pppierin ha scritto:
...e di Sella Bruno che ne dite??
Fantastico quando ieri ha fatto le solite domande del c.... a Marchionne che le ha risposto "adesso mi lasci lavorare"
la suddetta (Stella) è stata protagonista anche di un piacevole sketch dove le veniva insegnato dai meccanici Mclaren il cambio gomme, se avete accenni di stitichezza o la vita vi sembra meravigliosa andatevela a vedere.
Button: “Non mi piace il podio di Monza”
"I Tifosi sono lì per supportare la Ferrari, non noi. Non mi piace il tifo da stadio"
Alla vigilia dell’inizio del weekend del GP Italia a Monza, Jenson Button ha dichiarato di non essere un fan del podio di Monza, quello che in calendario gode di più dell’abbraccio degli appassionati al termine di ogni gara.
Mentre nel comunicato stampa di anteprima al GP Italia della McLaren l’inglese si è detto “sicuro che i Tifosi daranno un grande supporto a tutti i team” in un’intervista al Telegraph Button ha invece dichiarato di preferire altre gare.
“I Tifosi sono lì per supportare la Ferrari. Non sono lì per supportare noi” ha spiegato. A chi gli ha chiesto se il mare di Tifosi rossi sia bello da vedere dal podio Button ha risposto: “Sì, non so. Non mi piace la gente che urla. Non sono abituato al pubblico del calcio. Vincere a Spa è stato senza dubbio bellissimo. Ho vinto a Monaco, ho vinto a Suzuka e ora ho vinto a Spa. Questi tre sono per me circuiti molto speciali. Mi manca solo Silverstone, il mio GP di casa”.
John Smith ha scritto:ero a Monza ieri per il gran premio,non sono un tifoso ma un appassionato,se la Ferrari vince mi fa piacere ma seguo questo sport in generale e senza avere degli "idoli",mi piace la tecnica,lo sviluppo, l'applicazione a volte geniale del progettista di turno alla nuova vettura dopo essersi letto l'ennesimo strambo nuovo regolamento.
Ieri purtroppo ho visto i soliti slanci di italianità, tifo a senso unico e poco sportivo,gente ubriaca che urlava sbiascicando,stranieri più che composti anche se ubriachi,organizzazione del circuito da formaggiai,ingressi al tracciato somiglianti a città appena bombardate,prezzi FOLLI,persone che giravano tra le viette delle tribune durante la gara con scooter/moto ed auto senza alcun accredito esposto,bivacchi con resti di falò ai bordi delle recinzioni della pista,l'apertura della pista al pubblico appena finita la gara con i mezzi di soccorso e carri attrezzi che facevano slalom tra la folla in pista in cerca di souvenirs (tralascio volutamente di commentare lo sventolare di bandiere leghista alla premiazione), soliti applausi per sventure degli avversari....vedi Button/Vettel/Webber, i commenti,le valutazioni e la riproposizione della gara dello scorso anno relativo alla manovra di Vettel su Alonso (due pesi due misure per questione di centimetri imho) ed infine l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
Guarda che sbagli i giochi di squadra ERANO stati aboliti ed ora sono permessi per questo nessuno ha detto nulla. Massa ha visibilmente fatto passare Alonso senza resistere ma difficilmente avrebbe potuto resistergli visto che era messo malaccio con le coperture.
Ma è davvero così terribile l'organizzazione di Monza, come la descrivi sembra un girone dantesco!!
John Smith ha scritto:ero a Monza ieri per il gran premio,non sono un tifoso ma un appassionato,se la Ferrari vince mi fa piacere ma seguo questo sport in generale e senza avere degli "idoli",mi piace la tecnica,lo sviluppo, l'applicazione a volte geniale del progettista di turno alla nuova vettura dopo essersi letto l'ennesimo strambo nuovo regolamento.
Ieri purtroppo ho visto i soliti slanci di italianità, tifo a senso unico e poco sportivo,gente ubriaca che urlava sbiascicando,stranieri più che composti anche se ubriachi,organizzazione del circuito da formaggiai,ingressi al tracciato somiglianti a città appena bombardate,prezzi FOLLI,persone che giravano tra le viette delle tribune durante la gara con scooter/moto ed auto senza alcun accredito esposto,bivacchi con resti di falò ai bordi delle recinzioni della pista,l'apertura della pista al pubblico appena finita la gara con i mezzi di soccorso e carri attrezzi che facevano slalom tra la folla in pista in cerca di souvenirs (tralascio volutamente di commentare lo sventolare di bandiere leghista alla premiazione), soliti applausi per sventure degli avversari....vedi Button/Vettel/Webber, i commenti,le valutazioni e la riproposizione della gara dello scorso anno relativo alla manovra di Vettel su Alonso (due pesi due misure per questione di centimetri imho) ed infine l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
Guarda che sbagli i giochi di squadra ERANO stati aboliti ed ora sono permessi per questo nessuno ha detto nulla. Massa ha visibilmente fatto passare Alonso senza resistere ma difficilmente avrebbe potuto resistergli visto che era messo malaccio con le coperture.
