[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32686 Messaggio da Husker_Du »

bocha ha scritto: p.s.husky, ti ho pensato quando si è diffuso il dato del calo del debito pubblico :D
Aspettiamo di vedere il dato in rapporto al Pil.

Comunque e' positivo che il debito sia sceso nonostante le entrate si siano ridotte del 3% (il che mi fa pensare che il Pil sara' piu' basso di quanto previsto e quindi il rapporto debito-pil probabilmente non e' diminuito).
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32687 Messaggio da belnudo »

dboon ha scritto:per me Renzi e' meglio della Bindi

e Veltroni

:roll:
non è che fai un gran complimento a Renzi, mi chiedo sempre come si fa a votare Veltroni e soprattutto la Bindi, mi si spezzerebbe la matita, proprio non ci riuscirei.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32688 Messaggio da Gerda »

belnudo ha scritto:
dboon ha scritto:per me Renzi e' meglio della Bindi

e Veltroni

:roll:
non è che fai un gran complimento a Renzi, mi chiedo sempre come si fa a votare Veltroni e soprattutto la Bindi, mi si spezzerebbe la matita, proprio non ci riuscirei.
per chi ha già contribuito a mandare gasparri in parlamento non credo dovrebbe essere un grosso problema..
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32689 Messaggio da zio »

http://www.francescocosta.net/2011/10/1 ... -la-crisi/

ecco quale è l'intervento che gli italiani giudicano prioritario per reagire alla crisi: la riduzione del numero dei parlamentari.
quando si dice avere le idee chiare.
qui sta la responsabilità dell'informazione italiana.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32690 Messaggio da Miro88 »

"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32691 Messaggio da rufus t »

d'altronde, se ci sta lavorando il governo, non c'è ragione per non credere che verrà sviluppata bene...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32692 Messaggio da bocha »

è una cosa di cui di parla da anni......
altra cosa è l'obbligatorietà di una polizza anticalamità, uscita oggi per l'ennesima volta

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32693 Messaggio da misha71 »

Miro88 ha scritto:"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
mentre le coppie non sposate o ricchione no.
un single manco.

evviva santaromanakiesa
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32694 Messaggio da misha71 »

bocha ha scritto:è una cosa di cui di parla da anni......
altra cosa è l'obbligatorietà di una polizza anticalamità, uscita oggi per l'ennesima volta
my backyard
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32695 Messaggio da bocha »

misha71 ha scritto:
bocha ha scritto:è una cosa di cui di parla da anni......
altra cosa è l'obbligatorietà di una polizza anticalamità, uscita oggi per l'ennesima volta
my backyard
beh chiaramente è una cosa che so perchè riguarda il mio cortile...non sono certo che sia una buona soluzione...sicuramente lo stato risparmierebbe ma i cittadini?

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32696 Messaggio da Gerda »

misha71 ha scritto:
Miro88 ha scritto:"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
mentre le coppie non sposate o ricchione no.
un single manco.

evviva santaromanakiesa
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32697 Messaggio da Miro88 »

misha71 ha scritto:
Miro88 ha scritto:"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
mentre le coppie non sposate o ricchione no.
un single manco.

evviva santaromanakiesa
Hai totalmente ragione.
Infatti ho precisato che sarebbe una buona cosa se sviluppata bene, ma, se dovesse creare discriminazioni, sarebbe da cestinare, come al solito.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32698 Messaggio da Parakarro »

Miro88 ha scritto:"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
:o

uhm... e mi dici come contribuirebbe allo sviluppo permettere l'acquisto della casa a futuri disoccupati?!

certo, i palazzinari incassano ma il resto del paese?!

ancora aiuti all'edilizia.. .mio dio... sempre ste cose...

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32699 Messaggio da zio »

Miro88 ha scritto:
misha71 ha scritto:
Miro88 ha scritto:"Le giovani coppie sposate senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato avranno «una garanzia» dello Stato per accendere un muto sulla prima casa. È quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo a cui sta lavorando il governo."

Il Corriere riporta questa proposta da elaborare e da inserire nel decreto sviluppo.
Se sviluppata bene sarebbe, finalmente, una buona cosa
mentre le coppie non sposate o ricchione no.
un single manco.

evviva santaromanakiesa
Hai totalmente ragione.
Infatti ho precisato che sarebbe una buona cosa se sviluppata bene, ma, se dovesse creare discriminazioni, sarebbe da cestinare, come al solito.
hei ragazzi!
dai non fate ideologia....
scusate ma voi prestereste dei soldi a due che stanno insieme?
oppure vorreste due che hanno un contratto fra di loro?
questo è il matrimonio.
civile. contratto. legge.

se poi questi due litigano e non hanno vincoli fra loro che fò?
invece nella separazione saranno costretti a dire a chi va la casa, chi paga il mutuo, etc.

è chiaro no? dico, la necessità è chiara no?

poi c'è chi fa le nozze davanti alla legge e chi anche davanti all'infinito.
ma è la misura del desiderio di unione.

sui gay ho già speso parole e parole.
mo basta.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#32700 Messaggio da baroccosiffredi »

rufus t. firefly ha scritto:d'altronde, se ci sta lavorando il governo, non c'è ragione per non credere che verrà sviluppata bene...

