dboon ha scritto:BERLUSCONI=FANTOMAS
baroccosiffredi ha scritto:
Lineamenti un po' tirati, sbaglio?

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
dboon ha scritto:BERLUSCONI=FANTOMAS
baroccosiffredi ha scritto:
Lineamenti un po' tirati, sbaglio?
Riprendo questo mio post per sottolineare come l'intervento di Silvio sia in realtà una resa dei conti interna al PDL. Silvio vuole rifare l'alleanza con la Lega. Alfano e altri vogliono ricomporre il "campo dei moderati" con Casini, cmq un centro destra de-berlusconizzato. Vedremo.Drogato_ di_porno ha scritto:La Santanchè ha scritto un articolo di fuoco contro Alfano sul giornale dell'Elefantone obeso (Ferrara). Dato che la Santanchè è una fedelissima di Silvio sono in molti a pensare che dietro quelle parole si nasconda il Porco di Arcore.
Alfano ha risposto a muso duro "basta con gli sfascisti" e ha detto che il PDL non è un partito di estrema destra anti-europeo.
Le tensioni Alfano-Silvio si erano già viste con il caso Minetti, di cui Alfano chiedeva le dimissioni (mai arrivate). Il caso Minetti era il riflesso locale dello scontro nel PDL a livello nazionale.
Alfano è d'accordo con Formigoni mentre Silvio vorrebbe Maroni al posto del Formiga in vista di una nuova alleanza PDL-Lega alle prossime politiche.
In pubblico Silvio tratta Alfano come delfino-scendiletto; dall'altro lo pugnala alla schiena. Fidato come un serpente a sonagli il vecchio Silvio.
Comunque tutto sospeso fino alle elezioni in Sicilia. Solo dopo si faranno le prime mosse.
Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Anche secondo me vince Grillo, o almeno lo spero. Ma non tanto per lui, ma per il voto di protesta che lui rappresenta, protesta contro la banda di porci istituzionali che ci fottono ogni giorno.zio ha scritto:Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Rappresentativa della maggioranza degli aventi diritto al voto, no di certo.
Comunque vince Grillo.
Quindi il fatto che il popolo (demos) rinunci ad esercitare il potere(kratos), è irrilevante ?zio ha scritto:Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Rappresentativa della maggioranza degli aventi diritto al voto, no di certo.
Comunque vince Grillo.
Assolutamente.pan ha scritto:Quindi il fatto che il popolo (demos) rinunci ad esercitare il potere(kratos), è irrilevante ?zio ha scritto:Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Rappresentativa della maggioranza degli aventi diritto al voto, no di certo.
Comunque vince Grillo.
L'eventuale vittoria (con il 12% reale) del leader meno democratico(quasi per nulla democratico), idem.
Di sicuro a tanti onorevoli attuali l'astensione e 5 stelle stanno procurando mal di pancia perenni.Asclepio ha scritto:Anche secondo me vince Grillo, o almeno lo spero. Ma non tanto per lui, ma per il voto di protesta che lui rappresenta, protesta contro la banda di porci istituzionali che ci fottono ogni giorno.zio ha scritto:Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Rappresentativa della maggioranza degli aventi diritto al voto, no di certo.
Comunque vince Grillo.
bah, si vede che il poppolo si fida del 12% reale che è andato a votare.pan ha scritto:Quindi il fatto che il popolo (demos) rinunci ad esercitare il potere(kratos), è irrilevante ?zio ha scritto:Democratica lo è di sicuro. Nessuno impedisce di andare a votare.pan ha scritto: Una situazione del genere può ancora definirsi democratica ?
Rappresentativa della maggioranza degli aventi diritto al voto, no di certo.
Comunque vince Grillo.
L'eventuale vittoria (con il 12% reale) del leader meno democratico(quasi per nulla democratico), idem.