Ma è davvero così terribile l'organizzazione di Monza, come la descrivi sembra un girone dantesco!!
non sapevo, hai ragione dal dicembre 2010, probabilmente le bugie per giustificare strani sorpassi erano più che ridicole...
Organizzazione pessima, pochissime indicazioni,ingressi fattiscenti (non intendo quello principale),degrado ovunque,piante tagliate o crollate messe di traverso sui sentieri,prezzi esorbitanti,forze dell'ordine tra il pubblico inesistenti,orde di ubriachi senza controllo,gente che circolava in moto,c'era di tutto insomma.
John Smith ha scritto:ero a Monza ieri per il gran premio,non sono un tifoso ma un appassionato,se la Ferrari vince mi fa piacere ma seguo questo sport in generale e senza avere degli "idoli",mi piace la tecnica,lo sviluppo, l'applicazione a volte geniale del progettista di turno alla nuova vettura dopo essersi letto l'ennesimo strambo nuovo regolamento.
Ieri purtroppo ho visto i soliti slanci di italianità, tifo a senso unico e poco sportivo,gente ubriaca che urlava sbiascicando,stranieri più che composti anche se ubriachi,organizzazione del circuito da formaggiai,ingressi al tracciato somiglianti a città appena bombardate,prezzi FOLLI,persone che giravano tra le viette delle tribune durante la gara con scooter/moto ed auto senza alcun accredito esposto,bivacchi con resti di falò ai bordi delle recinzioni della pista,l'apertura della pista al pubblico appena finita la gara con i mezzi di soccorso e carri attrezzi che facevano slalom tra la folla in pista in cerca di souvenirs (tralascio volutamente di commentare lo sventolare di bandiere leghista alla premiazione), soliti applausi per sventure degli avversari....vedi Button/Vettel/Webber, i commenti,le valutazioni e la riproposizione della gara dello scorso anno relativo alla manovra di Vettel su Alonso (due pesi due misure per questione di centimetri imho) ed infine l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
Guarda che sbagli i giochi di squadra ERANO stati aboliti ed ora sono permessi per questo nessuno ha detto nulla. Massa ha visibilmente fatto passare Alonso senza resistere ma difficilmente avrebbe potuto resistergli visto che era messo malaccio con le coperture.
Ma è davvero così terribile l'organizzazione di Monza, come la descrivi sembra un girone dantesco!!
non sapevo, hai ragione dal dicembre 2010, probabilmente le bugie per giustificare strani sorpassi erano più che ridicole...
Organizzazione pessima, pochissime indicazioni,ingressi fattiscenti (non intendo quello principale),degrado ovunque,piante tagliate o crollate messe di traverso sui sentieri,prezzi esorbitanti,forze dell'ordine tra il pubblico inesistenti,orde di ubriachi senza controllo,gente che circolava in moto,c'era di tutto insomma.
strano perchè erano in un circuito che è un ECCELLENZA
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Secondo voi cosa passa nella testa di LUIGINO? Al di là della sua gara impeccabile lo trovo abbastanza cambiato. L'idillio con la McLaren sembra finito, i festeggiamenti post vittoria sono stati freddini e alcuni media lo danno addiritura in trattativa con la Mercedes, che probabilmente non è in cima alla lista dei desideri di un pilota del suo calibro...
E lui che fa? Si presenta a Monza con una bandiera italiana sul casco che esibisce con gioia prima di salire sul podio, quando Niki Lauda lo intervista accenna addiritura due parole in italiano ("ciao a tutto")!! Da bimbo viziato e un po' antipaticuccio (non me ne vogliano i suoi tifosi) sembra diventato molto conciliante.
La logica che io vedo è che Hamilton è stato cresciuto, protetto e difeso da Ron Dennis, con la McLaren ha raccolto tantissime meritate vittorie, probabilmente si era innamorato della squadra e non aveva mai pensato che un giorno avrebbe dovuto guardarsi attorno.
