[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#361 Messaggio da El Diablo »

Fede,tu sei isterico,io brigatista, facciamo coppia fissa? Mmmm,poi andiamo a tirare i sassi agli sbirri cattivi e spacchiamo qualche vetrina. Poi torniamo a casa felici e facciamo all'ammmore,eh?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#362 Messaggio da dboon »

i manganelli
non si possono usare
in Val Susa ?

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#363 Messaggio da Il Fede »

El Diablo ha scritto:Fede,tu sei isterico,io brigatista, facciamo coppia fissa? Mmmm,poi andiamo a tirare i sassi agli sbirri cattivi e spacchiamo qualche vetrina. Poi torniamo a casa felici e facciamo all'ammmore,eh?
Sì Diablo, andiamo a spaccare tutto. Ma mi raccomando, dialogo sempre civile eh, sennò passiamo da violenti. E se qualcuno ha da farti qualche critica dicendo che, in fondo in fondo è giusto che tu subisca, testa bassa e mi raccomando l'educazione, che è sempre importante.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
The Dark Knight
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1294
Iscritto il: 28/08/2010, 17:13

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#364 Messaggio da The Dark Knight »

Certo che la cosa sconvolgente è che Grillo in questo momento stia facendo il lavoro che dovrebbero fare i politici...


Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#365 Messaggio da Il Fede »

Giovane torturato dalla polizia

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#366 Messaggio da bocha »

viene fatta perchè ha da farsi.......
ma se la prossima volta i poliziotti ferissero dei manifestanti? Cosa direste?

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#367 Messaggio da fib62 »

Quattro o cinque di queste :

Immagine

che se ne stanno a marcire dei magazzini ed il problema sarebbe risolto in modo definitivo.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#368 Messaggio da tiffany rayne »

federicoweb ha scritto: pare inoltre che i casini e la violenza da qualche tempo sia sempre scatenata dalla sinistra
Pare inoltre che da qualche tempo all'utente Federicoweb arrivi poco ossigeno al cervello e continua a scrivere cazzate del genere.

Tutta colpa di Pisapia.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#369 Messaggio da Helmut »

The Dark Knight ha scritto:Certo che la cosa sconvolgente è che Grillo in questo momento stia facendo il lavoro che dovrebbero fare i politici...
Prima parla di "eroi" e poi va a fare il buon pastorello...penoso, patetico, infantile, ridicolo...altri aggettivi adeguati aggiungiamoli a piacere...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#370 Messaggio da El Diablo »

Ma guarda il destino...

Tav, reati prescritti: cancellate 27 condanne
Ma saltano anche i maxi risarcimenti
La Corte ha cancellato pene di cinque anni ai rappresentanti del Cavet, consorzio alta velocità arrivate dopo 100 udienze. Ma soprattutto non ha riconosciuto nemmeno un euro agli enti di Emilia e Toscana e alle persone che abitano in quelle valli: "Verdetto ingiusto, nel Mugello le falde acquifere sono precipitate di 200 metri e la zona è rimasta a secco"
La Corte d’appello del tribunale di Firenze ha cancellato a causa della prescrizione le 27 condanne in primo grado nel processo per danni ambientali ai dirigenti del consorzio Cavet per le opere di alta velocità nel tratto della cosiddetta variante di valico tra Bologna e Firenze.
La sentenza, che arriva in giorni in cui si parla di Tav soprattutto per la Val di Susa, ha anche cancellato il maxi-risarcimento da 150 milioni di euro stabilito nel marzo 2009.
La vicenda giudiziaria è iniziata nel 2004 e ha visto diverse parti in causa schierarsi contro Cavet, accusando il consorzio di aver commesso reati concernenti il trattamento degli inerti inquinanti, lo smaltimento dei rifiuti speciali e il drenaggio delle acque. La sentenza dei giudici d’appello capovolge quella di primo grado: allora erano stati condannati 27 dei 39 imputati a 5 anni di reclusione e al risarcimento milionario. “Attenzione però, la corte ha considerato molti reati prescritti, non assolti”. A ricordarlo è Piera Ballabio della comunità montana del Mugello.

Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e Legambiente si erano costituiti parte civile e ora intendono presentare ricorso in Cassazione. Intanto il verdetto ha il sapore di una débâcle per l’intera comunità del Mugello, alla quale è stata sottratta l’acqua. L’assetto idrogeologico del Mugello risulta irrimediabilmente devastato. Sorgenti essiccate, torrenti senza più acqua, dichiarati biologicamente morti. È il caso del Diaterna, nel Comune di Firenzuola, dove sono andati a finire i fanghi contaminati, presenti nelle acque drenate dalle gallerie. Il bilancio dell’impatto sul sistema idrico è catastrofico: le falde acquifere sono precipitate di oltre duecento metri, con conseguente disseccamento della vegetazione di superficie.

