[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#346 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:Basterebbe incidere un po' su queste voci e i soldi per riparare i tubi salterebbero fuori.
Siamo ormai al libro dei sogni. Abbi pazienza, preferisco interrompere il confronto.
Ho capito che la tua é una posizione massimalista, totalmente indipendente dalla mera realta' fattuale. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#347 Messaggio da Helmut »

zio ha scritto:si parla d'acqua e si tira fuori il vangelo...
Ti riferisci a padre Alex Zanotelli: "l'acqua é un dono che Dio ha dato indistintamente a tutti gli uomini"

Dimentica pero' che Dio agli uomini ha dato solo l'acqua, non i serbatori, i depuratori, le condotte idriche, le reti, i contatori... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#348 Messaggio da belnudo »

ERRATA CORRIGE

Io dopo aver pensato di andare a votare per i referendum, ho deciso invece di non andarci per una semplice ragione:
mi sta sul cazzo che DI PIETRO e la sua cricca (come dice Pimpi a proposito di Silvio) si becchino
€ 5.000.000, non € 18.000.000 come scritto in precedenza.
di rimborso spese in caso di raggiungimento del QUORUM in base alla Legge 3 giugno 1999, n. 157
http://www.camera.it/parlam/leggi/99157l.htm
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

SimonePeach
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1613
Iscritto il: 04/06/2007, 13:16

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#349 Messaggio da SimonePeach »

vabbè belnudo, allora facciamo una bella centrale nucleare sotto casa tua
poi ti mando le bollette dell'acqua che riceverò, ok???
Con piangere e con lutto,
spirito maladetto, ti rimani;
ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#350 Messaggio da belnudo »

SimonePeach ha scritto:vabbè belnudo, allora facciamo una bella centrale nucleare sotto casa tua
poi ti mando le bollette dell'acqua che riceverò, ok???
sulla centrale ci sto, sulle tue bollette le restituirò al mittente :-D
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

SimonePeach
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1613
Iscritto il: 04/06/2007, 13:16

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#351 Messaggio da SimonePeach »

belnudo ha scritto:
SimonePeach ha scritto:vabbè belnudo, allora facciamo una bella centrale nucleare sotto casa tua
poi ti mando le bollette dell'acqua che riceverò, ok???
sulla centrale ci sto, sulle tue bollette le restituirò al mittente :-D
:dito: :baciaculo:
Con piangere e con lutto,
spirito maladetto, ti rimani;
ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#352 Messaggio da }}Tristan »

il motivo per cui voterò SI ai referendum sull'acqua è che le concessioni ai privati le daranno quegli stessi comuni (e politici) che usano l'infrastruttura idrica come fosse un feudo personale per piazzare parenti e amici e che hanno dimostrato di essere incapaci o delinquenti nel gestirla.
quindi già so che la stragrande maggioranza delle concessioni sarà in mano a gente di cui non mi fido esattamente come lo è adesso, ed inoltre so che a parità di consumo il prossimo anno (o quello dopo) pagherei il 7% in più in bolletta.

Non è paura del privato o delle S.p.A. è che ho la forte sensazione che, in questo paese, classe imprenditoriale e politica facciano cartello, tanto da essere quasi una associazione a delinquere (non parlo di tutta la classe imprenditoriale, ma chi ha agganci politici si incula a sangue tutti gli altri, onesti o meno).
prima di tangentopoli a chi diceva le stesse cose gli si gridava in faccia "Qualunquista", oggi si da del comunista... (come se quelli fossero poi cosi onesti e puri) o si dice che non capisce nulla...
La cosa che mi spaventa è che voterò SI ma contemporaneamente chi gestisce l'acqua in maniera criminale con perdite dal 46% del prodotto
dirà che gli ho dato il voto perchè contento della loro gestione...
altro elemento a favore del si è che le concessioni verranno via con un tozzo di pane, la cessione del 40% dell'intero settore idrico, con addirittura una data di scadenza impone obbligatoriamente una svalutazioni dei beni e servizi da concedere, non bastano i regali che abbiamo già fatto ai privati?
telecom, autostrade etc etc
non ne è andata bene una, perchè questa volta dovrebbe essere differente, soprattutto a queste condizioni?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#353 Messaggio da Capitanvideo »

presa da un Blog, quindi insomma.......pero' sembra una ricostruzione accurata e veritiera:

