[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3346 Messaggio da Masuka »

Bola ha scritto:
elmatador7 ha scritto:Piccolo OT, nessuno di voi gioca a Hoops, una sorta di fantanba sul sito http://hoops.sports.ws/ ? magari si potrebbe creare una bella lega tra noi di SZ e divertirci, la butto lì
Avevo perso questo messaggio, si potrebbe fare. Non gioco a hoops ma basterebbe iscriversi credo.. no?
C'è qualcuno interessato? In quanti bisognerebbe essere per fare na cosa decente?
se fosse un pensierino lo faccio :wink:
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3347 Messaggio da Bola »

Facciamo una lista:
- Bola
-Masuka
- elmatador7

Poi Gambero? Termo? Gli altri?

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3348 Messaggio da Soniaaquino »

rondo è stato graziato.Certo che S.Antonio senza tutti i titolari ha rischiato il colpaccio contro Miami dimostrando di avere la panchina,probabilemnte,più forte della nba!!!

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3349 Messaggio da Termopiliano »

Bola ha scritto:Facciamo una lista:
- Bola
-Masuka
- elmatador7

Poi Gambero? Termo? Gli altri?
Personalmente non sarei in grado di farlo. La mia conoscenza del Nba è frammentaria (fondamentalmente seguo i Celtics e basta) e non globalizzante (come dovrebbe essere per partecipare) ma nozionistica.
Personalmente, passo...

Soniaaquino ha scritto:rondo è stato graziato.Certo che S.Antonio senza tutti i titolari ha rischiato il colpaccio contro Miami dimostrando di avere la panchina,probabilemnte,più forte della nba!!!
2 giornate effettivamente sono pochine.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3350 Messaggio da Soniaaquino »

io lo farei pure ma non ho molto tempo da dedicare ad internet in questo periodo

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3351 Messaggio da Soniaaquino »

Stern sta fuori come un balcone:
Il Commissioner non ha gradito la decisione del coach nero-argento di ave messo fuori i Big nella super-sfida a Miami.

Inevitabile che la decisione di coach Gregg Popovich di non schierare Tony Parker (30 anni), Tim Duncan (36 anni) e Manu Ginobili (35 anni) in quel di Miami nel big-match contro i Campioni in carica non sia stata presa bene all’Olympic Tower, il Commissionrer David Stern se l’è legata al dito e promette sanzioni contro i texani.

Queste sono state le parole di scusa del Commissioner verso i tifosi NBA; “mi scuso con tutti i tifosi ed appassionati NBA, quello che i San Antonio Spurs hanno fatto è inaccettabile e per tanto verranno prese delle sanzioni” Adrian Wojnarowski di NBA On Yahoo ha riportato che però l’NBA non ha aperto bocca quando il Pop ha annunciato tale mossa, mossa al quale non siamo nuovi visto che già l’hanno scorso la mise in atto a Portland dove i suoi persero di 40.

A giustificare l’azione del coach Spurs c’è il calendario, infatti il match contro Miami sarebbe stato il 4° in 5 giorni ossia la 6^ trasferta consecutiva ad East nel tour che è cominciato il 21 di novembre. In merito all’ammenda non si sa ancora a quanto ammonterà ma nel passato (1990) i Los Angeles Lakers furono multati di $25 mila per non aver schierato Magic Johnson e James Whorty in una trasferta di fine stagione a Portland.

elmatador7
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 79
Iscritto il: 14/05/2011, 8:54
Località: Napoli

Re: [O.T.] Basket NBA

#3352 Messaggio da elmatador7 »

ragazzi spingo per farla,io personalmente sto facendo due leghe,purtroppo già iniziate,con due idee di base per il draft molto originali.
In una c'è la scelta libera dei giocatori,però bisogna creare il roster entro il salary cap di 90 milioni di dollari,usando i salari reali dei giocatori di questa stagione,reperibile sul sito di espn; nell'altra si sceglie in base agli anni di esperienza, quindi prima scelta rookie,seconda sophomore,terza 2 anni di esperienza,quarta 3,quinta 4 ecc ecc fino agli ultimi 4 giocatori con scelta libera....può essere una simpatica idea...buon weekend

per quanto riguarda invece il link per il download delle partite sul forum di rojadirecta...con quale cadenza caricano i file,nel senso di solito si trovano già il giorno dopo??

