[O.T.] Basket NBA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
le partite della notte dopo lo all star game:
Washington Wizards – Toronto Raptors 88-96
WAS: Webster 16, Okafor 12, Neal 25, Booker 10
TOR: Gay 24, DeRozan 24, Lowry 11, Lucas III 10
Italian Job: Bargnani 9 pt (3/4, 1/3 da 3), 4 rimb (1 off), 1 ass, 1 rec, 1 persa,1 stop
Grazie ai 48 punti del duo DeRozan-Gay i Raptors vincono nella capitale; canadesi sempre al comando sin dalla palla a due, nel 4° i Wizards si fanno sotto sul -5 (78-83) ma un break di 7-1 (4 di Gay) ha chiuso i giochi sul +11 (79-90).
Orlando Magic – Charlotte Bobcats 92-105
ORL: Harkless 15, Nicholson 13 (12 rimb), Vucevic 18 (11 rimb), Afflalo 18, Nelson 10, Redick 10
CHA: Mullens 20 (12 rimb), Henderson 24 (10 rimb), Walker 24, Sessions 10, Gordon 10
Stessa combinazione di punti per il duo di Charlotte composto da Gerald Henderson e Kemba Walker (48) nel successo esterno a casa dei Magic, Bobcats padroni del campo tanto da toccare anche il +22, poi però nel 4° periodo hanno tirato 3/16 dal campo rischiando grosso quando Orlando è arrivata sul -2 (88-90) a 4′ dal termine. A salvare la serata ci ha pensato Kemba segnando 6 punti bel break di 8-2 che ha dato il +8 (90-98) a 1’47″.
Brooklyn Nets – Milwaukee Bucks 113-111 OT
BKN: Lopez 19, Johnson 24, Williams 19, Blatche 14, Watson 11
MIL: Ilyasova 21, Sanders 14, Ellis 18, Jennings 34
Al Barclays Center di Brooklyn Joe Johnson torna a vestire i panni dell’eroe battendo da solo i Milwaukee Bucks con due tiri decisivi; a 1″ dalla fine del regolamentari J.J spara la tripla del pareggio a quota 105 poi, nell’extra-time, replica andando a segnare il jumper sulla sirena per la vittoria! Prima del tiro decisivo Milwaukee aveva avuto la palla del sorpasso con Jennings.
Detroit Pistons – Memphis Grizzlies 91-105
DET: Knight 13, Calderon 10, Jerebko 13
MEM: Randolph 15 (10 rimb), Allen 10, Conley 19, Pondexter 10, Davis 14, Bayless 8 (10 ass)
Zach Randolph e Mike Conley trascinano i Grizzlies sul campo dei Pistons non in serata (38/82); match deciso negli ultimi 8′ del 2° quarto con gli ospiti che hanno piazzato un break di 23-3 (13 firmati dai panchinari) andando a toccare il +11 (42-53) al riposo lungo.
New Orleans Hornets – Chicago Bulls 87-96
NOH: Aminu 10, Davis 15 (10 rimb), Gordon 20, Vasquez 11 (10 ass)
CHI: Deng 20, Boozer 17 (10 rimb), Noah 15 (17 rimb), Hinrich 5 (10 ass)
Italian Job: Belinelli 9 pt (1/4, 1/2, 2/2), 3 rimb (2 off), 4 ass
Il reparto lunghi di Chicago domina il pitturato degli Hornets e i Bulls vincono a domicilio; a 2′ dalal conclusione Bulls sul +10 (82-92), New Orleans ha la chance di accorciare ma Aminu prima commette sfondamento su Hinrich, gli arbitrio cambiano decisione dando il fallo al PG bianco, ma sempre Aminu poi perderà la palla che segnerà la fine.
Denver Nuggets – Boston Celtics 97-90
DEN: Gallinari 26, Faried 7 (16 rimb), Koufos 11, Lawson 26, Miller 11, Brewer 10
BOS: Pierce 10, Garnett 12, Lee 15, Bradley 17, Green 20
Italian Job: Gallinari 26 pt (3/8, 4/9, 8/11), 5 rimb (1 off), 5 ass, 1 rec, 1 persa
I Nuggets tornano a casa, ritrovano Danilo Gallinari e battono i Boston Celtics; partita decisa negli ultimi 69″ m, i Celtics riescono a portarsi sul -4 (94-90) ma l’altura gioca un brutto scherzo ai giocatori di Rivers, infatti tireranno 1/7 dal campo negli ultimi 2′ compreso anche uno 0/2 dalla lunetta di KG con Boston sotto 91-86.
