[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] FORMULA 1
Strategia? La Ferrari è semplicemente stata meno competitiva con le soft rispetto alla RedBull: metterle all'inizio o alla fine sarebbe stato uguale, Alonso sarebbe stato passato comunque. Anzi se fossero state usate all'inizio invece che alla fine Alonso sarebbe arrivato anche più indietro. Certo perdere un GP a 5 giri dalla fine brucia sempre.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Re: [O.T.] FORMULA 1
I tecnici dovrebbero sapere che le gomme morbide non reggono 15 giri, secondo me hanno sopravvalutato la gommatura della pista nei giri finali. Hamilton ha tenuto quelle gomme per soli 7 giri.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] FORMULA 1
Si, ma Massa le ha tenute per 14 all'inizio andando bene.nutkao ha scritto:I tecnici dovrebbero sapere che le gomme morbide non reggono 15 giri, secondo me hanno sopravvalutato la gommatura della pista nei giri finali. Hamilton ha tenuto quelle gomme per soli 7 giri.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] FORMULA 1
e soprattutto stava già perdendo mezzo secondo prima di rientrare ai box......continuando così per altri 5-6 giri avrebbe perso minimo 3 secondi (anche di + visto che il consumo stava aumentando)
Il problema sarà stato che durante il periodo in cui doveva accumulare vantaggio...ne ha accumulato meno di quanto doveva.
Il problema sarà stato che durante il periodo in cui doveva accumulare vantaggio...ne ha accumulato meno di quanto doveva.
Re: [O.T.] FORMULA 1
beh unpo di giustizia è stata fatta..
la mclaren è sparita a centro gruppo,mi ricorda la macchina del 2009,buio totale
la mclaren è sparita a centro gruppo,mi ricorda la macchina del 2009,buio totale

Re: [O.T.] FORMULA 1
Pagelle in tarda serata
- pibodio
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 27/07/2007, 17:33
- Località: Ho il dono dell'ubiquità
Re: [O.T.] FORMULA 1
ma secondo gli esperti quest'anno alonso gna fà o nun gna fà? 

Re: [O.T.] FORMULA 1
pibodio ha scritto:ma secondo gli esperti quest'anno alonso gna fà o nun gna fà?
Alla RedBull a questo punto sono candidati al titolo sia Webber che Vettel, come nel 2010. Speriamo che la Ferrari faccia la corsa sull'avversario giusto, non come nel 2010. E' presto comunque per tagliare fuori Hamilton e chissà se la Lotus con Raikkonen vincesse le prossime due gare potrebbe entrare in lotta anche lei.
In ogni caso è ancora una stagione impronosticabile, anche se exploit come quelli di Rosberg in Cina e Maldonado in Spagna molto probabilmente non ne vedremo più.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Re: [O.T.] FORMULA 1
QUOTORazor77 ha scritto:pibodio ha scritto:ma secondo gli esperti quest'anno alonso gna fà o nun gna fà?
Alla RedBull a questo punto sono candidati al titolo sia Webber che Vettel, come nel 2010. Speriamo che la Ferrari faccia la corsa sull'avversario giusto, non come nel 2010. E' presto comunque per tagliare fuori Hamilton e chissà se la Lotus con Raikkonen vincesse le prossime due gare potrebbe entrare in lotta anche lei.
In ogni caso è ancora una stagione impronosticabile, anche se exploit come quelli di Rosberg in Cina e Maldonado in Spagna molto probabilmente non ne vedremo più.
Ferrari e Red Bull sembrano aver preso in mano le redini di questo pazzo campionato. Mai dire mai, vero, però gli exploit di giornata di scuderie di secondo piano, a questo punto della stagione, dovrebbero essere terminati.
Resta da capire che fine ha fatto la McLaren...