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3353 Messaggio da Bola »

Oggi si trovano quelli del 28 e mi sembra che hanno creato anche i topic del 29 e del 30, non sono ancora in lista nello sticked ma sono sotto tra i topic generali

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3354 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:


Orlando Magic – Brooklyn Nets 86-98
ORL: Davis 16, Vucevic 12, Moore 13, Nicholson 12
BKN: Wallace 20, Humphries 11, Blatche 14, Johnson 22, Williams 11

Ad Orlando arriva la quinta vittoria in fila per i Brooklyn Nets guidati dalla coppia Wallace-Johnson (42 punti totali), per i magic è stata terrificante la percentuale al tiro da tre punti (1/11). E’ stato decisivo Wallace all’inizio della ripresa dopo un primo tempo abbastanza equilibrato tra le due compagini, ha lanciato la sua franchigia verso un parziale di 27-10 da cui i Magic non hanno più saputo venirne a capo.

Toronto Raptors – Phoenix Suns 101-97
TOR: DeRozan 23, Lowry 15, Johnson 16, Calderon 13
PHX: Beasley 12, Gortat 14, Brown 14, Dragic 13, Dudley 14

Italian Job: Bargnani 4 pt (1/3, 0/1, 2/2), 2 rimb, 1 ass, 2 perse

I Toronto Raptors del nostro Andrea Bargnani (solo 4 punti) vincono la quarta partita su 17 gare contro dei Phoenix Suns mai domi, grazie ad un super DeRozan (23 punti). Il Match gira quando a 1.47 dalla sirena finale Dragic perde una brutta palla e Johnson in contropiede inchioda la schiacciata del +3 (98-95), poco dopo Brown segna il lay-up del -1, ma questo non basta a phoenix per rimontare infatti Lowry con un libero e BArgnani con due mettono in ghiaccio il match.

Charlotte Bobcats – Philadhelphia 76ers 98-104
CHA: Kidd-Glichrist 10, Mullens 10, Taylor 16, Walker 13, Blyombo 14, Gordon 19
PHI: Turner 25 (10 rimb), Young 15, Allen 10 (10 rimb), Richardson 22, Holyday 13 (15 ass)

Un autentica prova di squadra dei 76ers espugna il parquet di Charlotte, con le tre doppie-doppie di Turner, Allen e Holiday; i Bobcats così vanno in record negativo ma è stata complessivamente una buona prestazione. Un parziale di 12-4 sulla parità a quota 83 a 7:52 dalla sirena finale confezionato dalla coppia Turner-Richardson ha dato il vantaggio decisivo ai Sixers che poi nel finale hanno gestito bene il risultato.

New York Knicks – Washington Wizards 108-87
NYK: Anthony 20, Chandler 12 (10 rimb), Brewer 12, Felton 11, Smith 20
WAS: Seraphin 13, Beal 14, Crafword 17

Match senza storia quello tra i Knicks di Carmelo Anthony e J.R. Smith (40 punti totali) e i Washington Wizards, la cenerentola dell’Nba con solo una vittoria all’attivo. I Wizards dopo un primo periodo così così, rimangono attaccati agli avversari fino all’intervallo lungo, poi Anthony e Brewer nella ripresa scavano il solco dal quale Washington non riuscirà più a risalire.

Atlanta Hawks – Cleveland Cavaliers 111-113
ATL: Stevenson 12, Smith 25, Horford 15 (11 rimb), Harris 13, eague 15, Williams 18
CLE: Gee 13, Varejao 20 (18 rimb), Walters 21, Pargo 22, Zeller 10

Finale con il patema d’animo al Ford Center di Atlanta dove inaspettatamente i Cleveland Cavaliers di un superbo Varejao (20+18) battono dei pigri HAwks. Sulla parità a quota 111 a qualche secondo dalla fine, Walters in isolamento prende il tiro da tre punti che non scheggia neanche il ferro, la palla finisce però nelle mani di Gee che segna il lay-up vincente a 3 decimi dalla sirena finale.

Boston Celtics – Portland Trail Blazers 96-78
BOS: Pierce 12, Garnett 10, Terry 17, Lee 10, Green 19
POR: Aldridge 23, Hickson 11, Leonard 11

Nella prima partita senza Rajon Rondo, i Celtics vincono agevolmente con un’ottima prestazione di Jeff Green, contro dei Blazers che a parte il solito Aldridge hanno mostrato veramente poco. A fine primo tempo i Celtics erano già avanti 56-33, nella ripresa hanno controllato senza troppi patemi il match.