Utah Jazz – Golden State Warriors 115-101
UTA: Ma.Williams 11, Millsap 14, Jefferson 24, Foye 15, Tinsley 14, Hayward 17, Burks 12
GSW: Lee 18, Thompson 15, Curry 15, Jack 19
Al Jefferson si mette in proprio e da solo rompe in due la partita battendo i Warriors; dopo 4′ del 3° quarto Stephen Curry segna la tripla del -1 (65-66) ma i Jazz risponderanno con un parziale di 15-4 e di questi 15 9 portano la firma di “Big Al” per il +12 (81-69) a 3’36″ dal termine della frazione.
Sacramento Kings – San Antonio Spurs 102-108
SAC: Thompson 11, Cousins 11, Evans 20, Thomas 22, Thornton 16, Fredette 10
SAS: Leonard 15, Duncan 9 (14 rimb), Green 21 Parker 30 (11 ass), Ginobili 12, Diaw 10
Tony Parker mette su il suo solito show e gli Spurs vincono a Sacramento; Kings che come sempre si sciolgono nel momento più importante, arrivati sul -4 (81-85) i padroni di casa hanno subito in un batter d’occhio un break di 7-0 che li ha rispediti sul -11 (81-92) a metà del 4°.
Portland Trail Blazers – Phoenix Suns 98-102
POR: Batum 15, Aldridge 23, Hickson 25 (16 rimb), Lillard 24
PHX: Scola 18, Gortat 12, Dudley 12, Dragic 16 (18 ass), O’Neal 9 (13 rimb), Johnson 14
Vittoria esterna e di misura per i Suns di un super Goran Dragic (16+18) a casa di Damian Lillard; Phoenix guida di 4 (96-100) a 1’28″ ma Portland prima perderà palla con Lillard (6) e a 22″ non troverà la tripla del -1 con Smith.
Intanto sembra rimandato in estate la vendita di Bargnani da Toronto...vedremo.
Washington Wizards – Toronto Raptors 88-96
WAS: Webster 16, Okafor 12, Neal 25, Booker 10
TOR: Gay 24, DeRozan 24, Lowry 11, Lucas III 10
Italian Job: Bargnani 9 pt (3/4, 1/3 da 3), 4 rimb (1 off), 1 ass, 1 rec, 1 persa,1 stop
Grazie ai 48 punti del duo DeRozan-Gay i Raptors vincono nella capitale; canadesi sempre al comando sin dalla palla a due, nel 4° i Wizards si fanno sotto sul -5 (78-83) ma un break di 7-1 (4 di Gay) ha chiuso i giochi sul +11 (79-90).
Orlando Magic – Charlotte Bobcats 92-105
ORL: Harkless 15, Nicholson 13 (12 rimb), Vucevic 18 (11 rimb), Afflalo 18, Nelson 10, Redick 10
CHA: Mullens 20 (12 rimb), Henderson 24 (10 rimb), Walker 24, Sessions 10, Gordon 10
Stessa combinazione di punti per il duo di Charlotte composto da Gerald Henderson e Kemba Walker (48) nel successo esterno a casa dei Magic, Bobcats padroni del campo tanto da toccare anche il +22, poi però nel 4° periodo hanno tirato 3/16 dal campo rischiando grosso quando Orlando è arrivata sul -2 (88-90) a 4′ dal termine. A salvare la serata ci ha pensato Kemba segnando 6 punti bel break di 8-2 che ha dato il +8 (90-98) a 1’47″.
Brooklyn Nets – Milwaukee Bucks 113-111 OT
BKN: Lopez 19, Johnson 24, Williams 19, Blatche 14, Watson 11
MIL: Ilyasova 21, Sanders 14, Ellis 18, Jennings 34
Al Barclays Center di Brooklyn Joe Johnson torna a vestire i panni dell’eroe battendo da solo i Milwaukee Bucks con due tiri decisivi; a 1″ dalla fine del regolamentari J.J spara la tripla del pareggio a quota 105 poi, nell’extra-time, replica andando a segnare il jumper sulla sirena per la vittoria! Prima del tiro decisivo Milwaukee aveva avuto la palla del sorpasso con Jennings.
Detroit Pistons – Memphis Grizzlies 91-105
DET: Knight 13, Calderon 10, Jerebko 13
MEM: Randolph 15 (10 rimb), Allen 10, Conley 19, Pondexter 10, Davis 14, Bayless 8 (10 ass)
Zach Randolph e Mike Conley trascinano i Grizzlies sul campo dei Pistons non in serata (38/82); match deciso negli ultimi 8′ del 2° quarto con gli ospiti che hanno piazzato un break di 23-3 (13 firmati dai panchinari) andando a toccare il +11 (42-53) al riposo lungo.
New Orleans Hornets – Chicago Bulls 87-96
NOH: Aminu 10, Davis 15 (10 rimb), Gordon 20, Vasquez 11 (10 ass)
CHI: Deng 20, Boozer 17 (10 rimb), Noah 15 (17 rimb), Hinrich 5 (10 ass)
Italian Job: Belinelli 9 pt (1/4, 1/2, 2/2), 3 rimb (2 off), 4 ass
Il reparto lunghi di Chicago domina il pitturato degli Hornets e i Bulls vincono a domicilio; a 2′ dalal conclusione Bulls sul +10 (82-92), New Orleans ha la chance di accorciare ma Aminu prima commette sfondamento su Hinrich, gli arbitrio cambiano decisione dando il fallo al PG bianco, ma sempre Aminu poi perderà la palla che segnerà la fine.
Denver Nuggets – Boston Celtics 97-90
DEN: Gallinari 26, Faried 7 (16 rimb), Koufos 11, Lawson 26, Miller 11, Brewer 10
BOS: Pierce 10, Garnett 12, Lee 15, Bradley 17, Green 20
Italian Job: Gallinari 26 pt (3/8, 4/9, 8/11), 5 rimb (1 off), 5 ass, 1 rec, 1 persa
I Nuggets tornano a casa, ritrovano Danilo Gallinari e battono i Boston Celtics; partita decisa negli ultimi 69″ m, i Celtics riescono a portarsi sul -4 (94-90) ma l’altura gioca un brutto scherzo ai giocatori di Rivers, infatti tireranno 1/7 dal campo negli ultimi 2′ compreso anche uno 0/2 dalla lunetta di KG con Boston sotto 91-86.
Utah Jazz – Golden State Warriors 115-101
UTA: Ma.Williams 11, Millsap 14, Jefferson 24, Foye 15, Tinsley 14, Hayward 17, Burks 12
GSW: Lee 18, Thompson 15, Curry 15, Jack 19
Al Jefferson si mette in proprio e da solo rompe in due la partita battendo i Warriors; dopo 4′ del 3° quarto Stephen Curry segna la tripla del -1 (65-66) ma i Jazz risponderanno con un parziale di 15-4 e di questi 15 9 portano la firma di “Big Al” per il +12 (81-69) a 3’36″ dal termine della frazione.
Sacramento Kings – San Antonio Spurs 102-108
SAC: Thompson 11, Cousins 11, Evans 20, Thomas 22, Thornton 16, Fredette 10
SAS: Leonard 15, Duncan 9 (14 rimb), Green 21 Parker 30 (11 ass), Ginobili 12, Diaw 10
Tony Parker mette su il suo solito show e gli Spurs vincono a Sacramento; Kings che come sempre si sciolgono nel momento più importante, arrivati sul -4 (81-85) i padroni di casa hanno subito in un batter d’occhio un break di 7-0 che li ha rispediti sul -11 (81-92) a metà del 4°.
Portland Trail Blazers – Phoenix Suns 98-102
POR: Batum 15, Aldridge 23, Hickson 25 (16 rimb), Lillard 24
PHX: Scola 18, Gortat 12, Dudley 12, Dragic 16 (18 ass), O’Neal 9 (13 rimb), Johnson 14
Vittoria esterna e di misura per i Suns di un super Goran Dragic (16+18) a casa di Damian Lillard; Phoenix guida di 4 (96-100) a 1’28″ ma Portland prima perderà palla con Lillard (6) e a 22″ non troverà la tripla del -1 con Smith.
Intanto sembra rimandato in estate la vendita di Bargnani da Toronto...vedremo.
Re: [O.T.] Basket NBA
grande palla del gallo!
e valanciunas si è svegliato per un attimo
lo schema che ha usato joe johnson per pareggiare la partita lo usavamo anche noi qualche anno fa
e valanciunas si è svegliato per un attimo
lo schema che ha usato joe johnson per pareggiare la partita lo usavamo anche noi qualche anno fa

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Toronto Raptors – Memphis Grizzlies 82-88
TOR: Gay 13, Johnson 16, Lowry 12, Anderson 19
MEM: Prince 11, Randolph 17 (18 rimb), Allen 12, Conley 17
Italian Job: Bargnani (0/3, 0/1 da 3), 2 rimb (1 off), 1 rec, 1 persa, 1 stop
Zach Randolph gioca un brutto scherzetto al suo e compagno Rudy Gay trascinando Memphis in Canada; Grizzlies padroni del campo ma nel finale i Raptors si fanno sotto tanti da arrivare sul 77-77 a 4’09″ dal termine. Randolph carica di falli i suoi marcatori andando in lunetta 2 volte (3/4 ai liberi) e Mike Conley spara la tripla del +6 (77-83) a 1’57″ dal termine.
Charlotte Bobcats – Detroit Pistons 99-105
CHA: Kidd-Gilchrist 11, Mullens 15, Henderson 13, Walker 24, Sessions 18
DET: Monroe 19, Knight 21, Stuckey 12
Buona vittoria dei Pistons a casa dei Bobcats con Brandon Knight protagonista nel bene e nel male (infortunio al ginocchio); partita segnata da un blitz personale di Rodney Stuckey che in neanche 25″ segna 5 punti consecutivi portando Detroit da +4 (77-81) a +9 (77-86), vantaggio poi gestito fino alla fine
Indiana Pacers – New York Knicks 125-91
IND: George 27, West 18, Stephenson 14, Hill 10, Hansbrough 10
NYK: Anthony 15, Chandler 19 (11 rimb), Felton 12, Novak 11, Copeland 13
Sonoro K.O quello che i New York Knicks hanno subito ad Indiana contro i Pacers, dominatori assoluti dei primi 24′ di gioco; i Pacers in una notte hanno stabilito la bellezza di 4 record stagionali per vittoria con più scarto (+34), massimo vantaggio durante il match (+39), maggior numero di punti in un quarto (44 nel 2°) e maggior numero di punti nel primo tempo (74), al riposo lungo infatti Pacers avanti 74-44!
Cleveland Cavaliers – New Orleans Hornets 105-100
CLE: Gee 10, Thompson 9 (13 rimb), Zeller 10, Waiters 16. Irving 35, Miles 11
NOH: Davis 12, Aminu 4 (10 rimb), Rivers 11, Vasquez 13, Smith 12, Roberts 17
Ennesimo show stagionale per Kyrie Irving che stanotte ha realizzato 20 dei suoi 35 punti nel 4° periodo portando i Cavs al successo; a 6’45″ dalla fine Hornets avanti 74-78 ma di li inizia lo sho del #2 che segna 18 dei 20 punti di squadra portando Cleveland sul +9 (94-85) il tutto in 4’57″ di gioco!
Atlanta Hawks – Miami Heat 90-103
ATL: Smith 10, Horford 27, Korver 12, Johnson 10
MIA: James 24 (11 ass), Wade 20, Chalmers 14, Allen 15, Battier 17
Si ferma la striscia di LeBron James ma non quella dei Miami Heat che vincono l’8^ partita consecutiva con un mostruoso 4° periodo, per gli Hawks quasi tripla doppia (10+9+9) per Josh Smith alla sua ultima con questa maglia; Miami entra sotto di 10 (73-63) nell’ultima frazione la quale verrà aperta con un super-break di 13-0 per il +3 ospite (73-76), i campioni in carica realizzeranno 40 punti (con 13 assist) nei 12′ finali contro i 17 dei padroni di casa.
Milwaukee Bucks – Brooklyn Nets 94-97
MIL: Ilyasova 12 (12 rimb), Sanders 12 (13 rimb), Ellis 14, Jennings 31 (11 ass), Dunleavy 10
BKN: Williams 23, Blatche 12 812 rimb), Watson 17
Anche il back-to-back tra Buck e Nets finisce com un scarto minimo ma ancora con i bianco-neri vincenti; finale con brivido per Brooklyn con D-Will che fa 1/2 dalla lunetta a 4″ per il +3 (94-97), palla ad Ellis che subisce fallo da Williams su tiro da 3, ma la guardia fa un clamoroso 0/3 consegnando il match agli ospiti!
Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 122-119
HOU: Parson 17, Asik 9 (10 rimb), Harden 46, Lin 29
OKC: Durant 16 (12 rimb, 11 ass), Ibaka 16, Sefolosha 28, Westbrook 28 (10 rimb), Martin 15
James Harden firma il suo nuovo career-high (46 punti con 14/19 dal campo!) e lo fa proprio contro i suoi ex compagni, andando ad annullare la tripla-doppia di Kevin Durant; proprio KD è stato protagonista nel finale, sul -4 OKC (120-116), Durant va in lunetta cercando un gioco da 4 punti, entra il primo libero, sbaglia il secondo ma c’è il rimbalzo offensivo di Westbrook che riapre per il #35 che però manca la bomba del pareggio, “Il Barba” chiuderà i giochi dalla lunetta.
Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 94-87
MIN:Kirilenko 15, Williams 17, Pekovic 27 (18 rimb), Rubio 11
PHI: Turner 17, Holiday 16, Wright 10, Wilkins 13
Nikola Pekovic domina il pitturato dei 76ers e aiuta i T-Wolves a vincere; per due volte negli ultimi 3′ Philly è riuscita a porarsi sul -4 ma prima con Pekovic e poi con Rubio Minnesota ha risposto agli avversari.
Dallas Mavericks – Orlando Magic 111-96
DAL: Marion 17, Nowitzki 12, Mayo 13, Carter 14, Brabd 17, James 12
ORL: Harkless 20, Nicholson 10, Vucevic 16 813 rimb), Afflalo 21, Redick 10
Dallas soffre ma nel finale spazza via i Magic; a 6′ dalla fine Orlando arriva sul -4 (94-90) ma poi sbaglierà 7 tiri consecutivi e i Mavs piazzeranno un 17-0 che chiuderà i giochi!
Los Angeles Lakers – Boston Celtics 113-99
LAL: World Peace 12, Clark 14 (16 rimb), Howard 24 (12 rimb), Bryant 16, Nash 14, Jamison 15, Blake 10
BOS: Pierce 26, Garnett 12, Lee 20, Green 15, Terry 10
I Los Angeles Lakers onorano al meglio la memoria di Jerry Buss vincendo il classico contro i Celtics e mandando 7 uomini in doppia-cifra a referto; giallo-viol che chiudono il 1° tempo avanti di 9 (64-55) con Kobe Bryant reo di 14 dei suoi 16 punti finali, Boston prova la rimonta nella ripresa ma un 11-2 di parziale gela il match sul +18 (75-57) L.A
Golden State Warriors – Phoenix Suns 108-98
GSW: Lee 19 (11 rimb), Bogut 7 (11 rimb), Curry 20 (11 ass), Thompson 28, Jack 21
PHX: Scola 14 (10 rimb), Dudley 15, Dragic 20 (10 ass), O’Neal 17 (12 rimb)
Grazie ai 69 punti del trio Thompson-Curry-Jack i Warriors battono i Suns; anche gli gli ospiti si fanno sotto sul -4 (94-90) a 4’20″, coach Jackson chiama il time-out e usciti da quest’ultimi i Warriors hanno piazzato un 10-2 che ha mandato i titoli di coda.
2 considerazioni: Bargnani osceno e credo che i Bulls dopo la prova di ieri ci penseranno 1000000 volte prima di scambiarlo con Boozer.Irving a dir poco mostruoso...mi ricorda molto il primo Iverson

Toronto Raptors – Memphis Grizzlies 82-88
TOR: Gay 13, Johnson 16, Lowry 12, Anderson 19
MEM: Prince 11, Randolph 17 (18 rimb), Allen 12, Conley 17
Italian Job: Bargnani (0/3, 0/1 da 3), 2 rimb (1 off), 1 rec, 1 persa, 1 stop
Zach Randolph gioca un brutto scherzetto al suo e compagno Rudy Gay trascinando Memphis in Canada; Grizzlies padroni del campo ma nel finale i Raptors si fanno sotto tanti da arrivare sul 77-77 a 4’09″ dal termine. Randolph carica di falli i suoi marcatori andando in lunetta 2 volte (3/4 ai liberi) e Mike Conley spara la tripla del +6 (77-83) a 1’57″ dal termine.
Charlotte Bobcats – Detroit Pistons 99-105
CHA: Kidd-Gilchrist 11, Mullens 15, Henderson 13, Walker 24, Sessions 18
DET: Monroe 19, Knight 21, Stuckey 12
Buona vittoria dei Pistons a casa dei Bobcats con Brandon Knight protagonista nel bene e nel male (infortunio al ginocchio); partita segnata da un blitz personale di Rodney Stuckey che in neanche 25″ segna 5 punti consecutivi portando Detroit da +4 (77-81) a +9 (77-86), vantaggio poi gestito fino alla fine
Indiana Pacers – New York Knicks 125-91
IND: George 27, West 18, Stephenson 14, Hill 10, Hansbrough 10
NYK: Anthony 15, Chandler 19 (11 rimb), Felton 12, Novak 11, Copeland 13
Sonoro K.O quello che i New York Knicks hanno subito ad Indiana contro i Pacers, dominatori assoluti dei primi 24′ di gioco; i Pacers in una notte hanno stabilito la bellezza di 4 record stagionali per vittoria con più scarto (+34), massimo vantaggio durante il match (+39), maggior numero di punti in un quarto (44 nel 2°) e maggior numero di punti nel primo tempo (74), al riposo lungo infatti Pacers avanti 74-44!
Cleveland Cavaliers – New Orleans Hornets 105-100
CLE: Gee 10, Thompson 9 (13 rimb), Zeller 10, Waiters 16. Irving 35, Miles 11
NOH: Davis 12, Aminu 4 (10 rimb), Rivers 11, Vasquez 13, Smith 12, Roberts 17
Ennesimo show stagionale per Kyrie Irving che stanotte ha realizzato 20 dei suoi 35 punti nel 4° periodo portando i Cavs al successo; a 6’45″ dalla fine Hornets avanti 74-78 ma di li inizia lo sho del #2 che segna 18 dei 20 punti di squadra portando Cleveland sul +9 (94-85) il tutto in 4’57″ di gioco!
Atlanta Hawks – Miami Heat 90-103
ATL: Smith 10, Horford 27, Korver 12, Johnson 10
MIA: James 24 (11 ass), Wade 20, Chalmers 14, Allen 15, Battier 17
Si ferma la striscia di LeBron James ma non quella dei Miami Heat che vincono l’8^ partita consecutiva con un mostruoso 4° periodo, per gli Hawks quasi tripla doppia (10+9+9) per Josh Smith alla sua ultima con questa maglia; Miami entra sotto di 10 (73-63) nell’ultima frazione la quale verrà aperta con un super-break di 13-0 per il +3 ospite (73-76), i campioni in carica realizzeranno 40 punti (con 13 assist) nei 12′ finali contro i 17 dei padroni di casa.
Milwaukee Bucks – Brooklyn Nets 94-97
MIL: Ilyasova 12 (12 rimb), Sanders 12 (13 rimb), Ellis 14, Jennings 31 (11 ass), Dunleavy 10
BKN: Williams 23, Blatche 12 812 rimb), Watson 17
Anche il back-to-back tra Buck e Nets finisce com un scarto minimo ma ancora con i bianco-neri vincenti; finale con brivido per Brooklyn con D-Will che fa 1/2 dalla lunetta a 4″ per il +3 (94-97), palla ad Ellis che subisce fallo da Williams su tiro da 3, ma la guardia fa un clamoroso 0/3 consegnando il match agli ospiti!
Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 122-119
HOU: Parson 17, Asik 9 (10 rimb), Harden 46, Lin 29
OKC: Durant 16 (12 rimb, 11 ass), Ibaka 16, Sefolosha 28, Westbrook 28 (10 rimb), Martin 15
James Harden firma il suo nuovo career-high (46 punti con 14/19 dal campo!) e lo fa proprio contro i suoi ex compagni, andando ad annullare la tripla-doppia di Kevin Durant; proprio KD è stato protagonista nel finale, sul -4 OKC (120-116), Durant va in lunetta cercando un gioco da 4 punti, entra il primo libero, sbaglia il secondo ma c’è il rimbalzo offensivo di Westbrook che riapre per il #35 che però manca la bomba del pareggio, “Il Barba” chiuderà i giochi dalla lunetta.
Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 94-87
MIN:Kirilenko 15, Williams 17, Pekovic 27 (18 rimb), Rubio 11
PHI: Turner 17, Holiday 16, Wright 10, Wilkins 13
Nikola Pekovic domina il pitturato dei 76ers e aiuta i T-Wolves a vincere; per due volte negli ultimi 3′ Philly è riuscita a porarsi sul -4 ma prima con Pekovic e poi con Rubio Minnesota ha risposto agli avversari.
Dallas Mavericks – Orlando Magic 111-96
DAL: Marion 17, Nowitzki 12, Mayo 13, Carter 14, Brabd 17, James 12
ORL: Harkless 20, Nicholson 10, Vucevic 16 813 rimb), Afflalo 21, Redick 10
Dallas soffre ma nel finale spazza via i Magic; a 6′ dalla fine Orlando arriva sul -4 (94-90) ma poi sbaglierà 7 tiri consecutivi e i Mavs piazzeranno un 17-0 che chiuderà i giochi!
Los Angeles Lakers – Boston Celtics 113-99
LAL: World Peace 12, Clark 14 (16 rimb), Howard 24 (12 rimb), Bryant 16, Nash 14, Jamison 15, Blake 10
BOS: Pierce 26, Garnett 12, Lee 20, Green 15, Terry 10
I Los Angeles Lakers onorano al meglio la memoria di Jerry Buss vincendo il classico contro i Celtics e mandando 7 uomini in doppia-cifra a referto; giallo-viol che chiudono il 1° tempo avanti di 9 (64-55) con Kobe Bryant reo di 14 dei suoi 16 punti finali, Boston prova la rimonta nella ripresa ma un 11-2 di parziale gela il match sul +18 (75-57) L.A
Golden State Warriors – Phoenix Suns 108-98
GSW: Lee 19 (11 rimb), Bogut 7 (11 rimb), Curry 20 (11 ass), Thompson 28, Jack 21
PHX: Scola 14 (10 rimb), Dudley 15, Dragic 20 (10 ass), O’Neal 17 (12 rimb)
Grazie ai 69 punti del trio Thompson-Curry-Jack i Warriors battono i Suns; anche gli gli ospiti si fanno sotto sul -4 (94-90) a 4’20″, coach Jackson chiama il time-out e usciti da quest’ultimi i Warriors hanno piazzato un 10-2 che ha mandato i titoli di coda.
2 considerazioni: Bargnani osceno e credo che i Bulls dopo la prova di ieri ci penseranno 1000000 volte prima di scambiarlo con Boozer.Irving a dir poco mostruoso...mi ricorda molto il primo Iverson



Re: [O.T.] Basket NBA
fear the beard!!! da centrocampo

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
certo che Wade e LBJ quando giocano per rubare la palla sono impressionanti
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: [O.T.] Basket NBA
FINALE feb 21 2013
Detroit - Charlotte 105-99
bella vittoria !!
Detroit - Charlotte 105-99
bella vittoria !!
Re: [O.T.] Basket NBA
Detroit anche in prospettiva è una squadra ottima
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Basket NBA
le squadre in prospettiva non contano niente...
Era quello che si diceva di Portland qualche anno fa con Roy,Aldridge ecc ecc.....e poi.....
Era quello che si diceva di Portland qualche anno fa con Roy,Aldridge ecc ecc.....e poi.....
Re: [O.T.] Basket NBA
Le aspettative possono essere disattese, ma le basi per fare bene ci sono. Poi la palla è rotondatheinvoker ha scritto:le squadre in prospettiva non contano niente...
Era quello che si diceva di Portland qualche anno fa con Roy,Aldridge ecc ecc.....e poi.....

