Va a vedere natale a beverly hills me ne hanno parlato un gran beneProf.Fontecedro ha scritto:L'ultimo dei fratelli Coen fa cagare! La prossima volta al cinema piuttosto vado a vedere un film della mfx....

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Va a vedere natale a beverly hills me ne hanno parlato un gran beneProf.Fontecedro ha scritto:L'ultimo dei fratelli Coen fa cagare! La prossima volta al cinema piuttosto vado a vedere un film della mfx....
danny_the_dog ha scritto:Come ogni anno mi chiedo come sia possibile che il cinepanettone balzi in testa alle classifiche fin dal primo week end di programmazione.
Al cinema, una delle ultime volte, ho visto il trailer de "Natale a Beverly Hills" e mentre pensavo "ma come si fa a ridere ancora delle battute tipo cazzoculofigaeheheh" c'era gente di fianco a me quasi in lacrime.
![]()
![]()
Ti dirò, con la scomparsa di boldi questi film hanno guadagnato punti. Restano sempre inguardabili, ma più per migliori alternative che per puro disgusto.danny_the_dog ha scritto: Al cinema, una delle ultime volte, ho visto il trailer de "Natale a Beverly Hills" e mentre pensavo "ma come si fa a ridere ancora delle battute tipo cazzoculofigaeheheh" c'era gente di fianco a me quasi in lacrime.
![]()
![]()
Con questo ho riso almeno...muhauah uah auh ah ahu...Steiner74 ha scritto:danny_the_dog ha scritto:Come ogni anno mi chiedo come sia possibile che il cinepanettone balzi in testa alle classifiche fin dal primo week end di programmazione.
Al cinema, una delle ultime volte, ho visto il trailer de "Natale a Beverly Hills" e mentre pensavo "ma come si fa a ridere ancora delle battute tipo cazzoculofigaeheheh" c'era gente di fianco a me quasi in lacrime.
![]()
![]()
Drogato_ di_porno ha scritto:nel cinema dove vado il cinepanettone viene trasmesso in 4 sale su 8 con doppio spettacolo 20.30 - 22.30.
Ebbene, alle 18 sono già andati esauriti e prenotati tutti i posti del secondo spettacolo...nessun altro evento ha un tale successo. conosco gente che va al cinema una sola volta all'anno proprio per vederlo.
Non gli ho mai apprezzati, quindi non saprei.bellavista ha scritto:Ti dirò, con la scomparsa di boldi questi film hanno guadagnato punti. Restano sempre inguardabili, ma più per migliori alternative che per puro disgusto.danny_the_dog ha scritto: Al cinema, una delle ultime volte, ho visto il trailer de "Natale a Beverly Hills" e mentre pensavo "ma come si fa a ridere ancora delle battute tipo cazzoculofigaeheheh" c'era gente di fianco a me quasi in lacrime.
![]()
![]()
Ricordo quando con boldi in ogni film c'era la scenetta dove lui si prendeva nel culo qualche cosa e con l'espressione sempre uguale recitava la battuta: "che dolore, che dolore pazzesco".
Ora quanto meno sono delle vaccate, ma hanno eliminato il lato grottesco che dava boldi con la sua assurda macchietta.
P.s. con questo non sto incitando a vedere quelle porcherie, stavo facendo semplicemente una variazione sul tema: "insulti al cinepanettone italiano"
Normale quando la distribuzione occupa così manu militari le sale cinematografiche, è previsto in 800 sale, quasi 8 per provincia...eppoi pubblicità gratuita da Pippo Baudo, Pippo Vespa, Pippo Greggio & Pippo Iacchetti...basta...adesso mi aspetto una trasmissione di Pippo Santoro con un monologo di Fracaglio su come Christian De Sica ha avuto in passato rapporti con Berlusconi (anali, ovviamenteDrogato_ di_porno ha scritto:nel cinema dove vado il cinepanettone viene trasmesso in 4 sale su 8 con doppio spettacolo 20.30 - 22.30.
Ebbene, alle 18 sono già andati esauriti e prenotati tutti i posti del secondo spettacolo...nessun altro evento ha un tale successo. conosco gente che va al cinema una sola volta all'anno proprio per vederlo.
