(ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#331 Messaggio da Barabino »

Paperinik ha scritto:Io sabato 15 ho fatto un ordine di vari film che poi scopro smistati in 2 spedizioni diverse, uno l'ho ricevuto, l'altro ancora no..mah
dai non avere questo tono "malmostoso" :amici:

L'hanno fatto per farti arrivare subito almeno una parte dell'ordine, mica per farti un dispetto... :DDD

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#332 Messaggio da skinner »

fender ha scritto:Da Amazon, ordinata una cosa domenica pomeriggio alle 17.00, lunedì mattina arrivata... incredibile, meglio che il negozio... prezzo non proprio basso...
Che coolo... io ho preso un hard disk il 17, attualmente è fermo allo stabilimento Amazon di Piacenza dal 19... data prevista come già scritto il 7 gennaio, all'inizio mi sembrava avessero sparato alto, ora mi sembra ogni giorno sempre di più una data realistica

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#333 Messaggio da fender »

a me avevano scritto giovedì 27, poi è arrivato lunedì 24, ore 10.40 circa... devo riconoscere che hanno messo in campo un'ottima organizzazione e chi ci lavora è veramente bravo ed efficiente...schiavizzato o meno... Amazon dovrebbe tenerne più conto...

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16881
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#334 Messaggio da TeNz »

raga ma sapete che ultimamente preferisco acquistare su ebay, amazon non la trovo più così tanto conveniente, tra prezzi gonfiati e il costo del prime .

certo se vuoi l'oggetto a casa in poco tempo è comoda, però se non hai fretta trovi affari migliori su ebay o su aliexpress.

compro per la maggior parte pezzi di ricambio per laptop , workstation e server ( sopratutto vecchi ) cose insomma che si trovano solo online.

un altra piattaforma che ho usato qualche volta è aliexpress, ultimamente ho preso dei dongle wifi usb ( che in italia non riuscivo a trovare se non a prezzi fuori mercato ) a 4 euro .

ci hanno messo 34 giorni ad arrivare però sono arrivati, ne ho testato uno ed è perfettamente funzionante.

certo se hai fretta o delle scadenze aliexpress non è sicuramente il canale giusto per acquistare.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53268
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#335 Messaggio da cicciuzzo »

però ai poveri corrieri non ci pensi, frega un cazzo a te della povera gente e dei piccoli commercianti di quartiere. anfame !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16881
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#336 Messaggio da TeNz »

infame sei tu piddino del cazzo !!!

devi sukareeeeeee !!!!! :DDD
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#337 Messaggio da manigliasferica »

avete ragione entrambi però.
tu che giustamente, dal tuo punto di vista se in rete trovi il prodotto che cerchi a tot prezzo mentre nel negozio lo stesso prodotto lo trovi a di più, giustamente lo prendi in rete.
cicciuzzo che fa notare che così il negoziante chiude. i negozi chiudono. le città muoiono, rimangono solo fast food e similari.
i guadagni le fanno le multinazionali con sede fiscale fuori dall'Italia. meno entrate fiscali per l'Italia dato che i negozi chiudono, non vengono riaffittati e quindi il padrone si trova le mura vuote etc etc

discorso spinoso

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#338 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16881
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#339 Messaggio da TeNz »

manigliasferica ha scritto:avete ragione entrambi però.
tu che giustamente, dal tuo punto di vista se in rete trovi il prodotto che cerchi a tot prezzo mentre nel negozio lo stesso prodotto lo trovi a di più, giustamente lo prendi in rete.
cicciuzzo che fa notare che così il negoziante chiude. i negozi chiudono. le città muoiono, rimangono solo fast food e similari.
i guadagni le fanno le multinazionali con sede fiscale fuori dall'Italia. meno entrate fiscali per l'Italia dato che i negozi chiudono, non vengono riaffittati e quindi il padrone si trova le mura vuote etc etc

discorso spinoso
certo perchè a me i soldi li regalano, per cui devo fare beneficenza ai poveri negozianti, che non farebbero altro che farsi dare un acconto , gonfiare il prezzo e poi comprare in rete lo stesso oggetto dicendomi di ripassare in negozio appena disponibile :DDD

per me possono morire tutti.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#340 Messaggio da Barabino »

