[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36361 Messaggio da repeat »

cicciuzzo ha scritto:una grossa topica presa in questi anni è il tema della libera informazione o dell'informazione controllata. in Italia c'è ampia libertà di stampa, ci sono partiti che hanno raccolto consensi senza che nessun tg o giornale ne parlasse (tipo la lega) e oggi c'è internet che è uno strumento che consente di sapere TUTTO di qualunque cosa. insomma, chi vuole può conoscere e deliberare. certo, se lo vuole.... e su questo non ho dubbi. ho certezze
Perdonami, il fatto che le cose accadano (il successo della Lega, ieri, quello del M5S, oggi) NONOSTANTE le tv e i giornali le boicottano non è la dimostrazione che in Italia c'è libertà di stampa. Casomai, è l'affermazione del suo contrario!

In regime di "libertà di stampa" le cose accadono e SONO PUNTUALMENTE RACCONTATE dalla stampa. I cittadini hanno contezza dei problemi e decidono.

Qui, invece, abbiamo i telegiornali di partito, le televisioni di partito e la stampa dei gruppi industriali e della finanza (che riceve anche i sussidi di Stato) che raccontano una verità altra, rispetto a quella che avverte la gente ogni giorno.

Le cose accadono, più lentamente, perché c'è il passaparola, c'è internet, ci sono i movimenti e gli scioperi. Accadono lo stesso... ma nessuno le racconta. Di Grillo si è cominciato a parlare (male, ovviamente) solo quando le sue liste hanno fatto il boom. Cioè, quando non si poteva più negare l'evidenza.

Questa non è libertà di stampa. E infatti Reporter Sans Frontiers ci piazza al 60° posto nella classifica della "libertà di Stampa" per nazioni.

D'altra parte, ciucciuzzo, quale libertà di stampa puoi pretendere in un paese in cui non esiste un solo editore puro? Nel quale l'unico giornale non finanziato dallo Stato è "Il Fatto Quotidiano"?
Quando tutti i giornali sono in mano ai gruppi industriali e finanziari (che non hanno EVIDENTEMENTE nessun interesse a fare in modo che i giornalisti che stipendiano parlino male di loro) e quando tutte le televisioni sono gestite, direttamente o indirettamente, dai partiti: quale libertà di stampa vuoi pretendere?
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36362 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La colpa, spiace dirlo, fu del centrosinistra: http://www.corriere.it/editoriali/12_se ... 5e0b.shtml

O forse no? Quale che sia l'assetto costituzionale, è irrilevante se la maggioranza degli italiani sono arraffoni ruffiani paraculi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36363 Messaggio da repeat »

Drogato_ di_porno ha scritto:La colpa, spiace dirlo, fu del centrosinistra: http://www.corriere.it/editoriali/12_se ... 5e0b.shtml

O forse no? Quale che sia l'assetto costituzionale, è irrilevante se la maggioranza degli italiani sono arraffoni ruffiani paraculi.
Era il tempo in cui il "centro-sinistra", che come al solito non vuol farsi mancare nulla, dopo aver dimostrato di poter essere più berlusconiano di berlusconi, più banchiere dei banchieri e più papista del Papa, tentava disperatamente di apparire anche più federalista della Lega.

Ma era un "centro-sinistra" molto diverso da quello di oggi.... c'erano Dalema, Veltroni, Fassino, la Bindi, Bersani, Violante...
Oggi, per fortuna, tutti questi uomini non ci sono più...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36364 Messaggio da fredelux »

Prima e dopo la vacanza in Kenya...ma come ha fatto a dimagrire cosi in pochi giorni?? bahhhhhhh ...mi sembra esagerata sta cosa.....cazzo ha preso?? cistifellea di orso e tisane dei monaci buddisti?? agli alimentaristi l'ardua sentenza

Immagine

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36365 Messaggio da Drogato_ di_porno »

vergini insidiate da maiali. gran fighe che limonano con maiali. sesso promiscuo fra uomini e bestie.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36366 Messaggio da Drogato_ di_porno »

fredelux ha scritto:Prima e dopo la vacanza in Kenya...ma come ha fatto a dimagrire cosi in pochi giorni?? bahhhhhhh ...mi sembra esagerata sta cosa.....cazzo ha preso?? cistifellea di orso e tisane dei monaci buddisti?? agli alimentaristi l'ardua sentenza

Immagine
è intervenuto Urtis con una megaliposuzione, il grasso addominale è stato trasferito sulle spalle e sui pettorali.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36367 Messaggio da Barabino »

x repeat:

questi spunti mi interessano molto! Ma ne darei un'altra versione.

