[O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#361 Messaggio da CanellaBruneri »

W il 25 Aprile, sempre: E che sia una bella giornata di sole per tutti
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
aadizoo87
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4268
Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
Località: Palma de Maiorca

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#362 Messaggio da aadizoo87 »

CanellaBruneri ha scritto:W il 25 Aprile, sempre: E che sia una bella giornata disole per tutti
Ma non era il primo di aprile quello?
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#363 Messaggio da tiffany rayne »


Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#364 Messaggio da CanellaBruneri »

Naturalmente lo ho già postato, ma mi si perdonerà per l'età




"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#365 Messaggio da pan »

aadizoo87 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:W il 25 Aprile, sempre: E che sia una bella giornata disole per tutti
Ma non era il primo di aprile quello?

Altra variazione sul tema di Canella.
Mi accontenterei di "Una bella giornata non d’isole".
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#366 Messaggio da cytherea »

CanellaBruneri ha scritto:W il 25 Aprile, sempre: E che sia una bella giornata di sole per tutti
Immagine

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#367 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Un buon 25 aprile al compagno socialista Canella e a tutti i cuori puri e liberi del forum

sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#368 Messaggio da Tasman »

Immagine

Attuale come non mai.
Il mio anno di militare,la mia naia,l'ho passata al distretto militare di Milano,la mia citta.Vi spiego..non da paraculato,mio padre morì mentre facevo il C.A.R in Piemonte.così mi spediroro a Milano. Quello stesso anno,il governo Italiano fece una legge per dare una maggiorazione economica alle pensioni di ex combattenti,pochi spiccioli,ma sufficenti a far riversare in Via Mascheroni,centinaia e centinaia di "nonni da guerra". Il nostro compito era recuperare il loro foglio documentale che attestava le loro campagne di guerra,in questo modo l'INPS avrebbe accordato la maggiorazione economica.Quante storie ho ascoltato,tante da commuoversi. Gente che ha vissuto esperienze lutti e privazioni,per noi inimmaginabili.Succedeva spesso,e devo dire purtroppo di non trovare nulla in archivio riguardoa un soldato che magari aveva fatto campagne d'africa,di Russia..provate voi a spiegarglielo.Così quando questo accadeva,gli davamo un appuntamento,e con un colonnello che sapeva date e luoghi di quell'epoca,riscrivevamo la sua storia. Era un lavoro affascinante.
Ora,a noi il compito di non dimenticare.
Buon 25 Aprile a tutti.

P.S

ve ne racconto solo una:
Un mattino si presentò un nonnino quasi completamente sordo,per colpa di una esplosione di una granata,un soldato di leva del nostro ufficio,gli urlava nell'orecchio:
"ma dove a fatto i 3 giorni!!"???
lui non capiva..
il soldato continuava a urlare e a chiederglielo..

alla fine il nonno capisce qulcosa e gli urla:

Ueee! ma quali tri dii.. mi o fai cinq ann.. BIGUL !!!
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#369 Messaggio da zio »

Bravo tasman. C'è bisogno di cose vere e vissute.
C'è troppa retorica in giro.
Ascoltare Pertini è realtà. Gli italiani che si sono rialzati dopo gli inganni del fascismo, quelli che non erano mai piegati, quelli che han dato la vita.
La Liberazione è una bella festa. La vorrei una festa aperta, riconciliante, le famiglie che si ritrovano e si riuniscono.
Trovo che invece in larga parte sia una festa che divide ancora dopo ben 67 anni... L'età compiuta di un uomo .
Mi piacerebbe andare a ringraziare quelli che han partecipato, qualsiasi idea avessero, che ci han donato il pieno possesso delle nostre terre e azioni, alla nostra responsabilità.
E non capisco come oggi possa ancora essere attuale la denominazione di stato anti- che si trova nella costituzione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#370 Messaggio da cytherea »

zio ha scritto:Bravo tasman. C'è bisogno di cose vere e vissute.
C'è troppa retorica in giro.
Ascoltare Pertini è realtà. Gli italiani che si sono rialzati dopo gli inganni del fascismo, quelli che non erano mai piegati, quelli che han dato la vita.
La Liberazione è una bella festa. La vorrei una festa aperta, riconciliante, le famiglie che si ritrovano e si riuniscono.
Trovo che invece in larga parte sia una festa che divide ancora dopo ben 67 anni... L'età compiuta di un uomo .
Mi piacerebbe andare a ringraziare quelli che han partecipato, qualsiasi idea avessero, che ci han donato il pieno possesso delle nostre terre e azioni, alla nostra responsabilità.
E non capisco come oggi possa ancora essere attuale la denominazione di stato anti- che si trova nella costituzione.
Essendo nata in una delle zone calde, quando ero in prima elementare tutti i maestri della scuola -che l'anno successivo fu intitolata a Giovanni Pagani- pensarono bene di farci festeggiare il 25 aprile organizzando un incontro tra noi bambini e i partigiani sopravissuti.

Ho dell'incontro un'immagine sbiadita. Eravamo bambini e non comprendevamo certe sfumature, così pensavo i genitori.
Mia madre racconta che tutte le mamme della scuola si erano lamentate con i maestri per averci fatto vivere una esperienza così forte.

