Pagina 230 di 266

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 11:55
da Salieri D'Amato
SoTTO di nove ha scritto:
24/09/2020, 11:40
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:38
Alle elementari la chiamavano educazione motoria, alle medie ginnastica, al liceo educazione fisica.
Te Gerda, non sui fogli del registro.
Per gli studenti era sempre e solo l'ora di ginnastica.
Io non ho mai detto a qualcuno domani ho motoria.
Quando ero alle medie, ricordo ancora che il padre di un mio amico, all'insegnante che diceva che il figlio aveva delle problematiche di apprendimento, usando termini scientifici e tecnici della materia, disse Insomma, mi vorrebbe dire che mio figlio non è capace a fare 2 salti?! :DDD

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 11:58
da Gerda
SoTTO di nove ha scritto:
24/09/2020, 11:40
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:38
Alle elementari la chiamavano educazione motoria, alle medie ginnastica, al liceo educazione fisica.
Te Gerda, non sui fogli del registro.
Per gli studenti era sempre e solo l'ora di ginnastica.
Io non ho mai detto a qualcuno domani ho motoria.
Alla scuola primaria si chiama "educazione motoria".
Non è colpa mia.
Io la chiamavo "ora di calcetto".

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 12:02
da Kowalski
marziano ha scritto:
23/09/2020, 17:17
resiliente

non lo reggo più, credo sia già stato menzionato ma ormai non è un aggettivo, è luogo comune del cazzo.
mi ha fracassato i coglioni
pensa che pare sia partito tutto da qui tre anni fa...

Immagine
e per dimostrare che lui ci crede davvero se l'è tatuata ben due volte (e non esclude anche tre o più)
Immagine

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 12:53
da marziano
questa cosa di trasformare qualunue cosa in scienza è bestiale-
una neolingua terribile

ISEF o educazione fisica - scienze motorie

storia - scienze storiche

ma diodeldio che cazzo vuol dire?
un cazzo: they're meaningless and all that's true cantavano profetici i police

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 12:55
da marziano
anche "il piuttosto che" in funzione disgiuntiva mi manda ai pazzi però mi ci sto assuefacendo

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 13:02
da gaston
Gargarozzo ha scritto:
24/09/2020, 11:47
E a questo punto mi sa che non lo dirai piú, anche se mai dire mai (peró "mai" è una bella parola).

"propugnatore"
beh dai propugnettaro non suona male anzi si confa bene al forum :003 :003

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 15:46
da SoTTO di nove
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:58
SoTTO di nove ha scritto:
24/09/2020, 11:40
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:38
Alle elementari la chiamavano educazione motoria, alle medie ginnastica, al liceo educazione fisica.
Te Gerda, non sui fogli del registro.
Per gli studenti era sempre e solo l'ora di ginnastica.
Io non ho mai detto a qualcuno domani ho motoria.
Alla scuola primaria si chiama "educazione motoria".
Non è colpa mia.
Io la chiamavo "ora di calcetto".
Non avete capito il senso di quello che volevo dire. Anche da me alle superiori la materia era Educazione Fisica (o come tutti sapevano che all'università c'era l'Isef) ma per tutti (e dico tutti) era 'l'ora di ginnastica.
Era gergale.
Non ho mai sentito nessuno dire "oggi abbiamo un'ora di educazione fisica", figurarsi se qualcuno se ne andava in giro a dire domani ho Motoria.

Poi magari in altre zone l'uso del termine "ginnastica" era meno usato ma io parto dal presupposto che da noi si usava (e credo si usi ancora) solo quello. Comunque si chiami la materia.

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 15:57
da Gerda
SoTTO di nove ha scritto:
24/09/2020, 15:46
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:58
SoTTO di nove ha scritto:
24/09/2020, 11:40
Gerda ha scritto:
24/09/2020, 11:38
Alle elementari la chiamavano educazione motoria, alle medie ginnastica, al liceo educazione fisica.
Te Gerda, non sui fogli del registro.
Per gli studenti era sempre e solo l'ora di ginnastica.
Io non ho mai detto a qualcuno domani ho motoria.
Alla scuola primaria si chiama "educazione motoria".
Non è colpa mia.
Io la chiamavo "ora di calcetto".
Non avete capito il senso di quello che volevo dire. Anche da me alle superiori la materia era Educazione Fisica (o come tutti sapevano che all'università c'era l'Isef) ma per tutti (e dico tutti) era 'l'ora di ginnastica.
Era gergale.
Non ho mai sentito nessuno dire "oggi abbiamo un'ora di educazione fisica", figurarsi se qualcuno se ne andava in giro a dire domani ho Motoria.