Il sistema uninominale originariamente in Inghilterra era nato perche' ogni "comunità" (un paesino, un quartiere di una città...) esprimeva un deputato...

la scelta avveniva nell'ambito di persone che si conoscevano fra loro (probabilmente votavano solo le persone abbienti) per rappresentare quella comunita' nel parlamento nazionale,

il voto era ben poco ideologico, e focalizzato sulla comunità, non era molto influenzato dal dibattito politico nazionale.

Adesso, viceversa, le comunita' di quel tipo non esistono piu'.

Viviamo in un mondo di comunicazioni di massa. Il dibattito politico e' a livello nazionale, e sia le elezioni politiche che quelle locali sono influenzate dal dibattito politico nazionale e da quello che fanno i leader del partito, non da quello che fanno nel merito i politici eletti a livello locale.

Io elettore medio so tutto di quello che fa Berlusconi, probabilmente non so niente di quello che fa Fiorito.

Ecco perche' secondo me l'uninominale non e' adatto alla societa' moderna: esso in pratica diminuisce la trasparenza e l'informazione data agli elettori.

Potrebbe dare dei risultati buoni solo se i collegi corrispondessero alle "comunità" di persone che si conoscono fra di loro e sono in gradi di valutare il comportamento degli eletti e di sentirsi responsabili (e tassati!) per quello che essi fanno... ma questo, che era facile 100 anni fa (in un mondo senza automobili, in cui casa e bottega erano vicine), e' impossibile oggi!

Il grillismo e il leghismo sono interpretabili entrambi come dei tentativi di ricreare delle "comunità": su base locale e paesana oppure su base social network.


Al contrario, il sistema di lezioni politiche nazionali adatto per il nostro tempo di comunicazioni di massa

e' un sistema proporzionale puro, senza collegi locali,

in cui idealmente si sfidano candidati noti su tutto il territorio nazionale...

invece il sistema delle preferenze nell'ambito di un collegio locale, se e' senza una comunità di appartenenza, si riduce a dover scegliere fra dei candidati di cui io non conosco assolutamente niente, per me sono solo dei cognomi :evil:

ecco perche' tutto sommato, rispetto alle preferenze, trovo meno peggio il sistema delle liste bloccate e senza preferenze: eleggo la Minetti non perche' essa esprime la mia comunità (che io non ho piu') ma perche' Berlusconi garantisce per lei...

scusate il pippone alla kronos :-(

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36368 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Perdonami Barabino, ma il sistema funziona eccome. Pensa al ceppalonico Mastella: praticamente tutta Ceppaloni conosceva Mastella, votava per lui e sua moglie in cambio di assunzioni. I 28000 che hanno votato Fiorito lo conoscevano bene: vedendolo sfrecciare coi SUV dell'Audi speravano di ottenere qualche vantaggio dalla sua elezione. Se c'è il SUV, l'astice e lo champagne, ci sarà qualche briciola per tutti.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36369 Messaggio da cicciuzzo »

repeat ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:una grossa topica presa in questi anni è il tema della libera informazione o dell'informazione controllata. in Italia c'è ampia libertà di stampa, ci sono partiti che hanno raccolto consensi senza che nessun tg o giornale ne parlasse (tipo la lega) e oggi c'è internet che è uno strumento che consente di sapere TUTTO di qualunque cosa. insomma, chi vuole può conoscere e deliberare. certo, se lo vuole.... e su questo non ho dubbi. ho certezze
Perdonami, il fatto che le cose accadano (il successo della Lega, ieri, quello del M5S, oggi) NONOSTANTE le tv e i giornali le boicottano non è la dimostrazione che in Italia c'è libertà di stampa. Casomai, è l'affermazione del suo contrario!

