rimanendo più o meno in tema vi posto il link del forum più delirante del creato :Nail ha scritto:A questo punto, potremmo usare questo topic anche per parlare delle scie chimiche
http://losai.forumfree.it/
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
rimanendo più o meno in tema vi posto il link del forum più delirante del creato :Nail ha scritto:A questo punto, potremmo usare questo topic anche per parlare delle scie chimiche
scusa ma che devi "patteggiare"? Una pena?pizzettone ha scritto:mi piace come si stanno a mette le cose! premesso che non patteggio per nessuno!
Ciao Insonneinsomnia30 ha scritto:e io che ho detto?Gambo192 ha scritto:Ma il fatto è che NON È VERO! Le prove scientifiche ci sono, che poi quel professore le abbia ignorate, o che bellavista non le conosca non significa che abbiano ragione! Quello ha scritto un libro, come Scientology, per vendere, pieno di imprecisioni...e la gente gli crede! È questo il problema! E chi crede a queste cose poi può anche credere alla medicina new age o a Wanna Marchi o al metodo Di Bella!
E perché me la prendo tanto? Perché qui non ci sono "opinioni personali", qua si tratta di scienza, medicina, le cose stanno in un modo solo! E si tratta di persone, di vita o di morte, di malattia! Le opinioni qua non ci sono, o altrimenti io con lo stesso ragionamento posso dire che sparare ad una persona è innocuo, perché non è quello che le fa morire, e per di più non esistono studi scientifici che provano che sparare uccide!
Uno può avere dubbi. Uno può credere a quello che vuole: ai complotti delle multinazionali dei farmaci o alle trame di lobby non precisate ma rimane il fatto che con la vita delle persone non si scherza. Io ho una mia idea, tu ne hai una magari diversa e Bellavista una diversissima. Possiamo farci mille seghe (mentali) sul forum ma dire ad una persona di non avere paura dell'AIDS quando fa sesso, non protetto, perchè tanto non si trasmette, secondo me, è sbagliato e grave.
P.S. lo so Bellavista che hai detto di praticare il sesso protetto per le altre malattie infettive (ti precedo perché altrimenti mi dicevi di rileggere cosa avevi scritto).
ho evidenziato proprio ciò per cui critico il tuo atteggiamento. Parli di TESI e e di quello che sostiene il premio NOBEL. La tesi, fino a prova contraria, rimane tesi. Non è una verità scientifica. Fino a quando non sarà verità scientifica non si può affermare che attraverso il sesso non è trasmissibile l'AIDS. Tutto qui.bellavista ha scritto:Ciao Insonneinsomnia30 ha scritto:e io che ho detto?Gambo192 ha scritto:Ma il fatto è che NON È VERO! Le prove scientifiche ci sono, che poi quel professore le abbia ignorate, o che bellavista non le conosca non significa che abbiano ragione! Quello ha scritto un libro, come Scientology, per vendere, pieno di imprecisioni...e la gente gli crede! È questo il problema! E chi crede a queste cose poi può anche credere alla medicina new age o a Wanna Marchi o al metodo Di Bella!
E perché me la prendo tanto? Perché qui non ci sono "opinioni personali", qua si tratta di scienza, medicina, le cose stanno in un modo solo! E si tratta di persone, di vita o di morte, di malattia! Le opinioni qua non ci sono, o altrimenti io con lo stesso ragionamento posso dire che sparare ad una persona è innocuo, perché non è quello che le fa morire, e per di più non esistono studi scientifici che provano che sparare uccide!
Uno può avere dubbi. Uno può credere a quello che vuole: ai complotti delle multinazionali dei farmaci o alle trame di lobby non precisate ma rimane il fatto che con la vita delle persone non si scherza. Io ho una mia idea, tu ne hai una magari diversa e Bellavista una diversissima. Possiamo farci mille seghe (mentali) sul forum ma dire ad una persona di non avere paura dell'AIDS quando fa sesso, non protetto, perchè tanto non si trasmette, secondo me, è sbagliato e grave.
P.S. lo so Bellavista che hai detto di praticare il sesso protetto per le altre malattie infettive (ti precedo perché altrimenti mi dicevi di rileggere cosa avevi scritto).La tesi sull'AIDS non è che non esiste. E' che non si trasmette viralmente.
Quindi come si trasmette? Non si trasmette. E' una malattia con cause ambientali. Sono queste che provocano il crollo del sistema immunitario
Infatti il nostro premio nobel, che l'amico studente di medicina ha declassato a "pirla", sostiene proprio che l'errore più grande sia stato di concentrare tutte le ricerche sulla trasmissione virale e invece non fare alcuna ricerca sulle cause ambientali.
Ma infatti io sostengo la tesi del nobel. Così come Galileo sosteneva la sua. Poi hanno minacciato di bruciarlo e l'ha abbandonatainsomnia30 ha scritto:ho evidenziato proprio ciò per cui critico il tuo atteggiamento. Parli di TESI e e di quello che sostiene il premio NOBEL. La tesi, fino a prova contraria, rimane tesi. Non è una verità scientifica. Fino a quando non sarà verità scientifica non si può affermare che attraverso il sesso non è trasmissibile l'AIDS. Tutto qui.bellavista ha scritto:Ciao Insonneinsomnia30 ha scritto:e io che ho detto?Gambo192 ha scritto:Ma il fatto è che NON È VERO! Le prove scientifiche ci sono, che poi quel professore le abbia ignorate, o che bellavista non le conosca non significa che abbiano ragione! Quello ha scritto un libro, come Scientology, per vendere, pieno di imprecisioni...e la gente gli crede! È questo il problema! E chi crede a queste cose poi può anche credere alla medicina new age o a Wanna Marchi o al metodo Di Bella!
