[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3661 Messaggio da rufus t »

tu porta le alici
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3662 Messaggio da Mr. Viz »

rufus t ha scritto:
15/07/2021, 14:05
sono le condizioni previste dalla costituzione
ad esempio, per dire, la libertà di circolazione (art. 16) può essere limitata dalla legge per motivi di sanità o sicurezza
in questo caso tali condizioni ci sono o no?
Ah ma stiamo parlando di questo?

Credevo che l'argomento fosse l'obbligatorietà del vaccino.

Sorry, si sugli spostamenti ci sono le condizioni certo.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3663 Messaggio da alternativeone »

rufus t ha scritto:
15/07/2021, 14:09
tu porta le alici
Quelle sono roba mia. Di Cetara.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3664 Messaggio da rufus t »

sull'obbligatorietà del vaccino è molto più complicato
però l'art. 32 tutela la salute "come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività", per poi aggiungere che nessuno può esere sottoposto ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge (con il limite però del rispetto della persona umana), quindi sembrerebbe che un tale obbligo risulterebbe costituzionalmente legittimo
qui però non bastano i disegnini
comunque ricordo che l'obbligo vaccinale esiste per gli studenti, e la corte costituzionale, nel 2018, con una sentenza scritta dalla cartabia, lo ha dichiarato legittimo
te ne cito un passo (ma tutta la sentenza, nelle sue circa 40 pagine - purtroppo senza figure - andrebbe letta):
"Valutata alla luce del contesto descritto nei suoi tratti essenziali, la scelta del legislatore statale (nota mia: di rendere obbligatori i vaccini fino a quel momento solo consigliati) non può essere censurata sul piano della ragionevolezza per aver indebitamente e sproporzionatamente sacrificato la libera autodeterminazione individuale in vista della tutela degli altri beni costituzionali coinvolti, frustrando, allo stesso tempo, le diverse politiche vaccinali implementate dalla ricorrente. Il legislatore, infatti, intervenendo in una situazione in cui lo strumento della persuasione appariva carente sul piano della efficacia, ha reso obbligatorie dieci vaccinazioni: meglio, ha riconfermato e rafforzato l’obbligo, mai formalmente abrogato, per le quattro vaccinazioni già previste dalle leggi dello Stato, e l’ha introdotto per altre sei vaccinazioni che già erano tutte offerte alla popolazione come “raccomandate”".
mi sembra abbastanza chiaro
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3665 Messaggio da Markster »

cicciuzzo ha scritto:
15/07/2021, 13:23

Un minorenne che non può o non vuole vaccinarsi NON va a scuola in presenza da settembre? Una persona che manifesta incompatibilità con la vaccinazione non può prendere i mezzi pubblici e va in bicicletta? Perché io ho sentito pure queste cose tanto per intenderci
Mi pare che si stia facendo confusione tra obbligo vaccinale e obbligo di "pass-covid".
L'obbligo vaccinale credo che venga tirato in ballo solo per la categoria lavorativa del personale sanitario.
Il resto delle persone potrebbe essere soggetto all'obbligo di "pass-covid" e limitatamente alla scelta frequentare determinati eventi e luoghi definibili come "inessenziali" (bar, ristorante, centri commerciali, ecc....)

Il discorso del pass sui mezzi pubblici in generale non mi pare sia stato tirato fuori nemmeno dal "Tiranno" Macron, che parla di aerei e treni a lunga percorrenza: per la serie, se devi prendere il tram per andare a lavorare fai pure senza pass.

