[O.T.] Terza guerra mondiale?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#331 Messaggio da federicoweb »

balkan wolf ha scritto:
27/02/2022, 18:11
Non ci sono ancora andato dai tossici anonimi… no, assoldate in loco dove una modella professionista costa tre volte meno che a Milano, idea di bellavista ovviamente.

Tornando alla guerra termonucleare globale: ma magari! È l’unico sistema per ottenere una società anarchica.

Add

È sparito il messaggio al quale rispondevo e quindi non si capisce un cazzo.
Come al solito ☺️
Ma a te lo perdoniamo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77468
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#332 Messaggio da Drogato_ di_porno »

altra previsione invecchiata male
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77468
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#333 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tweet condivisibile, peccato non averlo letto ai tempi delle invasioni americane
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#334 Messaggio da Floppy Disk »

Desmond ha scritto:
27/02/2022, 17:21
No.
Voglio dire, per noi, persone normali è una cosa impensabile, un tabù assoluto.
Ci sono purtroppo persone ai vertici della società, psicopatici di scuola Malthusiana, convinti non solo di poter sopravvivere a una guerra simile, ma che sia “cosa buona e giusta” sfoltire un po’ la popolazione mondiale. L’ha detto anche Bill Gates: sul nostro pianeta c’è posto per 1 miliardo di persone. Gli altri sono di troppo.
Sì vabbè, anche se Gates avesse detto una cosa del genere (e bisogna vedere come l'ha detta, che non è un dettaglio) non credo intendesse dire che dobbiamo diminuire la popolazione sfoltendone il grosso con una bella guerra termonucleare, anche perché mi chiedo come farebbero lui e gli altri "psicopatici" a sopravvivere ad un cataclisma globale di questo tipo. Da quello che so Gates ha sempre intenso dire che la crescita della popolazione va ridotta migliorando le condizioni di vita nei Paesi poveri, da cui il suo impegno per le vaccinazioni. Chiediti una cosa: qui nel mondo ricco si fanno sempre meno figli mentre nel Terzo Mondo notoriamente si ha una crescita generale della popolazione. Se anche da quelle parti avessero il nostro identico stile di vita, farebbero, al netto di differenze culturali, così tanti figli?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#335 Messaggio da longobard »

Ragazzi voi che fate? Rimanete in Italia oppure state pensando di andare in Sudamerica o Oceania?

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#336 Messaggio da Salieri D'Amato »

longobard ha scritto:
28/02/2022, 9:49
Ragazzi voi che fate? Rimanete in Italia oppure state pensando di andare in Sudamerica o Oceania?
Stavo pensando di fare un giretto tra Brasile, Argentina e Messico, per poi rilassarmi 2/3 mesi in Polinesia, attendendo la fine delle ostilità. Al lavoro mi hanno detto nessun problema vai pure, basta ti collleghi una mezzoretta al giorno in smart working e siamo contenti; il problema è che quando ho aperto il porcellino non c'erano esattamente quei 20/25 mila euro necessari e smobilizzare i miei capitali mi farebbe perdere non poco, quindi sto ancora riflettendo sul da farsi.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#337 Messaggio da balkan wolf »

Te scherzi ma io la via di fuga in sudamerica da buon nazista 😂 la ho veramente… costruita durante una fase maniacale.

Solo che il brasile per un ex. Sesso/tossico dipendente non è proprio il paese più indicato.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#338 Messaggio da Gerda »

longobard ha scritto:
28/02/2022, 9:49
Ragazzi voi che fate? Rimanete in Italia oppure state pensando di andare in Sudamerica o Oceania?

Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#339 Messaggio da El Diablo »

Che ne pensate?
Quali Paesi rischiano di essere attaccati dalla Russia.
La guerra contro l'Ucraina ha sconvolto il mondo, ma l'avanzata di Vladimir Putin potrebbe non limitarsi alla caduta di Kiev
[Scopri]Spoiler
Dietro l’attacco della Russia all’Ucraina c’è la volontà, più o meno esplicita, di Vladimir Putin di riaffermare la sfera di influenza di Mosca sulle nazioni che hanno fatto parte dell’Unione Sovietica. La crisi della Crimea, le pretese sul Donbass, la fuoriuscita di Kiev dalla Comunità degli Stati Indipendenti nel 2018, l’organizzazione che di fatto aveva preso il posto del Patto di Varsavia, e il possibile ingresso di nuovi Paesi nella Nato, con la conseguente espansione degli atlantisti verso Est, sono all’origine del conflitto che il mondo osserva con preoccupazione.