Poi magari in altre zone l'uso del termine "ginnastica" era meno usato ma io parto dal presupposto che da noi si usava (e credo si usi ancora) solo quello. Comunque si chiami la materia.

Anche da me si chiamava ginnastica, sempre chiamata ora di ginnastica, soprattutto medie/liceo.

Però ti dico che da me si usava molto "educazione motoria" alle elementari.

Non so perché, ma mi è sempre rimasta impressa l'educazione motoria, per questo ora non mi suona così strano.

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 24/09/2020, 16:17
da SoTTO di nove
Io l'ho sentita per la prima volta ieri. Cioè, scienze motorie l'avevo già sentito ma appunto era qualcosa da dottorato.
Nelle scuole dell'obbligo solo educazione fisica come materia e ginnastica come gergo.
Motoria mi ha destabilizzato. :DDD

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 25/09/2020, 4:11
da pan
marziano ha scritto:
24/09/2020, 12:53
questa cosa di trasformare qualunue cosa in scienza è bestiale-
una neolingua terribile

ISEF o educazione fisica - scienze motorie

storia - scienze storiche

ma diodeldio che cazzo vuol dire?
un cazzo: they're meaningless and all that's true cantavano profetici i police
Scienza, dal latino scio che significa "io so" è lemma originariamente molto generico che indica un sapere, un qualsiasi sapere. Poi con l'avvento della geometria, della matematica e della fisica, queste assumono la designazione di Scienze come le intendiamo noi oggi. Nel tempo si aggregano al corpo della Scienza tutte quelle discipline che le sono più affini: chimica, ingegneria, architettura ecc. Dall'altra parte si collocano le discipline umanistiche intese come lontane dalle scienze "esatte". In un'epoca come la nostra, che segna il primato della Scienza, tutti gli altri si sono sentiti come degradati o marginalizzati, per cui hanno ritirato fuori il significato originario della parola rivendicando il proprio sapere specifico. Direi che iniziano con le scienze giuridiche e economiche per dilagare in tutti i settori, ma è innegabile che anche sulle attività motorie si sia costruito un sapere e quindi "scienze motorie" non è uno sproposito.

pan - storico di scienze forumistiche :-D

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 25/09/2020, 10:59
da dboon
recovery fund

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 25/09/2020, 17:43
da marziano
pan ti ringrazio, ho fatto il classico.
ma non ha comunque alcun significato dato che tutto ciò che sappiamo è etimologicamente "scienza" ma non tutto è una scienza.

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 27/09/2020, 4:51
da pan
marziano ha scritto:
25/09/2020, 17:43
pan ti ringrazio, ho fatto il classico.
ma non ha comunque alcun significato dato che tutto ciò che sappiamo è etimologicamente "scienza" ma non tutto è una scienza.
Dipende dal concetto cui la parola ci rimanda, e questo può variare nel tempo anche ciclicamente.
Nel caso delle scienze motorie per me la parola "scienza" è appropriata anche nel modo in cui la intendi tu, perché dietro vi sono studi di fisiologia e di biologia plurisecolari che vedono in uno scienziato italiano il fondatore della scienza chiamata kinesiologia, talora scritta chinesiologia o cinesiologia, che mi risultò particolarmente ostica quando la approcciai.

https://it.wikipedia.org/wiki/De_motu_animalium

Quale sia poi il livello di conoscenza e di applicazione di detta scienza nelle nostre aule posso solo immaginarlo. :)

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 29/11/2020, 18:55
da markome
Terapie intensive


(Usato come unico esempio e indicatore dei pazienti ricoverati e unico e principale metodo di cura )

Re: [O.T.] Parole che non sopporto

Inviato: 12/01/2021, 20:45
da markome
"Il virus corre veloce"

Tipico esempio di frase giornalistica che diventa tormentone.