel successo esterno dei Nets sul campo degli Hornets; Brooklyn domina il 1° tempo andando a toccare anche il +22, New Orleans non si arrende alla fine riesce ad arrivare sul -4 (82-86) a 4′ dalla fine, tocca a Brook Lopez che segna 4 punti nel mini-breask di 7-2 per il +9 (84-93) a 1’24″.
Dallas Mavericks – Milwaukee Bucks 90-95
DAL: Marion 10, Nowitzki 21 (20 rimb), Mayo 18, Collison 12, Brand 12
MIL: Ilyasova 10, Sanders 13 (13 rim), Ellis 22, Dunleavy 13, Redick 14
Dirk Nowitzki gioca una partita superlativa (21+20) ma Dallas perde un cruciale match nella corsa all’8° posto, suoi carnefici i Milwaukee Bucks di Monta Ellis; match che più che vinto dagli ospiti è stato regalato dai texani, a 2’46″ Dunleavy pareggia a quota 88 e nei seguenti 60″ Dallas sbaglierà qualunque tiro possibile (2 triple con Mayo, 1 jumper di Collison e una persa di Nowitzki), Milwaukee dovrà solo essere cinica dalla lunetta per vincere, e lo sarà.
Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 84-83 OT
PHX: Scola 10, Gortat 14, Dragic 10, Johnson 14, Markieff Morris 14, O’Neal 10
MIN: Williams 21 (12 rimb), Pekovic 18 (12 rimb), Ridnour 10, Rubio 5 (10 ass), Barea 16
Tornano a vincere i Suns e lo fanno all’overtime e di misura sui T-Wolves; proprio Phoenix aggancia a 13″ il pareggio con Gortat (77-77) e sulla sirena Rubio non trova il canestro, supplementare molto combattuto e deciso dagli errori di Minnesota che, a 32″, non ha trovato il canestro con Shved per il contro-sorpasso.
Los Angeles Clippers – Charlotte Bobcats 106-84
LAC: Butler 16, Griffin 24, Jordan 13, Barnes 17, Paul 7 (13 ass)
CHA: Mullens 13, Henderson 24, Walker 15, Sessions 11, McRoberts 10
Nessun problema per i Clippers contro Charlotte, dopo un 1° quarto chiuso sotto (24-30) i los angelini rifilano 58 punti nei seguenti quarti entrando nel 4° periodo avanti di 19 (82-63).
Re: [O.T.] Basket NBA
curry ne ha messi 54??? 11/13 da tre...
javalone colpisce ancora
evans con l'assiste dell'anno
javalone colpisce ancora
evans con l'assiste dell'anno



roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Indiana Pacers – Los Angeles Clippers 91-99
IND: George 20, West 22, Stephenson 16, Hill 12, Granger 12
LAC Griffin 18 (14 rimb), Paul 29, Crawford 23
Bella vittoria dei Clippers che passano su uno dei campi più difficili ad East grazie al solito Chris Paul; a 5’38″ dal termine Pacers sotto di 17 (72-89( dopo un break di 11-1 firmato da 5 giocatori diersi di L.A, Paul George cerca la rimonta disperata e le sue tripla portano Indiana sotto di 4 (87-91) a 2’45″, a togliere le castagne dal fuoco ci pensa CP3 con 4 punti consecutivi per il +6 (89-95) a 1’55″, sarà sempre il PG a chiuderla con un layup a 31″.
Chicago Bulls – Philadelphia 76ers 93-82
CHI: Deng 12, Boozer 21 (12 rimb), Noah 23 (21 rimb, 11 stop), Hinroch 15
PHI: Turner 12, Hawes 20 (15 rimb), Holiday 22
Italian Job: Belinelli 6 pt (3/7, 0/3 da 3), 3 rimb, 2 ass, 2 rec
Con la pazzesca tripla-doppia di Joakim Noah con 11 stoppate a referto i Bulls battono Philadelphia; Chicago comanda per tutta la partita toccando pure i 16 punti di vantaggio, Philadelphia ci mette l’orgoglio e a 7” dalla fine riesce ad arrivare fino al -4 (75-71), Nate Robinson segnerà 5 punti consecutivi che daranno vita ad un parziale di 8-0 per il +12 (83-71) a 4’47″. Solo 6 punti per Marco Belinelli tornato nel quintetto base per l’infortunio di Rip Hamilton.