Quali Paesi rischiano attacchi dalla Russia: scoppierà la Terza Guerra Mondiale?
Con la guerra scoppiata in Europa, si fa largo l’ipotesi di una Terza Guerra Mondiale. Sull’Unione Europea aleggia lo spettro di una nuova invasione della Polonia, con gli ultimi dittatori del Vecchio Continente pronti, secondo gli Stati Uniti, a iniziare una campagna di espansione che porterà a ingenti perdite umane e a scontri che potrebbero cambiare la geografia globale dei prossimi anni.
Ma dobbiamo davvero preoccuparci di Mosca e Minsk?Vladimir Putin e Aleksandr Lukashenko hanno davvero intenzione di riportare indietro il tempo al 1939 e scontrarsi apertamente con la Nato e, quindi, con l’Occidente? Tra proclami e minacce, la Russia e gli alleati della Bielorussia sembrano intenzionati a non percorrere vie diplomatiche, e l’escalation bellica potrebbe estendersi anche ad altri Paesi.
Joe Biden teme che il vero obiettivo di Vladimir Putin sia quello di ricostituire l’Urss, o comunque estendere i confini della Russia con la conquista e l’annessione di territori oggi sotto il controllo di altri Paesi. Facendo leva sulla storia unitaria dell’Est e sulla presenza di diverse etnie negli stati confinanti. Tra propaganda nazionalista e interessi economici e politici per ristabilire il ruolo della Russia come superpotenza, le pretese del numero uno del Cremlino potrebbero estendersi dunque oltre l’Ucraina.

Quali Paesi rischiano di essere attaccati dalla Russia: Finlandia e Svezia.
La collaborazione con la Nato, con la partecipazione come osservatori ai prossimi summit, e la possibile adesione di Finlandia e Svezia al Patto Atlantico, potrebbero avere “ripercussioni militari gravi”. Lo ha annunciato la portavoce del Ministero degli Esteri di Mosca. Se i due Paesi non dovessero rimanere indipendenti, infatti, verrebbe meno un importante cuscinetto politico tra la Russia e il resto dell’Occidente.
Vladimir Putin potrebbe ancora una volta dichiararsi circondato dagli atlantisti, e a quel punto procedere con una guerra aperta. Trattandosi però di Paesi dell’Unione Europea, rischierebbe non solo gravi sanzioni, ben peggiori di quelle di cui vi abbiamo parlato qua, da parte delle istituzioni comunitarie e degli alleati, ma anche interventi più decisi che potrebbero in breve tempo far evolvere la situazione a sfavore della Russia. Questo scenario appare dunque particolarmente improbabile.

Quali Paesi rischiano di essere attaccati dalla Russia: Romania e Polonia.
I soldati russi si starebbero velocemente e pericolosamente avvicinando, attraverso l’Ucraina, anche a Romania e Polonia. L’invasione di quest’ultima riporta alla mente scenari terrorizzanti che non avremmo mai potuto pensare di vivere sulla nostra pelle in questo secolo. Ma dietro lo spiegamento di forze moscovite ai confini non ci sarebbe l’intenzione di attaccare.
Un attacco contro Finlandia e Svezia non si tradurrebbe immediatamente in un intervento militare degli Usa e del blocco occidentale, ma Polonia e Romania fanno parte della Nato. L’organizzazione, tra l’altro, ha già schierato un importante numero di uomini proprio ai confini di questi due Paesi, e si arriverebbe in breve a una guerra aperta e difficilmente risolvibile. Che porterebbe a una veloce disfatta di Vladimir Putin.
Le forze russe starebbero circondando i confini in realtà solo per fermare i rifornimenti e gli aiuti che dall’Occidente sono diretti in Ucraina. E che potrebbero essere determinanti per l’esito del conflitto. Da sola Kiev non ha i mezzi per sfidare Mosca e sperare di sconfiggerla, ma con il supporto della Nato può sperare almeno di evitare la caduta del Paese e la distruzione totale, magari arrivando ad accordi diplomatici e a un cessate il fuoco bilaterale.

Quali Paesi rischiano di essere attaccati dalla Russia: Moldavia e Georgia.
Più probabilmente invece Vladimir Putin starebbe prendendo le misure con l’Ucraina per rimettere le mani su Moldavia e Georgia. Anche in questi due Paesi ci sono delle repubbliche autoproclamate e filorusse di cui il Cremlino medita da tempo l’annessione. In Georgia già nel 2008 è scoppiata la guerra per l’Ossezia del Sud e l’Abcasia. La Transnistria moldava, invece, ha richiesto formalmente l’annessione a Mosca dopo gli eventi della crisi in Crimea.
Su questi due Paesi, insomma, la Russia vanterebbe le stesse pretese che hanno contribuito al conflitto contro Kiev, e cioè la “liberazione” di territori di etnia russa. Sarebbe anche facile, a livello strategico, arrivare a un’occupazione militare: fonti locali denunciano da anni la presenza delle forze di Mosca su queste piccole, e strategiche, fasce di terra.

