(o.t.)Il lavoro è un diritto?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#346 Messaggio da Parakarro »

Antonchik ha scritto:Azz allora mi sbagliavo? Non avrei problemi a fare ammenda in tal caso.

C'è da sottolineare che tutto ciò rende più grave allora l'atteggiamento di cui stavamo discutendo.
Fame? in zone dell'entroterra del nord la fame si tagliava spessa.

anzi, probabilmente si mangiava di piu' nel centro sud. mia madre quando salì da Ancona trovò (negli anni 70 mica nel 48) trovò alcune realtà rurali inconcepibili.

uno dei motivi per cui l'industria s'è sviluppata nella provincia bergamasca si deve proprio al fatto che alcune aziende italiane ed estere (tipo la Legler) trovavano nellamia rpovincia corsi d'acqua e materia rpima umana disposta a lavorare per un tozzo di pane,un po' di polenta ed un'arringa appesa al soffitto


Helmut ha scritto: Fai già un lavoro che nessuno vuol fare. :DDD
già.. .e forse per quello che sto meglio di molti miei coetanei

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#347 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Che fessi questi lavoratori, neanche sono capaci di farsi una bella lobby in parlamento. :lol:

Ma dico io, in Italia protestano tutti se vengono toccati nei loro interessi, abbiamo avuto anche uno sciopero dei calciatori. Ma no, i minatori devono stare zitti e rassegnarsi. Si diano da fare senza disturbare troppo e si cerchino un lavoro che tanto si trova facilmente in giro. Parassiti!!! :)
Hanno una lobby potentissima invece.

Si chiama CGILCISLUIL.

Solo che invece di fare gli interessi dei lavoratori, hanno pensato prima di tutto a perpetuare la loro specie, l’homo sincacalis parlamentaris, e a ritagliarsi ottime carriere di deputati, sindaci di Bologna, aspiranti presidenti della camera, ministri del governo.
Nelle piccole e medie imprese, dove c’è maggiore necessità di protezione sindacale, non hanno mai messo piede.
E nelle grandi dimostrano tutta le loro impotenza.
Se fossi un operaio, i primi ai quali romperei il culo sono loro.

mi permetto di dissentire. è una lobby potentissima nel pubblico impiego. in fabbrica sono degli zerbini
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Minko1981
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 514
Iscritto il: 06/05/2010, 13:03

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#348 Messaggio da Minko1981 »

Nord vs Sud.. off topic o no?
Ove non è rischio, non vi può essere gloria

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#349 Messaggio da cicciuzzo »

Minko1981 ha scritto:Nord vs Sud.. off topic o no?
inevitabile alla fine
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#350 Messaggio da tiffany rayne »

Artie ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:La situazione mi sembra piu' complessa e trovare la soluzione non è semplice. Magari la crisi fosse solo dovuta ai sindacati ma non è cosi.
In Sardegna ci sono 25 mila statali in eccesso, forse che tutti quei bei posti sicuri non se li sono divisi sindacati e politici?

Le 4 ridicole nuove province chi le ha volute?
Non era meglio usare quei soldini in investimenti produttivi?

Immagine

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbVgQlsF
Ma i sindacati sono nati per tutelare i lavoratori, la loro funzione non è quella fare investimenti produttivi. Quello tocca farlo ad altri, non certo ai sindacati.

ermi
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 208
Iscritto il: 24/05/2012, 10:10

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#351 Messaggio da ermi »

ho letto alcuni dei vostri post , in quella regione la politica non ha fatto assolutamente nulla , a parte finanziare a fondo perduto chi creava posti di lavoro , promettendo infrastrutture e vantaggi economici ,promesse non mantenute e scaricate sistematicamente ad ogni cambio di governo, gli stipendi sono quelli che si trovano anche in altre realtà , ma sono i costi di trasporto e del energia che incidono in modo negativo ,associato alla mancanza di infrastrutture
Donna nana tutta tana