Memphis Grizzlies – Detroit Pistons 90-78
MEM: Gay 18, Gasol 17 (11 rimb), Conley 17, Bayless 10, Arthur 11
DET: Prince 15, Monroe 17, Knight 10

Non si ferma di certo contro i Detroit Pistons la marcia dei Memphis Grizzlies i quali continuano a comandare la classifica mostrando ogni gara sempre di più segni di solidità impressionanti, soprattutto nel pitturato grazie a Marc Gasol anche questa notte in doppia-doppia. A fine primo tempo i Memphis erano avanti 53-45 vantaggio poi gestito tranquillamente nella seconda metà di gara, inoltre gli uomini di Hollins hanno costretto a 22 palle perse gli ospiti.

Oklahoma City Thunder – Utah Jazz 106-94
OKC: Durant 25, Ibaka 12, Perkins 12, Westbrook 23 (13 rimb), Martin 19
UTA: Millsap 13, Jefferson 16 (11 rimb), Foye 12, Williams 13, Kanter 18

La premiata ditta Durant-Westbrook combina 48 punti totali, e trascina OKC ad una vittoria abbastanza semplice contro i Jazz di un Jefferson da 16 punti e 11 rimbalzi. Il match girà nel secondo periodo dove i Thunder chiudono il parziale 32-22, sul punteggio di 54-42; vantaggio gestito nella ripresa senza troppi problemi.

Minnesota Timberwolves – Milwaukee Bucks 95-85
MIN: Love 15 (14 rimb), Pekovic 14 (16 rimb), Barea 15, Ridnour 16, Shved 16
MIL: Henson 10, Ellis 18, Jennings 18, Sanders 10 (12 rimb)

Lo strapotere fisico e tecnico della coppia Love-Pekovic (29 punti+30 rimbalzi) permette ai T-Wolves di batter i Milwaukee Bucks di un Monta Ellis troppo falloso al tiro (8/22). Dopo aver dilapidato un vantaggio di 13 lunghezze a 9:51 dalla sirena finale, un grande Alex Shved trascina Minnesota grazie ad un parziale di 17-5 alla vittoria.

Sacramento Kings – Indiana Pacers 92-97
SAC: Cousins 19, Thornton 15, Fredette 12, Garcia 12
IND: West 31 (11 rimb), Hill 25, Young 12

Dopo L’exploit a Los Angeles contro i Lakers, arriva la seconda vittoria consecutiva sul campo dei Kings per gli Indiana Pacers, letteralmente trascinati dal duo West-Hill (31+25). A 9′ dalla sirena finale, il coach dei Kings Smart, opta per la difesa a zona, ma questa non paga e Hill prima e Young poi puniscono dalla lunga distanza e in un attimo i Pacers hanno 9 lunghezze di vantaggio (80-71), i Kings poi non demordono, ma non riescono più a risalire la china.

Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 120-102
LAL: World Peace 10, Howard 28 (20 rimb), Bryant 14, Jamison 33 (12 rimb), Meeks 21
DEN: Gallinari 19, Iguodala 14, McGee 10, Miller 10, Hamilton 13

Italian Job: Gallinari 19 pt (2/6, 4/7, 3/3), 3 rimb, 3 ass, 1 rec, 2 perse

I Lakers di un Kobe Bryant tranquillo in fase realizzativa (solo 14 punti), tornano alla vittoria contro i Nuggets del nostro Gallinari (19 punti), grazie ad una prova super di Howard (28+20) e un inaspettato Antoine Jamison (33 punti con 5/10 da 3). Nel primo tempo i Lakers ottengono un vantaggio decisivo 71-57, vantaggio poi controllato abbastanza agevolmente nella ripresa.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3355 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:


Miami Heat – Brooklyn Nets 102-89
MIA: James 21, Wade 34, Allen 13, Cole 12
BKN: Wallace 13, Humphries 11, Blatche 20, Johnson 12, Williams 10 (12 ass), Stackhouse 11, Watson 10

Dwyane Wade firma il suo season-high a referto (34 punti con 14/20 dal campo) e Miami batte in rimonta i Nets; succede tutto nel 3° quarto, gli ospiti guidano 65-73 a 5′ dalla fine e i Campioni in carica si scatenano, chiudono la frazione con un parziale di 17-5 per il è4 (82-78) di fine periodo, poi nell’ultimo quarto trovano l’allungo decisivo con un 8-0 chiuso con 4 punti di Wade, 92-81 a 4’28″ e game over per Brooklyn.

