[O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla vita

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#346 Messaggio da CianBellano »

Perchè le cose genuine sono le migliori.
Che ci vuoi fare, non sono una che ama il sushi e tutte quelle porcherie coi coloranti.
Peró mi stramazzo di eroina. Allora me lo date sto lavoro o no figli troia?!?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#347 Messaggio da Parakarro »

MiniMe ha scritto:Sassicaia sa di samba, mai provato, è alla portata di uno studente spiantato?
dipende... sei studente alla cattolica?! forse si :wink:

non offendete i vini pregiati.... non è vero che i vini costosi sono tutti " chiacchere e distintivo" (grande definizione\citazione :DDD )... i grandi vini non fanno pubblicità , non si svendono e spesso,molto spesso valgono ogni centesimo di quello che si spende... certo è che se pensiamo che siano grandi i vini di Planeta o quelli di Timoteo Metelli allora siamo freschi :roll:

abbasso i vini nostrani! Li odio :evil:

:P

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#348 Messaggio da jhonnybuccia »

parakarrarmato io ho "lavorato" per qualche mese in un'azienda vinicola a montalcino.

l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#349 Messaggio da Parakarro »

jhonnybuccia ha scritto: l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)
prababile...ma Montalcino è una zona un po sopravvalutata... a causa di presenza anglo-americana.-.. e le aziende davvero valide le puoi contare... non per niente i Migliori vini italici non vengono da lì... fatte le dovute eccezioni...

Guarda... già  solo il fatto di dover stoccare per anni grandi quantitativi di bottiglie e botti comporta spese enormi che si riperquotono su lconsumatore finale... se poi calcoli che certe bottiglie vengono stoccate per 6\8\10 anni dai distributori... allora il prezzo ovvio s'impenna....

Per questo non compro mai (quasi) vini già  pronti ma li prendo appena usciti e poi li dimentico in cantina

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#350 Messaggio da rico »

jhonnybuccia ha scritto:parakarrarmato io ho "lavorato" per qualche mese in un'azienda vinicola a montalcino.

l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)
beh dai... il valore intrinseco non lo so bene ma, se con una buona bottiglia (magari unita a due scampetti alla griglia) mi trombo una gran topa... quanto vale quella bottiglia??? :-) ehehehehe......

Restando seri, è certo che ognuno prova a vendere il proprio prodotto al maggior prezzo possibile! Peró, ci sono effettivamente vini pregiati che richiedono una determinata qualità  di uva e una lavorazione particolare che puó effettivamente giustificarne il prezzo. Io ad esempio mi rifornisco nell'unica cantina della zona che vendemmia ancora a mano. Anche loro come tutti hanno la produzione A e la produzione B peró.. secondo me si sente la differenza. Con le macchine entra tutto!! Insetti, foglie, grappoli crudi e grappoli andati!! Con vini estremamente pregiati addirittura fanno la selezione dei grappoli!! Per non parlare del vino di lanzarote!!! Per fare una damigiana da 52 lavorano sei mesi!!!!! Certo che se parliamo di produzioni industriali, allora non stiamo nemmeno a parlarne! Cioè.. una cantina che fa 3 milioni di bottiglie di cabernet all'anno... come azz vuoi che lo faccia??? Personalmente le reputo fabbriche, non più cantine.. buone per chi di vino non ha neanche mezza idea!! E tra queste entrano nomi importanti come bellavista, palladin e gente così!!! Non valgono assolutamente i soldi che chiedono!!!!!!
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#351 Messaggio da dada »

Parakarro ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto: l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)
prababile...ma Montalcino è una zona un po sopravvalutata...
Nonostante io abbia postato un prodotto di quel sito, sono d'accordo con te.

Sempre preferito il Nobile al Brunello.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#352 Messaggio da Rex_Sinner »

jhonnybuccia ha scritto:parakarrarmato io ho "lavorato" per qualche mese in un'azienda vinicola a montalcino.

l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)

Abbastanza vero. Poi assaggi la bottiglia giusta (cara eh, per carità ) e capisci che qualsiasi vino sotto quel livello di qualità  è un furto...

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#353 Messaggio da Parakarro »

Rex_Sinner ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:parakarrarmato io ho "lavorato" per qualche mese in un'azienda vinicola a montalcino.

l'unica cosa che ho capito è che qualsiasi vino che costa più di quindici euro la bottiglia è un furto.

:)

Abbastanza vero. Poi assaggi la bottiglia giusta (cara eh, per carità ) e capisci che qualsiasi vino sotto quel livello di qualità  è un furto...
:DDD :DDD :DDD

ma sopratutto capisci che tutto il vino che hai bevuto fino ad allora era uno scherzo :-D

mi sono già  espresso sul prezzo dei vinoni... io sono piu' o meno daccordo... credo che siano improponibili etichette sopra i 100 euri... ma non tanto perchè non li valgano ma perchè devi avere un palato finissimo e impeccabile per capire le differenze tra un vino da 100€ e uno da 200... mentre se sei abituato a bere vini di livello medio altino, distingui al volo etichette da 20 euro ed altre da 50...

