Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La cosa paradossale del M5s é che per definizione stessa dei suoi artefici dovrebbe essere completamente "leaderless", cioé senza un leader, e invece, in questa fase di bootstrap, inevitabilmente accade proprio il contrario, nel senso che di fatto in questo momento l'M5s coincide e viene identificato in tutto e per tutto con il suo leader (o non leader) Beppe Grillo. Non so quanti dei sostenitori da piazza del M5s siano esattamente consapevoli di questa incombente dicotomia o se preferite latente contraddizione in termini: il personaggio vincente, il leader più carismatico ed acclamato durante la campagna elettorale é al tempo stesso il demiurgo di un movimento che per sua natura costitutiva non prevederebbe affatto il ruolo del trascinatore di folle.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Eheh, ricordo alcuni amici che tempo fa mi chiamarono eccitati per la discesa di Giannino: "finalmente anche noi abbiamo qualcuno da votare! "pan ha scritto:Eddaje capita', fallo 'no strappetto.
Eh no, proprio perché è sceso in campo smetto di seguirlo. (non che sia mai stato un idolo, ma almeno in ambito economico ne condivido in parte le idee)
Sono ancora li che cercano di capire il perché del mio rifiuto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Difficile restare indifferenti al suo stile.
Le fess du soleil.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Basterebbe scandagliare la Casaleggio associati, partendo magari da Enrico Sassoon per arrivare all'Aspen Insitute e alll'Enamics. Però se ci piace pensare che dietro la macchina M5S "c'è la ggente, il potere ci temono", va bene lo stesso.
Del resto, dopo aver creduto alla cura Di Bella, alla Biowashball, alla macchina ad aria, si può credere anche a Casaleggio e il nuovo ordine mondiale Gaia.
Un movimento fondato sulla magia simpatica era proprio quello che ci voleva in questo momento.
Del resto, dopo aver creduto alla cura Di Bella, alla Biowashball, alla macchina ad aria, si può credere anche a Casaleggio e il nuovo ordine mondiale Gaia.
Un movimento fondato sulla magia simpatica era proprio quello che ci voleva in questo momento.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Perchè secondo te non l'hanno fatto? Beata ingenuitàPlo Style ha scritto:Basterebbe scandagliare la Casaleggio associati

Se solo avesse fatto delle operazioni senza fattura o una qualsiasi cosa lontanamente immorale (nemmeno illegale), l'avrebbero sparata in prima pagina.
Il fatto che debbano fare un lungo articolo su Casaleggio che viaggia in treno fa capire che sono alla frutta

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sono andato adesso a votare e ho visto che il partito di giannino l'avevano sbattuto in fondo alla scheda da soloTasman ha scritto:
Difficile restare indifferenti al suo stile.
Le fess du soleil.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Nulla di illegale. Ma le figure in appoggio sono quelle sopra elencate. Non certo la ggente.bellavista ha scritto:Perchè secondo te non l'hanno fatto? Beata ingenuitàPlo Style ha scritto:Basterebbe scandagliare la Casaleggio associati)
Se solo avesse fatto delle operazioni senza fattura o una qualsiasi cosa lontanamente immorale (nemmeno illegale), l'avrebbero sparata in prima pagina.
Il fatto che debbano fare un lungo articolo su Casaleggio che viaggia in treno fa capire che sono alla frutta
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Certo, infatti la figura "d'appoggio" sopra citata, ha lasciato la Casaleggio con un bell'articolo sul corriere della sera http://www.corriere.it/politica/12_sett ... 117d.shtmlPlo Style ha scritto:Nulla di illegale. Ma le figure in appoggio sono quelle sopra elencate. Non certo la ggente.bellavista ha scritto:Perchè secondo te non l'hanno fatto? Beata ingenuitàPlo Style ha scritto:Basterebbe scandagliare la Casaleggio associati)
Se solo avesse fatto delle operazioni senza fattura o una qualsiasi cosa lontanamente immorale (nemmeno illegale), l'avrebbero sparata in prima pagina.