In regime di "libertà di stampa" le cose accadono e SONO PUNTUALMENTE RACCONTATE dalla stampa. I cittadini hanno contezza dei problemi e decidono.

Qui, invece, abbiamo i telegiornali di partito, le televisioni di partito e la stampa dei gruppi industriali e della finanza (che riceve anche i sussidi di Stato) che raccontano una verità altra, rispetto a quella che avverte la gente ogni giorno.

Le cose accadono, più lentamente, perché c'è il passaparola, c'è internet, ci sono i movimenti e gli scioperi. Accadono lo stesso... ma nessuno le racconta. Di Grillo si è cominciato a parlare (male, ovviamente) solo quando le sue liste hanno fatto il boom. Cioè, quando non si poteva più negare l'evidenza.

Questa non è libertà di stampa. E infatti Reporter Sans Frontiers ci piazza al 60° posto nella classifica della "libertà di Stampa" per nazioni.

D'altra parte, ciucciuzzo, quale libertà di stampa puoi pretendere in un paese in cui non esiste un solo editore puro? Nel quale l'unico giornale non finanziato dallo Stato è "Il Fatto Quotidiano"?
Quando tutti i giornali sono in mano ai gruppi industriali e finanziari (che non hanno EVIDENTEMENTE nessun interesse a fare in modo che i giornalisti che stipendiano parlino male di loro) e quando tutte le televisioni sono gestite, direttamente o indirettamente, dai partiti: quale libertà di stampa vuoi pretendere?
scusa Repeat, ma se uno gradisce una informazione "di sinistra" non sa dove trovarla? non sa che esistono il manifesto, il fatto, l'unità ecc...? o l'informazione "di destra" uno non sa dove reperirla? non sa che esistono libero, il giornale, il tempo e via dicendo? quindi se uno vuole farsi un'idea può spaziare liberamente da dx a sx. basta andare in edicola oppure, se non ha soldi, andare in biblioteca. ogni quartiere o città, anche piccola, ha la sua biblioteca con 10/12 quotidiani a disposizione. però DEVI VOLERLO! io conosco persone che non hanno un libro in casa, uno che sia uno. ma mi spieghi che cosa serva loro la libertà di informazione?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36370 Messaggio da repeat »

x barabino

Va detto, con assoluta onestà: il collegio uninominale (anche con recupero proporzionale dei candidati trombati) è stato un mezzo fiasco da noi.
Noi non siamo l'inghilterra. Non abbiamo una tradizione bipartitica o tripartitica. Trapiantare quel sistema nel nostro modo di far politica non ci ha portato da nessuna parte. Invece di creare cose buone, ha creato solo mostri. Blocchi o cartelli elettorali all'interno dei quali c'era tutto e il suo contrario.

Il sistema proporzionale è, indubbiamente, il più adatto alle nostre esigenze.
Però, è verissimo che il voto di preferenza (che avevamo abolito per referendum) era fonte di grandi problemi. Di fatto, inquinava la regolare competizione fra candidati, fomentando il voto di scambio, il controllo del voto, una guerra senza prigionieri all'interno delle stesse liste.

Il listino bloccato, lo abbiamo visto, produce altri disastri.