TeNz ha scritto: per me possono morire tutti.
tanto finisce proprio cosi' :no: e' solo questione di tempo :evil:

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10677
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#341 Messaggio da GeishaBalls »

TeNz ha scritto:
manigliasferica ha scritto:avete ragione entrambi però.
tu che giustamente, dal tuo punto di vista se in rete trovi il prodotto che cerchi a tot prezzo mentre nel negozio lo stesso prodotto lo trovi a di più, giustamente lo prendi in rete.
cicciuzzo che fa notare che così il negoziante chiude. i negozi chiudono. le città muoiono, rimangono solo fast food e similari.
i guadagni le fanno le multinazionali con sede fiscale fuori dall'Italia. meno entrate fiscali per l'Italia dato che i negozi chiudono, non vengono riaffittati e quindi il padrone si trova le mura vuote etc etc

discorso spinoso
certo perchè a me i soldi li regalano, per cui devo fare beneficenza ai poveri negozianti, che non farebbero altro che farsi dare un acconto , gonfiare il prezzo e poi comprare in rete lo stesso oggetto dicendomi di ripassare in negozio appena disponibile :DDD

per me possono morire tutti.
il negoziante dovrebbe essere persona capace di darti consulenza sul prodotto migliore per te, fartelo vedere e provare, tenere un magazzino a tua disposizione per consentirti di uscire con il prodotto, sopportare i costi di affitto, merce in magazzino, personale e furti per dare questo servizio ai clienti. È un servizio gratuito offerto come investimento contando di rientrare nel momento della vendita del prodotto. Non sono (solo) i cattivoni che gonfiano il prezzo.

Trovo miserabile sfruttare i negozi per avere il servizio di consulenza o provare un prodotto e poi comprarlo online. Per me farsi fare gratis un servizio sapendo di non voler comprare è rubare il costo del servizio, cioè rubacchiare. A me non piace.

Se uno compra online è normale, andare in negozio per decidere e poi comprare online è miserabile

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16881
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#342 Messaggio da TeNz »

dici bene dovrebbe, quello che racconti succede spesso nei negozi di vestiti o scarpe, io stavo parlando di spare parts per prodotti elettronici e informatici ( come scritto nel primo post )

facevo notare come ci fossero grandi differenze di prezzo sugli stessi prodotti tra la piattaforma maggiormente utilizzata amazon ( il cui servizio di spedizione è impeccabile ) ed ebay o aliexpress .

personalmente non mi sento un miserabile se cerco di risparmiare , capisco che i negozianti siano in difficoltà ma sta a loro trovare una soluzione, che sicuramente non è rimanere uguali mentre il mondo ti cambia intorno.

vi faccio un altro esempio:

spesso per lavoro devo comprare materiale elettronico, c'è un negozio di elettronica a reggio che ha sempre tutto, sono molto professionali, hanno prezzi concorrenziali ma hanno solo un piccolo problema, non rispondono alle email, ogni volta che devo comprare qualcosa devo avere un idea del prezzo ( preventivo), farmelo approvare e e se approvato successivamente posso procedere all'acquisto.

ora secondo voi, devo :
telefonare al negozio
farmi fare il preventivo a voce
spiegare il pezzo o i pezzi che devo comprare a voce
aspettare al telefono che il tizio controlli la disponibilità ( se ha tempo e non c'è gente nel negozio)
mi faccia sapere il prezzo
poi prendermi su ( se approvato il budget ) e andare a ritirare il pezzo., sempre in orario di lavoro.