Ennesimo garone di Grosjean ed ennesima occasione buttata dalla Lotus Renault. Il giorno in cui si qualificheranno meglio, partiranno meglio e non avranno incidenti nei primi giri di corsa questi qui vinceranno finalmente delle gare... sempre che non rompano l'alternatore a metà gara, come è successo al fortissimo francesino due settimane fa a Valencia. Nel frattempo portano a casa il 5° e il 6° posto a Silverstone, il 1° e il 2° miglior tempo sul giro in gara e il terzo posto nella classifica costruttori (davanti alla McLaren!). Fanno paura... ma per fortuna solo negli ultimi giri. Per adesso.

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Silverstone merita di stare in calendario solo per il pubblico che si ritrova, le modifiche fatte al circuito anni fa lo hanno (a mio avviso) certamente peggiorato. Qua e la troviamo qualche curvone veloce ma le staccate sono pressochè inesistenti e mi da proprio l'idea di un circuito spezzettato.
L'unica variabile è fornita dal consistente degrado della gomma e a qualche pazzo che alla curva 6 cerca di restituire il sorpasso subito grazie al Drs.
Maldonado : 3
Secondo grave errore in due gare, per l'ennesima volta condanna un'innocente al ritiro (in questo caso l'incolpevole Perez)
Abbiamo capito che è un piede pesante ma che sia dia pure una regolata.
Webber : 9
Gran prova di forza sia a livello psicologico sia nei confronti del compagno di squadra. E' andato a vincere in rimonta un gp molto difficile dimostrando di non temere nessuno.
Vettel : 6,5
Tiene la posizione su Massa, non commette errori e non subisce la pressione di coloro che si trovano alle spalle. Rimontando pure nel finale su Alonso. Certo, oggi ne esce sconfitto, ma il 3° posto porta punti e la consapevolezza che lui , nella lotta per il mondiale, c'è ancora.
Alonso : 8
Voto di incoraggiamento che non tiene conto della cappellata fatta dal muretto Ferrari. Avessi dovuto dargli un voto nelle qualifiche avrei optato certamente per un 9
Siamo abituati a vederlo lottare con una macchina dalle prestazioni mediocri, oggi che il circuito esaltava le caratteristiche della rossa. Era lecito aspettarsi una vittoria.
Massa : 7,5
Fa piacere vedere i morti risorgere. Oggi il brasiliano ha lottato, superato, tenuto duro e sentrato un 4° posto. Insomma ha fatto quel che avrebbe dovuto fare da 9 gare a questa parte ma pazienza , meglio partir male come ha fatto lui per poi riprendersi piuttosto che partir col botto come ha fatto Button per poi spegnersi piano piano.
Premiata ditta Raikkonen & Grosjean : 7,5 entrambi
Paradossalmente sono i più costanti di questo campionato
Il finnico in qualifica non brilla, il francese va bene.
Si presentano alla domenica con un promettentissimo passo gara, poi vuoi per sfiga o vuoi per altro non raccolgono mai il giusto.
Oggi comunque gran prova di entrambi , con un finale da rimonta indiavolata.
Dispiace che in un campionato cosi non abbiano ancora vinto una gara.
Hamilton : 4
Ci aspettavamo tanto dal sui gp di casa.
Non ha mai brillato ne sull'acqua ne sull'asciutto. So benissimo che siamo di fronte ad una McLaren tecnicamente in caduta libera ma oggi mi è parso veramente spento e rassegnato. Con l'unico colpo il tentato sorpasso ai danni di Alonso alla curva 6, ma le gomme non c'erano più da un pezzo.
Strappa un sorriso il fatto che in una giornata cosi terribile per la scuderia inglese le scimmie al pit stop abbiano fatto ben 2 cambi gomme in 2,8 secondi
Button : s.v.
bella rimonta per un collaudatore
lento lento lento!
In conclusione apro una piccola parentesi sulla scuderia Ferrari
Senza star qui a disquisire sull'errore di strategia commesso, mi pare veramente assurdo che si permettano (e non è la prima volta in questo campionato) di comunicare via radio in italiano. Certo, mi direte, non c'è nessuna regola che lo vieta e via dicendo. Io però lo intendo come mezzuccio irrispettoso nei confronti dei telespettatori non italiani e degli altri team.
