[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#361 Messaggio da pan »

Nail ha scritto:
cimmeno ha scritto:alto pomeriggio in centro

con ottica nuova nuova....

Immagine

fatta da 40 -50 mt di distanza. per chi è pratico del cortile del castello sforzesco , io ero vicino al'entrata del cortile dove di solito fano le mostre d'arte e lei non lontana dalla statua


Immagine

fatta in piazza del duomo con bionda intenta a usare la macchina fotografica quasi con visione a pozzetto ( in realtà usando lo schermo reclinabile per non doversi chinare troppo lei, anche perchè visto il vestito avrebbe fatto festa metà piazza del Duomo... ...)

Stratopa la bionda!
Meglio nella seconda foto, nella prima e` un po' confusa nello sfondo, comunque meritava d'essere ripresa, si.
La prima, invece... non capisco bene cosa volessi ritrarre: la ragazza a fuoco in primo piano e` quasi di spalle :)
ps per gli esperti...giudizi sull'ottica?

Dissento. La foto che la mostra accovacciata ha tanti motivi d'interesse tra cui il "come sarà la bionda ?". La seconda è lo scatto del paparazzaro che coglie un petto un po' scarso e la faccia da crucca.
Complimenti a Cimmeno che dimostra sempre grande dedizione alla sua passione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#362 Messaggio da cimmeno »

il mio più grande cruccio stato di non aver beccato come si deve questa,,,,, ma non c'erano le condizioni (si guardava troppo attorno e in quel momento c'era poca gente attorno a me...)

Immagine

altro rimpianto il pirla che ha messo la mano qui...

carino il soggetto ( non comunissimo, in piazza del duomo i neri difficilmente attaccano bottone con le donne per paura che ci siano parenti vari essendo un luogo turistico), raggiunto lo scopo di sfocare il contorno...ma ti arriva il cretino con il ditino da "senti ma...."

Immagine
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#363 Messaggio da Pim »

devo dire che ora ho un po' paura andare in giro zona castello sforzesco o in pzza duomo.... :o

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#364 Messaggio da cimmeno »

pimpi gironzolando in quella zona COMUNQUE finisci nelle foto di decine di persone, in filmati in mms . questo vale pet tutti per te ( e per le donne appariscenti in generale) ancora di più.
pensi che non si sia un superzeta tedesco o canadese in cui compari tu in foto con appellativi vari?

basta guardare su flickr....quante foto fatte da stranieri a milano con commenti da maiali...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#365 Messaggio da apache »

comprare una fotocamera basta inquadrare e scattare
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#366 Messaggio da pan »

cimmeno ha scritto:il mio più grande cruccio stato di non aver beccato come si deve questa,,,,, ma non c'erano le condizioni (si guardava troppo attorno e in quel momento c'era poca gente attorno a me...)

Immagine
In effetti...



Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#367 Messaggio da pan »

Vi mostro una foto scattata pochi giorni fa da un carissimo amico a Santa Maria di Leuca. Taglio, luce, geometrie, attesa del vuoto umano, gradazioni cromatiche, tutto mi sembra concorrere ad un bel, bellissimo vedere.
Che ne dite ?


Immagine

Click to enlarge
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#368 Messaggio da bellavista »

pan ha scritto:Vi mostro una foto scattata pochi giorni fa da un carissimo amico a Santa Maria di Leuca. Taglio, luce, geometrie, attesa del vuoto umano, gradazioni cromatiche, tutto mi sembra concorrere ad un bel, bellissimo vedere.
Che ne dite ?


Immagine

Click to enlarge
Visto il fuoco direi cavalletto e diaframma completamente chiuso ;)

Un'ottima foto.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#369 Messaggio da cimmeno »

esposizione perfetta, profondità di campo che indica cavalletto e diaframma effettivamente bello chiuso

a voler proprio trovare un difetto direi la composizione con la chiesa troppo centrale. io avrei spostato l'inquadratura leggermente più in alto e più verso destra

Immagine

in questo modo si da più respiro, si mantengono le fasce cromatiche eliminando quella laterale più chiara e si sposta l'attenzione dal sagrato agli archi sulla sinistra.

foto stupenda comunque
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#370 Messaggio da Giulio Tremonti »

Mi piace. Bella composizione, ricorda le atmosfere metafisiche di de Chirico. I colori mi sembrano un po' spenti, li avrei caricati di più.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#371 Messaggio da Pim »

cavalletto e diaframma chiusi...

ma da cosa lo si capisce?

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#372 Messaggio da cimmeno »

Pimpipessa ha scritto:cavalletto e diaframma chiusi...

ma da cosa lo si capisce?

una fotografia chiara e luminosa all'aperto si fa in due modi

diaframma aperto e tempo di esposizione breve-brevissimo , ma di solito comporta una scarsa profondità di campo , la perdita di molti dettagli e un cielo "impastato"
è più indicata per fotografare particolari, o ritratti

oppure
diaframma molto chiuso , tempo di esposizione molto lungo .
ottieni una grande profondità di campo, particolari più nitidi, un cielo più dettagliato
la foto proposta rientra evidentemente nel secondo caso.
tempi di esposizione lunghi ( direi da 1/10 a 1/2 di secondo a seconda di quanto ha chiuso e di che ore erano pe ril sole) non possono essere usati fotografando a mano libera...serve il cavalletto .come per tutte le foto con tempo di esposizione superiore al 1/30 di secondo.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#373 Messaggio da Giulio Tremonti »

cavalletto e diaframma chiusi...

ma da cosa lo si capisce?


Infatti, non si può sapere da una foto del genere se si è usato o no il cavalletto. In una giornata di sole si scatta tranquillamente a 1/125 f/16 e oltre
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
AddictedTo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/06/2010, 20:13

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#374 Messaggio da AddictedTo »

Non so se ne è già parlato, proprio in questo periodo sto sperimentando una tecnica per me nuova. L'HDR. In poche parole si tratta di "unire" più foto identiche, ma con esposizioni diverse. Io ne faccio 3 (anche perchè c'è la modalità automatica nella mia macchina fotografica) 1 normale, una sotto-esposta, una sovra-esposta. Unisco le immagini con un programma che poi dà anche la possibilità di regolare i colori, nitidezza, luminosità, saturazione etc. etc.

Questo è un esempio:
Foto originali:
Immagine
Immagine
Immagine

Risultato:
Immagine

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#375 Messaggio da Nail »

AddictedTo ha scritto:
Risultato:
Immagine

Io spingerei meno l'HDR, mantenendo piu` ombre e luci. Il risultato e` troppo piatto, a mio modo di vedere, naturalmente.
Quello che faccio io e`, partendo dalle tue stesse immagini, fare una specie di HDR a mano, usando la maschera di livello, e mantenendo per ogni foto solo la parte esposta meglio.

Ad esempio, espongo per il paesaggio e poi per il cielo, sovrappongo le immagini e con la maschera di livello, rendo trasparente la zona del cielo per la prima immagine.
In questo modo le tonalita` in ogni zona rimangono naturali.

Certo, in questo modo non e` possibile risolvere il problema dell'impossibilita`, in caso di luce dura, di esporre luci e ombre di uno stesso soggetto. Ma io non scatto quando la luce non mi piace :)
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”