Quindi ricapitolando, essendo il "pass-covid" rilasciato a: vaccinati, tamponati e guariti.... una persona che vuole andare in bar, ristoranti, musei, cinema, ecc... ecc....
- vaccinato ---> OK
- guarito ---> OK
- non-guarito / non-vaccinato-per-scelta ---> fa il tampone a spese sue
- non-guarito / non-vaccinato-per-cause-di-forza-maggiore ---> non saprei, ma direi: gli facciamo il tampone a spese dello stato / lo esentiamo dal meccanismo

Se non mi sono perso qualcosa, dovrebbe essere questa la faccenda del "pass covid".
L'obbligo vaccinale ripeto, nessuno lo sta tirando in ballo per tutti indistintamente, ma c'è solamente la questione (oramai anche trita e ritrita) del renderlo obbligatorio per il personale sanitario.

Per come la penso io in Italia non verrà mai messo l'obbligo di "pass-covid" per luoghi di quotidiana possibile frequentazione (leggi: bar, ristoranti, ecc...)
Al massimo lo faranno per eventi ed altro....
Comunque, al di là del tanto chiacchierato modello Francese, ricordo che all'estero sono già molti gli stati che accettano solamente la categoria dei "vaccinati-tamponati-guariti" negli hotel, nei ristoranti, ecc...
Ultima modifica di Markster il 15/07/2021, 14:44, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3666 Messaggio da CanellaBruneri »

Io continuo a ritenere più semplice mettere qualche ostacolo (ostacolo non vuol dire divieto) a chi non si vaccina soprattutto nei movimenti e dove ci sia personale legittimato ad una verifica documentale (pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio).

Se si punta all'obbligo di vaccino, al netto di tutte le strumentalizzazioni possibili e immaginabili, si rischia di non uscirne più tra tutti i ricorsi possibili nelle varie sedi giurisdizionali
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3667 Messaggio da Parakarro »

tra 2 ore ho il richiamo

e vaffanculo.
CanellaBruneri ha scritto:
15/07/2021, 14:39
Io continuo a ritenere più semplice mettere qualche ostacolo (ostacolo non vuol dire divieto) a chi non si vaccina soprattutto nei movimenti e dove ci sia personale legittimato ad una verifica documentale (pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio).

Se si punta all'obbligo di vaccino, al netto di tutte le strumentalizzazioni possibili e immaginabili, si rischia di non uscirne più tra tutti i ricorsi possibili nelle varie sedi giurisdizionali
quoto

certo che i fascistelli che parlano di libertà violata fa sempre sorridere

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3668 Messaggio da Barabino »

ma CONCRETAMENTE, se io VOGLIO fare il vaccino, devo aspettare una tel. del medico di famiglia oppure posso prendere io l'iniziativa e andare IO a un hub vaccinale, per es. a Roma (la metropoli che conosco meglio :080 )

Immagine
Ultima modifica di Barabino il 15/07/2021, 15:04, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3669 Messaggio da rufus t »

no, tranquillo, vengono il medico e due infermiere bone a casa tua senza che faccia nulla
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3670 Messaggio da Mr. Viz »

rufus t ha scritto:
15/07/2021, 14:23
sull'obbligatorietà del vaccino è molto più complicato
però l'art. 32 tutela la salute "come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività", per poi aggiungere che nessuno può esere sottoposto ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge (con il limite però del rispetto della persona umana), quindi sembrerebbe che un tale obbligo risulterebbe costituzionalmente legittimo
qui però non bastano i disegnini
comunque ricordo che l'obbligo vaccinale esiste per gli studenti, e la corte costituzionale, nel 2018, con una sentenza scritta dalla cartabia, lo ha dichiarato legittimo
te ne cito un passo (ma tutta la sentenza, nelle sue circa 40 pagine - purtroppo senza figure - andrebbe letta):
"Valutata alla luce del contesto descritto nei suoi tratti essenziali, la scelta del legislatore statale (nota mia: di rendere obbligatori i vaccini fino a quel momento solo consigliati) non può essere censurata sul piano della ragionevolezza per aver indebitamente e sproporzionatamente sacrificato la libera autodeterminazione individuale in vista della tutela degli altri beni costituzionali coinvolti, frustrando, allo stesso tempo, le diverse politiche vaccinali implementate dalla ricorrente. Il legislatore, infatti, intervenendo in una situazione in cui lo strumento della persuasione appariva carente sul piano della efficacia, ha reso obbligatorie dieci vaccinazioni: meglio, ha riconfermato e rafforzato l’obbligo, mai formalmente abrogato, per le quattro vaccinazioni già previste dalle leggi dello Stato, e l’ha introdotto per altre sei vaccinazioni che già erano tutte offerte alla popolazione come “raccomandate”".
mi sembra abbastanza chiaro
Ma stai citando i vaccini contro il morbillo?
Beh anche senza muoversi in punta di diritto, credo che una differenza ci sia tra i vaccini tradizionali e questi, non credi? 🤔

