qui c'è una grande cazzata..le azioni mediaset 3 anni fà valevano 4 euro...il max è stato nel 2000 quando arrivano a valere 26,8...max degli ultimi anni è sttao nel 2005 a 11 euro quando il nano vendette una parte consistenza della sua quotafredelux ha scritto:PIÙ CHE LA VANITÀ, POTÈ LA CONSAPEVOLEZZA CHE ANCHE IL SUO IMPERO RISCHIA DI CADERE. IL SUO QUARTO ”RIECCOLO!” E’ SOLO UN AZZARDO PER EVITARE LA CATASTROFE - 2- CERTI NUMERI PARLANO DA SÉ. LA CASSAFORTE FININVEST HA REGISTRATO NEL 2011 UN UTILE DI 7 MILIONI E MEZZO. ERANO BEN 160 NEL 2010, OLTRE 600 NEL 2009: UN CROLLO VERTICALE. HANNO PESATO, È VERO, LA CRISI ECONOMICA E GLI OLTRE 500 MILIONI VERSATI PER RISARCIMENTO ALL’ARCI-NEMICO DE BENEDETTI, MA NON È SOLO QUELLO. LE AZIONI MEDIASET VALEVANO QUASI 20 EURO CIASCUNA TRE ANNI FA, ADESSO UN EURO E QUALCOSA; IL PATRIMONIO SI È ASSOTTIGLIATO AL PUNTO DA RENDERE IMPORTANTE L’ESPOSIZIONE DEL CAVALIERE CON IL MONDO BANCARIO, STIMATA IN OLTRE DUE MILIARDI DI EURO - 3- TRE VOLTE HA VINTO IN PASSATO, DUE HA PERSO. STAVOLTA RISCHIA DI USCIRE IN BARELLA
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -41397.htm
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Soniaaquino ha scritto:qui c'è una grande cazzata..le azioni mediaset 3 anni fà valevano 4 euro...il max è stato nel 2000 quando arrivano a valere 26,8...max degli ultimi anni è sttao nel 2005 a 11 euro quando il nano vendette una parte consistenza della sua quotafredelux ha scritto:PIÙ CHE LA VANITÀ, POTÈ LA CONSAPEVOLEZZA CHE ANCHE IL SUO IMPERO RISCHIA DI CADERE. IL SUO QUARTO ”RIECCOLO!” E’ SOLO UN AZZARDO PER EVITARE LA CATASTROFE - 2- CERTI NUMERI PARLANO DA SÉ. LA CASSAFORTE FININVEST HA REGISTRATO NEL 2011 UN UTILE DI 7 MILIONI E MEZZO. ERANO BEN 160 NEL 2010, OLTRE 600 NEL 2009: UN CROLLO VERTICALE. HANNO PESATO, È VERO, LA CRISI ECONOMICA E GLI OLTRE 500 MILIONI VERSATI PER RISARCIMENTO ALL’ARCI-NEMICO DE BENEDETTI, MA NON È SOLO QUELLO. LE AZIONI MEDIASET VALEVANO QUASI 20 EURO CIASCUNA TRE ANNI FA, ADESSO UN EURO E QUALCOSA; IL PATRIMONIO SI È ASSOTTIGLIATO AL PUNTO DA RENDERE IMPORTANTE L’ESPOSIZIONE DEL CAVALIERE CON IL MONDO BANCARIO, STIMATA IN OLTRE DUE MILIARDI DI EURO - 3- TRE VOLTE HA VINTO IN PASSATO, DUE HA PERSO. STAVOLTA RISCHIA DI USCIRE IN BARELLA
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -41397.htm
comunque poverino, il patrimonio dicono questi di dagospia è 2 miliardi di euro...come cazzo fa ad arrivare a fine mese?? ahuauauha
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