La notte di Noah
Los Angeles Lakers – Minnesota Timberwolves 116-94
LAL: Howard 11 (13 rimb), Bryant 33, Nash 10, Jamison 17, Meeks 16, Blake 13
MIN: Williams 15, Ridnour 19, Rubio 13 (13 ass), Barea 20
Kobe Bryant chiude a referto con 33 punti, la panchina Lakers con 52 punti e il tutto con 16/32 da 3 nel successo casalingo sui T-Wolves; partita saldamente nelle mani dei Lakers grazie alle solite prodezze della loro stella, Kobe segna gli ultimi 7 punti del 2° quarto per il +10 (57-47) e nel 3° quarto una sua tripla respingerà l’assalto Minneosta per il +10 (71-61), Minnesota arriverà massimo sul -8.
Indiana Pacers – Los Angeles Clippers 91-99
IND: George 20, West 22, Stephenson 16, Hill 12, Granger 12
LAC Griffin 18 (14 rimb), Paul 29, Crawford 23
Bella vittoria dei Clippers che passano su uno dei campi più difficili ad East grazie al solito Chris Paul; a 5’38″ dal termine Pacers sotto di 17 (72-89( dopo un break di 11-1 firmato da 5 giocatori diersi di L.A, Paul George cerca la rimonta disperata e le sue tripla portano Indiana sotto di 4 (87-91) a 2’45″, a togliere le castagne dal fuoco ci pensa CP3 con 4 punti consecutivi per il +6 (89-95) a 1’55″, sarà sempre il PG a chiuderla con un layup a 31″.
Chicago Bulls – Philadelphia 76ers 93-82
CHI: Deng 12, Boozer 21 (12 rimb), Noah 23 (21 rimb, 11 stop), Hinroch 15
PHI: Turner 12, Hawes 20 (15 rimb), Holiday 22
Italian Job: Belinelli 6 pt (3/7, 0/3 da 3), 3 rimb, 2 ass, 2 rec
Con la pazzesca tripla-doppia di Joakim Noah con 11 stoppate a referto i Bulls battono Philadelphia; Chicago comanda per tutta la partita toccando pure i 16 punti di vantaggio, Philadelphia ci mette l’orgoglio e a 7” dalla fine riesce ad arrivare fino al -4 (75-71), Nate Robinson segnerà 5 punti consecutivi che daranno vita ad un parziale di 8-0 per il +12 (83-71) a 4’47″. Solo 6 punti per Marco Belinelli tornato nel quintetto base per l’infortunio di Rip Hamilton.
La notte di Noah
Los Angeles Lakers – Minnesota Timberwolves 116-94
LAL: Howard 11 (13 rimb), Bryant 33, Nash 10, Jamison 17, Meeks 16, Blake 13
MIN: Williams 15, Ridnour 19, Rubio 13 (13 ass), Barea 20
Kobe Bryant chiude a referto con 33 punti, la panchina Lakers con 52 punti e il tutto con 16/32 da 3 nel successo casalingo sui T-Wolves; partita saldamente nelle mani dei Lakers grazie alle solite prodezze della loro stella, Kobe segna gli ultimi 7 punti del 2° quarto per il +10 (57-47) e nel 3° quarto una sua tripla respingerà l’assalto Minneosta per il +10 (71-61), Minnesota arriverà massimo sul -8.
Re: [O.T.] Basket NBA
top 5 delle partite descritte da sonia!
ricky rubio
solito griffin eh..
intanto questo week end c'è la noche latina nba


ricky rubio

solito griffin eh..
intanto questo week end c'è la noche latina nba


roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Denver Nuggets – Oklahoma City Thunder 105-103
DEN: Lawson 11, Chandler 35, Brewer 14, Miller 14
OKC: Durant 25, Ibaka 17, Westbrook 38
Italian Job: Gallinari 7 punti (1/3, 1/4, 2/2), 2 rimablzi, 2 palle perse, una stoppata
La sfida a due tra Westbrook (38) e Chndler (35) la vince il ragazzo dei Nuggets. Partita sempre in bilico, Gallinari non al top, e decisa negli ultimi istanti: Durant a 1’ dalla sirena da la parità (101-101), Chandler risponde col layup, ancora Durant pareggia a 17” dal temrine ma Lawson col jump shot a 2 centesimi di secondo dalla fine da il +2. Sulla rimessa successiva Sefolosha sbaglia tutto consegnando palla e vittoria nelle mani del Gallo
Toronto Raptors – Indiana Pacers 81-93
IND: George 22, West 15, Hibbert 18
TOR: Gay 21, Lucas III 10, Anderson 14
Italian Job: Bargnani 8 punti (3/6, 0/1, 2/2), 1 stoppata, 2 palle perse
Basta un terzo periodo a tutto gas agli Indiana Pacers trainati dal trio George, West e Hibbert (55 punti) per avere la meglio sui Raptors del solo Rudy Gay, aiutato poco e male dai suoi compagni di quintetto. Per Bargnani una prova incolore con 3/7 dal campo in 32’.
