[O.T.] Quesiti grammaticali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Chumbaz
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/04/2007, 1:05

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#346 Messaggio da Chumbaz »

Bello mandarsi affanculo per 2 pesi
E sui congiuntivi che nessuno usa più? Ci spariamo? Sul TE usato al posto del TU e viceversa, coltellate? e si potrebbe continuare

quanto amo la lingua, e sto parlando di semantica, birbantoni

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#347 Messaggio da Sunrise »

Su Vanity Fair c'è sempre un riquadrino "S.O.S. lingua" che analizza ogni volta un quesito grammaticale.

L'ultima volta che l'ho letto spiegava che TE si può usare come soggetto solo quando il soggetto è multiplo; es. io e te andiamo al cinema.

;)

PS. Sì, leggo Vanity.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Geremia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 03/10/2008, 19:38

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#348 Messaggio da Geremia »

Gerda ha scritto:
Geremia ha scritto:@Gerda

Io non pensavo che tu loico fossi.
caro il mio guido, non sono mica un demone.. :awww:
Ma nemmeno San Francesco. :roll:

Per tornare al ragionamento: sono in teoria d'accordo con te che non esistono due "eventi" uguali (posso spingermi addirittura a sostenere che non esistono due "oggetti" perfettamente uguali tra loro) ma possono essere talmente simili da considerarli, per approssimazione, uguali.
Tralasciando il giudizio sulle condotte di Mourinho e di Totti e più in generale il problema dell'applicazione della (stessa) norma di legge a fattispecie concrete più o meno simili, penso che l’utilizzazione di un sistema univoco di misura abbia radici antichissime e corrisponda a un’esigenza avvertita nella vita reale almeno da quando un primo ominide, con un grosso osso di mammut, sfondò il cranio di un suo simile reo di averlo fregato nel corso di un baratto di granaglie.
Un’esigenza quindi commerciale prima ancora che scientifica è alla base della definizione di un peso e di una misura standard riconosciuti come tali da tutta la comunità e nello stesso ambito credo che nasca anche il modo di dire “due pesi e due misure”, rivolto forse al mercante particolarmente scaltro, accusato di usare un peso più leggero e un metro-misura più corto quando vendeva mentre per acquistare tirava fuori un secondo peso e un secondo metro-misura ovviamente più pesante l’uno e più lungo l’altro.
Se ti piacciono i gelati la cosa peggiore che tu possa fare é sposare una gelataia.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#349 Messaggio da Gerda »

santi e demoni a parte, correggimi se sbaglio.. ma non stiamo dicendo la stessa cosa?? :roll: :wink:
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Geremia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 03/10/2008, 19:38

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#350 Messaggio da Geremia »

In parte si.
Sono d'accordo sulla premessa (due eventi uguali non esistono) ma non sulla conclusione (anche se ontologicamente diversi possono anzi devono, se riconducibili alla stessa fattispecie astratta, essere giudicati in modo uniforme).
Ma ciò che mi premeva era offrire un'interpretazione sull'origine del "due pesi e due misure". :P
Se ti piacciono i gelati la cosa peggiore che tu possa fare é sposare una gelataia.

Chumbaz
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/04/2007, 1:05

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#351 Messaggio da Chumbaz »

Sunrise ha scritto:Su Vanity Fair c'è sempre un riquadrino "S.O.S. lingua" che analizza ogni volta un quesito grammaticale.

L'ultima volta che l'ho letto spiegava che TE si può usare come soggetto solo quando il soggetto è multiplo; es. io e te andiamo al cinema.

;)

PS. Sì, leggo Vanity.
embè? leggo anche io e la trovo ben fatta, a tratti persino gradevole
come del resto la cugina Wired...

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#352 Messaggio da colpo »

mi aiutate per piacere?
ma in cocito, ghiaccio infernale, l'accento è sulla prima O oppure sulla I ?
dovrei anche saperlo perchè dante l'ho studiato anch'io :oops: , ma sta parola chi cazzo l'ha più usata?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#353 Messaggio da anxxur »

Direi Cocìto. Ma vado a sensazione.

PS poi ci spieghi a che cacchio ti serve??? :-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#354 Messaggio da Stickman »

Còcito.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#355 Messaggio da anxxur »

Stickman ha scritto:Còcito.
Appunto... :awww:
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#356 Messaggio da colpo »

anxxur ha scritto:Direi Cocìto. Ma vado a sensazione.

PS poi ci spieghi a che cacchio ti serve??? :-D
anch' io direi così.
grande anxxur, tu si che mi dai soddisfazione 8) , però dobbiamo essere sicuri..... :-?

mi serve perchè sto rappando l'inferno di dante e se lui la pensava diversamente da noi mi fotte la rima e devo risistemare la parte finale del testo.

cazzo dante............ avevo finito :evil:
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#357 Messaggio da colpo »

Stickman ha scritto:Còcito.
augh! :-D

ah no, ma senza faccina.
fosse così sarei fottuto
Ultima modifica di colpo il 19/05/2010, 0:32, modificato 1 volta in totale.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#358 Messaggio da Stickman »

edit

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#359 Messaggio da anxxur »

colpo ha scritto:
anxxur ha scritto:Direi Cocìto. Ma vado a sensazione.

PS poi ci spieghi a che cacchio ti serve??? :-D
anch' io direi così.
grande anxxur, tu si che mi dai soddisfazione 8) , però dobbiamo essere sicuri..... :-?

mi serve perchè sto rappando l'inferno di dante e se lui la pensava diversamente da noi mi fotte la rima e devo risistemare la parte finale del testo.

cazzo dante............ avevo finito :evil:

http://forum.corriere.it/scioglilingua/ ... 22651.html

8)

C'è anche in latino, Cocytus, quindi è difficile che possa essere Còcito (sebbene derivi dal greco, quindi non impossibile)
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#360 Messaggio da colpo »

anxxur ha scritto:
http://forum.corriere.it/scioglilingua/ ... 22651.html

8)

C'è anche in latino, Cocytus, quindi è difficile che possa essere Còcito (sebbene derivi dal greco, quindi non impossibile)
bella Giorgio De Rienzo 8)
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”