Ancora 2 o 3 comunicazioni cosi e anche le altre squadre si metteranno a parlare con i loro piloti in indiano , spagnolo , francese ecc ecc.. e addio team radio.
P.S : Mazzoni & Capelli li considero facenti parte del team Ferrari, ora mi dite che son commentatori? Cazzo!
L'unica variabile è fornita dal consistente degrado della gomma e a qualche pazzo che alla curva 6 cerca di restituire il sorpasso subito grazie al Drs.
Maldonado : 3
Secondo grave errore in due gare, per l'ennesima volta condanna un'innocente al ritiro (in questo caso l'incolpevole Perez)
Abbiamo capito che è un piede pesante ma che sia dia pure una regolata.
Webber : 9
Gran prova di forza sia a livello psicologico sia nei confronti del compagno di squadra. E' andato a vincere in rimonta un gp molto difficile dimostrando di non temere nessuno.
Vettel : 6,5
Tiene la posizione su Massa, non commette errori e non subisce la pressione di coloro che si trovano alle spalle. Rimontando pure nel finale su Alonso. Certo, oggi ne esce sconfitto, ma il 3° posto porta punti e la consapevolezza che lui , nella lotta per il mondiale, c'è ancora.
Alonso : 8
Voto di incoraggiamento che non tiene conto della cappellata fatta dal muretto Ferrari. Avessi dovuto dargli un voto nelle qualifiche avrei optato certamente per un 9
Siamo abituati a vederlo lottare con una macchina dalle prestazioni mediocri, oggi che il circuito esaltava le caratteristiche della rossa. Era lecito aspettarsi una vittoria.
Massa : 7,5
Fa piacere vedere i morti risorgere. Oggi il brasiliano ha lottato, superato, tenuto duro e sentrato un 4° posto. Insomma ha fatto quel che avrebbe dovuto fare da 9 gare a questa parte ma pazienza , meglio partir male come ha fatto lui per poi riprendersi piuttosto che partir col botto come ha fatto Button per poi spegnersi piano piano.
Premiata ditta Raikkonen & Grosjean : 7,5 entrambi
Paradossalmente sono i più costanti di questo campionato
Il finnico in qualifica non brilla, il francese va bene.
Si presentano alla domenica con un promettentissimo passo gara, poi vuoi per sfiga o vuoi per altro non raccolgono mai il giusto.
Oggi comunque gran prova di entrambi , con un finale da rimonta indiavolata.
Dispiace che in un campionato cosi non abbiano ancora vinto una gara.
Hamilton : 4
Ci aspettavamo tanto dal sui gp di casa.
Non ha mai brillato ne sull'acqua ne sull'asciutto. So benissimo che siamo di fronte ad una McLaren tecnicamente in caduta libera ma oggi mi è parso veramente spento e rassegnato. Con l'unico colpo il tentato sorpasso ai danni di Alonso alla curva 6, ma le gomme non c'erano più da un pezzo.
Strappa un sorriso il fatto che in una giornata cosi terribile per la scuderia inglese le scimmie al pit stop abbiano fatto ben 2 cambi gomme in 2,8 secondi

Button : s.v.
bella rimonta per un collaudatore
lento lento lento!
In conclusione apro una piccola parentesi sulla scuderia Ferrari
Senza star qui a disquisire sull'errore di strategia commesso, mi pare veramente assurdo che si permettano (e non è la prima volta in questo campionato) di comunicare via radio in italiano. Certo, mi direte, non c'è nessuna regola che lo vieta e via dicendo. Io però lo intendo come mezzuccio irrispettoso nei confronti dei telespettatori non italiani e degli altri team.
Ancora 2 o 3 comunicazioni cosi e anche le altre squadre si metteranno a parlare con i loro piloti in indiano , spagnolo , francese ecc ecc.. e addio team radio.
P.S : Mazzoni & Capelli li considero facenti parte del team Ferrari, ora mi dite che son commentatori? Cazzo!
Re: [O.T.] FORMULA 1
9 gare corsepibodio ha scritto:quest'anno alonso gna fà o nun gna fà?