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

#352 Messaggio da Artie »

Minko1981 ha scritto:Nord vs Sud.. off topic o no?
:DDD dici che sono razzista? ho presentato tabelle, forse è meglio ragionare su quelle

NB sono disoccupato nel "ricco" nord, ma è colpa mia e non mi lamento
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#353 Messaggio da Artie »

tiffany rayne ha scritto:Ma i sindacati sono nati per tutelare i lavoratori, la loro funzione non è quella fare investimenti produttivi. Quello tocca farlo ad altri, non certo ai sindacati.
I sindacati devono fare gli interessi dei lavoratori e della popolazione in generale, cioè devono anche vigilare sulle scelte politiche.
Troppo facile fare la lotta di retroguardia sui licenziamenti e lavarsene le mani delle scelte politiche che hanno portato l'azienda e l'intera regione a essere non competitive e che alla fine hanno portato a quei licenziamenti.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#354 Messaggio da Antonchik »

Parakarro ha scritto:
Antonchik ha scritto:Azz allora mi sbagliavo? Non avrei problemi a fare ammenda in tal caso.

C'è da sottolineare che tutto ciò rende più grave allora l'atteggiamento di cui stavamo discutendo.
Fame? in zone dell'entroterra del nord la fame si tagliava spessa.

anzi, probabilmente si mangiava di piu' nel centro sud. mia madre quando salì da Ancona trovò (negli anni 70 mica nel 48) trovò alcune realtà rurali inconcepibili.

uno dei motivi per cui l'industria s'è sviluppata nella provincia bergamasca si deve proprio al fatto che alcune aziende italiane ed estere (tipo la Legler) trovavano nellamia rpovincia corsi d'acqua e materia rpima umana disposta a lavorare per un tozzo di pane,un po' di polenta ed un'arringa appesa al soffitto

Artie ha scritto:
Antonchik ha scritto:Azz allora mi sbagliavo? Non avrei problemi a fare ammenda in tal caso.

C'è da sottolineare che tutto ciò rende più grave allora l'atteggiamento di cui stavamo discutendo.
L'emigrazione italiana:

http://www.speakers-corner.it/rizzoli/s ... ri/emi.spm

dal veneto sono emigrati tre milioni di persone in cento anni, dalla sardegna 200 mila
Chiaro, apprezzo molto, argomentazioni del genere sono sempre più gradite dell'essere additato come ignorante, se non altro adesso ho rimediato (parzialmente) alla mia ignoranza in materia.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27980
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#355 Messaggio da Trez »

Ortheus ha scritto:
Super Zeta ha scritto: 1)Le rondelle d'acciaio portate dalla sardegna e tirate alla polizia me le sono inventate io?
2)Gli operai sapendo da anni di lavorare in una azienda in perdita cosa hanno fatto per evitare di trovarsi impreparati nel momento di una inevitabile chiusura?
3)E' giusto che in situazione di sostanziale precarietà gli stessi si siano accollati debiti che ora, ovviamente, non riescono a sostenere e che sventolano come un diritto divino al quale qualcuno è tenuto a far fronte?
4)Ritieni una forma di protesta legittima e corretta le minacce di scatenare una guerra, le occupazioni, gli esplosivi, le bombe carta, gli attacchi fisici ad altri lavoratori (polizia), l'occupazione dei traghetti ecc.?