Washington Wizards – New York Knicks 88-96
WAS: Okafor 11, Beal 29, Wall 16, Ariza 15
NYK: Anthony 30, Felton 23, Smith 13, Stoudemire 12
I Kincks passano nella capital grazie ad un ultimo period quasi perfetto. Con Washington avanti di 4 alla penultima sirena (77-73), gli ospiti partiranno negli ultimi 12’ con un parziale lampo di 20-12 targato Melo e Felton, con quest’ultimo che metterà in freezer la gara dalla lunetta negli ultimi secondi.
Orlando Magic – Houston Rockets 110-118
ORL: Harkless 13, Nicholson 17, Vucevic 18, Afflalo 19, Harris 27
HOU: Motiejunas 17, Parsons 21, Harden 24, Lin 11
La prova ‘monstre’ di Tobias Harris (27) non basta a dei comunque discret Magic per avere la meglio sui Rockets guidati da solito ‘barba’ Harden (24). Con i padroni di casa avanti 100-98 a 4’ dal termine, arriverà la bomba di Deverly per i texani ad dare il vantaggio che si incrementerà sempre di più fino alla sirena finale.
Boston Celtics – Golden State Warriors 94-86
BOS: Pierce 26, Green 18
GSW: Barnes 16, Lee 10, Curry 25, Thompson 15, Landry 11
Basta il cuore immense del capitano dei Celtics Paul Pierce (26) a dare la vittoria ai bianco verdi. La gara si decide a fine del terzo periodo, il parziale di 9-2 lancia i Celtics in vantaggio con i californiani che negli ultimi dodici giri di lancette non riusciranno mai a rientrare realmente in gara.
Cleveland Cavaliers – Los Angeles Clippers 89-105
CLE: Thompson 15, Waiters 17, Livingston 10, Speights 10, Miles 16
LAC: Butler 13, Griffin 16, Jordan 10, Paul 11 (15 ass), Crawford 24, Odom 10
Con la superstar di casa Irving fermo ai box a causa di un dolore al ginocchio destroy, i Clippers passano abbastanza agilmente alla Quicken Loans Arena di Cleveland, merito soprattutto di una prova di squadra che manda sei uomini in doppia cifra e vede nel sesto uomo Jamal Crawfors il vero exploit con 24 punti (games – high stagionale) a referto. Anche in questo parquet la gara si decide a fine del terzo periodo grazie a Blake Griffin che completa un gioco da tre punti e lancia gli ospiti sul +9, col vantaggio che verrà solo via via incrementato.
Miami Heat – Memphis Grizzlies 98-91
MIA: James 18 (10 ass), Bosh 13, Wade 22, Battier 14, Allen 10
MEM: Randolph 14, Gasol 24, Conley 14, Pondexter 10
Miami tira con il 52% da dietro l’arco (10/19) grazie ad un preziosissimo Battier da 4/5 e negli ultimi minuti del match batte dei buoni Grizzlies. Bosh dalla lunetta manda avanti i suoi (88-85 al 46’) mentre sarà ‘king’ James con 8 punti filati negli ultimi 25” a inchiodare la bara di Memphis.
Brooklyn Nets – Dallas Mavericks 90-98
BKN: Lopez 19, Johnson 11, Williams 24, Watson 11
DAL: Nowitzki 20, Mayo 17, Carter 20
Ancora un terzo periodo desolante per i Nets (solo 14 punti messi a segno) e Dallas interrompe la striscia di tre gare senza successo senza faticare troppo, portando a casa una preziosa vittoria che tiene acceso ancora il flebile lumicino dei playoff. Prestazione memorabile del buon vecchio Vince Carter (l’ex di turno) che con 20 punti contribuisce insieme al solito Nowitzki al successo nella Grande Mela.
New Orlans Hornet – Detroit Pistons 100-95
NOH: Anderson 19, Lopez 10, Gordon 21, Vasquez 25
DET: Singler 10, Maxiell 10, Monroe 27, Khight 22
Alla New Orleans Arena va in scena una sfida tra squadre derelitte che vede la compagine della Louisiana prevalere sui Pistons grazie ad una prova efficaca da parte del quintetto base di coach Williams.