Il fatto che debbano fare un lungo articolo su Casaleggio che viaggia in treno fa capire che sono alla frutta
dove spiegava che lui non controllava ne appoggiava un cazzo e si era rotto il cazzo delle teorie complottistiche che erano venute fuori

Quindi ti ripeto: il peggio che sono riusciti a trovare i pennivendoli del padrone è che casaleggio viaggia milano-roma con il frecciarossa


Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sassoon, lascio la Casaleggio Associati
Sui blog calunnie razziste
«Su decine di siti, da quelli nazifascisti a certi Meet Up
di Grillo, torna "il complotto pluto-giudaico-massonico"»
Caro direttore,
le vicende riguardanti Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle e Gianroberto Casaleggio sono state ampiamente riportate dai media nei mesi passati, con una forte accelerazione nelle scorse settimane fino a oggi. Questa attenzione, di norma scarsamente informata, quasi sempre maliziosa e ostile, mi ha toccato marginalmente, ma non lievemente, in quanto socio della Casaleggio Associati. Poiché da oggi lascio la società, ritengo utile chiarirne i motivi, per evitare ulteriori distorsioni dei fatti.
Enrico Sassoon, 64 anni
I motivi sono due. Il primo riguarda la mia presenza, come socio di minoranza, nella Casaleggio Associati. I media hanno speculato in merito interpretando il mio ruolo come rappresentante di più o meno precisati «poteri forti» intenzionati a infiltrare, tramite la Casaleggio Associati, il blog di Beppe Grillo e, tramite Gianroberto Casaleggio, il movimento politico. In breve, non rappresento alcun potere forte, né in generale né nello specifico, né ritengo che alcun potere forte si senta rappresentato da me. La prova del contrario la lascio ai maliziosi interpreti che si sono finora beati nel richiamare fantasiose teorie complottistiche degne di romanzi d'appendice più che di una stampa seria e informata.
Non conosco Beppe Grillo, non ci siamo mai incontrati né scambiati telefonate, mail o sms. Non ho partecipato alla gestione del suo blog in seno alla Casaleggio Associati, dove non ho mai ricoperto cariche operative; non ho mai avuto a che fare con il Movimento 5 Stelle, con il quale intrattiene relazioni il solo Casaleggio nelle forme e nei modi da lui stesso ripetutamente chiariti anche su questo giornale. Lascio la società perché i miei interessi personali e professionali sono altrove, ma anche per spezzare il filo delle speculazioni interessate. Mi auguro che serva.
Il secondo motivo è ben più grave e si sostanzia in una valanga apparentemente inarrestabile di diffamazioni e calunnie di violenta intensità, basate su ancor più farneticanti teorie del complotto, che sono apparse e continuano ad apparire in blog e siti di diversa connotazione: da quelli di ispirazione esplicitamente nazi-fascista a quelli di tendenza diametralmente opposta (come i Meet Up di supporto a Grillo) passando per una varietà di blog e siti di varia natura che vanno dai circoli vegetariani a club politici o territoriali delle più diverse tendenze. In questi luoghi la teoria assume i toni foschi del complotto pluto-giudaico-massonico di memoria zarista e hitleriana. L'attribuzione di rappresentante dei poteri forti origina da qui, per assumere contorni decisamente deliranti e razzisti.
Dal mio cognome ebraico si è risaliti a una famiglia con lo stesso nome che operava 250 anni fa nella Compagnia delle Indie che commerciava in droghe e spezie con Cina e India: tanto basta per vedermi associato, un quarto di millennio dopo, a una «potente dinastia di narcotrafficanti». E non si parla di un pazzo isolato: sono decine i siti che riportano queste piacevolezze, associandomi volta a volta a Bilderberg, Massoneria, Mossad, Illuminati, Lobby delle multinazionali, circoli esoterici e altre amenità di questo tipo da far impallidire Dan Brown o l'Umberto Eco del «Cimitero di Praga».