infatti(tralasciando poi tutti i conti off-shore)...mortacci suafredelux ha scritto:Soniaaquino ha scritto:qui c'è una grande cazzata..le azioni mediaset 3 anni fà valevano 4 euro...il max è stato nel 2000 quando arrivano a valere 26,8...max degli ultimi anni è sttao nel 2005 a 11 euro quando il nano vendette una parte consistenza della sua quotafredelux ha scritto:PIÙ CHE LA VANITÀ, POTÈ LA CONSAPEVOLEZZA CHE ANCHE IL SUO IMPERO RISCHIA DI CADERE. IL SUO QUARTO ”RIECCOLO!” E’ SOLO UN AZZARDO PER EVITARE LA CATASTROFE - 2- CERTI NUMERI PARLANO DA SÉ. LA CASSAFORTE FININVEST HA REGISTRATO NEL 2011 UN UTILE DI 7 MILIONI E MEZZO. ERANO BEN 160 NEL 2010, OLTRE 600 NEL 2009: UN CROLLO VERTICALE. HANNO PESATO, È VERO, LA CRISI ECONOMICA E GLI OLTRE 500 MILIONI VERSATI PER RISARCIMENTO ALL’ARCI-NEMICO DE BENEDETTI, MA NON È SOLO QUELLO. LE AZIONI MEDIASET VALEVANO QUASI 20 EURO CIASCUNA TRE ANNI FA, ADESSO UN EURO E QUALCOSA; IL PATRIMONIO SI È ASSOTTIGLIATO AL PUNTO DA RENDERE IMPORTANTE L’ESPOSIZIONE DEL CAVALIERE CON IL MONDO BANCARIO, STIMATA IN OLTRE DUE MILIARDI DI EURO - 3- TRE VOLTE HA VINTO IN PASSATO, DUE HA PERSO. STAVOLTA RISCHIA DI USCIRE IN BARELLA
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -41397.htm
comunque poverino, il patrimonio dicono questi di dagospia è 2 miliardi di euro...come cazzo fa ad arrivare a fine mese?? ahuauauha








-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Berlusconi si ricandida per salvare la “roba”
Per “senso di responsabilità” si è dimesso, per “senso di responsabilità” si ricandida. Silvio Berlusconi scende di nuovo in campo. E la storia si ripete. Come nel 1994 anche oggi l’impegno in politica appare l’unica via per salvare il salvabile di un patrimonio che si sta rapidamente consumando in spese personali (circa 100 milioni annui tra mantenimento delle Olgettine, delle ville e dell’ex moglie Veronica Lario) e che lo hanno costretto a mettere in vendita le ville di Antigua e tentare di attuare una sorta di spending review.
Insomma per salvare la “roba” Berlusconi si ricandida. Ma anche per salvare se stesso dai processi e le sue aziende dalla crisi. Preoccupato certamente dal caso Ruby e in attesa della pronuncia della Cassazione sul ricorso presentato sul Lodo Mondadori: 560 milioni versati alla Cir di Carlo De Benedetti che l’ex premier (e soprattutto la figlia Marina) rivogliono veder tornare indietro.
Questioni di famiglia
Le aziende poi hanno smesso di registrare (e regalare) utili. Fininvest ha chiuso il bilancio 2011 con un indebitamento di 2,07 miliardi di euro, circa la stessa esposizione che aveva nel 1993 (1,7 miliardi di euro). Poi la discesa in campo cambiò tutto. Nel 2005, alla scadenza del secondo Governo Berlusconi, l’azienda distribuì ai soci cedole per un miliardo mentre nel 2010 chiuse il bilancio con un utile di 160 milioni. La permanenza a Palazzo Chigi ha coinciso anche con una costante crescita del reddito personale: dai 14 milioni dichiarati nel 2008, anno in cui Berlusconi torna a Palazzo Chigi per la terza volta, fino ai 48 registrati nel 2011.