Sul 96-95 a 50” dalla fine, Maxiell fallirà il libero del pareggio che lancerà Vasquez e Aminu, gelidi nel portare a casa la vittoria nel finale.
San Antonio Spurs – Sacramento Kings 130-102
SAS: Leonard 14, Duncan 10, Splitter 14, Green 15, Parker 13, Bonner 13, Blair 16, Mills 12
SAC: Evans 10, Thomas 18, Thornthon 25
A San Antonio ‘bastano’ gli otto uomini mandate in doppia cifra (Blair il migliore con 16 punti) per siglare 130 punti. Anche qua il match si decide dopo essere rientrati dagli spogliatoi, i Kings concedono 34 punti a Parker & co. E gli ultimi 12’ saranno di sostanziale controllo per Popovich che si permette il lusso di tenere in campo stabilmente le seconde linee.
Utah Jazz – Charlotte Bobcats 98-68
UTA: Kanter 23, Hayward 14, Burks 10, Evans 14, Carrol 19
CHA: Mullens 12, Sessions 11,
Nella partita meno spettacolare della note Utah passa su quell che rimane dei Bobcats grazie all’apporto dei panchinari, che siglano 57 dei 98 punti totali. Gara già decisa dopo il primo periodo, gli uomini di Dunlap non ci sono in campo e con soli 9 cesti a referto fanno scappare i Jazz che dovranno solo amministrare le cose.
Phoenix Suns – Atlanta Hawks 92-87
PHX: Dragic 19, Johnson 15, O’Neal 12, Markief Morris 11, Marcus Morris 16
ATL: Horford 20, Korver 17, Harris 12, Tolliver 11
Grazie alla panchina (58 punti) i Suns battono Atlanta in un’altra delle gare non proprio al top della serata. Nell’ultimo quarto Phoenix terrà alla larga Atlanta guidata dal guerriero Horford e porterà a casa la vittoria numero 212, che permette di lasciare l’ultimo posto a ‘favore’ di Sacramento
Denver Nuggets – Oklahoma City Thunder 105-103
DEN: Lawson 11, Chandler 35, Brewer 14, Miller 14
OKC: Durant 25, Ibaka 17, Westbrook 38
Italian Job: Gallinari 7 punti (1/3, 1/4, 2/2), 2 rimablzi, 2 palle perse, una stoppata
La sfida a due tra Westbrook (38) e Chndler (35) la vince il ragazzo dei Nuggets. Partita sempre in bilico, Gallinari non al top, e decisa negli ultimi istanti: Durant a 1’ dalla sirena da la parità (101-101), Chandler risponde col layup, ancora Durant pareggia a 17” dal temrine ma Lawson col jump shot a 2 centesimi di secondo dalla fine da il +2. Sulla rimessa successiva Sefolosha sbaglia tutto consegnando palla e vittoria nelle mani del Gallo
Toronto Raptors – Indiana Pacers 81-93
IND: George 22, West 15, Hibbert 18
TOR: Gay 21, Lucas III 10, Anderson 14
Italian Job: Bargnani 8 punti (3/6, 0/1, 2/2), 1 stoppata, 2 palle perse
Basta un terzo periodo a tutto gas agli Indiana Pacers trainati dal trio George, West e Hibbert (55 punti) per avere la meglio sui Raptors del solo Rudy Gay, aiutato poco e male dai suoi compagni di quintetto. Per Bargnani una prova incolore con 3/7 dal campo in 32’.
Washington Wizards – New York Knicks 88-96
WAS: Okafor 11, Beal 29, Wall 16, Ariza 15
NYK: Anthony 30, Felton 23, Smith 13, Stoudemire 12
I Kincks passano nella capital grazie ad un ultimo period quasi perfetto. Con Washington avanti di 4 alla penultima sirena (77-73), gli ospiti partiranno negli ultimi 12’ con un parziale lampo di 20-12 targato Melo e Felton, con quest’ultimo che metterà in freezer la gara dalla lunetta negli ultimi secondi.
Orlando Magic – Houston Rockets 110-118
ORL: Harkless 13, Nicholson 17, Vucevic 18, Afflalo 19, Harris 27
HOU: Motiejunas 17, Parsons 21, Harden 24, Lin 11
La prova ‘monstre’ di Tobias Harris (27) non basta a dei comunque discret Magic per avere la meglio sui Rockets guidati da solito ‘barba’ Harden (24). Con i padroni di casa avanti 100-98 a 4’ dal termine, arriverà la bomba di Deverly per i texani ad dare il vantaggio che si incrementerà sempre di più fino alla sirena finale.
Boston Celtics – Golden State Warriors 94-86
BOS: Pierce 26, Green 18
GSW: Barnes 16, Lee 10, Curry 25, Thompson 15, Landry 11
Basta il cuore immense del capitano dei Celtics Paul Pierce (26) a dare la vittoria ai bianco verdi. La gara si decide a fine del terzo periodo, il parziale di 9-2 lancia i Celtics in vantaggio con i californiani che negli ultimi dodici giri di lancette non riusciranno mai a rientrare realmente in gara.
Cleveland Cavaliers – Los Angeles Clippers 89-105
CLE: Thompson 15, Waiters 17, Livingston 10, Speights 10, Miles 16
LAC: Butler 13, Griffin 16, Jordan 10, Paul 11 (15 ass), Crawford 24, Odom 10
Con la superstar di casa Irving fermo ai box a causa di un dolore al ginocchio destroy, i Clippers passano abbastanza agilmente alla Quicken Loans Arena di Cleveland, merito soprattutto di una prova di squadra che manda sei uomini in doppia cifra e vede nel sesto uomo Jamal Crawfors il vero exploit con 24 punti (games – high stagionale) a referto. Anche in questo parquet la gara si decide a fine del terzo periodo grazie a Blake Griffin che completa un gioco da tre punti e lancia gli ospiti sul +9, col vantaggio che verrà solo via via incrementato.
Miami Heat – Memphis Grizzlies 98-91
MIA: James 18 (10 ass), Bosh 13, Wade 22, Battier 14, Allen 10
MEM: Randolph 14, Gasol 24, Conley 14, Pondexter 10
Miami tira con il 52% da dietro l’arco (10/19) grazie ad un preziosissimo Battier da 4/5 e negli ultimi minuti del match batte dei buoni Grizzlies. Bosh dalla lunetta manda avanti i suoi (88-85 al 46’) mentre sarà ‘king’ James con 8 punti filati negli ultimi 25” a inchiodare la bara di Memphis.
Brooklyn Nets – Dallas Mavericks 90-98
BKN: Lopez 19, Johnson 11, Williams 24, Watson 11
DAL: Nowitzki 20, Mayo 17, Carter 20
Ancora un terzo periodo desolante per i Nets (solo 14 punti messi a segno) e Dallas interrompe la striscia di tre gare senza successo senza faticare troppo, portando a casa una preziosa vittoria che tiene acceso ancora il flebile lumicino dei playoff. Prestazione memorabile del buon vecchio Vince Carter (l’ex di turno) che con 20 punti contribuisce insieme al solito Nowitzki al successo nella Grande Mela.
New Orlans Hornet – Detroit Pistons 100-95
NOH: Anderson 19, Lopez 10, Gordon 21, Vasquez 25
DET: Singler 10, Maxiell 10, Monroe 27, Khight 22
Alla New Orleans Arena va in scena una sfida tra squadre derelitte che vede la compagine della Louisiana prevalere sui Pistons grazie ad una prova efficaca da parte del quintetto base di coach Williams.
Sul 96-95 a 50” dalla fine, Maxiell fallirà il libero del pareggio che lancerà Vasquez e Aminu, gelidi nel portare a casa la vittoria nel finale.
San Antonio Spurs – Sacramento Kings 130-102
SAS: Leonard 14, Duncan 10, Splitter 14, Green 15, Parker 13, Bonner 13, Blair 16, Mills 12
SAC: Evans 10, Thomas 18, Thornthon 25
A San Antonio ‘bastano’ gli otto uomini mandate in doppia cifra (Blair il migliore con 16 punti) per siglare 130 punti. Anche qua il match si decide dopo essere rientrati dagli spogliatoi, i Kings concedono 34 punti a Parker & co. E gli ultimi 12’ saranno di sostanziale controllo per Popovich che si permette il lusso di tenere in campo stabilmente le seconde linee.
Utah Jazz – Charlotte Bobcats 98-68
UTA: Kanter 23, Hayward 14, Burks 10, Evans 14, Carrol 19
CHA: Mullens 12, Sessions 11,
Nella partita meno spettacolare della note Utah passa su quell che rimane dei Bobcats grazie all’apporto dei panchinari, che siglano 57 dei 98 punti totali. Gara già decisa dopo il primo periodo, gli uomini di Dunlap non ci sono in campo e con soli 9 cesti a referto fanno scappare i Jazz che dovranno solo amministrare le cose.
Phoenix Suns – Atlanta Hawks 92-87
PHX: Dragic 19, Johnson 15, O’Neal 12, Markief Morris 11, Marcus Morris 16
ATL: Horford 20, Korver 17, Harris 12, Tolliver 11
Grazie alla panchina (58 punti) i Suns battono Atlanta in un’altra delle gare non proprio al top della serata. Nell’ultimo quarto Phoenix terrà alla larga Atlanta guidata dal guerriero Horford e porterà a casa la vittoria numero 212, che permette di lasciare l’ultimo posto a ‘favore’ di Sacramento
Re: [O.T.] Basket NBA
durant numero! e mcgee sta ancora cercando la palla

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
centra poco con il basket ma molto con la mentalità dello show in america
comunque vedere LBJ che è il n.1 al mondo ora fare il cretino e divertirsi dimostra che lo sport in america con tutti i suoi difetti è avanti anni luce rispetto al calcio e anni anni anni luce rispetto al nostro calcio
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: [O.T.] Basket NBA
DET - SAS 75-114
............ammazza che tranva !
............ammazza che tranva !
Re: [O.T.] Basket NBA
griffin solo alla 8
wall super 360

wall super 360

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
se volete farvi due risate. guardate kyrie irving in questo spot per la pepsi.
genio
genio

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Cleveland Cavaliers – New York Knicks 97-102
CLE: Gee 10, Thompson 14, Speights 23, Irving 22, Walton 2 (12 rimb), Miles 11
NYK: Stoudemire 22, Felton 8 (10 ass), Smith 18, Kidd 12, Novak 15
Carmelo Anthony si infortuna la ginocchio sinistro ma Amar’e Stoudemire e la panchina trascinano New York al successo sul campo dei Cavs; il match sembra segnato quando i padroni di casa toccano il +22 (52-30) dopo 4′ del 2° quarto, STAT entra in ritmo e lancia la rimonta ospite, nell’ultimo quarto è punto a punto e sarà una tripla di Jason Kidd a 96″ dal termine a stroncare Cleveland per il +6 (91-97), i Cavaliers hanno però un’ultima chance sulla sirena con Irving ma la sua tripla del papabile pareggio non ha trovato fortuna.
Milwaukee Bucks – Utah Jazz 108-109 OT
MIL: Ellis 34, Jennings 20 (17 ass), Sanders 8 (16 rimb), Redick 17
UTA: Millsap 22 (14 rimb), Favors 23 (15 rimb), Hayward 13, Kanter 18 810 rimb), Burks 19, Carroll 13
Continua l’ottimo momento dei Bucks e di Monta Ellis, vincenti sui Jazz (privi di Al Jefferson) dopo un supplementare; a portare tutti all’overtime ci ha pensato Brandon Jennings con la tripla del 99-99 a 8″ dalla fine, Sanders poi stopperà Hayward e Kanter non troverà il buzzer-beater.
Nell’extra-time grande con Utah che ha molto da recriminarsi, a 14″ Ellis segna il jumper del +3 (106-109) e in 13″ gli ospiti si mangeranno 3 volte il canestro (2 da 3) per poi segnare con Kanter a 1″ ma solo da 2 punti.
New Orleans Hornets – Orlando Magic 102-105
NOH: Davis 17 (15 rimb), Gordon 17, Vasquez 17, Anderson 13
ORL: Harkless 13, Vucevic 9 (11 rimb), Afflalo 26, Nelson 15, Harris 15, Harrigton 10
Aaron Afflalo diventa l’eroe della notte per gli Orlando Magic vincendo da solo a New Orleans dopo il -17; a 66″ Vasquez realizza il canestro del sorpasso Hornets sul 100-99, Davis stoppa Harkless ma la palla rimane ai Magic, Afflalo segna 5 punti in 20″ per il +3 (100-103) con ancora 18″ da giocare. Davis segna in tap-in e poi fallo sistematico su Afflalo, che segna il primo, sbaglia il secondo ma Harris strappa il rimbalzo offensivo chiudendo di fatto la partita.
Minnesota Timberwolves – Miami Heat 81-97
MIN: Williams 25 (10 rimb), Rubio 14, Cunningham 8 (11 rimb), Shved 13
MIA: James 20 (10 rimb), Bosh 11, Wade 32 (10 ass), Allen 13
Neanche la stanchezza di NY e i T-Wolves hanno potuto fermare la corsa dei Miami Heat, 15^ vittoria consecutiva e stavolta più nel nome di Dwyane Wade che di LeBron; dopo 4′ del 4° periodo J.J Barea viene espulso (Flagrant di tipo 2 su Ray Allen) e Miami spara un break di 16-5 in neanche 180″ andando a guidare di 18 punti sul 75-93.