Cleveland Cavaliers – Portland Trail Blazers 117-118 2OT
CLE: Gee 22, Thompson 10, Vareajo 19 (17 rimb), Waiters 12, Pargo 13, Zeller 14 (10 rimb), Casspi 11, Sloan 10
POR: Batum 22, Aldridge 21, Hickson 11. Matthews 11 (10 ass), Lillard 24 (11 ass)

Dopo aver vinto sul fil di sirena ad Atlanta stavolta i Cavaliers devono perire proprio sulla sirena contro i Blazers in una partita emozionante; a 53″ dalla fine dei regolamentari Thompson chiude il break di 5-0 per il +2 Cavs (91-89), Matthews prova a rispondere, sbaglia e ma Aldridge cattura il rimbalzo e segna col fallo! L’ala però non va a bersaglio dalla lunetta lasciando 36″ agli avversari che sbagliano con Varejao e Lillard sulla sirena non riuscirà a punirli, overtime! Stavolta è Portland che si fa riprendere all’ultimo, canestro di Alonzo Gee a 6″ per il 103-103, ancora una volta Damian Lillard va per la vittoria e ancora una volta non avrà fortuna, overtime #2!
Finale cardio-palma, sul +1 locale (116-115) Gee va in lunetta a 3″ per chiudere i giochi ma fa 1/2 lasciando 2″ ai Blazers che, con Nicolas Batum, troveranno la tripla della vittoria con 2 decimi sulla sirena!

Batum stronca i Cavs

Chicago Bulls – Philadelphia 76ers 93-88
CHI: Deng 25, Boozer 12 (12 rimb), Noah 12 (13 rimb), Hamilton 15, Gibson 11
PHI: Turner 12, T.Young 22, Allen 10, Holiday 23

Italian Job: Belinelli 2 pt (1/4 da 2)

Anche a Chicago finale in volata con i Bulls che battono Philadelphia grazie alla freddezza di Rip Hamilton; Philly va sul -2 (90-88) con 16″ da giocare, Hamilton (infortunato alla caviglia) va in lunetta, mette il primo, sbaglia il secondo ma ha la scaltrezza di prendersi il rimbalzo offensivo! Altro giro in lunetta e stavolta il suo 2/2 manda i titoli di coda.

New Orleans Hornets – Oklahoma City Thunder 79-100
NOH: Anderson 21 (10 rimb), Lopez 12, Mason Jr. 11
OKC: Durant 20, Perkins 10, Westbrook 18 (10 ass), Martin 19, Collison 12

Tutto comodo per i Thunder della “Premiata Ditta” Durant-Westrbook-Martin a New Orleans; la banda di coach Brooks domina il match nei primi 3 quarti andando a costruirsi un vantaggio di 27 punti grazie al buzzer-betaer sulla sirena del 3° da parte di Westbrook, 57-84.

Houston Rockets – Utah Jazz 124-116
HOU: Parsons 19, Patterson 20, Asik 14 (12 rimb), Harden 18, Lin 19, Smith 13, Delfino 13
UTA: Millsap 12 (11 rimb), Jefferson 20, Foye 20, Mo.Williams 16, Hayward 21, Burks 11

Houston manda a referto 7 uomini in doppia-cifra nel successo casalingo contro i Jazz; i Rockets spaccano la partita nei primi 5′ del 4° quarto con un parziale di 20-9 per il +10 (105-95) con ancora 7ì’ da giocare, Utah non mola e risponde subito andando a pareggiare a quota 107 in 120″, a decidere il match ci penseranno Patterson, Harden e Lin, loro il break di 7-0 per il +7 (116-109) a 2’42″ dalla fine.

Milwaukee Bucks – Boston Celtics 91-88
MIL: Ellis 17, Jennings 13, Sanders 18 (16 rimb), Ilyasova 15
BOS: Pierce 19, Garnett 17, Terry 15 (11 ass), Green 18

Milwaukee batte Boston di misura nella loro seconda ed ultima partita senza Rajon Rondo, il tutto con Larry Sanders uomo partita (18+16+5 stoppate); proprio il 6° uomo di Skiles dà il via alla rimonta finale, la sua schiacciata a 55″ vale il -1 (87-88), Pierce sbaglia da e sul capovolgimento di fronte tripla a bersaglio per Brandon Jennings e +2 (90-88) Bucks con 24″ da giocare. Terry va per il sorpasso e sbaglia, Sanders fa 1/2 in lunetta lasciando l’ultima chance agli ospiti che però sbaglieranno due volte sempre da 3 con Pierce e Terry.

