alex1jd1 ha scritto:a quanto mi risulta, nella storia della repubblica italiana non si è mai approvata una legge di iniziativa popolare... figuriamoci questa legge in questo parlamento!
I punti della proposta di legge popolare
* Nessun cittadino italiano puó candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.
* Nessun cittadino italiano puó essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.
* I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.
Non rimarrebbe nessuno.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
è una proposta che fondamentalmente condivido, anche se alzerei il limite a tre legislature (due mi sembrano pochine) e limiterei l'ineleggibilità solo in caso di condanna a reati dolosi
[quote:eae298e692="alex1jd1"]è una proposta che fondamentalmente condivido, anche se alzerei il limite a tre legislature (due mi sembrano pochine) e limiterei l'ineleggibilità solo in caso di condanna a reati dolosi[/quote:eae298e692]
Il cosa e il come - Daniele Luttazzi
Domenica, 21 Ottobre 2007 " borislimpopo
Cito volentieri - se a qualcuno fosse sfuggito - dal blog di Daniele Luttazzi:
Su Beppe Grillo ho tutta una serie di riserve che riguardano il cosa e il come. Spunti per una riflessione, niente di più: Grillo è ormai un tesoro nazionale come ( fatevi da soli il paragone: è la "democrazia dal basso" ) e a caval donato non si guarda in bocca. Certo non mi auguro che finisca come Benigni, a declamare Dante in braccio a Mastella. ( Il Benigni di vent'anni fa si sarebbe fatto prendere in braccio da Mastella solo per pisciargli addosso. E una volta l'ha fatto! Bei tempi. )
AVVERTENZA AI FIGLI DI BUONA DONNA
I figli di buona donna che allignano nei bassifondi della repubblica mediatica saranno tentati di strumentalizzare questo post ( " LUTTAZZI CONTRO GRILLO " ) per dare addosso in modo becero a Beppe, come hanno già fatto inventandosi l'insulto a Marco Biagi durante il V-day. L'alternativa è che me ne stia zitto per evitare l'ennesimo circo: ma dovete ammettere che il tema è troppo interessante; e tacere sarebbe, in fondo, come subire il ricatto dei figli di buona donna. Ho aspettato tre giorni, così almeno ho evitato il rendez-vous immediato. ( L'informazione all'italiana prevede infatti: giorno uno, la notizia; giorno due, la polemica; giorno tre, i commenti sulla polemica; giorno quattro: parlare d'altro. E invece eccomi qua. ) Se questa precauzione non dovesse bastare, vorrà dire che chi ne approfitterà finirà dritto dritto in uno speciale elenco dei bastardi che mi stanno sulle palle. ( Sul quaderno apposito ho già scritto " volume uno ". )
IL COSA
In soldoni, la proposta di legge per cui Grillo ha raccolto 300mila firme mi sembra che faccia acqua da tutte le parti.
Primo, perchè un parlamentare con più di due legislature è una persona la cui esperienza può fare del bene al Paese. Pensiamo a gente del calibro di Berlinguer o di Pertini ( talenti che non ci sono più, ma questo è un problema che non risolvi con una legge, ci vorrebbe il voodoo ). Grillo li manderebbe a casa dopo due legislature, in automatico. Perchè "i politici sono nostri dipendenti." Le accuse di populismo che gli vengono rivolte sono qui fondatissime, specie quando le rigetta usando non argomenti che entrino nel merito, ma lo sfottò, che è sempre reazionario. ( "Gli intellettuali con il cuore a sinistra e il portafoglio a destra hanno evocato il qualunquismo, il populismo, la demagogia, uno con la barba ha anche citato, lui può farlo, Aristofane, per spiegare il V-day. " Non è "uno con la barba": è il sindaco di Venezia Massimo Cacciari, filosofo, che ha espresso civilmente il suo parere contrario, argomentando. )
Due, perchè chi è condannato in primo e secondo grado non lo è ancora in modo definitivo. In Italia i gradi di giudizio sono tre. Il problema da risolvere è la lentezza della giustizia. I magistrati devono avere più mezzi, tutto qui. ( "Tutto qui" è ovviamente l'understatement del secolo. )
C, perchè poter esprimere la preferenza per il candidato ha dei pro e dei contro che si bilanciano ( come capita nel modo attuale ). In passato, ad esempio, poter esprimere la preferenza non ha impedito ai partiti di far eleggere chi volevano ( collegi preferenziali eccetera ) . Nè ha impedito alla gente di scegliere, col voto di preferenza, degli autentici filibustieri.
