questo è uno dei punti chiave: vogliono correggere il sistema o essere anti-sistema? se un parlamentare vuole votare X e Grillo è contrario, decide il deputato in autonomia o decide Grillo?Gambo192 ha scritto:non intendono cambiare il sistema
il consenso si fonda sull'umore, che è più volatile del mercato azionario. quelli che adesso sono soggiogati dalla sua oratoria fra 6 mesi potrebbero essere i primi a voltargli le spalle. chi fonda il suo successo sulla propaganda deve stimolare le emozioni delle persone con trovate ad effetto. i grillini faranno sceneggiate teatrali in Parlamento? in tal caso sarebbe roba già vista, la Lega mostrava il cappio 20 anni fa.
Se i deputati di Grillo si adagiano nella squallida, grigia routine di Montecitorio, pur operando con le migliori intenzioni, la gente fa presto a stancarsi.
Vedremo, la cosa incuriosisce anche me. Io comunque non faccio la guerra a Grillo, la faccio a Berlusconi. se Grillo portasse via tutti i voti di Silvio e prendesse più voti del PD, per me andrebbe bene lo stesso.