1) Tra centinaia di persone che partecipano a una manifestazione di protesta qualche testa di cazzo si trova sempre. Addirittura pare che qualcuno abbia scagliato un Iphone2 all'indirizzo di un carabiniere (tanto stava per uscire il 5)
2) A parte i dipendenti pubblici, TUTTE le aziende private corrono il rischio di chiusura. Ti risulta che ci sia una preparazione pre-fallimento che sia in voga tra i lavoratori preveggenti?
3) Hai ragione. La bolletta della luce, quella del Gas e magari un mutuo, eh no, cazzo, non dovevano permettersi una cosa del genere ! Chiaramente ci sarà anche qualche idiota che si compra il plasma o l'ultimo Iphone in una condizione del genere,ovvio.
4) Si . Ma preciso meglio.
Questi lavoratori (o ex lavoratori) non hanno minacciato di sganciare l'atomica su Montecitorio nè massacrato nessun poliziotto e ,pensa te, durante l'occupazione (per due ore) del traghetto, hanno pure cenato gratis con cena offerta dai lavoratori del traghetto stesso e tra gli applausi dei presenti a bordo.

E ti dirò di più.
Uno di questi giorni metto il mio caschetto giallo e vado a trovarli.

E dato che siamo in un Forum ,ti posto pure la foto.

..inutile Orth/Yorke il capo, pur dicendo alcune cose giuste, non si vuole muovere dal fatto che se uno comincia a nasare che la sua azienda sta andando male, deve muovere il culo e cercare altrove..tu giustamente fai notare che nessuno ha la sfera di cristallo, se hai un reddito da lavoro fisso magari ti viene in mente di mettere su famiglia, casa, con relativi mutui-prestiti...molto facile, a parole, se uno fa per 15 anni un lavoro e poi si ricicla in un altro, e dopo altri 5 se ne inventa un altro e poi un altro ancora fino alla morte..è possibile basta volerlo, uno inizia da apprendista, poi passa operaio, operaio specializzato, poi ..mmm.. corriere tnt, call-center, cameriere part time, lavoratore stagionale....a meno che non hai l'idea giusta, la giusta intuizione, tutti la abbiamo: io da domani mi riciclo in raccogli cacche di cani al parco, visto che la percentuale di persone educate e civili è bassina, con il mio cell fotografo il cane nel momento topico e poi mi offro per 5 euretti a pulire la scena del delitto...funzerà???...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#356 Messaggio da federicoweb »

purtroppo in tutto il mondo le Aziende inproduttive chiudono, idem per quelle che non son competitive, dovuto a costi o prezzo dei materiali non in linea con il Mercato.

pare sia una legge di mercato e le chiassate purtroppo non servono a nulla
( scusate ripetizione del termine)
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27980
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#357 Messaggio da Trez »

federicoweb ha scritto:purtroppo in tutto il mondo le Aziende inproduttive chiudono, idem per quelle che non son competitive, dovuto a costi o prezzo dei materiali non in linea con il Mercato.

pare sia una legge di mercato e le chiassate purtroppo non servono a nulla
( scusate ripetizione del termine)
ecco il mio primo cliente!!! il tedesco fa delle cacche paurose, facciamo 7 euretti?? :wink:
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#358 Messaggio da federicoweb »

:lol: Trez ! :lol:

mi fai morire cazzo :DDD

ci sto, ma bada che il Tedesco pesa 45 KG e quando caga ( oltre alla puzza immane) fa eiezioni di circa 1 Kg !!!!!

Possiamo andare al parco, Milano ne ha molti grandi e vi sono tantissimi cano....

io distraggo il padrone facendolo chiaccerare e tu raccogl, ma voglio il 20%

fai 2 conti a 2-300 cacche al giorno impegnando un paio d' ore.........

unoltre......costo materiale pari a zero, usi sacchettini del Comune che si trovan nei parchi

inoltre se la padrona del cane e' carina......
bje' in quel caso lasciamo raccogliere LEI.......e mentre si piega..............

zacchete scatta l' Analllllllllllllllllllllllll :DDD
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27980
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#359 Messaggio da Trez »

ok la Trez & Fede inc è cosa fatta..è un lavoro di merda, ma qualcuno lo deve pur fare.... :DDD
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#360 Messaggio da federicoweb »

bene ! qua la mano




Immagine




inoltre avrei un' altra idea Trez...........

sempre al parco, quando nevica potremmo vendere...........................










Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”