L'illusione alimentata da Grillo è che una legge possa risolvere la pochezza umana. Questa è demagogia.
Ma non è solo il cosa. E' soprattutto IL COME. Un esempio: dato che Di Pietro ha aderito alla sua iniziativa, Grillo ha detto:-Di Pietro è uno per bene.- Brrrr. Quindi chi non la pensa come Grillo non lo è? Populismo.
L'anno scorso, a Padova, gli "amici di Grillo" avevano riempito il palazzetto dove avrei fatto il mio monologo con volantini WANTED che mostravano la foto dei politici condannati. Li ho fatti togliere spiegandone la demagogia: gli amici di Grillo puri e buoni contro i nemici cattivi. Quando arriva Django?
Lenny Bruce sosteneva, a ragione, che chi fa satira non è migliore dei suoi bersagli. Se parli alla pancia, certo che riempi le piazze, ma non è "democrazia dal basso": al massimo è flash-mobbing.
AMBIGUITA'
Grillo si guarda bene dallo sciogliere la sua ambiguità di fondo: che non è quella di fare politica ( satira e teatro sono politici da sempre, anche se oggi c'è bisogno di scomodare Luciano Canfora per ricordarcelo ) ( -Canforaaaaa!- ), ma quella di ergersi a leader di un movimento politico volendo continuare a fare satira. E' un passo che Dario Fo non ha mai fatto. La satira è contro il potere. Contro ogni potere, anche quello della satira. La logica del potere è il numero. Uno smette di fare satira quando si fa forte del numero di chi lo segue. Grillo il problema manco se lo pone. ( La demagogia è naif. Lo sa bene Bossi, che ieri gli ha pure dato dell'esagerato: perchè una cosa sono i fucili, una cosa ben diversa è il vaffanculo. )
Scegli, Beppe! Magari nascesse ufficialmente il tuo partito! I tuoi spettacoli diventerebbero a tutti gli effetti dei comizi politici e nessuno dei tuoi fan dovrebbe più pagare il biglietto d'ingresso. Oooops!
- I partiti sono il cancro della democrazia.- dice Grillo, servendosi di una cavolata demagogica che era già classica all'epoca di Guglielmo Giannini. Come quell'altra, secondo cui " in Italia nulla è cambiato dall'8 settembre del 1943 ". Ma va' là !
Adesso Grillo esalta la democrazia di internet con la stessa foga con cui dieci anni fa sul palco spaccava un computer con una mazza per opporsi alla nuova schiavitù moderna inventata da Gates. La gente applaudiva estasiata allora, così come applaude estasiata ora. Si applaude l'enfasi.
Il marketing di Grillo ha successo perchè individua un bisogno profondo: quello dell'agire collettivo. Senza la dimensione collettiva, negata oggi dallo Stato e dal mercato, l'individuo resta indifeso, perde i suoi diritti, non può più essere rappresentato, viene manipolato. E' questo il grido disperato che nessuno ascolta. La soluzione ai problemi sociali, economici e culturali del nostro Paese può essere solo collettiva. A quel punto diventerebbe semplice, anche per Grillo, dire:- Non sono il vostro leader. Pensate col vostro cervello. Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo.-
la diarrea verbale di questi nuovi qualunquisti va colpita nel portafoglio, è indubbiamente la strategia vincente
zoccole?? benissimo, una bella querela trasversale dal PD alla LEGA e passa la paura
GRILLINO LE PROSSIME SCARPE DELLA FINOCCHIARO E DELLA PRESTIGIACOMO LE PAGHI TU
inutile porre l'accento o aprire un dibattito critico-antropologico sull'aberrante deriva maschilista perchè tanto siamo nell'itaGlia talebana e quando c'è da ridurre a puttana una donna il popolino ci si tuffa a pesce in maniera quasi automatica
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
[quote:cf35950b51]In soldoni, la proposta di legge per cui Grillo ha raccolto 300mila firme mi sembra che faccia acqua da tutte le parti.
Primo, perchè un parlamentare con più di due legislature è una persona la cui esperienza può fare del bene al Paese. Pensiamo a gente del calibro di Berlinguer o di Pertini ( talenti che non ci sono più, ma questo è un problema che non risolvi con una legge, ci vorrebbe il voodoo )[/quote:cf35950b51]
Intanto sono 350mila.