Tragica ironia della sorte: il giudizio di ultimo grado arriva a breve distanza dalla vittoria referendaria dei sì, sui quesiti inerenti l’oro blu. Nel Mugello ancora prima di porsi il problema di mantenere pubblica la gestione dell’acqua si sono dovuti preoccupare di proteggere questo loro bene primario. Invano.

“Oltre il danno la beffa” commenta Ballabio: “Ci sono ancora parecchi aspetti contorti nella sentenza soprattutto sul fronte dei risarcimenti, dove si è arrivati al paradosso che i veri danneggiati, come gli agricoltori del consorzio di Monte Morello rimasto senza acqua, dovranno risarcire le spese processuali”.

Quello della tratta tosco emiliana della Tav è un problema che parte da lontano. Nel 1995 i primi cittadini dei Comuni del Mugello parteciparono alla conferenza dei servizi di Roma e siglarono diversi accordi che permettevano a Cavet di sfruttare il proprio territorio in cambio di contropartite onerose. L’errore più grave fu forse quello di accettare una valutazione di impatto ambientale che non teneva nel giusto conto il rispetto del territorio. Ballabio ha idee chiare in merito: “È arcinoto che la valutazione d’impatto ambientale fosse carente. Chi l’ha prodotta probabilmente ha scelto di occultare il parere di coloro che si erano espressi negativamente sul passaggio dell’opera nel territorio del Mugello, come quello di un geologo dell’università di Bologna che aveva suggerito di passare da Arezzo. La valutazione è stata approvata dall’allora ministro dell’ambiente Edo Ronchi e dalla regione Toscana, entrambi hanno espresso parere favorevole. I sindaci del Pd si sono allineati e hanno cercato di portare a casa il più possibile, tant’è che non manca chi ha efficacemente soprannominato ‘mercato delle vacche’ il meccanismo delle contropartite”.

Tra i 27 assolti di Cavet c’è l’ingegnere Pietro Paolo Marcheselli. Raggiunto telefonicamente da ilfattoquotidiano.it ha commentato il giudizio d’appello dichiarando: “Finalmente è arrivata una sentenza corretta”. La sua linea difensiva fa leva sul fatto che si sarebbe saputo fin dall’inizio quali danni avrebbe apportato l’esecuzione del progetto nella tratta appenninica: “Il progetto –afferma Marcheselli- prevedeva di drenare l’acqua perché non c’era alternativa ed è stato accettato. È chiaro che tutte le grandi opere hanno un impatto sul territorio e prevedono un bilancio tra i costi e i benefici. Chi ha fatto la valutazione dell’opera evidentemente avrà valutato che i benefici sarebbero stati superiori ai costi. Io poi –prosegue l’ingegnere – tutto questo impatto di cui si è parlato devo ancora vederlo. Sì, si sarà seccata qualche sorgente ma questo si sapeva, era chiaro dal progetto. A ciò s’aggiunga che è stato ingenerato un sistema virtuoso per compensare alle perdite idriche avutesi con opere di ripristino ambientale come acquedotti, invasi di montagna e di pianura”.

A queste parole Ballabio replica indignata: “Marcheselli minimizza i danni. Ci dica lui se è di poco conto un’area dai 70 ai 100 km quadrati rimasta senz’acqua: si tratta del 75 per cento del territorio del Mugello”. “Il problema –prosegue- è che un reato di sottrazione dell’acqua non c’è ancora, infatti Alessandro Nencini, il giudice del processo di primo grado, sollevò il problema. Occorrerà chiedere a un governo futuro di istituirlo”.

Marcheselli sostiene anche che il materiale inerte risultatane dagli scavi in galleria non fosse inquinante: “Due o tre gocce di idrocarburi” –afferma. Al contrario Ballabio sostiene che dalle gallerie venissero prelevati anche materiali pericolosi, fatto che vedrebbe il consorzio Cavet coinvolto nel traffico illecito di rifiuti e, a prova di ciò, avverte: “Ci sono i campionamenti di Arpa, le norme non sono optional”.