Quali Paesi rischiano di essere attaccati dalla Russia: ex Urss e membri della Csi.
Tra gli obiettivi di Vladimir Putin ci potrebbero essere anche altre nazioni ex Urss. In realtà però molte di queste sono già stati satelliti di Mosca, con governi alleati o che comunque seguirebbero la Russia in una campagna di espansione a Ovest. E che dunque non rappresentano un pericolo per il Cremlino, praticando politiche di silenzio assenso di fronte all’occupazione di Kiev ed evitando, per ora, di esporsi.
La Comunità degli Stati Indipendenti non sarebbe dunque a rischio, nonostante la presenza nel consiglio della Moldavia e i precedenti storici con Georgia e Ucraina, che dopo le crisi con la Russia sono uscite dall’organizzazione internazionale. Oggi la Csi, a metà strada tra un’unione economica e un patto di mutua difesa, è controllata esclusivamente dalla Russia e dalla Bielorussia, che dettano la direzione dei Paesi membri.
E che dunque non dovrebbero temere particolarmente l’avanzata di Vladimir Putin nei loro territori. Questo nonostante l’adesione al Csi, come abbiamo visto, non sia sempre stata sinonimo di non belligeranza tra gli stati. L’ultimo esempio, in ordine cronologico, è stata la guerra del 2020 del Nagorno Karabakh, di cui vi abbiamo parlato qua, che ha visto Azerbaigian e Armenia combattere per la regione controllata dalla Repubblica dell’Artsakh.
Anche in quel caso Mosca ha sostenuto, con l’invio di mezzi militari, i separatisti, schierandosi contro l’Azerbaigian, concorrente nelle forniture di gas all’Europa, e sostenuto da Israele, dalla Turchia e dalla Siria. Schieramenti che potrebbero entrare in campo anche con la guerra in Ucraina, osservata da vicino anche da una superpotenza nucleare. In caso di un’ulteriore escalation, infatti, potrebbe partecipare al conflitto anche la Cina, che punta alla conquista di Taiwan, come vi abbiamo spiegato qui.
Fonte
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#340 Messaggio da balkan wolf »

Ma non ci si può rilassare, i russi possono arrivare, ogni ora!

Vasco rossi.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2464
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#341 Messaggio da Desmond »

longobard ha scritto:
28/02/2022, 9:49
Ragazzi voi che fate? Rimanete in Italia oppure state pensando di andare in Sudamerica o Oceania?
Gli analisti USA hanno una fatto una simulazione molto concreta di una eventuale guerra atomica. Il primo bersaglio delle bombe atomiche russe sarebbe la base di Sigonella, la base NATO più importante d'Europa, seguita dalla base di Aviano e la zona della Ruhr in Germania. Tutto il resto a seguire. 100 milioni di morti nel giro di 5 ore, dopo 24 ore gran parte dell'Europa sarebbe annichilita. Forse si salverebbero l'Islanda, la Spagna e il Portogallo. La Svizzera non sarebbe bombardata direttamente, ma sarebbe colpita delle radiazioni e dal caos totale che risulterebbe dalle città nuclearizzate in Italia, Francia e Germania. Se una bomba atomica dovesse per caso colpire Israele, Israele potrebbe lanciare bombe atomiche a destra e sinistra, un po' alla cazzo... questo è il quadro :079

Io sto pensando alle Isole Canarie 8)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#342 Messaggio da Gerda »

Desmond ha scritto:
28/02/2022, 16:25
Gli analisti USA hanno una fatto una simulazione molto concreta di una eventuale guerra atomica. Il primo bersaglio delle bombe atomiche russe sarebbe la base di Sigonella, la base NATO più importante d'Europa, seguita dalla base di Aviano e la zona della Ruhr in Germania. Tutto il resto a seguire. 100 milioni di morti nel giro di 5 ore, dopo 24 ore gran parte dell'Europa sarebbe annichilita. Forse si salverebbero l'Islanda, la Spagna e il Portogallo. La Svizzera non sarebbe bombardata direttamente, ma sarebbe colpita delle radiazioni e dal caos totale che risulterebbe dalle città nuclearizzate in Italia, Francia e Germania. Se una bomba atomica dovesse per caso colpire Israele, Israele potrebbe lanciare bombe atomiche a destra e sinistra, un po' alla cazzo... questo è il quadro :079

Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#343 Messaggio da longobard »

Io ho parenti in Australia... Che fareste al posto mio?

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#344 Messaggio da hellover »

Dipende se nel deserto australiano o a Sidney o Melbourne
everybody needs somebody to love.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [O.T.] Terza guerra mondiale?

#345 Messaggio da longobard »

Melbourne

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”