Quest'anno, stessa sorte per "Avatar" che, solo in Italia, esce a metà GennaioHelmut ha scritto:Normale quando la distribuzione occupa così manu militari le sale cinematografiche, è previsto in 800 sale, quasi 8 per provincia...eppoi pubblicità gratuita da Pippo Baudo, Pippo Vespa, Pippo Greggio & Pippo Iacchetti...basta...adesso mi aspetto una trasmissione di Pippo Santoro con un monologo di Fracaglio su come Christian De Sica ha avuto in passato rapporti con Berlusconi (anali, ovviamenteDrogato_ di_porno ha scritto:nel cinema dove vado il cinepanettone viene trasmesso in 4 sale su 8 con doppio spettacolo 20.30 - 22.30.
Ebbene, alle 18 sono già andati esauriti e prenotati tutti i posti del secondo spettacolo...nessun altro evento ha un tale successo. conosco gente che va al cinema una sola volta all'anno proprio per vederlo.)
Ricordo che nel 2006 ero a Zurigo e vidi, all'inizio di Novembre, "007 Casinò Royale" : lo davano in tutte le sale d'Europa.
Ebbene, in Italia arrivò il 27.1.2007, per non fare concorrenza ai due cinepanettoni di Boldi e De Sica (per la prima volta separati) a Pieraccioni e a "Commedia Sexy" di D'Alatri.
La disfatta del cinema italiano.
Scelte della distribuzione caro Canella...che, ricordo, per il 60% è in mano a Medusa (Gruppo Mediaset)...il tiranno ci controlla pure il cinema...CanellaBruneri ha scritto: Quest'anno, stessa sorte per "Avatar" che, solo in Italia, esce a metà Gennaio
ti dirò, non sono un gran fanatico di film di fantascienza, anche se cameron è un maestro e alcuni suoi film hanno un taglio ''epico'' (vedi terminator 2). in avatar ci sono parecchie innovazioni (riprese stereoscopiche ecc.), da quel che ho letto solo 10 anni fa non sarebbe stato realizzabile, ma se guardo un film lo faccio per i temi che tratta. qui ce ne sono alcuni interessanti: lotta all'imperialismo, la salvaguardia della bio-diversità (particolare cura è stata posta nella caratterizzazione del pianeta alieno) e lo scontro tra civiltà incompatibili tra loro (sotto ogni profilo: dal modo di intendere il rapporto con l'ambiente, i rapporti interpersonali ecc.). Cameron l'ha ambientato nel futuro, su un altro pianeta, ma è una storia ricorrente sulla Terra, si pensi all'impatto delle civiltà europee sui pre-colombiani. Non a caso il protagonista è un po' come quello di balla coi lupi: mandato in avanscoperta contro gli indiani viene ''catturato'' dalla loro civiltà e diventa uno di loro. spero solo che tutto ciò non sia trattato in modo stereotipato, troppo hollywoodiano. Altri 2 film a cui si è ispirato sono ''La foresta di smeraldo'' e ''Giocando nei campi del signore'' (il secondo bello, con Daryl Hannah, l'avevo visto all'epoca)Defender ha scritto:Questo Avatar forse sarà un filmone e vincerà innumerevoli premi ma non mi invoglia proprio di andarlo a vedere...sarà il genere.
Visto che è natale lo zio bellavista ti fa un regaloDrogato_ di_porno ha scritto:ti dirò, non sono un gran fanatico di film di fantascienza, anche se cameron è un maestro e alcuni suoi film hanno un taglio ''epico'' (vedi terminator 2). in avatar ci sono parecchie innovazioni (riprese stereoscopiche ecc.), da quel che ho letto solo 10 anni fa non sarebbe stato realizzabile, ma se guardo un film lo faccio per i temi che tratta. qui ce ne sono alcuni interessanti: lotta all'imperialismo, la salvaguardia della bio-diversità (particolare cura è stata posta nella caratterizzazione del pianeta alieno) e lo scontro tra civiltà incompatibili tra loro (sotto ogni profilo: dal modo di intendere il rapporto con l'ambiente, i rapporti interpersonali ecc.). Cameron l'ha ambientato nel futuro, su un altro pianeta, ma è una storia ricorrente sulla Terra, si pensi all'impatto delle civiltà europee sui pre-colombiani. Non a caso il protagonista è un po' come quello di balla coi lupi: mandato in avanscoperta contro gli indiani viene ''catturato'' dalla loro civiltà e diventa uno di loro. spero solo che tutto ciò non sia trattato in modo stereotipato, troppo hollywoodiano. Altri 2 film a cui si è ispirato sono ''La foresta di smeraldo'' e ''Giocando nei campi del signore'' (il secondo bello, con Daryl Hannah, l'avevo visto all'epoca)Defender ha scritto:Questo Avatar forse sarà un filmone e vincerà innumerevoli premi ma non mi invoglia proprio di andarlo a vedere...sarà il genere.