Due legislalature bastano eccome.Sarebbe manna dal cielo.in questa Italia di amici degli amici,e poi non mi tirare in ballo Berlinguer e Pertini..dai,da quando è sceso in campo chi sai tu,la politica si è fottuta.
[quote:cf35950b51]Due, perchè chi è condannato in primo e secondo grado non lo è ancora in modo definitivo. In Italia i gradi di giudizio sono tre. Il problema da risolvere è la lentezza della giustizia. I magistrati devono avere più mezzi, tutto qui. ( "Tutto qui" è ovviamente l'understatement del secolo.)[/quote:cf35950b51]
Senti,io come comune cittadino,non trovo neanche un lavoro precario del cazzo se tutti i miei certificati penali non sono lindi.Questi personaggi si fanno addirittura le leggi a pararsi il culo uno con l'altro. O no? Noti una piccola differenza? A già ,è la lentezza della giustizia...
[quote:cf35950b51]C, perchè poter esprimere la preferenza per il candidato ha dei pro e dei contro che si bilanciano ( come capita nel modo attuale ). In passato, ad esempio, poter esprimere la preferenza non ha impedito ai partiti di far eleggere chi volevano ( collegi preferenziali eccetera ) . Nè ha impedito alla gente di scegliere, col voto di preferenza, degli autentici filibustieri.[/quote:cf35950b51]
Quindi lasciamo le cose come stanno,io voto a sinistra,poi mi becco Mastella alla giustizia.. ma sì
[quote:cf35950b51]Ma non è solo il cosa. E' soprattutto IL COME. Un esempio: dato che Di Pietro ha aderito alla sua iniziativa, Grillo ha detto:-Di Pietro è uno per bene.- Brrrr. Quindi chi non la pensa come Grillo non lo è? Populismo.[/quote:cf35950b51]
Si Di Pietro è un uomo per bene.Assolutamente chi non la pensa così è quantomeno in malafede,oppure come Berlusconi ha dichiarato... Di Pietro mi fà orrore.. chissà come mai.
[quote:cf35950b51]Il marketing di Grillo ha successo perchè individua un bisogno profondo: quello dell'agire collettivo. Senza la dimensione collettiva, negata oggi dallo Stato e dal mercato, l'individuo resta indifeso, perde i suoi diritti, non può più essere rappresentato, viene manipolato. E' questo il grido disperato che nessuno ascolta. La soluzione ai problemi sociali, economici e culturali del nostro Paese può essere solo collettiva. A quel punto diventerebbe semplice, anche per Grillo, dire:- Non sono il vostro leader. Pensate col vostro cervello. Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo.-[/quote:cf35950b51]
Per ora esiste ed è sotto gli occhi di tutti un solo "Marketing": quello di Silvio Berlusconi.
Nell'immaginario collettivo ci è entrato eccome,con i suoi cieli azzurri di belle speranze,ottimismo,barzellette..e lasciamo perdere tutto il resto.
Agire per cambiare le cose stà diventando ormai ,e spero diventerà una scelta obbligata.
Beppe è un ottimo rompicoglioni,non è un politico,nè un leader carismatico: è un uomo INDIPENDENTE.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
zio ha scritto:io non capisco perchè il presidente della commissione del senato non lo abbia interrotto e pregato ad uscire.
vabbè che fa il comico, ma a tutto c'è un limite.
si rileva come il 'senso civico' e l'indignazione del "atuttoceunlimitismo" vengono fuori quando a parlare sono quelli che non sono d'accordo con l'Illuminato. non vengono mai fuori, ad esempio, per i ministri leghisti che gridano contro i 'culattoni' o per un premier che definisce 'matti' i magistrati e 'coglioni' i cittadini che non lo votano
no. sbagli a dire così.
ho sempre definito "becere" le uscite leghiste. basta andare a guardare i miei post. poi se invece ti serve per parlare in generale fai pure.
il mio sdegno è ovviamente, come hai intuito tu e non il precedente (che mi accusa perchè la commissione non ha convocato prima grillo in quanto primo firmatario, come se io fossi il presidente della commissione....), per il tono e il linguaggio.