La cosa è seria e va avanti da anni senza che alcuno di questi luoghi di indecenza ne sia mai stato chiamato a rispondere, sotto il profilo della controinformazione e della legge. La questione che va qui sollevata, al di là di quella strettamente personale, è quella della Rete. Luogo democratico per eccellenza, al quale chiunque può accedere per dare voce alle proprie opinioni, può diventare arena di violenza incontenibile, diffamazione incontrastabile, vera e propria delinquenza mediatica.
Il primo punto è dunque come fare in modo che si salvaguardi la libertà di opinione ed espressione con la necessaria tutela di chi, per un motivo o per l'altro, venga preso di mira con intenti diffamatori e, nel caso in specie, anche razzisti. Ma i fatti non si fermano qui, perché la teoria del complotto dei poteri forti, che va avanti in Rete da almeno quattro anni, da un paio d'anni a questa parte è stata acriticamente assunta anche dai media «ufficiali», ossia radio, televisione e carta stampata. Avevo erroneamente giudicato tutto sommato sgradevoli ma innocui quei siti e blog, prevedendone un progressivo declino in funzione della palese idiozia dei riferimenti e argomentazioni.
Mi sono dovuto ricredere quando due anni fa, nel numero 5/2010 di «MicroMega» è stato pubblicato un articolo di una ventina di pagine che riprendeva le elucubrazioni reperibili in Rete, rielaborandole in modo apparentemente neutrale e dando loro un crisma di credibilità. Da lì a filtrare nella stampa «ufficiale» il passo è stato breve. Il teorema dei poteri forti è stato da allora ossessivamente riproposto, sempre in totale assenza di verifica alla fonte, spesso senza nemmeno modificare espressioni e terminologia di altri articoli e servizi, in un trionfo di «copia e incolla». Di recente, ad esempio, ho avuto il dubbio privilegio di sentirmi associato su La7 dal direttore di Rai4 Carlo Freccero ai poteri forti e al Bilderberg, per la felicità degli ospiti presenti. Altri, come l'ex politico Gianni De Michelis, hanno dichiarato a Radio24 che certamente dietro al successo di Grillo si ritrova la «destra americana». Decine di articoli e servizi televisivi hanno sostenuto e sostengono ogni giorno il teorema dei poteri forti dediti a infiltrare il Movimento, non si sa bene se per legittimarlo o delegittimarlo. Un'informazione distorta e malata, che impone una seria riflessione.
Enrico Sassoon
Enrico Sassoon
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Bastasse un passo indietro (formale ed indotto) del singolo...bellavista ha scritto:Certo, infatti la figura "d'appoggio" sopra citata, ha lasciato la Casaleggio con un bell'articolo sul corriere della sera http://www.corriere.it/politica/12_sett ... 117d.shtmlPlo Style ha scritto:Nulla di illegale. Ma le figure in appoggio sono quelle sopra elencate. Non certo la ggente.bellavista ha scritto:Perchè secondo te non l'hanno fatto? Beata ingenuitàPlo Style ha scritto:Basterebbe scandagliare la Casaleggio associati)
Se solo avesse fatto delle operazioni senza fattura o una qualsiasi cosa lontanamente immorale (nemmeno illegale), l'avrebbero sparata in prima pagina.
Il fatto che debbano fare un lungo articolo su Casaleggio che viaggia in treno fa capire che sono alla frutta
dove spiegava che lui non controllava ne appoggiava un cazzo e si era rotto il cazzo delle teorie complottistiche che erano venute fuori
Quindi ti ripeto: il peggio che sono riusciti a trovare i pennivendoli del padrone è che casaleggio viaggia milano-roma con il frecciarossaE non certamente perchè non hanno cercato bene
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- tizioanonimo
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 22/08/2009, 9:19
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Non capisco perché chi critica il m5s deve essere etichettato come un ipocrita o in malafede.Tasman ha scritto:Bon la tua sfangata di merda pre-voto l'hai fatta. Speriamo che il M5S non superi le percentuali dei "sondaggisti" dei miei coglioni,altrimenti ti tocca rompere la capsula di cianuro che hai nel molare.Fred Connelly ha scritto:Sondaggi (Rondolino li avrebbe diffusi sul web):
Movimento 5 Stelle Beppe Grillo
-----------
Mannheimer 20,7%
Swg 19%
Diamanti 19%
Ghisleri 17%
Masia 20-21%
Pagine fa uno diceva: "all'estero lo danno al 42%".
Dopo quelli di Super e Pimpi, ecco il mio resoconto sulla serata di ieri sera (visto in TV, le TV che i grillini dicono che censurano Grillo nonostante sia nei primi 5 posti per visibilità in queste settimane stando ai dati di uno dei centri di analisi dell'informazione politica radiotelevisiva. Questi che Grillo chiama "censori" dovrebbero quindi cambiare lavoro):
Il palco
Grillo usa il metodo della Lega Nord: cercare di far sembrare i suoi come politici e palchi poco studiati, poco organizzati, poco fighetti, con poche spese per l'organizzazione. Dietro al capopolo Grillo c'è quindi un mucchio di gente a lui vicina (saranno eletti e candidati immagino) che mostra di farsi i fatti propri chiacchierando fra di loro: come i bravi attori non guardano mai in camera. L'effetto visivo è di confusione, di immagine verace, poco studiata. In realtà è tutto studiato, come la canottiera di Bossi, i cori di Salvini, i rutti di Borghezio, le platee di comparse di Samorì o di Silvio e ovviamente le risate alle battute spinte e sempre uguali di Silvio.
Piazza gremita di gente, come per le piazzate dei partiti tradizionali e dei sindacati. Alcuni giornalisti dicono che è una piazza diversa, senza quegli esodi da tutta Italia delle piazze tradizionali della politica ma in realtà io vedo tantissimi striscioni di gente che viene da fuori Roma: non è quindi gente del posto ed esattamente come gli altri hanno bisogno di avere gente che fa un lungo viaggio per riempire le grandi piazze.
Grillo appare invecchiato rispetto agli inizi della sua avventura intorno al 2007 quando già muoveva il team di legali per non far pubblicare libri scomodi su di lui. Punta sul commuovere la gente, sul dirsi estremamente commosso per quanta sia numerosa la gente che da tempo pende dalle sue labbra (e da quelle di Casaleggio e dello staff Grillo aggiungerei).
Dopo 20 minuti ancora non ho sentito promesse roboanti e sono deluso: Berlusconi al contrario anni fa era decisamente più entusiasmante e tonico, efficace.
Finalmente cominciano le promesse e le analisi che qualcuno ha scritto per il guru ligure e che questo cerca di interpretare al meglio. E' un continuo urlare, un continuo affannarsi.
"(..) sono andato davanti ai cancelli della FIAT, a dire che se non mettevano in produzione l'auto, inventata da due ingegneri tedeschi, che fa cento chilometri con un litro, avrebbero chiuso (..)".
Ululati di approvazione.
Nessuna menzione sull'auto ad aria, la biowashball, il complotto sulla non pericolosità dell'HIV, il signoraggio e la coppa mestruale (vanno proibiti pannolini ed assorbenti: sono la parte più voluminosa dei rifiuti solidi urbani).
Una coppa mestruale, moon cup per essere meno espliciti, dopo l'utilizzo
Reddito di cittadinanza
Qui Grillo la spara grossa (sicuramente questo discorso farà leva su tanti che non hanno mai letto nulla di serio sull'argomento):
- stai a casa 3 anni
- ti diamo 1000€ al mese
- ti offriamo 3 lavori
Parla di diritti ma senza citare i doveri. Non differenzia fra le possibili motivazioni di licenziamento accettate (hanno diritto tutti a questo trattamento?), non pone vincoli sul genere di obblighi da rispettare per avere quel trattamento (i tre lavori offerti sono da valutare per poi sceglierne OBBLIGATORIAMENTE uno pena l'interruzione di questo sistema di ammortizzatore sociale per i disoccupati?).
Non entra nel dettaglio, giustamente. Non parla dell'abolizione della cassa integrazione, condizione ovviamente necessaria per poter introdurre un simile sistema. Altri lo fanno ma la diretta la TV la offre a Grillo e non a questi altri.
Auto-elogi
Una rivoluzione come la nostra non si è mai vista al mondo, dice l'attore comico prestato alla politica. In soli tre anni abbiamo già ottenuto i primi cittadini da mandare in parlamento (peccato che Berlusconi ci abbia messo meno tempo e lui è solo uno fra i tanti che negli ultimi 60 anni hanno fatto eletti al primo tentativo).
Le TV presenti vengono da tutto il mondo per parlare di noi. Sono shockate!!! Non hanno mai visto così tanta gente in piazza, "non vorrei dirvelo. Massì, ve lo dico: siamo 800 mila", dice il comico come un consumato imbonitore TV che finge di farsi scappare cose da tenere riservate alla "Sergio Baracco" della S.G.M. di Valenza Po o alla "televenditrice dei vibromassaggiatori della Amerika Star" che furoreggiava a cavallo fra gli anni '80 e i '90. Non parla però del fatto che in realtà le critiche sui giornali e le TV estere sono tantissime e spesso si soffermano sull'analisi socio-antropologica tutt'altro che esaltante dell'elettore italiano che dopo Berlusconi ora crede anche ad un altro populista demagogico senza gavetta politica alle spalle (vedi titolo della CNN postato da un altro qualche messaggio fa).
Discorso corporazioni e lobby
Ormai vengono da noi tutti, dice. Vogliono sapere cosa offriamo, quali sono le nostre proposte. Sono venuti i notai, dice: li abbiamo mandati a fare in CULO!!!!!!! Nessuna proposta di liberalizzazione. Anzi, ora arriva il bello su questo argomento su cui l'Italia ha tanta strada da fare:
Liberalizzazioni e riduzione della spesa pubblica
Grillo annuncia che se andranno al potere i suoi si statalizzeranno i servizi pubblici: servizi idrici, credito a famiglie e imprese, sanità, ecc.. Non parla di come questo sistema l'abbiamo già avuto e si è rivelato fallimentare, costoso, inefficace, strumento per i partiti per piazzare i loro trombati e funzionari di partito in 1000 aziende di stato che non riescono a stare sul libero mercato e che lavorano in regime di monopolio senza che il cittadino possa davvero conoscere il prezzo dei servizi (gli stipendi arrivano comunque al personale di queste aziende di stato indipendentemente da come queste aziende lavorano. Le aziende non sono incentivate a fare meglio. In bolletta vedi solo una parte dei costi, gli altri li paghi con la fiscalità generale. Non c'è concorrenza).
I vecchi cavalli di battaglia degli spettacoli nei palazzetti
Ripete pari pari le vecchie battute su internet e computer che gli scrivevano 10 anni fa: peccato che nel frattempo gli altri partiti si siano aggiornati. Secondo Grillo l'Open Source non viene preso in considerazione da nessuna amministrazione pubblica (non so voi ma io i PC con linux in luoghi gestiti dal pubblico li vedo da anni).
Vecchia battuta sui politici che, nessuno escluso, non sanno cosa vuol dire "download" o "upload". In realtà quel tempo è finito da anni e anni e ora è Grillo che a fare queste battute appare vecchio e non aggiornato. Ormai tutti i partiti hanno canali per la comunicazione tramite il web, tanti politici e candidati usano Facebook, Twitter, ecc.. Ma non arrivano i fischi. Dalla TV non si sentono nemmeno grandi applausi a dire il vero: è come se molti fossero in piazza più per partecipare ad un fenomeno di costume, ad un happening, anzichè essere futuri elettori del partito di Beppe e Gianroberto Casaleggio (che fa un breve discorso dal palco: è decisamente meglio quando lavora in ufficio, parlare con la gente è evidente come non sia assolutamente il suo forte). Come già detto, tanti in piazza sono in realtà gente dell'apparato di Grillo e loro familiari: ci sono striscioni delle varie sezioni sparse sul territorio italiano e bandiere omogeneamente distribuite per apparire armoniose nel loro ondeggiare fra la folla amica.
Invito alla partecipazione
Non manca la solita banalizzazione della politica: Grillo dice infatti che la politica è "l'arte della semplicità". Nessuna trattativa fra le parti, nessun compromesso da democrazia liberale, nessun lavoro snervante per analizzare e studiare proposte per gli enormi problemi delle moderne società. La politica per Grillo è una cavolata.
Gli elettori sono obbligati ad impegnarsi: se voti Grillo devi poi collaborare dicendo al movimento 5 stelle cosa non va e le proposte per risolvere i problemi. Sembra che gli altri partiti non permettano agli interessati di impegnarsi e di mettersi in gioco, di lavorare nel tempo libero operando nelle strutture dei partiti, di partecipare o collaborare alle campagne elettorali. Grillo per me viene votato in gran parte da gente che non sa cos'è il fare politica e anche su questo argomento crede quindi alla interpretazione di questo aspetto della realtà data dagli autori di Grillo.
I sottotitoli televisivi
Se il partito di Grillo andrà al potere sarà obbligatorio che tutto ciò che va in TV venga sottotitolato.
Rimango deluso. Altri servizi visti in passato presentavano molte più promesse, più sogni, qui invece Grillo sembra puntare a dedicare tantissimo tempo nel cercare di creare un'atmosfera, a descrivere la sua nuova attività come un successo che sta sconvolgendo le redazioni giornalistiche di tutto il mondo. Sembra essersi accontentato dei voti già conquistati nelle settimane precedenti di campagna elettorale (dove sono i bilanci di ogni singola piazzata? chi paga il palco, le luci, gli amplificatori, i pasti, i trasporti, ecc.?).
E' invecchiato, più stanco che qualche anno fa. Come Moser a fine carriera ha però resistenza fisica e traversa a nuoto lo Stretto di Messina: "mettendoci meno tempo del traghetto", dice il comico-politico ligure. E la gente nonostante questa sbruffonata non lo sommerge di ortaggi e fischi dopo questa ennesima panzana.
P.S. Poi su Facebook vedo la prima inchiesta su come in Piemonte hanno speso i soldi che dovevano restituire allo Stato: http://www.lospiffero.com/buco-della-se ... -9157.html
Chissà in Sicilia come se la staranno cavando col "microcredito" fatto dirottando parte degli stipendi dei consiglieri grillini. Nessuna menzione su chi paga il personale per questo servizio di stato e sulle statistiche dei primi mesi di sperimentazione. Speriamo facciano meglio che in Piemonte. Però intanto prenotano i voti, senza che i giornalisti o loro medesimi abbiano presentato analisi su questi esperimenti: un po' come la Lega Nord con le ronde (prima lo spot sull'ideona delle ronde poi silenzio sull'esito effettivo di quella legge). E' un voto al buio insomma. La particolarità di questo ennesimo populista latino è che un buon 17% dell'elettorato stando ai sondaggi questa volta crede alle promesse che vengono da questo ormai non più così nuovo (Grillo più o meno è al lavoro dal 2007 su questo progetto) settore della politica italiana nonostante non abbiano ancora fatto gavetta, nonostante non abbiano alcuna esperienza virtuosa da proporre come prova delle loro capacità.
Grillo prima paragonato da te al duce,ora è come Bossi,ma anche poi come Berlusconi.
E' stanco.invecchiato.. ma và dai..un uomo di 65anni che da un mese e più è in giro con un camper a fare 2 comizi a sera,come si deve sentire?
Al suo posto una fighetta come te era già morta.
L'ipocrisia e la malafede del: chissà in Sicilia come se la stanno cavando..
lo sai benissimo come se la stanno cavando,ma purtroppo per la tua infamia NON HAI UN CAZZO DA DIRE.
Faresti molto prima prima a dirci onestamente che mestiere fai,e quale delle riforme del M5S se verra attuata TE LO METTERA' DRITTO NEL CULO.
Cmq di base sei deluso..ahhche peccato,sai quanto cazzo ce ne frega.. è una questione di ore,lo sarai molto di più.