In realtà i miei ricordi si discostano da questa versione, perché vedo tutti noi bambini disposti a cerchio nella classe intorno a dei nonni pieni di rughe e di vita, che parlavano con uno spiccato accento dialettale, tanto che a stento si capivano le loro parole. Dei nonni che raccontavano con una storia, la loro storia.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#371 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cytherea ha scritto:Essendo nata in una delle zone calde, quando ero in prima elementare tutti i maestri della scuola -che l'anno successivo fu intitolata a Giovanni Pagani- pensarono bene di farci festeggiare il 25 aprile organizzando un incontro tra noi bambini e i partigiani sopravissuti.
Idem, credo a 14 anni fu organizzato un incontro con un comandante partigiano del mio paese, un personaggio importante (ex deputato) a cui è intitolata una scuola, amico di un ex presidente della repubblica. ci raccontò la sua storia: combattè con l'Armir, fu fatto prigioniero e riuscì a fuggire. rientrato in Italia diventò partigiano azzurro (non comunista), il suo gruppo riceveva aiuti dai Lancaster inglesi (ci raccontò nei dettagli di come al buio coi fari delle biciclette segnalassero la loro posizione ai bombardieri inglesi). uno del suo gruppo si rivelò una spia fascista e dovettero prendere la decisione di fucilarlo. per rappresaglia tre dei suoi furono ricattati dai fascisti, che sequestrarono i genitori e minacciarono di ucciderli se non si fossero costituiti. i 3 ragazzi si arresero e furono fucilati nella piazza (esiste una statua che li commemora), con una parte del paese costretta con la forza ad assistere (compresa la famiglia di mio nonno). all'epoca non comprendevo bene i fatti ma era piacevole l'atmosfera da "racconti dei vecchi intorno al fuoco".

al di là degli schieramenti temo sia difficile capire cosa significhi la guerra civile: quando il tuo nemico è il tuo vicino di casa, il tuo compagno di scuola, il tuo ex amico, insomma...chi ti conosce bene. chi conosce i tuoi punti deboli e sa come farti male.
sono un analfabeta funzionante

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#372 Messaggio da tiffany rayne »

zio ha scritto:Bravo tasman. C'è bisogno di cose vere e vissute.
C'è troppa retorica in giro.
Ascoltare Pertini è realtà. Gli italiani che si sono rialzati dopo gli inganni del fascismo, quelli che non erano mai piegati, quelli che han dato la vita.
La Liberazione è una bella festa. La vorrei una festa aperta, riconciliante, le famiglie che si ritrovano e si riuniscono.
Trovo che invece in larga parte sia una festa che divide ancora dopo ben 67 anni... L'età compiuta di un uomo .
Mi piacerebbe andare a ringraziare quelli che han partecipato, qualsiasi idea avessero, che ci han donato il pieno possesso delle nostre terre e azioni, alla nostra responsabilità.
E non capisco come oggi possa ancora essere attuale la denominazione di stato anti- che si trova nella costituzione.
Io con i fascisti repubblichini e i nazisti non mi riconcilio e non gli riconosco nessuna dignità, questa tua retorica che ora va per la maggiore non l'ho mai sopportata. Sempre anti-fascista, non solo il 25 aprile.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#373 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:
Io con i fascisti repubblichini e i nazisti non mi riconcilio e non gli riconosco nessuna dignità, questa tua retorica che ora va per la maggiore non l'ho mai sopportata. Sempre anti-fascista, non solo il 25 aprile.
di retorica in retorica. ormai l'antifascismo è retorica. dove sono i fascisti?
sinceramente credo che la nostra generazione abbia un altro compito da svolgere e che gli anticorpi siano ben presenti nella società civile.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#374 Messaggio da cytherea »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Idem, credo a 14 anni fu organizzato un incontro con un comandante partigiano del mio paese, un personaggio importante (ex deputato) a cui è intitolata una scuola, amico di un ex presidente della repubblica. ci raccontò la sua storia: combattè con l'Armir, fu fatto prigioniero e riuscì a fuggire. rientrato in Italia diventò partigiano azzurro (non comunista), il suo gruppo riceveva aiuti dai Lancaster inglesi (ci raccontò nei dettagli di come al buio coi fari delle biciclette segnalassero la loro posizione ai bombardieri inglesi). uno del suo gruppo si rivelò una spia fascista e dovettero prendere la decisione di fucilarlo. per rappresaglia tre dei suoi furono ricattati dai fascisti, che sequestrarono i genitori e minacciarono di ucciderli se non si fossero costituiti. i 3 ragazzi si arresero e furono fucilati nella piazza (esiste una statua che li commemora), con una parte del paese costretta con la forza ad assistere (compresa la famiglia di mio nonno). all'epoca non comprendevo bene i fatti ma era piacevole l'atmosfera da "racconti dei vecchi intorno al fuoco".

al di là degli schieramenti temo sia difficile capire cosa significhi la guerra civile: quando il tuo nemico è il tuo vicino di casa, il tuo compagno di scuola, il tuo ex amico, insomma...chi ti conosce bene. chi conosce i tuoi punti deboli e sa come farti male.
Vorrei tanto avere un ricordo nitido come il tuo di quell'incontro con la storia.
Invece si incrociano i racconti: quelli dei partigiani e quelli di mia madre quando mi parlava di sua nonna, che ascoltando le parole di mia madre sembrava una specie di agente segreto militante nella resistenza. Temo però che non fosse vero!

Invece mio padre ha avuto un fratellastro militante, che fu arrestato e ucciso: gli spararono alle spalle dopo averlo scarcerato.

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#375 Messaggio da dada »

Il mio 25 aprile, due anni fa, è stato funestato da un grave lutto. Mi perdonerete se non lo festeggerò mai più come si merita. Mi perdonerete di averlo scritto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”