Quindi, non essendo possibile - almeno qui in Italia - trovare una legge elettorale perfetta, dobbiamo per forza accontentarci di trovarne una passabile.
La mia idea è questa: sistema proporzionale (con sbarramento al 3% su scala nazionale), senza premio di maggioranza (ma con indicazione, da parte di ogni partito, del capo di governo). Preferirei il collegio uninominale, rispetto al voto di preferenza, ma temo non sia possibile farlo coesistere con il sistema proporzionale... oppure sì, ma a quel punto ti servirebbero collegi uninominali molto grandi (per garantire il recupero proporzionale dei candidati perdenti).
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36371 Messaggio da repeat »

cicciuzzo ha scritto:scusa Repeat, ma se uno gradisce una informazione "di sinistra" non sa dove trovarla? non sa che esistono il manifesto, il fatto, l'unità ecc...? o l'informazione "di destra" uno non sa dove reperirla? non sa che esistono libero, il giornale, il tempo e via dicendo? quindi se uno vuole farsi un'idea può spaziare liberamente da dx a sx. basta andare in edicola oppure, se non ha soldi, andare in biblioteca. ogni quartiere o città, anche piccola, ha la sua biblioteca con 10/12 quotidiani a disposizione. però DEVI VOLERLO! io conosco persone che non hanno un libro in casa, uno che sia uno. ma mi spieghi che cosa serva loro la libertà di informazione?
Cicciuzzo,
l'informazione non deve essere "di sinistra" o "di destra". L'informazione deve essere tale. La deontologia professionale di questi sedicenti giornalai rasenta lo zero assoluto, di questi tempi.

Un telegiornale (pubblico o privato che sia) deve dare le notizie, non nasconderle perché dispiacciono all'editore di riferimento. Poi, se vuole, può anche commentare la notizia, ma intanto deve darla. E deve darla in modo neutro, per quello che è, non per quello che non è.

Questo in ItaGlia non accade. L'agenda dell'informazione non la dettano i fatti... ma le opinioni di chi comanda e il portafogli del proprio editore (che è, di solito, un partito politico, un industriale, un finanziere, un palazzinaro...).
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36372 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:
zio ha scritto: No affatto.
Credo solo che non avresti mai la forza di riconoscere un fatto positivo di berlusconi.
Come no, è stato il miglior presidente che abbia mai avuto il Milan ed uno dei migliori in assoluto della storia del calcio mondiale. :)
parliamo di cose concrete.
cosa pensi su Sallusti che rischia il carcere come direttore?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36373 Messaggio da zio »

cicciuzzo ha scritto:il problema non è il sistema elettorale, il problema sono gli italiani che vanno a votare
questa frase fa tanto Gustavo Zagrebelsky, per cui occorre imporre dall'alto un cambiamento....
eia eia? no sinistra.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36374 Messaggio da zio »

repeat ha scritto:
Ma era un "centro-sinistra" molto diverso da quello di oggi.... c'erano Dalema, Veltroni, Fassino, la Bindi, Bersani, Violante...
Oggi, per fortuna, tutti questi uomini non ci sono più...
ma sei sicuro? cioè sei cosciente di questa frase?
ah no. eri sicuramente ironico scusa.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#36375 Messaggio da zio »

repeat ha scritto:
Cicciuzzo,
l'informazione non deve essere "di sinistra" o "di destra". L'informazione deve essere tale. La deontologia professionale di questi sedicenti giornalai rasenta lo zero assoluto, di questi tempi.

Un telegiornale (pubblico o privato che sia) deve dare le notizie, non nasconderle perché dispiacciono all'editore di riferimento. Poi, se vuole, può anche commentare la notizia, ma intanto deve darla. E deve darla in modo neutro, per quello che è, non per quello che non è.

Questo in ItaGlia non accade. L'agenda dell'informazione non la dettano i fatti... ma le opinioni di chi comanda e il portafogli del proprio editore (che è, di solito, un partito politico, un industriale, un finanziere, un palazzinaro...).
scusa repeat ma me le strappi di mano.
ma questa è una cazzata.
non è mai stato così e non lo sarà mai.
il problema non è se l'informazione è dettata dall'editore, ma il problema è saperlo e che ci siano tanti editori.
tanto più un giornale svolge il proprio lavoro seriamente, seguendo la notizia (quello che tu hai scritto sopra), tanto più avrà lettori. altrimenti succede come per alcuni giornali. hanno solo i propri lettori: se la dicono, se la raccontano e se la ridono.
tipo il giornale, libero, il fatto, repubblica.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”