oppure posso :
fare una foto al pezzo di ricambio che mi serve
scrivere una email
mandarla identica ai fornitori ( su ebay ) o ad altri venditori online
aspettare la risposta ai preventivi
inoltrare la risposta con l'offerta migliore,
farla approvare
procedere all'acquisto,

nel mentre non dovermi muovere dall'azienda e continuare a fare il mio lavoro tranquillamente.

capisco che nella logica di geisha e cicciu , mandare un email per trovare il prezzo migliore online invece di muovere il culo e perdere un ora di lavoro ( se va bene ) per sostenere l'economia locale sia da miserabili, ma me ne farò una ragione.

purtroppo il mondo cambia e il negozietto di quartiere avrà sempre meno spazio, la consulenza che ti potevano dare un tempo era preziosissima ma ultimamente lo è sempre meno ( parlo per quanto riguarda il mio campo elettronica e informatica ) semplicemente perchè online c'è tutto.
in più facendo questo tipo di acquisti dal 1998 ho diciamo svilupppato un senso primordiale nel capire se il negoziante sa di cosa sta parlando oppure no, ma sopratutto se vuole gonfiare il prezzo.
capisco bene che sia il loro lavoro e che i margini siano sempre più ristretti, ma non posso nemmeno fare finta di non accorgermene.
ci sono persone che non si preoccupano dei prezzi gonfiati ( specialmente quando i soldi non sono loro ma dell'azienda ) io non sono uno di questi e se fanno comprare a me credo proprio che la ragione sia questa.

cmq state tranquilli questo tipo di negozietti non moriranno subito, perchè c'è ancora una fascia di professionisti che continua a fare affidamento su di loro ( la maggior parte di questi tutti ultra cinquantenni, come i commessi e il proprietario ).

quelli che aprono , chiudono e piangono sono gli improvvisati e sinceramente se questi si schiantano è un bene non è un male.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53268
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#343 Messaggio da cicciuzzo »

comunque la mia era una battuta :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10266
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#344 Messaggio da Capitanvideo »

Cmq d'accordo con Geisha:

andare a provarsi un casco da moto o un paio di scarpe per poi comprarli online è una cosa meschina.

L'elettronica è altra storia. TI guardi una rece su youtube e decidi.

Infatti i negozi di elettronica sono praticamente spariti, e in un lustro probabile sparisca anche chi ha fatto sparire i negozi, cioèi vari Mediaworld di stocazzo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16881
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#345 Messaggio da TeNz »

Capitanvideo ha scritto:Cmq d'accordo con Geisha:

andare a provarsi un casco da moto o un paio di scarpe per poi comprarli online è una cosa meschina.
non è insultando il (non)consumatore che risolverete il problema.

parlare di meschinità nel commercio sinceramente mi fa sorridere, come se ci fosse un etica da parte di entrambi.

come se io dovessi comprare un pezzo di ricambio per un server che ha 10 anni e mi lamentassi del fatto che il venditore se ne approfitta.
i pezzi di ricambio non vengono più fatti, se ne trovano pochi, i prezzi di spedizione sono alti perchè sanno o immaginano che tu ne abbia bisogno subito e sia in emergenza. e sopratutto il venditore sa che se lo stai comprando è perchè non ne puoi farne a meno, non puoi cambiare il sistema per un motivo o per l'altro.

in questo caso dovrei considerare il venditore meschino?

no sta giustamente facendo il suo interesse, esattamente come l'acquirente nel caso di cui vi lamentate.
Capitanvideo ha scritto:L'elettronica è altra storia. TI guardi una rece su youtube e decidi.

Infatti i negozi di elettronica sono praticamente spariti, e in un lustro probabile sparisca anche chi ha fatto sparire i negozi, cioèi vari Mediaworld di stocazzo.
che ormai si sono trasformati in venditori di finanziamenti.

su uno degli ultimi volantini che ho visto , non ricordo quale, c'era il prezzo del finanziamento al mese tipo , portatile acer 69€ al mese per 10 mesi.

il che ti fa capire come mai la gente sia così attenta al prezzo, signori mancano i soldi.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”