Mi sembra di rivedere Fernandino che ai tempi della Renaullt e primi-mesi-McLaren aveva addiritura manifestato la sua antipatia per la Ferrari... poi, quando le cose in McLaren iniziarono ad andare male il buon Fernando cambiò decisamente atteggiamento, ora poi giura amore eterno alla Ferrari....
Adesso Luigino vuole probabilmente cambiare squadra e si è reso conto che guidare una Mercedes che sembra non trovare la sua strada in F1 non ha senso per uno come lui . Quindi cosa resta per un top driver? Red Bull o Ferrari. Delle due quella che dà più "garanzie" è la Ferrari perchè è una squadra storica, perchè è dal 1996 che se la gioca quasi ogni anno per il titolo mondiale e perchè la Ferrari è la Ferrari. Persino un tedeskone come Vettel ha dichiarato che prima o poi verrebbe guidare una Ferrari, pure Senna lo diceva!!
A mio avviso quindi Lewis sta dando dei chiari segnali.
E' chiaro che quel volpone di Nando non permetterà mai di trovarsi in squadra un top driver, figuriamoci poi Lewis... quindi sarà molto difficile vedere a breve il pilota caraibico con la tuta del cavallino. Il "concorrente" di Lewis per un futuro in Ferrari è quindi Vettel e Lewis sta ragionando in proiezione futura.
Secondo me se è furbo nel 2013 resta in McLaren, poi potrà cercare un top team come Redbull o (se mai lo diventeranno top team) in Mercedes o in Lotus.
Poi dopo il 2017 o forse prima potrebbe aprirsi lo spiraglio Ferrari...
pppierin ha scritto:E di Stella Bruno che ne dite?
Che è un'incapace, come il resto della combriccola rai.
E puntualmente ad ogni gp fanno in modo di confermare questa loro caratteristica. Fra 7 gp lo strazio finirà e con Sky si tornerà ad un livello qualitativo adeguato.
Qui non ci son professori ma solo appassionati che esprimono le proprie idee, se non sei d'accordo con le idee altrui controbatti da persona civile non insultando a destra e a manca.
Il concetto è molto semplice da recepire.
Se ti rendi conto, per qualsiasi motivo, di non poterlo rispettare sei caldamente invitato a mettere in ignore quelli le cui parole ti provocano gli sbrocchi. Io per primo.
Libero comunque di continuare a bruciarti il fegato nei pomeriggi domenicali.
Devi avere un concetto tutto tuo di "insulto": io non ho insultato proprio nessuno, ho solo puntualizzato le tue che sembrano chiaramente frasi fatte di chi non conosce minimamente un certo tipo di realtà. E guarda tranquillo che io non mi brucio il fegato proprio per niente, anche perchè, al contrario tuo, non sono accecato dal tifo contro una squadra o un pilota di F1.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
John Smith ha scritto: l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
I giochi di squadra da due stagioni sono ammessi dal regolamento.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
una buona notizia:dopo il disastroso incidente, Kubica è tornato protagonista nel mondo dei motori, aggiudicandosi il rally di Biella.
Forse può tornare a correre anche in F1, sarà interessante vedere chi crederà ancora in lui. Potrebbe essere un investimento interessantissimo.
John Smith ha scritto: l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
I giochi di squadra da due stagioni sono ammessi dal regolamento.
se rileggi sopra sono stato già corretto,il regolamento così com'è oggi è totalmente antisportivo (IMHO)
theinvoker ha scritto:è come lasciar tirare un rigore a un proprio compagno per fargli vincere la classifica cannonieri
chiaramente non andrebbe fatto se entrambi fossero in lotta per vincere
penso non sia l'esempio più calzante,a calcio ci giochi in 11 (+ eventuali riserve subentranti),posso capire che in nome del titolo cannonieri uno possa cedere il rigore al compagno, in F1 come in moto GP ed altri sport i piloti per team sono due , è brutto pensare che uno parta sulla carta "avvantaggiato" (spesso sospinto dal danaroso sponsor personale o da logiche di vendita di tal paese...) e l'altro debba agire da comprimario,ci sono casi di piloti in top-team seduti nel sedile solo perchè portano montagne di soldi non tanto per bravura,non è certamente il caso di Alonso o Hamilton...piloti dalle comprovate qualità, sto solamente parlando di "sportività"...parola ormai cancellata in nome dei guadagni derivanti da sponsorizzazioni e diritti tv ecc.ecc.
Sono vecchietto,ancora attaccato al concetto "de Coubertin", lo sport di oggi è tutt'altro aimè...