San Antonio Spurs – Memphis Grizzlies 99-95 OT
SAS: Neal 13, Duncan 27 (15 rimb), Parker 30, Ginobili 10
MEM: Gay 15 (10 rimb), Randolph 17 (15 rimb), Gasol 20, Conley 18 (12 ass), Arthur 10

Scontro al vertice nella Western Conference tra Spurs e Grizzlies con i texani che si sono imposti solo nell’extra-time e con i “Tri Amigos” presenti; Memphis ha in mano la partita tanto da comandare di 15 punti (58-73) a fine della 3^ frazione, le riserve del Pop entrano in scena e a 57″ dalla sirena Manu Ginobili spara la bomba dell’87-87! Gay sbaglia da 3 e l’argentino si mangia il layup del sorpasso lasciando 7″ agli ospiti, va Bayless da 3 ma niente da fare, supplementare!
Gli Spurs sono cinici e mandano in ghiaccio la partita con un 8-0 (4 Parker, 4 Duncan) vanno sul +7 (97-90) a 1’32″.

Dallas Mavericks – Detroit Pistons 92-77
DAL: Kaman 10, Mayo 27, Brand 17, Carter 12
DET: Prince 12, Maxiell 10 (12 rimb), Singler 12, Monroe 8 (15 rimb), Knight 20

O.J Mayo segna 27 punti con 6/9 da 3 nel giorno dell’esordio di Fisher in maglia Mavericks in una partita comoda contro Detroit; le squadre vanno al riposo sul +6 ospite (42-48), poi Dallas mette a segno una 3^ frazione da 25-11 (Mayo ne fa 16 dei primi 17) andando ul +8 (67-59), i texani non si gireranno più indietro.

Los Angeles Clippers – Sacramento Kings 116-81
LAC: Butler 11, Griffin 14, Jordan 13, Paul 14, Crawford 17, Bledsoe 14, Barnes 12
SAC: Thompson 16 (12 rimb), Thornton 20, Thomas 14

I Clippers tirano col 54% dal campo e battono senza problemi i Kings; match già finito dopo i primi 12′ col punteggio di 58-34 L.A.

Golden State Warriors – Indiana Pacers 103-92
GSW: Lee 13 (12 rimb), Thompson 22, Curry 20 (11 ass), Jack 18, Landry 16
IND: West 23, Hibbert 15, Hill 19, Mahinmi 10

Bella vittoria dei Warriors che battono i Pacers con i 42 punti del suo Thompson-Curry; Golden State vola sul +16 a metà del 3° quarto ma alza le mani dal manubrio troppo presto, Indiana arriva sul -5 (77-72) a 32″ dalla sirena sempre del 3°, ci pensa Jarret Jack con jumper e tripla sulla sirena a ridare 10 punti di vantaggio, i Pacers non si riavvicineranno più

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3356 Messaggio da TD »

sulla questione NBA vs. spurs (di cui sono tifoso) io tendo a stare dalla parte della NBA, coach Pop è stato provocatorio a lasciar fuori i suoi big tenendo conto anche degli infortuni, poteva però farli giocare con un minutaggio ridotto e nessuno avrebbe avuto niente da ridire

onestamente la sua mossa non può avere nessun obbiettivo perchè le partite in NBA sono 82 e non diminuiranno mai e in più i momenti di tante partita in pochi giorni sono compensate da periodi ad un ritmo più blando di partite magari che coincide con una serie di partite in casa, con Portland la scorsa stagione era a fine di una stagione regolare supercompressa di 66 partite quindi più capibile infatti la NBA non disse nulla ora siamo all'inizio quindi è stata una mossa provocatoria e poco comprensibile