Poi ci sono rare e magnifiche eccezioni 8)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#354 Messaggio da jhonnybuccia »

l'assioma sempre e per forza qualità  = prezzo mi sa di baggianata.

se peschi bene trovi ottimi vini relativamente economici.

parak questo ad esempio lo fanno vicino casa mia in toscana, si beve bene e costa mi sembra 7-8 euri.

http://www.laselva-bio.eu/Maremma-Tosca ... =41122&L=1

poi non ho capito di cosa stiamo parlando. vino di tutti i giorni o vino in generale? no perchè a me l'amarone o il barolo tutte le sere mi rompe il cazzo.
incerto al 76%.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#355 Messaggio da CanellaBruneri »

jhonnybuccia ha scritto:l'assioma sempre e per forza qualità  = prezzo mi sa di baggianata.

se peschi bene trovi ottimi vini relativamente economici.

parak questo ad esempio lo fanno vicino casa mia in toscana, si beve bene e costa mi sembra 7-8 euri.

http://www.laselva-bio.eu/Maremma-Tosca ... =41122&L=1

poi non ho capito di cosa stiamo parlando. vino di tutti i giorni o vino in generale? no perchè a me l'amarone o il barolo tutte le sere mi rompe il cazzo.
E hai ragione, poi, con questo caldo...
Per puro campanilismo, un ottimo vino di "pronta beva", sono gli ottimi lambruschi secchi di Sorbolo o Felino, belli freschi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#356 Messaggio da jhonnybuccia »

a modena vado di lambrusco 'caronte' che fanno a formigine o di pra' di bosso lambruscone reggiano.
incerto al 76%.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#357 Messaggio da CanellaBruneri »

jhonnybuccia ha scritto:a modena vado di lambrusco 'caronte' che fanno a formigine o di pra' di bosso lambruscone reggiano.
Mi sembra di ricordare che sia un po' più "sostenuto", ma ricordiamo sempre

"quando l'è pió la fatiga de e gost,

lassa la figa e passa al lambrosc"

Non credo ci sia bisogno di traduzioni
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#358 Messaggio da Parakarro »

jhonnybuccia ha scritto:l'assioma sempre e per forza qualità  = prezzo mi sa di baggianata..
vero...ma spesso è così...un vino davvero buono non costa sotto i 5 euro... e un vinone difficile trovarlo sotto i 20.... e un big sotto i 40... poi arrivano i modaioli ma lì è la moda e non le papille che decidono il prezzo...
jhonnybuccia ha scritto: se peschi bene trovi ottimi vini relativamente economici. .
quoto ma con riserva
jhonnybuccia ha scritto: parak questo ad esempio lo fanno vicino casa mia in toscana, si beve bene e costa mi sembra 7-8 euri.

http://www.laselva-bio.eu/Maremma-Tosca ... =41122&L=1.
Il tal vino non lo conosco ma provvederó :wink:
Ecco, ad esempio la maremma maiala sforna bellissimi vini q\p mooolto interessanti... io bevo "spesso" Sassoscritto e il Vie cave... ottimi e a prezzo buonissimo...ci si sente dentro tutto il mare... anche se sembrano un po fatti con lo stampino... :roll:

jhonnybuccia ha scritto: poi non ho capito di cosa stiamo parlando. vino di tutti i giorni o vino in generale? no perchè a me l'amarone o il barolo tutte le sere mi rompe il cazzo.
premettendo che adorerei rompermi il cazzo di bere barolo, credo che tu abbia perfettamente ragione... peró nemmeno tutti i giorni tavernello...

non fraintendermi... non sto dicendo che bisogna PER FORZA 10\20 euro per un buon vino! Peró NON è vero che i vini nostrani sono piu' buoni e nemmeno che i vini da 100 euro sono delle inculate fatte dalla pubblicità  perchè i vinoni NON fanno pubblicità ...

questi vanno benissimo per tutti i giorni ma anche per cene importanti :awww: :

http://www.dimajonorante.com/

http://www.vignetivillabella.com/

http://www.terredelbarolo.com/italiano.html

http://www.dilenardo.it/

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#359 Messaggio da CanellaBruneri »

Parakarro ha scritto:
premettendo che adorerei rompermi il cazzo di bere barolo, credo che tu abbia perfettamente ragione... peró nemmeno tutti i giorni tavernello...
Il Tavernello è un misconosciuto, ma fondamentale ammortizzatore sociale per l'alcoolismo, anche se l'alcoolista chic preferisce il "Castellino"
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#360 Messaggio da Parakarro »

CanellaBruneri ha scritto:
Parakarro ha scritto:
premettendo che adorerei rompermi il cazzo di bere barolo, credo che tu abbia perfettamente ragione... peró nemmeno tutti i giorni tavernello...
Il Tavernello è un misconosciuto, ma fondamentale ammortizzatore sociale per l'alcoolismo, anche se l'alcoolista chic preferisce il "Castellino"
e cosa dire del Galassi, con la pubblicità : "ma con sti tassi...e beviti un galassi"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”