Ecco i nemici del nucleare: Bindi e Vendola votarono per riaprire le pericolose centrali di Trino e Caorso

Il governo italiano riattivi subito due centrali nucleari che aveva chiuso, quella di Caorso (Pc) e quella di Trino Vercellese e “consideri la convenienza di un programma nucleare ai fini di calmierare i prezzi dell’energia elettrica che in Italia sono una volta e mezzo superiori a quelli della media europea e doppi di quelli della vicina Francia”. Firmato: Rosy Bindi, Nichi Vendola, Giuliano Pisapia, Oliviero Diliberto, Dario Franceschini e decine di altri insospettabili sostenitori del nucleare. Era il 30 luglio 2004. Alla Camera dei deputati si stava votando uno dei tanti decreti sull’energia presentato dall’allora governo guidato da Silvio Berlusconi. Respinti tutti gli emendamenti il rappresentante del governo, l’allora sottosegretario alle attività produttive, Giovanni Dell’Elce (Forza Italia), diede il parere dell’esecutivo sugli ordini del giorno presentati da maggioranza e opposizione. Venne il turno anche di quell’ordine del giorno. Portava il numero 9/3297- c/27. Era firmato da due deputati di maggioranza, entrambi di Forza Italia: Francesco Zama ed Eugenio Viale. Il governo voleva chiudere in fretta la discussione e accettò pochissimi ordini del giorno. A quello di Zama diede parere negativo. Bastò quel no a fare correre un fremito fra le fila delle opposizione: “il governo dice no,allora votiamo tutti sì, magari finisce sotto”, sorrisero furbescamente tutti i parlamentari della sinistra (Ds, Margherita, Rifondazione, Comunisti italiani). Così come dall’altro fronte i deputati di maggioranza scattarono come un soldatino a dire no. Così è finita che si schierarono addirittura per la riapertura delle vecchie e pericolose centrali nucleari di Caorso e Trino vercellese oltre che per la costruzione di nuove centrali nucleari in Italia Vendola, la Bindi, Diliberto, Pisapia e Franceschini. E con loro molti altri volti noti della sinistra italiana: i rifondaroli Ramon Mantovani, Tiziana Valpiana e Giovanni Russo Spena, i comunisti Maura Cossutta, Famiano Crucianelli e Katia Belillo, i diessini Mauro Agostini, Goffredo Bettini, Massimo Cialente (attuale sindaco dimissionario de L’Aquila), Pietro Folena, Giuseppe Lumia, Marco Minniti, Fabio Mussi, Umberto Ranieri, Carlo Rognoni, Walter Tocci e Vincenzo Visco. E poi ancora Giuseppe Fioroni, il prodiano Giulio Santagata, perfino il verde Marco Boato. Per contro dissero no non solo a resuscitare Trino Vercellese e Caorso (probabilmente non hanno mai cambiato idea sul punto), ma perfino a riprendere in Italia il nucleare l’attuale ministro delle attività produttive, Paolo Romani, il suo sottosegretario con delega sul nucleare, Stefano Saglia, l’attuale presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, ministri dell’attuale governo come Sandro Bondi, Elio Vito e Stefania Prestigiacomo, sottosegretari in carica come Guido Crosetto (Difesa), Luigi Casero (Economia), Daniela Santanchè e Carlo Giovanardi (presidenza del Consiglio), perfino Denis Verdini, ora coordinatore del Pdl. Anche per il loro no del 2004 la proposta non passò e ci vollero altri 4 anni perché il nucleare tornasse fra i piani del governo italiano e gli stessi protagonisti dell’epoca virassero di 180 gradi trasformandosi prima in pasdaran dell’atomo e ora in scettici convertiti dal Giappone.
Ma certo a fare più effetto- visti i toni che sarebbero venuti dopo- furono i sì a quella proposta. E soprattutto quelli di Bindi, Franceschini, Diliberto, Pisapia e Vendola, tutti pronti oggi a farsi scudi umani contro il nucleare. Basta scorrere le loro dichiarazioni di pochissimi giorni fa. Era il 15 marzo. La Bindi, presidente del Pd, ha tuonato da Ballarò la trasmissione di Giovanni Floris : “il governo fermi i programmi sul nucleare”. “Milano è e sarà una città antinucleare”, ha promesso il candidato sindaco del capoluogo lombardo, Pisapia. “Il nucleare? E’ una follia voluta da una cricca criminale- E’ una scelta pericolosa e violenta. Per costruire una centrale in Puglia dovranno venire con i carri armati”, ha gridato Vendola, leader di Sel e presidente della Regione Puglia. Stesso giorno, in campo anche Franceschini, capogruppo del Pd alla Camera dei deputati: “il governo si fermi sul nucleare o lo faranno gli elettori con il referendum”. Non l’ ha mandata a dire nemmeno Diliberto, leader dei comunisti italiani: “Impediremo che siano costruite centrali in Italia e lo faremo con tutti i cittadini italiani attraverso il referendum”. Per sentire questi tuoni e fulmini contro il nucleare del gruppo Bindi-Franceschini-Vendola-Diliberto-Pisapia per altro non c’è stato bisogno della tragedia giapponese: ne erano tutti convinti almeno da un paio di anni. Per fare dire loro no al nucleare che volevano con così tanta determinazione nel 2004 è bastata una sola cosa: che Berlusconi nel 2008, ascoltandoli a scoppio ritardato, dicesse sì. Oramai è diventata la cartina di tornasole della politica italiana: in Parlamento da lustri si vota pro o contro Berlusconi, non sui contenuti che non interessano quasi a nessuno degli eletti.