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate.
un parlare da cialtrone addosso ad una persona che magari potrebbe aver ragione non fanno altro che alimentare il giudizio di essere davanti ad un cialtrone.
forse voleva solo far notizia. cmq è adeguato ad uno che va in giro per l'italia ad organizzare "vaffanculodays".
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:io non capisco perchè il presidente della commissione del senato non lo abbia interrotto e pregato ad uscire.
vabbè che fa il comico, ma a tutto c'è un limite.
si rileva come il 'senso civico' e l'indignazione del "atuttoceunlimitismo" vengono fuori quando a parlare sono quelli che non sono d'accordo con l'Illuminato. non vengono mai fuori, ad esempio, per i ministri leghisti che gridano contro i 'culattoni' o per un premier che definisce 'matti' i magistrati e 'coglioni' i cittadini che non lo votano
no. sbagli a dire così.
ho sempre definito "becere" le uscite leghiste. basta andare a guardare i miei post. poi se invece ti serve per parlare in generale fai pure.
il mio sdegno è ovviamente, come hai intuito tu e non il precedente (che mi accusa perchè la commissione non ha convocato prima grillo in quanto primo firmatario, come se io fossi il presidente della commissione....), per il tono e il linguaggio.
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate.
un parlare da cialtrone addosso ad una persona che magari potrebbe aver ragione non fanno altro che alimentare il giudizio di essere davanti ad un cialtrone.
forse voleva solo far notizia. cmq è adeguato ad uno che va in giro per l'italia ad organizzare "vaffanculodays".
Grillo, con la squallida esibizione in Senato, si pone al medesimo livello, di mangia mortadella in aula o sventola cappi.
Cazzi suoi, ma anche povera Italia
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
zio ha scritto:io non capisco perchè il presidente della commissione del senato non lo abbia interrotto e pregato ad uscire.
vabbè che fa il comico, ma a tutto c'è un limite.
si rileva come il 'senso civico' e l'indignazione del "atuttoceunlimitismo" vengono fuori quando a parlare sono quelli che non sono d'accordo con l'Illuminato. non vengono mai fuori, ad esempio, per i ministri leghisti che gridano contro i 'culattoni' o per un premier che definisce 'matti' i magistrati e 'coglioni' i cittadini che non lo votano
no. sbagli a dire così.
ho sempre definito "becere" le uscite leghiste. basta andare a guardare i miei post. poi se invece ti serve per parlare in generale fai pure.
il mio sdegno è ovviamente, come hai intuito tu e non il precedente (che mi accusa perchè la commissione non ha convocato prima grillo in quanto primo firmatario, come se io fossi il presidente della commissione....), per il tono e il linguaggio.
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate.
un parlare da cialtrone addosso ad una persona che magari potrebbe aver ragione non fanno altro che alimentare il giudizio di essere davanti ad un cialtrone.
forse voleva solo far notizia. cmq è adeguato ad uno che va in giro per l'italia ad organizzare "vaffanculodays".
Grillo, con la squallida esibizione in Senato, si pone al medesimo livello, di mangia mortadella in aula o sventola cappi.
Cazzi suoi, ma anche povera Italia
senza alcun dubbio condivido.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
grillo è un grande..........la squallida esibizione in senato la fanno ogni giorno i vari tirapiedi che guadgnano 145.000 € + benefit e aspettano il 27 del mese alla faccia nostra senza fare un beneamato cazzo tutto il giorno !!!!!!!!
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate
Giusto questo è quello che dovrebbe accadere in un Paese civile.
Siccome il nostro non lo è,ci si comporta di conseguenza.
Adeguiamoci tutti. Come vogliamo chiamare questa?
Ultima modifica di Tasman il 12/06/2009, 20:19, modificato 1 volta in totale.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate
Giusto questo è quello che dovrebbe accadere in un Paese civile.
Siccome il nostro non lo è,ci si comporta di conseguenza.
Adeguiamoci tutti. Come vogliamo chiamare questa?
ministra del turismo...... .........
l'italia è allo sbando, ma ancora qualcuno fa finta di nn capirlo !!
zio ha scritto:
credo che, al di là del giudizio che hai su una classe politica, le istituzioni vanno rispettate e che le parole debbano essere adeguate.
Personalmente inizieró a rispettare "certe" istituzioni quando queste rispetteranno me.
Fino ad allora io sono merda per loro, loro sono merda per me.
Orgoglioso di essere qualunquista.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo