Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3706 Messaggio da nik978 »

Stickman ha scritto:nik!! beccati sta domanda:
ma quando devi firmare che scrittura usi?
la mia :DDD
Se firmassi usando una firma diversa da quella che ho sul passaporto farei un falso..;)
Quella fa fede e quella devo uisare.
E' complesso quando devi compilare le form delle banche che nello spazio per il nome sono definite per 2 o 3 ideogrammi e non per due nomi composti da parecchie lettere!
Ma mi arrangio.. 8)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

pask1983
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 181
Iscritto il: 12/09/2007, 18:26

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3707 Messaggio da pask1983 »

CIAO GRANDE NIK!!! :)
ma ci vai ancora sul forum di EE?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3708 Messaggio da nik978 »

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3709 Messaggio da katmandu69 »

ne avete già parlato?
che gente strana i cinesi :awww:
però sembra discreta la ragazza :blowkiss:

http://d.repubblica.it/rubriche/people- ... 5/6/#media
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3710 Messaggio da Heth »

katmandu69 ha scritto:ne avete già parlato?
che gente strana i cinesi :awww:
però sembra discreta la ragazza :blowkiss:

http://d.repubblica.it/rubriche/people- ... 5/6/#media
Beh lei non è malaccio, anzi... :blowkiss:
Riguardo la storia, siamo alle solite (raccontate da Nik) :blankstare: :DDD
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3711 Messaggio da nik978 »

ironia della sorte son a Nanning proprio ora..piccolo il mondo!
tra l'altro nel knolocale della mia ex con doccia e turca nello stesso box e microangolo cottura con fornello ad induzione dietro la porta d'ingresso (e con un lavandino solo, quello dall'ingresso del box doccia turca)
la storia la conosco bene e come detto in cina per una mera questone di numeri TUTTI possono avere la loro celebrita e tirare su del grano. difatti ci saranno sempre tot milioni di stronzi che ti verranno dietro...
ci perdono la faccia, ma nella cina attuale i soldi sono molto piu importanti della faccia. quindi va bene cosi

levatele il trucco e comunque rientra nella media (bassa fascia femminile..)

comunque abissale la dfferenza tra una capitale del centro sud come nanning e quelle della costa est.
ieri mi son fatto un giro su una motoretta con 4 posti (con la ex e due bimbi francesi che tiene) nel casino traffico piu totale.
delirio senza manco un vigile e senza regole (a ningbo i vigili stanno iniziando a massacrarti, non come nel 2005). diciamo che mi e' smebrata di andare indietro di 10 anni (ningbo non era gia piu cosi 6 anni fa..)
Ad esempio nei vialoni ho trovato per ben due volte i carretti col cavallo!!
se ci provi a nignbo ad entrare in citta' con un carretto e cavallo la polizia ti prende e ti sequestra carretto (e credo anche cavallo)..difatti ora stan pure controllando i motorini elettrici senza contrassegno. Roba che era normale girare senza prima, io l'ho fatto per 3 anni perche' non avevo testa di andare fino in motorzzazione da solo a farlo. di recente ho visto che negli incroci del centro fermano per controllare. Dovro' farlo registrare quando torno a febbraio.

comunque troppi studfnetelli occidentali a ningbo, sta diventando una merda. prende la via di shanghai che , mi perdonino i fashionisti, e' una brutta copia di milano. Tutti a far le corse a farsi il weekend a shanghai, mentre io credo mi terro un weekend al mese per tornare a cixi (si sono pazzo e credo nesssun itlaiano in cina faccia cosi, ma e il mio modo di essere. pensare solo che in un locale mi chiedano di pagare l'ingresso o abbiano il dress code, mi mette il nervoso.e shanghai e' cosi.)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3712 Messaggio da nik978 »

e adesso suonera' per me il guzheng! LO STUDIA DA poco, ma qualcosa sa gia suonare..

http://en.wikipedia.org/wiki/Guzheng
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3713 Messaggio da Alex Teflon »

Ma fatti suonare il piffero che ci guadagni! Altro che 'sto guz gaz ghiz! HAHAHA!

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3714 Messaggio da minosse »

perdonami se mi faccio i cazzi tuoi, nik, ma mi perdo tra le tue varie ex.
esattamente quale sarebbe questa tua ex? è forse quella del '05 che dovesti mollare, e che al tuo ritorno in cina, oltre 2 anni dopo, la ritrovasti sposata e con prole?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3715 Messaggio da nik978 »

haha..no no..quella è la classica ex semimignotta che becca il vecchio da sposare..fa parte dle passato e grazie a dio son rinsavito.
ma ammetto che una con due tette cosi enromi e un fisico cosi da paura (forse poco cul) non credo la beccherò di nuovo.

io di ex ufficiali ne ho avute 3

"nikita" a beijing (l'ex militare)
Shasha (l'angioletto del guangxi che credo tutti vorrebbero sposare tranne lo stronzo/coglione del sottoscritto)
Anna (miss culo cina 2011..lunghi capelli praticamente russa madrelingua e difatti oa vive a mosca..quella che mi mollò perchè quando facevamo sesso ci mettevo troppo a venire e quindi per lei "i don't like her....")

nel post sopra mi riferisco a shasha
mi manca un sacco.. ma.. ma....sono un coglione e le cose andranno come devono andare. :x :x :x
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3716 Messaggio da Mr. G »

I SEGNALI DI UN'IMPLOSIONE DELLA BOLLA IMMOBILIARE CINESE
DI JUAN CHAN
WSWS.org

È sempre più evidente che in Cina la bolla dovuta alla speculazione immobiliare sta per esplodere. L’esito destabilizzerà il sistema bancario del paese, rallenterà la crescita economica e avrà un forte impatto sull'economia di tutto il mondo che ha contato sulla Cina come volano della crescita dall’inizio della crisi finanziaria globale nel 2008.

Un articolo del mese scorso nella rivista Foreign Affairs Stati Uniti ha evidenziato che "le riduzioni dei prezzi forti e improvvise "stavano “sconvolgendo il mercato degli immobili in tutta la Cina". Ha citato I dati del settore che mostrano un calo del 35 per cento nel valore delle case nuove costruite a Pechino nel solo novembre, e che I costruttori hanno ormai in inventario invenduto per 22 mesi a Pechino e per 21 a Shangai.

Scritto da un accademico della prestigiosa università Tsinghua di Pechino, l'articolo riporta: "Tutti, dai proprietari locali posto agli speculatori cinesi e agli investitori internazionali, sono preoccupati per queste diminuzioni, che oramai indicano che la ‘più grande bolla del secolo’, come viene chiamata dall’inizio di quest’anno, è appena scoppiata, con serie conseguenze non solo per una delle economie più promettenti al mondo, ma anche per l’ambito internazionale."

Spinto dal settore edilizio, nel 2010 il paese ha prodotto 627 milioni di tonnellate di acciaio, il 44,3 per cento della produzione mondiale; 1,87 miliardi di tonnellate di cemento, il 60% del totale globale; il 43% dei macchinari per le costruzioni, gli escavatori e i bulldozer. La rapida espansione dell’edilizia speculativa ha fatto esplodere anche la spesa della classe media, con un forte aumento della richiesta di autovetture: nel 2010 la produzione cinese di auto è stata pari a 18,2 milioni di veicoli, un quarto della produzione mondiale.

Importanti aziende multinazionali, come quelle minerarie in Australia e in Brasile, e i produttori di attrezzature in Germania e Giappone, saranno le prime a subire colpi pesanti da un calo pronunciato del valore degli immobili in Cina. Anche la Cina potrebbe causare un altro shock, oltre recessioni già previste in Europa e in altre zone del pianeta.

L’attuale bolla immobiliare ha le sue radici nella crisi finanziaria mondiale del 2008-09. Il regime stalinista cinese ha dato in prestito trilioni di dollari nel disperato tentativo di arginare le rivolte sociali dopo che 23 milioni di migranti, soprattutto nelle industrie esportatrici, avevano perso il lavoro. Ma l’esito più importante è stato il moltiplicarsi dei prestiti concessi agli enti locali, ai costruttori e alle aziende industriali per speculare sul mercato immobiliare.