Re: [O.T.] Basket NBA
distratto dalla storia della grimaldi mi ero perso il top 5 della notte!
il primo passaggio di james alla numero 1 era una cannonata?

il primo passaggio di james alla numero 1 era una cannonata?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
questi i risultati della notte:
Chicago Bulls – Miami Heat 67-86
CHI: Boozer 12 (11 rimb), Noah 11, Robinson 14
MIA: James 26 (12 rimb), Bosh 12. Wade 17, Allen 11
Italian Job: Belinelli 3 pt (0/1, 0/3, 3/4), 3 perse
Salgono a 9 le vittorie consecutive dei Miami Heat che riescono, tra l’altro, a battere un top-team della Eastern Conference; la partita è tale fino a 8’16″ dall’intervallo quando i Bulls toccano il +2 (28-26), sarà l’ultima volta che i padroni di casa staranno davanti agli ospiti, Miami segnerà i successivi 13 punti (28-39) e non si girerà più indietro.
Los Angeles Clippers – San Antonio Spurs 90-116
LAC: Butler 11, Griffin 17, Crawford 15, Barnes 18
SAS: Green 15, Splitter 10, Parker 31, Ginobili 10
Neanche i Clippers di uno spento Chris Paul (4 punti e 5 assist) non hanno potuto opporre resistenza all’armata Spurs capitanata da Tony Parker; pronti via e gli Spurs sparano 6/6 dal campo andando subito avanti 7-13, i Clips provano una rimonta ma nei minuti finali del 1° quando Manu Ginobili realizza 4 punti nel 12-0 col quale gli speroni chiudono avanti 21-34, il match si concluderà in quel momento.
Chicago Bulls – Miami Heat 67-86
CHI: Boozer 12 (11 rimb), Noah 11, Robinson 14
MIA: James 26 (12 rimb), Bosh 12. Wade 17, Allen 11
Italian Job: Belinelli 3 pt (0/1, 0/3, 3/4), 3 perse
Salgono a 9 le vittorie consecutive dei Miami Heat che riescono, tra l’altro, a battere un top-team della Eastern Conference; la partita è tale fino a 8’16″ dall’intervallo quando i Bulls toccano il +2 (28-26), sarà l’ultima volta che i padroni di casa staranno davanti agli ospiti, Miami segnerà i successivi 13 punti (28-39) e non si girerà più indietro.
Los Angeles Clippers – San Antonio Spurs 90-116
LAC: Butler 11, Griffin 17, Crawford 15, Barnes 18
SAS: Green 15, Splitter 10, Parker 31, Ginobili 10
Neanche i Clippers di uno spento Chris Paul (4 punti e 5 assist) non hanno potuto opporre resistenza all’armata Spurs capitanata da Tony Parker; pronti via e gli Spurs sparano 6/6 dal campo andando subito avanti 7-13, i Clips provano una rimonta ma nei minuti finali del 1° quando Manu Ginobili realizza 4 punti nel 12-0 col quale gli speroni chiudono avanti 21-34, il match si concluderà in quel momento.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Basket NBA
Nessun commento su Belinelli scandaloso stavolta....sei un po' di parte.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
ma di parte cosa?theinvoker ha scritto:Nessun commento su Belinelli scandaloso stavolta....sei un po' di parte.



a parte che fosse per me che sono virtussino Belinelli spero venga cacciato a calci in culo dalla Nba ma non è che debba sempre commentare ogni volta le partite degli italiani.Ho messo il referto ed il tutto...mi pare abbastanza chiaro che abbia fatto una partita oscena stanotte anche per merito della difesa degli haet
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Basket NBA
visto che di Bargnani avevi sottolineato la brutta prova....
in una partita in cui nessuno dei Raptors aveva tirato bene....a parte Johnson forse.
in una partita in cui nessuno dei Raptors aveva tirato bene....a parte Johnson forse.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
Bargnani era sul mercato per uno scambio con Boozer e si faceva solo notare come uno scambio del genere se veniva fatto non veniva fatto per un operazione tecnica ma solo per il monte salari...Belinelli non è mai stato sul mercato.theinvoker ha scritto:visto che di Bargnani avevi sottolineato la brutta prova....
in una partita in cui nessuno dei Raptors aveva tirato bene....a parte Johnson forse.