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3671 Messaggio da Mr. Viz »

Barabino ha scritto:
15/07/2021, 14:59
ma CONCRETAMENTE, se io VOGLIO fare il vaccino, devo aspettare una tel. del medico di famiglia oppure posso prendere io l'iniziativa e andare IO a un hub vaccinale, per es. a Roma (la metropoli che conosco meglio :080 )
In Campania funziona che devi iscriverti su un sito apposito fornendo la tua disponibilità a vaccinarti, successivamente vieni convocato tramite SMS.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3672 Messaggio da Barabino »

rufus t ha scritto:no, tranquillo, vengono il medico e due infermiere bone a casa tua senza che faccia nulla
vabbé rufus, INTUISCO che parli per sarcasmo: è solo che il fisioterapista mi aveva detto VICEVERSA :oops:

Immagine
Ultima modifica di Barabino il 15/07/2021, 15:23, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3673 Messaggio da rufus t »

Mr. Viz ha scritto:
15/07/2021, 15:06
rufus t ha scritto:
15/07/2021, 14:23
[Scopri]Spoiler
sull'obbligatorietà del vaccino è molto più complicato
però l'art. 32 tutela la salute "come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività", per poi aggiungere che nessuno può esere sottoposto ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge (con il limite però del rispetto della persona umana), quindi sembrerebbe che un tale obbligo risulterebbe costituzionalmente legittimo
qui però non bastano i disegnini
comunque ricordo che l'obbligo vaccinale esiste per gli studenti, e la corte costituzionale, nel 2018, con una sentenza scritta dalla cartabia, lo ha dichiarato legittimo
te ne cito un passo (ma tutta la sentenza, nelle sue circa 40 pagine - purtroppo senza figure - andrebbe letta):
"Valutata alla luce del contesto descritto nei suoi tratti essenziali, la scelta del legislatore statale (nota mia: di rendere obbligatori i vaccini fino a quel momento solo consigliati) non può essere censurata sul piano della ragionevolezza per aver indebitamente e sproporzionatamente sacrificato la libera autodeterminazione individuale in vista della tutela degli altri beni costituzionali coinvolti, frustrando, allo stesso tempo, le diverse politiche vaccinali implementate dalla ricorrente. Il legislatore, infatti, intervenendo in una situazione in cui lo strumento della persuasione appariva carente sul piano della efficacia, ha reso obbligatorie dieci vaccinazioni: meglio, ha riconfermato e rafforzato l’obbligo, mai formalmente abrogato, per le quattro vaccinazioni già previste dalle leggi dello Stato, e l’ha introdotto per altre sei vaccinazioni che già erano tutte offerte alla popolazione come “raccomandate”".
mi sembra abbastanza chiaro
Ma stai citando i vaccini contro il morbillo?
Beh anche senza muoversi in punta di diritto, credo che una differenza ci sia tra i vaccini tradizionali e questi, non credi? 🤔
no, appunto se leggi in punta di diritto, perché il principio è oggettivamente lo stesso: può lo stato imporre dei vaccini (e quindi un trattamento sanitario)? sì se lo giustifica la necessità di tutelare altri beni costituzionalmente garantiti (prima fra tutti, ovviamente, la salute)
poi che la scelta sia tutta politica (come lo è stata, ovviamente, nel 2017 - a proposito, sai chi aveva sollevato la questione di costituzionalità? la regione veneto) mi sembra evidente
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3674 Messaggio da Plo Style »