Ma come si allontana dalla presidenza del Consiglio cominciano i guai. Mediaset, ad esempio, nel primo trimestre 2012 ha chiuso con un utile di 10,3 milioni di euro contro i 68,4 dello stesso periodo del 2011 poi chiuso con 225 milioni di utili e 1,77 miliardi di indebitamento. E poi c’è il Milan, poche gioie e tanti dolori. È dovuta intervenire Fininvest nel 2011 per ripianare i conti della squadra, in perdita di 67,3 milioni, così da permetterle di rispettare le regole Uefa. Ma la società di via Turati è una cambiale continua per il Cavaliere, che tenta da anni di venderla, senza però riuscirci. Ma ora gli sarà utile, come negli ultimi venti anni, a fini elettorali. Una corsa, quella alle politiche del 2013, che si annuncia dunque importante. Per Berlusconi. Che anche a Piazza Affari soffre notevolmente.
La settimana del passaggio di consegne a Mario Monti la famiglia del Cavaliere lasciò in borsa 160 milioni. Una perdita secca di circa 100 milioni di euro per Silvio Berlusconi, di 13 milioni ciascuno per Marina e Piersilvio e di 34 milioni in tutto per Barbara, Eleonora e Luigi, i figli del premier e di Veronica Lario.
La colpa da smacchiare
Ce n’ha dunque da recuperare. Lui che è un vincente poi non ha mai digerito l’essere passato per il colpevole del tracollo economico del Paese. “Per lui è sempre stato una sconfitta sul piano dell’immagine e soprattutto non l’ha mai accettato anche perché non è così”, spiega al Fatto Paolo Romani, ex ministro e amico fidato di Berlusconi. Romani però garantisce che la decisione di scendere nuovamente in campo non è stata compiuta per salvare le sue aziende e se stesso dai processi ma per responsabilità. “Berlusconi ha fatto molte cose nella vita che voleva fare, molte altre le ha fatte perché doveva: questa credo rientri nella seconda categoria”, spiega Romani. Che ricorda i giorni della caduta di novembre. “Li ho vissuti minuto per minuto e fu solo un passaggio politico, di risvolti economici non ce n’erano mi creda”. Si candida per dovere, dunque, ma “anche perché lui è un vincente e sa che può ancora farcela, del resto la situazione cambia rapidamente e il vento dell’antipolitica è strano, tutto è da definire”. Compreso nome del partito e liste. Ma una cosa è certa: Berlusconi ha voglia di tornare, sa che i giornali torneranno a occuparsi di lui, che il sipario sulla sua vita privata si rialzerà non solo in Italia ma anche in Europa, vissuto con profonda preoccupazione. Ma è in fondo questo che al cantante da crociera manca: la ribalta.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... ba/291341/
Per “senso di responsabilità” si è dimesso, per “senso di responsabilità” si ricandida. Silvio Berlusconi scende di nuovo in campo. E la storia si ripete. Come nel 1994 anche oggi l’impegno in politica appare l’unica via per salvare il salvabile di un patrimonio che si sta rapidamente consumando in spese personali (circa 100 milioni annui tra mantenimento delle Olgettine, delle ville e dell’ex moglie Veronica Lario) e che lo hanno costretto a mettere in vendita le ville di Antigua e tentare di attuare una sorta di spending review.
Insomma per salvare la “roba” Berlusconi si ricandida. Ma anche per salvare se stesso dai processi e le sue aziende dalla crisi. Preoccupato certamente dal caso Ruby e in attesa della pronuncia della Cassazione sul ricorso presentato sul Lodo Mondadori: 560 milioni versati alla Cir di Carlo De Benedetti che l’ex premier (e soprattutto la figlia Marina) rivogliono veder tornare indietro.
Questioni di famiglia
Le aziende poi hanno smesso di registrare (e regalare) utili. Fininvest ha chiuso il bilancio 2011 con un indebitamento di 2,07 miliardi di euro, circa la stessa esposizione che aveva nel 1993 (1,7 miliardi di euro). Poi la discesa in campo cambiò tutto. Nel 2005, alla scadenza del secondo Governo Berlusconi, l’azienda distribuì ai soci cedole per un miliardo mentre nel 2010 chiuse il bilancio con un utile di 160 milioni. La permanenza a Palazzo Chigi ha coinciso anche con una costante crescita del reddito personale: dai 14 milioni dichiarati nel 2008, anno in cui Berlusconi torna a Palazzo Chigi per la terza volta, fino ai 48 registrati nel 2011.
Ma come si allontana dalla presidenza del Consiglio cominciano i guai. Mediaset, ad esempio, nel primo trimestre 2012 ha chiuso con un utile di 10,3 milioni di euro contro i 68,4 dello stesso periodo del 2011 poi chiuso con 225 milioni di utili e 1,77 miliardi di indebitamento. E poi c’è il Milan, poche gioie e tanti dolori. È dovuta intervenire Fininvest nel 2011 per ripianare i conti della squadra, in perdita di 67,3 milioni, così da permetterle di rispettare le regole Uefa. Ma la società di via Turati è una cambiale continua per il Cavaliere, che tenta da anni di venderla, senza però riuscirci. Ma ora gli sarà utile, come negli ultimi venti anni, a fini elettorali. Una corsa, quella alle politiche del 2013, che si annuncia dunque importante. Per Berlusconi. Che anche a Piazza Affari soffre notevolmente.
La settimana del passaggio di consegne a Mario Monti la famiglia del Cavaliere lasciò in borsa 160 milioni. Una perdita secca di circa 100 milioni di euro per Silvio Berlusconi, di 13 milioni ciascuno per Marina e Piersilvio e di 34 milioni in tutto per Barbara, Eleonora e Luigi, i figli del premier e di Veronica Lario.
La colpa da smacchiare
Ce n’ha dunque da recuperare. Lui che è un vincente poi non ha mai digerito l’essere passato per il colpevole del tracollo economico del Paese. “Per lui è sempre stato una sconfitta sul piano dell’immagine e soprattutto non l’ha mai accettato anche perché non è così”, spiega al Fatto Paolo Romani, ex ministro e amico fidato di Berlusconi. Romani però garantisce che la decisione di scendere nuovamente in campo non è stata compiuta per salvare le sue aziende e se stesso dai processi ma per responsabilità. “Berlusconi ha fatto molte cose nella vita che voleva fare, molte altre le ha fatte perché doveva: questa credo rientri nella seconda categoria”, spiega Romani. Che ricorda i giorni della caduta di novembre. “Li ho vissuti minuto per minuto e fu solo un passaggio politico, di risvolti economici non ce n’erano mi creda”. Si candida per dovere, dunque, ma “anche perché lui è un vincente e sa che può ancora farcela, del resto la situazione cambia rapidamente e il vento dell’antipolitica è strano, tutto è da definire”. Compreso nome del partito e liste. Ma una cosa è certa: Berlusconi ha voglia di tornare, sa che i giornali torneranno a occuparsi di lui, che il sipario sulla sua vita privata si rialzerà non solo in Italia ma anche in Europa, vissuto con profonda preoccupazione. Ma è in fondo questo che al cantante da crociera manca: la ribalta.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... ba/291341/
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77497
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
-ÈCianBellano ha scritto:E' che ha ricevuto troppe letterine per tirarsi indietro.
Si dice anche Alessia Mancini.

- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Si parla in questo articolo di 2 miliardi di esposzione bancaria, non di patrimonio.Soniaaquino ha scritto:infatti(tralasciando poi tutti i conti off-shore)...mortacci suafredelux ha scritto:Soniaaquino ha scritto:qui c'è una grande cazzata..le azioni mediaset 3 anni fà valevano 4 euro...il max è stato nel 2000 quando arrivano a valere 26,8...max degli ultimi anni è sttao nel 2005 a 11 euro quando il nano vendette una parte consistenza della sua quotafredelux ha scritto:PIÙ CHE LA VANITÀ, POTÈ LA CONSAPEVOLEZZA CHE ANCHE IL SUO IMPERO RISCHIA DI CADERE. IL SUO QUARTO ”RIECCOLO!” E’ SOLO UN AZZARDO PER EVITARE LA CATASTROFE - 2- CERTI NUMERI PARLANO DA SÉ. LA CASSAFORTE FININVEST HA REGISTRATO NEL 2011 UN UTILE DI 7 MILIONI E MEZZO. ERANO BEN 160 NEL 2010, OLTRE 600 NEL 2009: UN CROLLO VERTICALE. HANNO PESATO, È VERO, LA CRISI ECONOMICA E GLI OLTRE 500 MILIONI VERSATI PER RISARCIMENTO ALL’ARCI-NEMICO DE BENEDETTI, MA NON È SOLO QUELLO. LE AZIONI MEDIASET VALEVANO QUASI 20 EURO CIASCUNA TRE ANNI FA, ADESSO UN EURO E QUALCOSA; IL PATRIMONIO SI È ASSOTTIGLIATO AL PUNTO DA RENDERE IMPORTANTE L’ESPOSIZIONE DEL CAVALIERE CON IL MONDO BANCARIO, STIMATA IN OLTRE DUE MILIARDI DI EURO - 3- TRE VOLTE HA VINTO IN PASSATO, DUE HA PERSO. STAVOLTA RISCHIA DI USCIRE IN BARELLA
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -41397.htm
comunque poverino, il patrimonio dicono questi di dagospia è 2 miliardi di euro...come cazzo fa ad arrivare a fine mese?? ahuauauha![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Che poi ce lo abbia lo stesso in terreni, case, aziende e una parte in liquidità è un altro discorso
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vero qui si parla di esposizione debitoria vs le banche..il suo patrimonio stimato infatti è di circa 5 miliardisuperflowerpunkdiscopop ha scritto: Si parla in questo articolo di 2 miliardi di esposzione bancaria, non di patrimonio.
Che poi ce lo abbia lo stesso in terreni, case, aziende e una parte in liquidità è un altro discorso
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Soniaaquino ha scritto:

- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
O la profezia dei Mayali?federicoweb ha scritto:Il Fede ha scritto:E' la profezia Maya?federicoweb ha scritto:Berluscone si ricandidera' e vincera' le elezioni
peggio molto peggio ( per alcuni di Voi )

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Le tipe ai suoi fianchi ci starebbero subito, ma ormai ha puntato la castana in mezzo, che infatti con sommo scazzo inizia a spogliarsi per una seduta di fist fucking col buon Silvio (notare la mano...)Drogato_ di_porno ha scritto:![]()
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Perdona la pedanteria ma Benigni l'ha rielaborata da una poesia goliardicaSoniaaquino ha scritto:Se quella notte, per divin consiglio,
la donna Rosa, concependo Silvio,
avesse dato ad un uomo di Milano
invece della topa il deretano
l’avrebbe preso in culo quella sera
sol Donna Rosa e non l’Italia intera.
Roberto Benigni
sul duce, anche lui con la mamma di nome Rosa:
La notte in cui fu concepito il duce
se Rosa, presa da improvvisa luce,
avesse porto al fabbro predappiano,
invece della potta, il deretano,
l’avrebbe preso in culo qualla sera
solo la Rosa e non l’Italia intera!



Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
prima in Europa la nostra credibilità era a zero se torna non ci fanno entrare neppure nel parlamento
e non parliamo solo di lui , ma anche dei sui soci (vedi Borghezio ,Castelli & C
la nota negativa è che quando hai potere puoi essere di qualsiasi colore o formazione che ne approfitti , e questo è un dato di fatto
e non parliamo solo di lui , ma anche dei sui soci (vedi Borghezio ,Castelli & C
la nota negativa è che quando hai potere puoi essere di qualsiasi colore o formazione che ne approfitti , e questo è un dato di fatto
Donna nana tutta tana
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Stick, se vince andiamo a fare il mongol rally in bicicletta?
Saremo di ritorno quando sarà matematicamente morto (e con lui l'Italia, ma questo è un altro discorso. Dopo km e km di paesaggi desolati e senza cibo ci sembrerà di essere in America).
Saremo di ritorno quando sarà matematicamente morto (e con lui l'Italia, ma questo è un altro discorso. Dopo km e km di paesaggi desolati e senza cibo ci sembrerà di essere in America).