E perché me la prendo tanto? Perché qui non ci sono "opinioni personali", qua si tratta di scienza, medicina, le cose stanno in un modo solo! E si tratta di persone, di vita o di morte, di malattia! Le opinioni qua non ci sono, o altrimenti io con lo stesso ragionamento posso dire che sparare ad una persona è innocuo, perché non è quello che le fa morire, e per di più non esistono studi scientifici che provano che sparare uccide!
Uno può avere dubbi. Uno può credere a quello che vuole: ai complotti delle multinazionali dei farmaci o alle trame di lobby non precisate ma rimane il fatto che con la vita delle persone non si scherza. Io ho una mia idea, tu ne hai una magari diversa e Bellavista una diversissima. Possiamo farci mille seghe (mentali) sul forum ma dire ad una persona di non avere paura dell'AIDS quando fa sesso, non protetto, perchè tanto non si trasmette, secondo me, è sbagliato e grave.
P.S. lo so Bellavista che hai detto di praticare il sesso protetto per le altre malattie infettive (ti precedo perché altrimenti mi dicevi di rileggere cosa avevi scritto).La tesi sull'AIDS non è che non esiste. E' che non si trasmette viralmente.
Quindi come si trasmette? Non si trasmette. E' una malattia con cause ambientali. Sono queste che provocano il crollo del sistema immunitario
Infatti il nostro premio nobel, che l'amico studente di medicina ha declassato a "pirla", sostiene proprio che l'errore più grande sia stato di concentrare tutte le ricerche sulla trasmissione virale e invece non fare alcuna ricerca sulle cause ambientali.
Certo che c'è differenzainsomnia30 ha scritto:@bellavista
Domandina: c'è differenza tra dire che l'AIDS non si trasmette per vie sessuali e c'è 1 possibilità su 1000 che l'AIDS si trasmetta per vie sessuali?
Piccola divagazione in merito: nel 1987 John Holmes era allo stadio finale dell' A.I.D.S. ( è morto uno o due anni dopo ). Si è scopato Cicciolina, Amber Lynn, Marina Frajese, Karin Schubert e altre pornostar dell'epoca ( rapporti anali, vaginali, orali, bevute di sperma da parte delle attrici e altro ). Sono tutte vive e nessuna di loro si è beccata niente ( Amber Lynn addirittura credo faccia ancora film ).bellavista ha scritto:
La bufala è che invece si trasmette. Ora se la percentuale ufficiale fosse del 100% la bufala sarebbe subito smontata: la gente si scoperebbe un malato di AIDS non prenderebbe l'AIDS e direbbe: ma allora è una cazzata![]()
Si ma la statistica non si usa così.insomnia30 ha scritto:@bellavista
qualcuno però ti ha già fatto notare che stai usando la statistica in un modo, diciamo, di comodo .
1 volta su mille non vuol dire che lo devi fare mille volte. Potrebbe succedere anche la 1 volta, o la seconda.
Saranno state tutte fortunate?Il Fede ha scritto:Piccola divagazione in merito: nel 1987 John Holmes era allo stadio finale dell' A.I.D.S. ( è morto uno o due anni dopo ). Si è scopato Cicciolina, Amber Lynn, Marina Frajese, Karin Schubert e altre pornostar dell'epoca ( rapporti anali, vaginali, orali, bevute di sperma da parte delle attrici e altro ). Sono tutte vive e nessuna di loro si è beccata niente ( Amber Lynn addirittura credo faccia ancora film ).bellavista ha scritto:
La bufala è che invece si trasmette. Ora se la percentuale ufficiale fosse del 100% la bufala sarebbe subito smontata: la gente si scoperebbe un malato di AIDS non prenderebbe l'AIDS e direbbe: ma allora è una cazzata![]()
Quindi i neonati che nascono con AIDS da dove l'hanno preso? Dall'aria che respira la madre? Idem (o peggio ancora) per chi lo contrae dopo trasfusione a rischio...calcolando il fatto che la distribuzione delle sacche è su base regionale o addirittura nazionale....bellavista ha scritto:Non si trasmette. E' una malattia con cause ambientali. Sono queste che provocano il crollo del sistema immunitario
Già questa frase mi fa morire dalle risate... Stai diventando campione di arrampicata sugli specchi oltre che dar sfoggio della tua "non conoscenza" dell'argomento....bellavista ha scritto:Ora se la percentuale ufficiale fosse del 100% la bufala sarebbe subito smontata: la gente si scoperebbe un malato di AIDS non prenderebbe l'AIDS e direbbe: ma allora è una cazzata
Per questo motivo è stata data una percentuale di trasmissione al limite del ridicolo. Così se ti scopi uno con l'AIDS e ovviamente non lo prendi, la risposta è: "no, ma te lo devi scopare in media 2000 volte per prenderlo"
Studente di medicina, ti ho detto di postare l'elenco con le percentuali ufficiali con relativa fonte ufficiale. Grazie.Gambo192 ha scritto: A parte questi discorsi, bisogna precisare che l'infettività dell'AIDS va paragonata non alle "malattie a trasmissione sessuale" ma alle "malattie VIRALI a trasmissione sessuale" (immagino che tu conosca il motivo di tale precisazione dato che sei così esperto). Ebbene queste ultime non superano i valori dell'1%.