Mi sembra un atteggiamento che presuppone il seguente ragionamento: il m5s fa tutte proposte naturalmente e oggettivamente giuste, tutti gli altri sono difensori di interessi di bottega.
Purtroppo nessuno ha la ricetta della felicità, nessuno credo possa onestamente proporsi come il risolutore di tutti i problemi o futuro realizzatore di assetti sociali perfettamente equilibrati e ispirati ad una giustizia sociale dettata direttamente dalla natura o da dio o da chiunque altri.
al netto di comportamenti illegali o comunque elusivi di leggi che la società si è data (ricordiamoci anche che le leggi le fanno i rappresentati eletti, non cadono dal cielo), che certamente sono da condannare e perseguire, è chiaro che ciascuna parte politica, nelle proprie proposte programmatiche, si porta necessariamente dietro gli interessi delle persone che rappresenta. è normale che sia così. detto in parole povere, se voglio i voti dei notai non è che posso pensare di metterlo nel culo ai notai. etc..
se facciamo un discorso del tipo: votiamo m5s perché ci rappresenta, perché porta avanti la nostra visione ed i nostri interessi nelle questioni sociali ed economiche, va bene, va bene anche che chi ha scelto di farne parte e votarli sia incazzato e non veda l'ora di "fottere" le controparti che fino ad oggi magari sono state
o sembrate più tutelate, oppure di porre fine a veri e propri privilegi (che certamente ci sono).
ma se invece il discorso fosse: il m5s è il bene e gli altri sono il male, il m5s è puro e tutti gli altri sono corrotti, non va bene. non è giusto nei confronti di tante persone che fanno politica magari da anni in partiti "tradizionali" in modo onesto (e ce ne sono tanti). o nei confronti di tanti elettori di partiti "tradizionali" che sono ugualmente persone oneste etc.. Insomma l'equazione: critichi il m5s = sei un parassita da schiacciare, mi sembra un tantino esagerata.
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
A me fanno ridere le persone testarde come muliPlo Style ha scritto:[
Bastasse un passo indietro (formale ed indotto) del singolo...

Hai scritto che dietro casaleggio c'è Sassoon e quindi la massoneria, le lobby pluto-giudaiche e altre cazzate.
Ti posto l'articolo (che evidentemente tu non conoscevi) dove Sassoon dice che aveva una quota di minoranza e che essendosi rotto il cazzo di queste fantasie l'aveva semplicemente venduta (quindi ad oggi non è nemmeno più nella società) e tu vai avanti come un mulo

Quindi dimmi: oltre alla quota di minoranza di Sassoon, che ha già venduto, quali altri poteri forti ci sarebbero dietro, spiegamelo che sono curioso

E se non sai spiegarmelo e spiegartelo, evita di farti prendere per il culo dai pennivendoli del padrone. Quelli si che hanno i poteri forti da tutelare

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Giudico le persone solo ed esclusivamente per un parametro: il cervello.Tasman ha scritto:
Difficile restare indifferenti al suo stile.
Le fess du soleil.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La cosa migliore che si sente di dire di Grillo e del M5S è che non hanno avuto modo di fare danni in precedenza. Mia nonna diceva "solo chi non fa non sbaglia".
Da dopodomani capiremo se essere nuovi è sufficiente.
Io di miliardari della televisione che promettono di risolvere i problemi in un baleno, visto che loro sono nuovi, ne avevo già visto uno nel 94 e mi aveva convinto poco già allora. Ma ormai è fatta, vedremo la rivoluzione in atto da martedì
Da dopodomani capiremo se essere nuovi è sufficiente.
Io di miliardari della televisione che promettono di risolvere i problemi in un baleno, visto che loro sono nuovi, ne avevo già visto uno nel 94 e mi aveva convinto poco già allora. Ma ormai è fatta, vedremo la rivoluzione in atto da martedì
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La MANNAIA IDEOLOGICA cala selvaggiamente:
Grillo inciucia con Prodi: incontro segreto con Casaleggio
http://www.liberoquotidiano.it/news/118 ... eggio.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)