Guidato dalla rapida espansione del settore edilizio, gli investimenti di capitale attualmente formano quasi il 50% per PIL nazionale, Nei primi dieci mesi dell'anno scorso, sono stati edificati 3,6 miliardi di metri quadrati di superficie, con vendite pari solamente a 709 milioni di metri quadrati, indicando un’enorme superiorità dell’offerta sulla domanda.

Allo stessa tempo l’inaccessibilità della casa è diventata una questione di grande importanza politica in Cina. Prendendo in considerazione i prezzi all’inizio di quest’anno, a Pechino ci vogliono 36 anni di uno stipendio medio per comprarsi una casa normale, contro i 18 a Singapore, 12 a New York e 5 a Francoforte.

Inoltre, si stima che circa 65 milioni di case sono al momento “vacanti”, tenute vuote per cercare di spuntare un prezzo di vendita più alto in futuro. Questa irrazionalità sociale è espressa ancora più visivamente nelle città più piccole, come Ordos della Mongolia Interna dove gli investimenti immobiliari hanno registrato una crescita media del 69% negli ultimi quattro anni, quando la media nazionale è invece del 27,6 per cento. Grandi parti di Ordos sono diventate città fantasma, con gli speculatori che lasciano incompiuti o vuoti interi isolati.

Alla fine del 2010, Pechino ha cercato di sopire il pubblico scontento per l’incremento dei prezzi, imponendo restrizioni alla concessione di prestiti dal parte delle banche e ai proprietari di case. Queste misure hanno solo aggravato l'instabilità finanziaria, dato che molti operatori si sono rivolti ad altri per ottenere prestiti estremamente alti. La montante crisi economica si è sommata alla mancanza della ripresa nei maggiori mercati di esportazioni, gli Stati Uniti, il Giappone e l'Unione Europea.

Le aziende nel centro di smistamento dell’export di Wenzhou hanno contratto molti prestiti con caratteristiche infide che portano i tassi di interesse fino al 150 per cento. Le svendite nel settore immobiliare minacciarono di scatenare un effetto domino, facendo fuori un gran numero di piccole e media imprese. Più di 80 imprenditori cariche di debito hanno abbandonato la città, e lo scorso anno un produttore di scarpe si è suicidato.

Il crollo del mercato immobiliare è divenuto una nuova fonte di malcontento. La scorsa fine settimana, migliaia di piccoli investitori hanno manifestato nella stazione ferroviaria della città di Anyang, nel tentativo di far arrivare le proprie lamentele alla dirigenza di Pechino. Hanno perso i propri risparmi in strutture di investimento stile Ponzi, basate anche sull’immobiliare, che poi sono fallite. Fin da ottobre, gli operatori di molti di questi schemi sono fuggiti dopo che le loro strutture - fondate sull'imbroglio degli investitori, invogliati dagli altri ritorni – sono andate perdute.

I dati pubblicati la settimana scorsa dalla Bank of China sul primo trimestre segnala l’enorme mole dei debiti contratti dagli enti locali per finanziare progetti immobiliari e infrastrutturali in un pacchetto di stimoli che risale al 2008: "Le dimensioni reali del debito sono probabilmente maggiori [rispetto alla stima ufficiale di 1,69 trilioni di dollari] e gran parte di questo debito è a breve scadenza.” La crisi nella vendita dei terreni, che formavano più del 40% delle entrate degli enti locali, ha fatto grandi danni. Da gennaio a novembre dell'anno scorso, sono stati venduti 24.000 lotti di terreno per un totale di 1,18 trilioni di yuan, con un calo di valore pari al 30,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010.

Per compensare la flessione del mercato immobiliare, Pechino sta poggiando le proprie speranze sulla costruzione di 36 milioni di appartamenti sovvenzionati per il 2015. Questa strategia da "due piccioni con una fava" cerca di offrire edilizia economica per i lavoratori a basso reddito, cercando di mantenere la crescita guidata dagli investimenti. Ma i sondaggi dimostrano che la maggior parte dei costruttori non ha alcun incentivo a costruire immobili che caleranno di prezzo. Si sospetta che i governi municipali abbiano gonfiati i dati di questi progetti, considerando i buchi di prospezione con l’"inizio" della costruzione. I prestiti bancari per questi progetti, specialmente se destinati agli affitti, potrebbero diventare un’altra fonte di cattivo debito nei prossimi anni, a causa dei bassi rendimenti degli affitti stessi.