Sarà la 15esima legge dell'anno? :-?


sergio rizzo-corriere della sera ha scritto:Il Parlamento? Solo 14 leggi

Le norme promosse dalle Camere: dal nome
del Parco del Cilento all'insalata in busta


Volendo proprio mettere i puntini sulle i, in «una complessiva superficie di 178.172 ettari, gli Alburni offrono il 65% delle aree naturali, il Vallo di Diano offre la Certosa di Padula e alcuni monti, il Cilento la maggior parte delle aree costiere». E se l'ha addirittura scritto su una proposta di legge l'onorevole Mario Pepe, rieletto nel 2008 nelle liste del Pdl per scoprirsi tre anni dopo «Responsabile», dobbiamo crederci. Lui è di Bellosguardo, un paese che sta alle pendici dei monti Alburni. Chi dunque meglio di lui avrebbe potuto impegnarsi per sanare una clamorosa ingiustizia? La verità storica è stata ristabilita a febbraio, grazie appunto alla legge da lui proposta. Un provvedimento con il quale il Parlamento nel febbraio scorso ha cambiato il nome del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano in quello «più corrispondente alla realtà» di Parco nazionale degli Alburni, del Cilento e Vallo di Diano. Alleluia.

Vi chiederete: e ci voleva una legge? Ci voleva. Ma è legittimo domandarsi se davvero non ci fosse niente di più urgente e importante. Tanto più considerando che questa è una delle sole quattordici leggi di iniziativa parlamentare approvate da gennaio a oggi. Quattordici, a incorniciare un'apatia senza precedenti. Già nel 2010 l'attività del Parlamento aveva toccato i minimi storici, con 58 provvedimenti varati nell'arco dei primi dieci mesi. Adesso siamo scesi addirittura a 50. Se poi dal totale si tolgono le ratifiche di trattati internazionali, atti dovuti che non comportano alcun impegno, si cala ancora a 31, contro 36 dell'anno scorso. E poi va detto che la maggior parte di queste leggi, diciassette, non sono altro che conversioni di decreti o frutto di altre proposte governative.
Profetiche, le parole del presidente della Camera Gianfranco Fini, pronunciate a maggio del 2010: «A meno che il governo non presenti un decreto, c'è il rischio di una sostanziale paralisi dell'attività legislativa della Camera». Perché il rischio si fa sempre più concreto. In un Parlamento di nominati dai boss di partito, per il quale il premier Silvio Berlusconi era arrivato perfino a ipotizzare di dare il potere di voto esclusivamente ai capigruppo per evitare il fastidio dei lunghi dibattiti in assemblea, l'iniziativa è ridotta al lumicino. Non bastasse poi la quantità ridottissima delle leggi proposte dagli onorevoli che vengono sfornate da Camera e Senato, c'è anche il problema della qualità. Con tutto il rispetto, sia chiaro, per il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Pardon: Parco nazionale degli Alburni, del Cileno e Vallo di Diano. Allora guardiamole, le leggi che in questi dieci mesi ha fatto il Parlamento senza che in nessuna di loro il governo ci abbia messo il suo zampino.

Ce n'è una che riguarda le assunzioni obbligatorie dei disabili nella pubblica amministrazione: giustissima. Una seconda che fissa il principio secondo il quale le madri di bambini piccoli non possono essere detenute: sacrosanta. Una terza che stabilisce come i consigli di amministrazione delle società quotate debbano essere composti per il 30% da donne: finalmente, argomenteranno in molti. Una quarta grazie a cui verranno indennizzati i familiari delle vittime del disastro ferroviario del 2010 in Val Venosta: assolutamente doverosa.

Certamente più di quella che contiene surreali «Disposizioni concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma». Di che cosa parliamo? Dell'insalata lavata e imbustata, per esempio. Legge frutto della fusione di due diverse proposte. Primi firmatari: il deputato Sandro Brandolini del Pd, titolare fino a un annetto fa del 30% di una società alimentare (Gustitalia) recentemente entrata nell'orbita del gruppo Saclà, e l'onorevole leghista Fabio Rainieri, esponente di spicco dei Cobas del latte.

Per non parlare della legge che aumenta di 1,7 milioni l'anno i contributi alla Biblioteca italiana per ciechi Regina Margherita di Monza, voluta dal leghista Paolo Grimoldi e da tre suoi colleghi di partito. O della impegnativa norma che riconosce alle associazioni «maggiormente rappresentative» dei mutilati e invalidi del lavoro una poltroncina nei comitati provinciali dell'Inail. Oppure del provvedimento che abroga una norma, approvata sei anni fa dallo stesso governo, che equiparava la laurea in scienze motorie a quella in fisioterapia: legge promossa dall'onorevole dipietrista Giuseppe Caforio, titolare di un piccolo impero nel campo delle protesi sanitarie. Se ne sentiva il bisogno. Ancora, nello scarno elenco troviamo una leggina che istituisce la «Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali», il quale dice più o meno questo: il 9 ottobre di ogni anno si possono fare delle manifestazioni per sollevare l'attenzione su questo tema, però senza spendere un euro di fondi pubblici e senza andare in vacanza. Ce n'è quindi un'altra che esclude dal diritto di percepire la pensione di reversibilità il familiare che ha assassinato il pensionato. Una che decreta lo sconto massimo che gli editori possono applicare al prezzo di copertina dei libri...

Niente da dire, se però altre leggi, forse un tantino più decisive di queste, non arrancassero nelle Commissioni con il rischio di non riuscire a vedere l'approdo prima della fine della legislatura. Il disegno di legge anticorruzione, se lo ricorda qualcuno? Annunciato in pompa magna dal Consiglio dei ministri ormai 20 mesi fa, è stato approvato dal Senato ed è adesso nelle curve della Camera, dove sarà quasi certamente modificato per poi tornare a Palazzo Madama: se mai ne avrà il tempo. Il calderoliano codice delle autonomie che dovrebbe ridisegnare la nostra architettura istituzionale, quando sarà pronto? Il famoso disegno di legge sulla concorrenza, che fine ha fatto? E la riduzione del numero dei parlamentari, la vedremo mai?
http://www.corriere.it/politica/

Spero che messa così, la citazione intendo, vada bene alla Pimpi. :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”