La gente del Mugello, mesta, prende questa sentenza come una battaglia persa. Non c’è tempo però per rammaricarsi. È necessario guardare avanti, pensare alla Cassazione e soprattutto fare in modo di preservare quell’acqua che ancora non è sparita o non è stata contaminata. “Ora –insiste Ballabio- siamo preoccupati sui risvolti che potrà avere questa sentenza nel territorio del Mugello. Cavet infatti sta eseguendo i lavori autostradali per la variante di valico, relativa alla costruzione della terza corsia dell’A1. Il rischio reale è che s’inquinino le acque dei torrenti che confluiscono nel lago di Bilancino. La sentenza d’appello purtroppo rende le aziende impunite, le mette in condizioni di fare il bello e il cattivo tempo”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... li/139538/
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#371 Messaggio da }}Tristan »

nella zona di Firenzuola ci sono una quantità immane di "fanghi" che avrebbero dovuto essere smaltiti
e che ormai da anni sono stati parcheggiati "temporaneamente" in una vallata ,
passa il tempo e ormai in pochi credono verranno rimossi...

questo lo vidi e mi fu spiegato circa tre anni fa...
mentre non capivo dove fossero questi fanghi intanto che mi si faceva notare come fu alzato da 3 a 6 metri il piano dell'intera vallata con i "fanghi"
e che fango, neve e acqua piovana avessero già ripianato e uniformato le migliaia di scarichi effettuati

parlando in questi giorni con amici del posto mi confermavano che ormai i cantieri sono spariti mentre i fanghi no...
chi sa come finirà...

già, come se non si sapesse...

non sono i lavori che fanno paura, ma le persone e aziende a cui sono affidati
i finti liberisti, se non fossero finti, dovrebbero essere i primi a indignarsi...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#372 Messaggio da Helmut »

}}Tristan ha scritto:nella zona di Firenzuola ci sono una quantità immane di "fanghi"
Bene.

Allora...??? Dal momento che i "fanghi" in Italia sono qualcosa di oscuro e indefinibile gestito da entità demoniache, la cosa migliore da fare è abolire ope legis TUTTE, ma proprio TUTTE le opere pubbliche nei prossimi anni a venire.

Così almeno siamo tutti sicuri.

Ma andiamo... :roll:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#373 Messaggio da }}Tristan »

ma che c'entra...
sono fanghi da scavo, in quanto risultato dei trafori e dei lavori e che dovrebbero essere trattati in modo da non disperdere nell'ambiente le sostanze pericolose che hanno dentro, questo era nel contratto ed è la norma in Italia in caso di materiale di risulta che sia contaminato da sostanze pericolose.


Ma in italia per liberismo si intende il fare quel cazzo che pare, dato che in nome dei soldi e dei lavori si zittisce chiunque, tu per primo, genio, hai dato dell'idiota a chi ha qualcosa da dire contro la tav...(perdona il tono, ma sono certo tu abbia frainteso volutamente il mio post)

ascoltando i no-tav trovo molti punti in comune con lo scempio sopra Imola
solo chi è in malafede può difendere a prescindere aziende che hanno amministratori condannati, prima di iniziare i lavori, per turbativa d'asta...
perché questo rende i timori dei no-tav ben più che fondati, aldilà dell'essere black-block o finti liberisti


perdona se ho portato la mia testimonianza in appendice alla prescrizione di 27 condanne e di 150 milioni di euro di risarcimenti...
col tuo post hai dato la conferma che i guai rimanenti sono cazzi delle popolazioni locali, mentre gli utili delle aziende che fanno quegli scempi sono intoccabili, e tanto la scappatoia si trova...
Ah se non lo sapessi il giochicchiare con rifiuti\fanghi pericolosi è materia penale...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#374 Messaggio da katmandu69 »

Helmut ha scritto:
}}Tristan ha scritto:nella zona di Firenzuola ci sono una quantità immane di "fanghi"
Bene.

Allora...??? Dal momento che i "fanghi" in Italia sono qualcosa di oscuro e indefinibile gestito da entità demoniache, la cosa migliore da fare è abolire ope legis TUTTE, ma proprio TUTTE le opere pubbliche nei prossimi anni a venire.

Così almeno siamo tutti sicuri.

Ma andiamo... :roll:


una domanda pacata helmut:ma perchè metti sempre il guadagno e i profitti(per i soliti noti) sopra a tutto e tutti?ci guadagni per caso qualcosa?senza ironia..vorrei capire..potrebbero distruggere il mondo pur di creare progresso e posti di lavoro e a te la cosa sembra non interessare minimamente :roll:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#375 Messaggio da Helmut »

}}Tristan ha scritto: hai dato dell'idiota a chi ha qualcosa da dire contro la tav...
BEEEP...ERRORE :blankstare:

leggi bene: è da idioti non farla (la TAV)...il contesto è ben diverso
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”