Quel che è avvenuto il 30 luglio 2004 sul nucleare la dice lunga sulla qualità della classe politica italiana, e ancora di più sulla leadership della sinistra. Di fronte a quel clamoroso voto pro-nucleare l’unica scusa che potrebbero trovare i Vendola, i Diliberto, le Bindi, i Pisapia, i Franceschini e tutta la compagnia e di non avere nemmeno letto quello a cui dicevano sì. E’ possibile, anche se quel giorno ad esempio la verde Laura Cima lesse il testo prima di votare e non se la sentì di appoggiarlo. Almeno si astenne. Ma se questa fosse la ragione sarebbe addirittura peggio: la dimostrazione della inconsistenza e della scarsa professionalità di tutta quella leadership. Vendola & c sarebbero stati super-nuclearisti a loro insaputa. Ed è ben peggio della famosa casa di Claudio Scajola.

http://miemezzeverita.splinder.com/post ... l-nucleare
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#354 Messaggio da Capitanvideo »

}}Tristan ha scritto:il motivo per cui voterò SI ai referendum sull'acqua è che le concessioni ai privati le daranno quegli stessi comuni (e politici) che usano l'infrastruttura idrica come fosse un feudo personale per piazzare parenti e amici e che hanno dimostrato di essere incapaci o delinquenti nel gestirla.
quindi già so che la stragrande maggioranza delle concessioni sarà in mano a gente di cui non mi fido esattamente come lo è adesso, ed inoltre so che a parità di consumo il prossimo anno (o quello dopo) pagherei il 7% in più in bolletta.