11 gare da correre
la vedo un po dura far previsioni , ho l'impressione che questo campionato si deciderà all'ultima gara.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] FORMULA 1
Domenicali è uno dei personaggi che mi sta più sui coglioni, ma che errore c'è stato al muretto?
Io ho visto un alonso che stava per farsi inculare da webber al pit stop fermarsi all'ultimo giro utile per rimanere davanti.
Dopodiché, quelle gomme doveva mettere... se la macchina non rendeva con quelle che si poteva fare? è andata di lusso arrivare secondi per me.
Io ho visto un alonso che stava per farsi inculare da webber al pit stop fermarsi all'ultimo giro utile per rimanere davanti.
Dopodiché, quelle gomme doveva mettere... se la macchina non rendeva con quelle che si poteva fare? è andata di lusso arrivare secondi per me.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] FORMULA 1
Alonso (o chi per lui) ha scelto di montare nell'ordine Hard, Hard, Soft
Mentre i suoi diretti avversari Soft, Hard, Hard
La questione è abbastanza semplice, al via il circuito non è gommato (quindi ci sarà più degrado) e le macchine sono piene di carburante e molto pesanti. Ieri le qualifiche si sono svolte sotto la pioggia, dunque oggi tutti i team potevano scegliere che mescola montare e dotare la monoposto di treni di gomme nuovi in griglia di partenza.
Ora vedi l'esempio di Hamilton che montando hard all'inizio ha sperato nella pioggia , in safety car ecc ecc insomma il suo obiettivo era rimaner fuori il più possibile e l'ha fatto , sperando in eventi che poi non si sono verificati.
La gara di Alonso sarebbe potuta andare in modo totalmente differente.
Sarebbero bastati 8/9 giri con la soft, tenendo pure conto che nei primi 3 giri della gara non è possibile azionare il Drs. Quindi al netto di una buona partenza non avrebbe ricevuto attacchi a sorpresa da coloro che gli erano alle spalle.
Con le macchine più pesanti di 200/220 kg tutti i santi aiutano, con qualche chiusura , scie meno efficaci e piloti poco propensi a spiattellare subito le gomme.
(Avendo meno grip in partenza con le dure Alonso ha dovuto compiere una chiusura bella sporca su Webber, che con le soft era ovviamente scattato meglio)
Poi a seconda del degrado avrebbe fatto il pit e sarebbe tornato in pista con gomme più performanti e con sia un circuito in progressiva gommatura sia con una monoposto più scarica e veloce.
Insomma negli ultimi giri avrebbe potuto spingere e, con la macchina che si ritrovava, andare a prendere e superare gli eventuali piloti che avrebbe avuto di fronte.
Tecnica peraltro utilizzata con successo dall'australiano.
Sapete quale è stata la vera inculata Ferrari? Il fatto che non abbiano tenuto in considerazione il fattore meteo pazzo inglese
il circuito era si in progressivo gommaggio, ma era pure in costante riscaldamento (ricordate i discorsi durante la passeggiata in griglia di Paul Hembery? Si parlava di un incremento di addirittura 9 gradi in alcuni minuti)
Con lo stesso passo con cui si gommava, il circuito diventava sempre più caldo. Controbilanciando il solito fenomeno di degrado gomma e dando a tutti gli effetti un problema di sovra consumo gomme.
Fenomeno che ha colpito maggiormente i piloti con soft alla fine della gara, come Alonso e Hulkemberg.
Mentre i suoi diretti avversari Soft, Hard, Hard
La questione è abbastanza semplice, al via il circuito non è gommato (quindi ci sarà più degrado) e le macchine sono piene di carburante e molto pesanti. Ieri le qualifiche si sono svolte sotto la pioggia, dunque oggi tutti i team potevano scegliere che mescola montare e dotare la monoposto di treni di gomme nuovi in griglia di partenza.
Ora vedi l'esempio di Hamilton che montando hard all'inizio ha sperato nella pioggia , in safety car ecc ecc insomma il suo obiettivo era rimaner fuori il più possibile e l'ha fatto , sperando in eventi che poi non si sono verificati.