Io atterro la mattina del 1 Agosto a Roma, dopo 11 mesi fuori dal paese, iscritto AIRE (quindi ho perso il diritto all'assistenza sanitaria italiana), tessera sanitaria scaduta nel 2014, vado a stare in una regione che non e' quella dove ho il domicilio e lo faccio il pomeriggio dello stesso giorno del mio arrivo. Mi sembra che oramai sia facile vaccinarsi.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#3675 Messaggio da Mr. Viz »

rufus t ha scritto:
15/07/2021, 15:17
Mr. Viz ha scritto:
15/07/2021, 15:06
rufus t ha scritto:
15/07/2021, 14:23
[Scopri]Spoiler
sull'obbligatorietà del vaccino è molto più complicato
però l'art. 32 tutela la salute "come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività", per poi aggiungere che nessuno può esere sottoposto ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge (con il limite però del rispetto della persona umana), quindi sembrerebbe che un tale obbligo risulterebbe costituzionalmente legittimo
qui però non bastano i disegnini
comunque ricordo che l'obbligo vaccinale esiste per gli studenti, e la corte costituzionale, nel 2018, con una sentenza scritta dalla cartabia, lo ha dichiarato legittimo
te ne cito un passo (ma tutta la sentenza, nelle sue circa 40 pagine - purtroppo senza figure - andrebbe letta):
"Valutata alla luce del contesto descritto nei suoi tratti essenziali, la scelta del legislatore statale (nota mia: di rendere obbligatori i vaccini fino a quel momento solo consigliati) non può essere censurata sul piano della ragionevolezza per aver indebitamente e sproporzionatamente sacrificato la libera autodeterminazione individuale in vista della tutela degli altri beni costituzionali coinvolti, frustrando, allo stesso tempo, le diverse politiche vaccinali implementate dalla ricorrente. Il legislatore, infatti, intervenendo in una situazione in cui lo strumento della persuasione appariva carente sul piano della efficacia, ha reso obbligatorie dieci vaccinazioni: meglio, ha riconfermato e rafforzato l’obbligo, mai formalmente abrogato, per le quattro vaccinazioni già previste dalle leggi dello Stato, e l’ha introdotto per altre sei vaccinazioni che già erano tutte offerte alla popolazione come “raccomandate”".
mi sembra abbastanza chiaro
Ma stai citando i vaccini contro il morbillo?
Beh anche senza muoversi in punta di diritto, credo che una differenza ci sia tra i vaccini tradizionali e questi, non credi? 🤔
no, appunto se leggi in punta di diritto, perché il principio è oggettivamente lo stesso: può lo stato imporre dei vaccini (e quindi un trattamento sanitario)? sì se lo giustifica la necessità di tutelare altri beni costituzionalmente garantiti (prima fra tutti, ovviamente, la salute)
poi che la scelta sia tutta politica (come lo è stata, ovviamente, nel 2017 - a proposito, sai chi aveva sollevato la questione di costituzionalità? la regione veneto) mi sembra evidente
Ahe... Sono io probabilmente che non mi spiego felicemente. In punta di diritto siamo d'accordo, lo Stato può in questi case obbligarti a vaccinarti, sono perplesso sulla questione che questo vaccino, essendo per stessa ammissione dell'iss, passami il termine semplificativo "sperimentale", possa essere reso obbligatorio. A chiunque sia, medico, pizzaiolo o ferroviere.

Un altro dubbio che avanzo è questo, il vaccino ha una sicura validità sulla copertura degli effetti del virus, ma non ha un'altrettanta certa capacità di contenere la diffusione... o sbaglio? 🤔
Ultima modifica di Mr. Viz il 15/07/2021, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”