Non è paura del privato o delle S.p.A. è che ho la forte sensazione che, in questo paese, classe imprenditoriale e politica facciano cartello, tanto da essere quasi una associazione a delinquere (non parlo di tutta la classe imprenditoriale, ma chi ha agganci politici si incula a sangue tutti gli altri, onesti o meno).
prima di tangentopoli a chi diceva le stesse cose gli si gridava in faccia "Qualunquista", oggi si da del comunista... (come se quelli fossero poi cosi onesti e puri) o si dice che non capisce nulla...
La cosa che mi spaventa è che voterò SI ma contemporaneamente chi gestisce l'acqua in maniera criminale con perdite dal 46% del prodotto
dirà che gli ho dato il voto perchè contento della loro gestione...

altro elemento a favore del si è che le concessioni verranno via con un tozzo di pane, la cessione del 40% dell'intero settore idrico, con addirittura una data di scadenza impone obbligatoriamente una svalutazioni dei beni e servizi da concedere, non bastano i regali che abbiamo già fatto ai privati?
telecom, autostrade etc etc
non ne è andata bene una, perchè questa volta dovrebbe essere differente, soprattutto a queste condizioni?
Sono completamente d'accordo su tutto, e quello grassettato e' quello che sto dicendo a tutti da ormai due settimane.

Che fregatura...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#355 Messaggio da Pim »

qui si va alla velocità della luce , fatemi capire voto degli italiani all'estero non sarà valido in qunato tale , ma contribuirà al raggiungimento del non quoum?

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#356 Messaggio da repeat »

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#357 Messaggio da }}Tristan »

Pimpipessa ha scritto:qui si va alla velocità della luce , fatemi capire voto degli italiani all'estero non sarà valido in qunato tale , ma contribuirà al raggiungimento del non quoum?
Inutile dire che sembra l'ennesimo imbroglio per falsare i referendum...
comunque lo si scoprirà solo dopo il voto...



Referendum, caos per il voto degli italiani all'estero
Il governo ha annunciato che per i 3,2 milioni di elettori che hanno già votato sarà "impossibile procedere a una ristampa delle schede con il nuovo quesito referendario sul nucleare". L’Idv annuncia ricorso, ma i giudici decideranno solo a urne chiuse


Il voto degli italiani all'estero rischia di condizionare il risultato del referendum del 12 e 13 giugno.
Sui cittadini residenti fuori confine, che hanno già espresso il loro parere sul nucleare sulla base della vecchia formulazione del quesito, l'ultima parola la dirà la Cassazione. Ma solo dopo il 13 giugno e, probabilmente, solo se i loro voti saranno determinanti per il raggiungimento del quorum o il ribaltamento del risultato del referendum. Non è possibile, infatti, ristampare le schede “grigie”, (quelle per il nucleare), per gli italiani all'estero.
Mercoledì 8 giugno, a nome del Viminale, ha parlato in proposito, durante il question time, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito. Mentre in Italia è in corso la stampa delle schede con il quesito sul nucleare (provvedimento resosi necessario dopo la sentenza della Corte Costituzionale), per i 3,2 milioni di elettori italiani all'estero, che hanno già votato, sarà "impossibile procedere ad una nuova stampa delle schede con il nuovo quesito referendario", ha chiarito Vito.

La decisione arriverà solo il 13 giugno - CONTINUA
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#358 Messaggio da Pasko »

repeat ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=5s8tBGbi ... r_embedded

Don't be stronz. Vote!!!
:wink:
Grazie, questo video idiota mi ha fatto capire quanto è giusto non ritirare la quarta scheda.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#359 Messaggio da repeat »

Pasko ha scritto:
repeat ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=5s8tBGbi ... r_embedded

Don't be stronz. Vote!!!
:wink:
Grazie, questo video idiota mi ha fatto capire quanto è giusto non ritirare la quarta scheda.
Io, fossi in te, eviterei di ritirare anche le altre... così, giusto per non dare soddisfazione alla Sora Cesira.
:lol:
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#360 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Le stanno tentando tutte cazzo...(non mi riferisco alle ragazze)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”