Denver Nuggets – Atlanta Hawks 104-88
DEN: Faried 10 (13 rimb), Iguodala 12, Lawson 18, Chandler 12, Brewer 22
ATL: Smith 15, Horford 18 (13 rimb), Teague 15, Jenkins 12, Harris 11
Italian Job: Gallinari 7 pt (2/4, 1/2 da 3), 5 rimb (1 off), 1 ass, 2 perse
Buona vittoria casalinga per i Denver Nuggets sugli Hawks grazie ai 22 uscendo dalla panchina di Corey Brewer; nell’ultima frazione la difesa di Karl costringe i falchi a 4 perse, Brewer realizzerà 10 dei suoi 22 nel 4° periodo e 8 nel break che ha spinto i Nuggets dal +8 al +17(100-83) a 3’27″.
Portland Trail Blazers – Charlotte Bobcats 122-105
POR: Batum 20, Aldridge 23 (14 rimb), Hickson 15, Matthews 14, Lillard 20, Maynor 10, Leonard 15
CHA: Kidd-Gilchrist 17 (10 rimb), Henderson 14, Walker 15 (11 ass), Sessions 18, Gordon 14
Tutto facile per i Blazers sui Bobcats con 63 punti del trio Batum-Aldridge-Lillard; i padroni dic asa comandano si dall’inizio e mantengono quasi sempre la doppia-cifra di vantaggio senza mai doversi preoccupare.
Golden State Warriors – Toronto Raptors 125-118
GSW: Barnes 12, Lee 29 (11 rimb), Thompson 22, Curry 26 (12 ass), Jack 16, Landry 12
TOR: Gay 26, Bargnani 26, DeRozan 15, Lowry 11 (11 rimb), Johnson 23 (15 rimb)
Italian Job: Bargnani 26 pt (3/11, 5/7, 5/6), 7 rimb (3 off), 1 stop
Tornano a vincere i Warriors e lo hanno fatto soffrendo e con un 4° periodo da 42 punti; i canadesi entrano nell’ultima frazione avanti 83-90, a metà frazione il punteggio è in perfetta parità (100-100) e li Golden State trova il break decisivo di 9-0 per il +9 a 3′ dalla fine, sarà poi un gioco da 3 punti di Harrison Barnes a chiudere la pratica a 67″ per il +9 (114-105)
Cleveland Cavaliers – New York Knicks 97-102
CLE: Gee 10, Thompson 14, Speights 23, Irving 22, Walton 2 (12 rimb), Miles 11
NYK: Stoudemire 22, Felton 8 (10 ass), Smith 18, Kidd 12, Novak 15
Carmelo Anthony si infortuna la ginocchio sinistro ma Amar’e Stoudemire e la panchina trascinano New York al successo sul campo dei Cavs; il match sembra segnato quando i padroni di casa toccano il +22 (52-30) dopo 4′ del 2° quarto, STAT entra in ritmo e lancia la rimonta ospite, nell’ultimo quarto è punto a punto e sarà una tripla di Jason Kidd a 96″ dal termine a stroncare Cleveland per il +6 (91-97), i Cavaliers hanno però un’ultima chance sulla sirena con Irving ma la sua tripla del papabile pareggio non ha trovato fortuna.
Milwaukee Bucks – Utah Jazz 108-109 OT
MIL: Ellis 34, Jennings 20 (17 ass), Sanders 8 (16 rimb), Redick 17
UTA: Millsap 22 (14 rimb), Favors 23 (15 rimb), Hayward 13, Kanter 18 810 rimb), Burks 19, Carroll 13
Continua l’ottimo momento dei Bucks e di Monta Ellis, vincenti sui Jazz (privi di Al Jefferson) dopo un supplementare; a portare tutti all’overtime ci ha pensato Brandon Jennings con la tripla del 99-99 a 8″ dalla fine, Sanders poi stopperà Hayward e Kanter non troverà il buzzer-beater.
Nell’extra-time grande con Utah che ha molto da recriminarsi, a 14″ Ellis segna il jumper del +3 (106-109) e in 13″ gli ospiti si mangeranno 3 volte il canestro (2 da 3) per poi segnare con Kanter a 1″ ma solo da 2 punti.