La gara di Alonso sarebbe potuta andare in modo totalmente differente.
Sarebbero bastati 8/9 giri con la soft, tenendo pure conto che nei primi 3 giri della gara non è possibile azionare il Drs. Quindi al netto di una buona partenza non avrebbe ricevuto attacchi a sorpresa da coloro che gli erano alle spalle.
Con le macchine più pesanti di 200/220 kg tutti i santi aiutano, con qualche chiusura , scie meno efficaci e piloti poco propensi a spiattellare subito le gomme.
(Avendo meno grip in partenza con le dure Alonso ha dovuto compiere una chiusura bella sporca su Webber, che con le soft era ovviamente scattato meglio)
Poi a seconda del degrado avrebbe fatto il pit e sarebbe tornato in pista con gomme più performanti e con sia un circuito in progressiva gommatura sia con una monoposto più scarica e veloce.
Insomma negli ultimi giri avrebbe potuto spingere e, con la macchina che si ritrovava, andare a prendere e superare gli eventuali piloti che avrebbe avuto di fronte.
Tecnica peraltro utilizzata con successo dall'australiano.
Sapete quale è stata la vera inculata Ferrari? Il fatto che non abbiano tenuto in considerazione il fattore meteo pazzo inglese
il circuito era si in progressivo gommaggio, ma era pure in costante riscaldamento (ricordate i discorsi durante la passeggiata in griglia di Paul Hembery? Si parlava di un incremento di addirittura 9 gradi in alcuni minuti)
Con lo stesso passo con cui si gommava, il circuito diventava sempre più caldo. Controbilanciando il solito fenomeno di degrado gomma e dando a tutti gli effetti un problema di sovra consumo gomme.
Fenomeno che ha colpito maggiormente i piloti con soft alla fine della gara, come Alonso e Hulkemberg.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] FORMULA 1
L'ultimo dato che hai citato, cioè l'aumento della temperatura, ha influito veramente.
Sul resto che hai scritto può darsi, è un po' complesso e non abbiamo controprove, ma sono convinto che la red bull in condizioni normali sia ancora superiore.
Quindi la ferrari ha rischiato di vincere per una qualifica bagnata ed un insperato rendimento con le dure, non mi sento di dire che il muretto abbia fatto perdere punti, anche se la cosa non mi dispiacerebbe affatto.
Sul resto che hai scritto può darsi, è un po' complesso e non abbiamo controprove, ma sono convinto che la red bull in condizioni normali sia ancora superiore.
Quindi la ferrari ha rischiato di vincere per una qualifica bagnata ed un insperato rendimento con le dure, non mi sento di dire che il muretto abbia fatto perdere punti, anche se la cosa non mi dispiacerebbe affatto.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77496
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1
Condivido l'astio per Domenicali-Mazzoni-Capelli-Ing. Bruno-Ing. Stella (che parla in italiano) ma stavolta non ho rimproveri da fare alla Ferrari.
L'unica mossa strategica degna di nota nel week end è stato il primo pit-stop di Vettel, che si è tirato fuori in fretta dal tappo creato da nonnino Schumacher su quella merda di macchina che è la Mercedes. Ciò ha permesso a Vettel di scavalcare Massa.
Va riconosciuta la coerenza della Redbull che non fa giochi di squadra.
Se ci fosse una giustizia divina quest'anno il campionato dovrebbe vincerlo Webber, ma alla Redbull preferiscono perderlo che vincerlo con l'australiano.
L'unica mossa strategica degna di nota nel week end è stato il primo pit-stop di Vettel, che si è tirato fuori in fretta dal tappo creato da nonnino Schumacher su quella merda di macchina che è la Mercedes. Ciò ha permesso a Vettel di scavalcare Massa.
Va riconosciuta la coerenza della Redbull che non fa giochi di squadra.
Se ci fosse una giustizia divina quest'anno il campionato dovrebbe vincerlo Webber, ma alla Redbull preferiscono perderlo che vincerlo con l'australiano.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)