[O.T.] Astronautica e Astronomia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
robinudo
Bannato
Bannato
Messaggi: 457
Iscritto il: 17/01/2012, 12:39

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#331 Messaggio da robinudo »

Saro' malato ma la seconda cosa che mi e' passata per la mente quando il grande Felix si e' buttato,(la prima e' che tutto andasse bene) e' stata pensare a come sarebbe stato utile, giusto e divertente che al suo posto ci fossero senza paracadute i vari Fiorito, e tutte le teste di caxxo statali che stanno seppellendo un paese gia' morto.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#332 Messaggio da kneissl »

robinudo ha scritto:Saro' malato ma la seconda cosa che mi e' passata per la mente quando il grande Felix si e' buttato,(la prima e' che tutto andasse bene) e' stata pensare a come sarebbe stato utile, giusto e divertente che al suo posto ci fossero senza paracadute i vari Fiorito, e tutte le teste di caxxo statali che stanno seppellendo un paese gia' morto.
La prima sarà stata la "preghiera" di Alan Shepard: Dear Lord, please don't let me fuck up! :-D
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#333 Messaggio da Johnny Ryall »

robinudo ha scritto:...e tutte le teste di caxxo statali che stanno seppellendo un paese gia' morto.
Beh, se il paese è già morto ci stanno facendo un favore, no? :wink:
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#334 Messaggio da Masuka »

Immagine
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#335 Messaggio da Masuka »

ciao ciao barriera del suono

Immagine
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#336 Messaggio da hellen »

domanda...

mi sembra di ricordare che, un corpo in caduta libera si stabilizza ad una velocità di caduta oltre alla quale non puo aumentare
quella di una persona mi sembra sia molto inferiore alla barriera del suono, quindi... come ha fatto l'austriaco a raggiungere la barriera del suono?

c'entra l'altmosfera, l'altezza da cui si è gettato o la tuta che indossava??

Edit

Scoperto in atmosfera l'atrito dell'aria è minore, quindi si raggiunge una maggiore velocità


TeNz somaro!
:P
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#337 Messaggio da Rodomonte »

La barriera del suono o velocità del suono, non è la stessa ovunque, ma è diversa a seconda il mezzo materiale attraverso cui si trasmette.
Nel caso dell'aria ha una determinata velocità che però non è la stessa perchè cambia a seconda la densità della stessa.
Naturalmente la densità dell'aria è diversa a seconda l'altezza dalla superficie terrestre (senza voler considerare la temperartura), per cui la velocità del suono si trasmette a velocità differente per esempio fra la superficie della terra e quella di 39000 km di distanza (nel vuoto addirittura il suono non viaggia per niente). Come conseguenza più si rarefà l'aria meno velocità occorre per superare la velocità del suono .....!
....Spero che qualche scienzato/fisico non mi dia dell'impreciso ! :) :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17345
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#338 Messaggio da TeNz »

hellen ha scritto: TeNz somaro!
:P

dici a me? stai dicendo a me? (cit)

Immagine
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#339 Messaggio da Defender »

Comunque è tutto oggi che ho stampato in faccia un sorriso da ebete per l'impresa compiuta ieri da Felix.

Era da anni che non mi esaltavo tanto.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#340 Messaggio da kneissl »

hellen ha scritto:domanda...

mi sembra di ricordare che, un corpo in caduta libera si stabilizza ad una velocità di caduta oltre alla quale non puo aumentare
quella di una persona mi sembra sia molto inferiore alla barriera del suono, quindi... come ha fatto l'austriaco a raggiungere la barriera del suono?

c'entra l'atmosfera, l'atezza da cui si è gettato o la tuta che indossava??
Un corpo umano in caduta libera ha una velocità limite di circa 200 km/h.
Dato che la velocità limite dipende dalla resistenza che l'aria esercita, ed essendo l'atmosfera a 39.000 metri praticamente inesistente ( circa 0,4% della densità al suolo), il buon Felix ha potuto raggiungere tale velocità...inoltre la v del suono è funzione della densità del mezzo...credo che a 39.000 metri sia bassa assai...
La foto sopra è un montaggio...in una atmosfera così rarefatta non sono possibili le onde di decompressione...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

loradifant
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/09/2012, 14:50

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#341 Messaggio da loradifant »


crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#342 Messaggio da crackpot »

finalmente sono riuscito a vederlo in qualità decente

Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#343 Messaggio da Mr. G »

Scoperto pianeta abitabile a 42 anni luce dalla Terra
Washington, 9 nov. - Individuati segni di un esopianeta potenzialmente abitabile. Il pianeta orbiterebbe intorno a una stella nana situata a 43 anni luce di distanza, nella costellazione meridionale del Pictor, denominata HD 40307: gia' in passato questo astro ha mostrato tre 'super-Terre', pianeti extrasolari in orbita stretta intorno a lei. Ora, un team di ricercatori dello University of Hertfordshire Centre for Astrophysics Research, studiando attentamente i dati dello strumento HARPS (High Accuracy Radial velocity Planet Searcher), ha scoperto che probabilmente ci sono almeno sei super-Terra che orbitano intorno a questa stella, e uno di essi sembra inserito perfettamente in una zona che potrebbe accogliere acqua. L'HARPS (High Accuracy Radial velocity Planet Searcher) e' uno strumento presente sul telescopio dello European Southern Observatory di La Silla dedicato alla caccia dei pianeti extrasolari e in grado di rilevare anche lievissime oscillazioni di una stella causate dalla forza gravitazionale dei pianeti orbitanti.


http://www.repubblica.it/ultimora/24ore ... io/4253652

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#344 Messaggio da Rodomonte »

Pianeti con caratteristiche "abitabili" nel nostro universo conosciuto ve ne saranno miliardi probabilmente, senza contare pianeti che possono avere altre tipologie di "vita" che noi nemmeno possiamo immaginare.
Ma credo comunque rimmarrà nell'immaginario perchè le distanze sono così grandi che molto probabilmente dati concreti sarà difficile averli!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#345 Messaggio da Rodomonte »

Russia, meteoriti in pieno giorno.
Danni e oltre 400 feriti negli Urali.


http://www.repubblica.it/esteri/2013/02 ... ef=HRER3-1

Spettacolare il video in cui si vedono alcuni di questi bolidi cadere!
Per trovarsi comunque quasi tutti in un'area così ben definita, si tratta molto probabilmente di un pezzo più grosso che si è frantumato a contatto dell'atmosfera secondo me!
Certo che il meteorite "padre" doveva essere grandicello..... e soprattutto nessuno lo aveva previsto o individuato! Meditiamo gente! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”