Pop comunque è sotto osservazione della NBA anche per i suoi siparietti nelle interviste a cavallo dei quarti, credo che i 250.000$ vanno visti come una multa cumulativa di tutte le multe che gli avrebbe voluto dare Stern ma che non ha mai potuto dargli perchè formalmente l'intervista la rilascia non dice niente ma la rilascia

detto questo nella partita con Miami gli Spurs hanno dimostrato quanto sia valido il loro sistema di gioco tolte le star comunque hanno una struttura e giochi in grado di mettere in difficoltà tutte le altre squadre NBA
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3357 Messaggio da Masuka »

una cosa che ammiro degli americani (perchè penso che sia nba che nfl, nhl e mlb siano strutturate allo stesso modo) è che la multa la decide il commisioner e non si scappa. la paghi e non rompi.
invece in europa si fa appello, contro appello, tribunale dello sport, si chiama losanna, platini dice la sua, risponde blatter ecc...
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3358 Messaggio da TD »

Masuka ha scritto:una cosa che ammiro degli americani (perchè penso che sia nba che nfl, nhl e mlb siano strutturate allo stesso modo) è che la multa la decide il commisioner e non si scappa. la paghi e non rompi.
invece in europa si fa appello, contro appello, tribunale dello sport, si chiama losanna, platini dice la sua, risponde blatter ecc...
concordo

la NBA non è una democrazia è una dittatura e il dittatore è pagato dai 30 proprietari perchè la giostra giri e porti $ se è una delle leghe se non la più famosa al mondo ci sarà un motivo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3359 Messaggio da Soniaaquino »

TD ha scritto:sulla questione NBA vs. spurs (di cui sono tifoso) io tendo a stare dalla parte della NBA, coach Pop è stato provocatorio a lasciar fuori i suoi big tenendo conto anche degli infortuni, poteva però farli giocare con un minutaggio ridotto e nessuno avrebbe avuto niente da ridire

onestamente la sua mossa non può avere nessun obbiettivo perchè le partite in NBA sono 82 e non diminuiranno mai e in più i momenti di tante partita in pochi giorni sono compensate da periodi ad un ritmo più blando di partite magari che coincide con una serie di partite in casa, con Portland la scorsa stagione era a fine di una stagione regolare supercompressa di 66 partite quindi più capibile infatti la NBA non disse nulla ora siamo all'inizio quindi è stata una mossa provocatoria e poco comprensibile

Pop comunque è sotto osservazione della NBA anche per i suoi siparietti nelle interviste a cavallo dei quarti, credo che i 250.000$ vanno visti come una multa cumulativa di tutte le multe che gli avrebbe voluto dare Stern ma che non ha mai potuto dargli perchè formalmente l'intervista la rilascia non dice niente ma la rilascia

detto questo nella partita con Miami gli Spurs hanno dimostrato quanto sia valido il loro sistema di gioco tolte le star comunque hanno una struttura e giochi in grado di mettere in difficoltà tutte le altre squadre NBA
mi dispiace ma non sono d'accordo: Popovich fà il mestiere per cui viene pagato profumatamente e sà bene quale sono le condizioni dei propri giocatori.S.A veniva da 4 partite in 6 giorni e tv o non Tv ha il diritto sacrosanto di gestire la propria squadra...visti,anche,gli infortunei l'anno scorso per le troppe partite per il lookout(e l'infortuneo a Rose anche se non diretto è dato proprio dalle troppe partite che i giocatori giocano).Potevo capire la multa se ci fosse stato uno scarto di 30 punti e di una non partita ma non è possibile che un commissario decida anche chi far giocare e chi non far giocare.stern ha stavolta cagato fuori dal vaso!!!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3360 Messaggio da Soniaaquino »

TD ha scritto:
Masuka ha scritto:una cosa che ammiro degli americani (perchè penso che sia nba che nfl, nhl e mlb siano strutturate allo stesso modo) è che la multa la decide il commisioner e non si scappa. la paghi e non rompi.
invece in europa si fa appello, contro appello, tribunale dello sport, si chiama losanna, platini dice la sua, risponde blatter ecc...
concordo

la NBA non è una democrazia è una dittatura e il dittatore è pagato dai 30 proprietari perchè la giostra giri e porti $ se è una delle leghe se non la più famosa al mondo ci sarà un motivo
ricordati però che questa lega và avanti grazie anche ai giocatori che l'anno scorso hanno salvato un campionato che pareva destinato al completo annulamento.Pensare,nel 2012,ancora di portare avanti schemi come negli anni 90 è fuorviante ed al tempo stesso controproducecente.se metti anche che la nba da anni sta perdendo spettatori non è una bella pubblicità quella che si sta facendo stern.
vedremo nel 2014 Adam Silver che strada intraprenderà

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”