Ti dico la mia, è ottima in fatto a leggerezza (stress hardware) e pesa poco in fatto di megabyte. Se non ricordo male si attesta sui 500 kilobyts di installazione. Bene o male fa le stesse cose dei programmi piu sopra elencati, però io questo l'ho trovato alquanto complicatino all'inizio. Niente di straordinario ovvio. Ma dopo un bel po che lo maneggi ti viene facile. Non è di apprendimento immediato e di facilità d'uso come gli altri. Inoltre una volta scaricato ti fa installare un altra app collegata che mi pare si chiama ES gestore file o qualcosa simile, pienamente compatibile con il primo, che usato in combo ti da risultati un po piu migliori rispetto all'uso del solo ES Monitor.baroccosiffredi ha scritto:ES Monitor di sistema invece? E' na chiavica? Da quando ce l'ho non ho notato grandi cambiamenti, eppure ogni tot.tempo clean master mi diceva di svuotare la cache o anche liberare Ram. Non è che riempiva lui il tutto per caso? Con questo decido io quello che fare e il telefono mi sembra che funzioni come prima che svuotavo la memoria 3-4 volte al giorno, mah.Occhi Di Davide ha scritto:Bene o male si equivalgono... prova anche questi qua tra i migliori in circolazione e po lascia quel con cui ti trovi meglio
Clean master
Advanced Task Manager
Android Booster
App Cache Cleaner
Startup Manager
History Eraser
Uno dei vantaggi di questo programma in comparazione con un Clean Master a caso, è che il secondo con gli ultimi aggiornamenti ha perso di fluidità e leggerezza. In questo ES Monitor è molto meglio