La Bank of China ha previsto per quest’anno una crescita economica dell’8,8%, dopo il 9,3% del 2011. Comunque, Andy Xie, un importante economista cinese, ha affermato la settimana scorsa che, viste le enormi distorsioni enormi create dalla bolla immobiliare, ci potrebbe essere una "correzione" che durerebbe fino al 2014 e che potrebbe dimezzare la percentuale di crescita, portandola a solo il 4-5 per cento. "Se pensate che il 2008 sia stato pessimo,”, ha scritto Xie, "allora allacciatevi le cinture di sicurezza per il 2012."

Una crescita drammaticamente lenta, per non menzionare l’irrisolta crisi finanziaria, porterà inevitabilmente a un aumento della disoccupazione, causando fermenti sociali in Cina che avranno immense implicazioni sul capitalismo globale.


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=9636

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3717 Messaggio da nik978 »

piu o meno ne avevamo gia parlato. tutte cose che conosco e che a sprazzi avevamo gia visto.

cosa che però l'articolo non scrive è che in cina la sanità è praticamente tutta privata e il cinese compra case per essere sicuro di non morire di un malanno qualsiasi..
un trapianto costa da 70mila euro in su..cura come dialisi o chemio o altro fate
Un tizio che è scivolato ubriaco dalle scale battendo la testa per un intervento ambulanza (solo per portarlo in ospedale) notte in osservazione e risonanaza/tac ne ha spesi piu di 500...
altro aspetto: le pensioni sono tutte uguali e indipendenti dallo stipendio e da quanto si versa (es, le piu alte vanno ai minatori, non al manager da 3000 euro mese). e sono basse..molto basse. la casa quindi è una rendita.
Quindi la 2,3,4 casa che si compra un cinese è per provare a vivere in maniera decente la vecchiaia, non necessariamente per fare il ricucci de noaltri...

Anche se io sono uno strenuo avversario della bolla, ma ci sono elementi forti molto locali e molto culturali che l'anno alimentata
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3718 Messaggio da Alex Teflon »

Si, i motivi sono comprensibili. E' ora di giocare contro la bolla!! (Gordon Gekko) HAHAH!

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3719 Messaggio da Mr. G »

:D

http://uk.news.yahoo.com/time-lapse-vid ... -days.html

A questi ritmi, immagino che una villetta esca fuori nel giro di una notte :)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3720 Messaggio da nik978 »

ribadisco che ogni giorno ne vien fuori una nuova


http://it.notizie.yahoo.com/foto/donne- ... slideshow/

Immagine
Bikini, shorts, pareo: la guardia del corpo del 2012 è donna e non rinuncia allo stile. Queste immagini diffuse dalla società orghanizzatrice dei corsi (Tianjiao Special Guard/Security Consultant Ltd.) mostrano venti (avvenenti) ragazze alle prese con le esercitazioni che in otto mesi le trasformeranno in guardie del corpo.
Immagine
Eccole schierate, appena arrivate al loro primo giorno di corso. È la stessa società organizzatrice a comunicare che queste venti ragazze si sottopornano per 8 mesi a a speciali allenamenti. Alla fine del corso la migliore tra le candidate avrà la possibilità di continuare a studiare e allenarsi per diventare una vera body guard.
Immagine
Siamo in Cina, e le immagini stanno facendo il giro del mondo: istruttori che sembrano usciti da un colossal hollywoodiano mettono alla prova giovani reclute... in bikini?
Immagine
Se la mise delle signorine sembra un po' insolita, è probabilmente perchè si tratta di foto promozionali diffuse dall'agenzia che ha scelto questo insiolito modo per farsi pubblicità.
Immagine
Un allenamento che non risparmia il pugno di ferro: dopotutto fare il bodyguard non è cosa da signorine...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”