New Orleans Hornets – Orlando Magic 102-105
NOH: Davis 17 (15 rimb), Gordon 17, Vasquez 17, Anderson 13
ORL: Harkless 13, Vucevic 9 (11 rimb), Afflalo 26, Nelson 15, Harris 15, Harrigton 10
Aaron Afflalo diventa l’eroe della notte per gli Orlando Magic vincendo da solo a New Orleans dopo il -17; a 66″ Vasquez realizza il canestro del sorpasso Hornets sul 100-99, Davis stoppa Harkless ma la palla rimane ai Magic, Afflalo segna 5 punti in 20″ per il +3 (100-103) con ancora 18″ da giocare. Davis segna in tap-in e poi fallo sistematico su Afflalo, che segna il primo, sbaglia il secondo ma Harris strappa il rimbalzo offensivo chiudendo di fatto la partita.
Minnesota Timberwolves – Miami Heat 81-97
MIN: Williams 25 (10 rimb), Rubio 14, Cunningham 8 (11 rimb), Shved 13
MIA: James 20 (10 rimb), Bosh 11, Wade 32 (10 ass), Allen 13
Neanche la stanchezza di NY e i T-Wolves hanno potuto fermare la corsa dei Miami Heat, 15^ vittoria consecutiva e stavolta più nel nome di Dwyane Wade che di LeBron; dopo 4′ del 4° periodo J.J Barea viene espulso (Flagrant di tipo 2 su Ray Allen) e Miami spara un break di 16-5 in neanche 180″ andando a guidare di 18 punti sul 75-93.
Denver Nuggets – Atlanta Hawks 104-88
DEN: Faried 10 (13 rimb), Iguodala 12, Lawson 18, Chandler 12, Brewer 22
ATL: Smith 15, Horford 18 (13 rimb), Teague 15, Jenkins 12, Harris 11
Italian Job: Gallinari 7 pt (2/4, 1/2 da 3), 5 rimb (1 off), 1 ass, 2 perse
Buona vittoria casalinga per i Denver Nuggets sugli Hawks grazie ai 22 uscendo dalla panchina di Corey Brewer; nell’ultima frazione la difesa di Karl costringe i falchi a 4 perse, Brewer realizzerà 10 dei suoi 22 nel 4° periodo e 8 nel break che ha spinto i Nuggets dal +8 al +17(100-83) a 3’27″.
Portland Trail Blazers – Charlotte Bobcats 122-105
POR: Batum 20, Aldridge 23 (14 rimb), Hickson 15, Matthews 14, Lillard 20, Maynor 10, Leonard 15
CHA: Kidd-Gilchrist 17 (10 rimb), Henderson 14, Walker 15 (11 ass), Sessions 18, Gordon 14
Tutto facile per i Blazers sui Bobcats con 63 punti del trio Batum-Aldridge-Lillard; i padroni dic asa comandano si dall’inizio e mantengono quasi sempre la doppia-cifra di vantaggio senza mai doversi preoccupare.
Golden State Warriors – Toronto Raptors 125-118
GSW: Barnes 12, Lee 29 (11 rimb), Thompson 22, Curry 26 (12 ass), Jack 16, Landry 12
TOR: Gay 26, Bargnani 26, DeRozan 15, Lowry 11 (11 rimb), Johnson 23 (15 rimb)
Italian Job: Bargnani 26 pt (3/11, 5/7, 5/6), 7 rimb (3 off), 1 stop
Tornano a vincere i Warriors e lo hanno fatto soffrendo e con un 4° periodo da 42 punti; i canadesi entrano nell’ultima frazione avanti 83-90, a metà frazione il punteggio è in perfetta parità (100-100) e li Golden State trova il break decisivo di 9-0 per il +9 a 3′ dalla fine, sarà poi un gioco da 3 punti di Harrison Barnes a chiudere la pratica a 67″ per il +9 (114-105)
Re: [O.T.] Basket NBA
E' fuori da un pezzo, hano già fatto l'episodio 2 con un ospiteMasuka ha scritto:se volete farvi due risate. guardate kyrie irving in questo spot per la pepsi.
genio![]()

Che mondo sarebbe senza Speranzini?!
Re: [O.T.] Basket NBA
ora sono con il cell non riesco a vederlo. è quello con kevin love?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Luis Sfigo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 18/06/2007, 23:15
Re: [O.T.] Basket NBA
si è quello con kevin love!
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis
Re: [O.T.] Basket NBA
ok grazie allora l'avevo visto.
speriamo facciano il terzo. mi fa ridere!
speriamo facciano il terzo. mi fa ridere!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits