[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Bel post! Non ho visto il match, ma mi hai fatto vivere gli ultimi punti. E ti credo sulla parola che alla fine l'emozione abbia sopraffatto Federer.
Non so però se i 3 campionissimi fossero vissuti in epoche diverse, avrebbero dominato incontrastati. Di solito nello sport si tende a migliorarsi, a fare un ulteriore steep proprio quando si trovano avversari all'altezza. Di questo prima dualismo e poi trialismo ne hanno beneficiato tutti, cambiando sistemi di allenamento, diete, strumenti e lavorando tantissimo sul piano mentale. Senza Nadal e poi Djokovic, Federer non avrebbe probabilmente mai raggiunto certi livelli, così come Nadal. Djokovic ricordo che quando riusci a vincere il primo slam (contro Federer mi pare) disse che per raggiungere la costanza di rendimento di Nadal e Federer doveva colmare il gap di attenzione mentale, perchè loro erano sempre al massimo in quasi tutta la stagione, nei vari incontri e durante tutto l'incontro, non avevano pause e giocavano sempre concentrati e sul pezzo.
Non so però se i 3 campionissimi fossero vissuti in epoche diverse, avrebbero dominato incontrastati. Di solito nello sport si tende a migliorarsi, a fare un ulteriore steep proprio quando si trovano avversari all'altezza. Di questo prima dualismo e poi trialismo ne hanno beneficiato tutti, cambiando sistemi di allenamento, diete, strumenti e lavorando tantissimo sul piano mentale. Senza Nadal e poi Djokovic, Federer non avrebbe probabilmente mai raggiunto certi livelli, così come Nadal. Djokovic ricordo che quando riusci a vincere il primo slam (contro Federer mi pare) disse che per raggiungere la costanza di rendimento di Nadal e Federer doveva colmare il gap di attenzione mentale, perchè loro erano sempre al massimo in quasi tutta la stagione, nei vari incontri e durante tutto l'incontro, non avevano pause e giocavano sempre concentrati e sul pezzo.
La via più breve tra due cuori è il pene
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Sto leggendo su molti siti, ed anche qui, che la finale l'ha persa federer invece di vincerla djokovic. Io la partita l'ho vista, quasi tutta, non mi è sembrato che uno meritasse più dell'altro, sono stati praticamente pari, a parte il secondo set. Meritavano entrambi la vittoria, soprattutto nel tennis, una vittoria in una finale devi prendertela, nessuno ti regala niente e neanche Federer ha regalato nulla al suo avversario.
Stare in campo 4 ore e lottare contro il tuo avversario è sempre difficile, te ne porta con il cervello e con le gambe, quindi merito ad entrambi per questa partita così intensa.
Stare in campo 4 ore e lottare contro il tuo avversario è sempre difficile, te ne porta con il cervello e con le gambe, quindi merito ad entrambi per questa partita così intensa.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Partita leggendaria, l'ho vista tutta dal primo all'ultimo punto, fatta eccezione per il 2°set in cui ho dovuto fare forzata pausa cesso per scaricare il pranzo
, non propriamente perfetta dal punto di vista tecnico, per le pause di Djoko e le mancanze emotive di Roger, ma pregna di tennis di altissimo livello e per le emozioni regalate, direi quasi "lunare" visto che stiamo per festeggiare il cinquantenario dello sbarco "farsa", ma questa è un'altra storia.
Sono d'accordo con Mauro che entrambi avrebbero meritato, e proprio stavolta non sarebbe stato affatto un delitto spaccare in due come una mela l'ambita coppa, ma non l'ha persa federer, l'ha vinta Nole contro tutto e tutti, specie per il palese tifo contro che ha dovuto sopportare per tutta la partita, cosa che anche un robot come lui intimamente soffre, dimostrandosi più freddo e lucido nei momenti topici. Non a caso ha vinto facendo meno punti (e games).
E sono anche (stranamente) d'accordo col Maestro, senza Rafa prima, e Nole dopo, Federer avrebbe già smesso da mò, pure Rafa avrebbe appeso la racchetta al chiodo se Rogerinho avesse mollato, e non ci fosse stato l'avvento del terzo "mostro", e infine senza i primi due avremmo visto un Dioko minore, magari con più slam, ma non glorificato da tale concorrenza.
E veniamo all'annoso dilemma, "Chi è il più grande?"
Quasi tutti dicono Federer per lo stile di gioco elegante e offensivo, baciato dal talento divino ma capace di non sedersi mai sugli allori, tant'è che lo ritroviamo ancora sui campi a deliziarci con un rovescio che adesso è perfino migliore del suo famoso diritto. C'è da dire che la maggioranza dei tituli li ha conquistati quando Nadal vinceva solo sul rosso e Djoko non era ancora sbocciato, la sua aurea di "leggenda" forse è stata acquisita solo di recente, forse, dalla sua straordinaria longevità ad altissimi livelli, ma per me non è lui il più grande.
Lo sono gli altri due, da una parte Nadal, che da terraiolo puro capace di vincere solo 12 Roland Garros (ripetete con me DODICI!), 11 Montecarlo e Barcellona, e dominare sulla terra battuta in modo tirannico, come e più di Federer sull'erba, per poi evolversi e migliorarsi fino a vincere su tutte le superfici, superando perfino gli inevitabili logorii fisici e le innumerevoli critiche sugli ossessivi tic, che a inizio carriera non aveva. Sarà veramente questa l'origine della sua forza?
Dall'altra parte è cresciuto il terzo fenomeno, cui va dato il merito di essere emerso nell'epoca d'oro di Roger-Rafa, emerso è una parolina. Ha strappato di forza a loro due lo scettro di n.1, oltre a innumerevoli titoli, dimostrandosi perfino più completo sia tecnicamente che mentalmente, ma per molti critici e non rimarrà solamente il "terzo".
Secondo il mio modesto e non (richiesto) parere, è proprio lui il più grande.
Anche se non il mio preferito, che è l'altro svizzero dal rovescio magico e dai pantaloncini improponibbili anche in spiaggia, ovvero Stan the man.


Sono d'accordo con Mauro che entrambi avrebbero meritato, e proprio stavolta non sarebbe stato affatto un delitto spaccare in due come una mela l'ambita coppa, ma non l'ha persa federer, l'ha vinta Nole contro tutto e tutti, specie per il palese tifo contro che ha dovuto sopportare per tutta la partita, cosa che anche un robot come lui intimamente soffre, dimostrandosi più freddo e lucido nei momenti topici. Non a caso ha vinto facendo meno punti (e games).
E sono anche (stranamente) d'accordo col Maestro, senza Rafa prima, e Nole dopo, Federer avrebbe già smesso da mò, pure Rafa avrebbe appeso la racchetta al chiodo se Rogerinho avesse mollato, e non ci fosse stato l'avvento del terzo "mostro", e infine senza i primi due avremmo visto un Dioko minore, magari con più slam, ma non glorificato da tale concorrenza.
E veniamo all'annoso dilemma, "Chi è il più grande?"
Quasi tutti dicono Federer per lo stile di gioco elegante e offensivo, baciato dal talento divino ma capace di non sedersi mai sugli allori, tant'è che lo ritroviamo ancora sui campi a deliziarci con un rovescio che adesso è perfino migliore del suo famoso diritto. C'è da dire che la maggioranza dei tituli li ha conquistati quando Nadal vinceva solo sul rosso e Djoko non era ancora sbocciato, la sua aurea di "leggenda" forse è stata acquisita solo di recente, forse, dalla sua straordinaria longevità ad altissimi livelli, ma per me non è lui il più grande.
Lo sono gli altri due, da una parte Nadal, che da terraiolo puro capace di vincere solo 12 Roland Garros (ripetete con me DODICI!), 11 Montecarlo e Barcellona, e dominare sulla terra battuta in modo tirannico, come e più di Federer sull'erba, per poi evolversi e migliorarsi fino a vincere su tutte le superfici, superando perfino gli inevitabili logorii fisici e le innumerevoli critiche sugli ossessivi tic, che a inizio carriera non aveva. Sarà veramente questa l'origine della sua forza?

Dall'altra parte è cresciuto il terzo fenomeno, cui va dato il merito di essere emerso nell'epoca d'oro di Roger-Rafa, emerso è una parolina. Ha strappato di forza a loro due lo scettro di n.1, oltre a innumerevoli titoli, dimostrandosi perfino più completo sia tecnicamente che mentalmente, ma per molti critici e non rimarrà solamente il "terzo".
Secondo il mio modesto e non (richiesto) parere, è proprio lui il più grande.
Anche se non il mio preferito, che è l'altro svizzero dal rovescio magico e dai pantaloncini improponibbili anche in spiaggia, ovvero Stan the man.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
D'accordissimo sull'analisi poetica del match di uoteghein ( e che cazzo, scrivi così bene e hai solo 373 post in 12 anni). Del tutto in disaccordo con quella tecnica. Non è sul numero dei tituli che si valuta il più forte. E i paragoni con il passato sono sempre astrusi (altri materiali, altri schemi, altri allenamenti ecc.)
Quindi, seguendo lui (e Federer) mi affido alle incontenibili emozioni, che nessuno ha più saputo darmi dopo John Patrick Mcenroe.

Quindi, seguendo lui (e Federer) mi affido alle incontenibili emozioni, che nessuno ha più saputo darmi dopo John Patrick Mcenroe.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Il più grande è impossibile da decidere, non sono paragonabili. ognuno è bello in modo diverso, la stessa corsa a decidere chi è il più grande di tutti i tempi non ha senso (francamente).
Tra i tre contemporanei, il più grande, per me è federer. non lo sopporto, non ho mai tifato per lui ma è indubbia la sua classe ed il suo talento. Indubbia anche la sua capacità di aver imparato a sporcarsi le mani e lottare.
Tra i tre contemporanei, il più grande, per me è federer. non lo sopporto, non ho mai tifato per lui ma è indubbia la sua classe ed il suo talento. Indubbia anche la sua capacità di aver imparato a sporcarsi le mani e lottare.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
uoteghein, grazie per il tuo bellissimo post, degno commento di un match meraviglioso
dovevo uscire , avevo un appuntamento, ma questa sfida non si poteva abbandonare
che aspettino
dovevo uscire , avevo un appuntamento, ma questa sfida non si poteva abbandonare
che aspettino
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Un po' OT approfitto per segnalarvi quest'altra interpretazione poetica del rigore sbagliato da Baggio nel 1994. Dura meno di tre minuti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
I due giocano un tennis molto diverso.MauroG ha scritto:Sto leggendo su molti siti, ed anche qui, che la finale l'ha persa federer invece di vincerla djokovic. Io la partita l'ho vista, quasi tutta, non mi è sembrato che uno meritasse più dell'altro, sono stati praticamente pari, a parte il secondo set. Meritavano entrambi la vittoria, soprattutto nel tennis, una vittoria in una finale devi prendertela, nessuno ti regala niente e neanche Federer ha regalato nulla al suo avversario.
Stare in campo 4 ore e lottare contro il tuo avversario è sempre difficile, te ne porta con il cervello e con le gambe, quindi merito ad entrambi per questa partita così intensa.
Djokovic è un muro, ti ribatte ogni pallina, anche le piu complicate, sbaglia molto poco e quasi tutti i punti fatti da Federer dopo gli scambi lunghi infatti venivano da giocate strepitose.
Per restare in partita Federer ha dovuto giocare al suo massimo, con un coraggio che non puoi fare a meno di apprezzare; una montagna di palle lungo linea, vicine al corridoio, sempre al limite.
E' anche per questo che aveva il pubblico dalla sua parte.
Era come vedere uno scontro tra Rocky (mezzo acciaccato) e Ivan Drago. Solo che l'Ivan Drago serbo è anche simpatico.
Ho tifato Federer anche perchè credo questa sia stata l'ultima sua finale a Wimbledon.
Però a fine match ho dovuto ammettere che anche fare quello che ha fatto Djokovic, mantenere un livello di concentrazione e precisione pazzesco per 5 ore non è da tutti.
Con un qualsiasi altro avversario non avremmo visto una partita simile, Novak è stato l'avversario perfetto per Roger.
Ove non è rischio, non vi può essere gloria
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Però il risultato perfetto sarebbe stata la vittoria di Re Roger
Nole è stato immenso ma Roger è il tennis nella sua forma più sublime, la classe, l'eleganza.
Lo avrei tifato anche se avesse avuto contro un italiano
Nole è stato immenso ma Roger è il tennis nella sua forma più sublime, la classe, l'eleganza.
Lo avrei tifato anche se avesse avuto contro un italiano
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Il tennis è uno sport crudele, Federer ha perso facendo piú punti e dominando nei set vinti.
Per me comunque è l'unica partita dove, lo dissi prima, chiunque avesse vinto mi sarebbe andato bene. Adoro entrambi gli atleti e i personaggi (pur non essendo un grande appassionato di questo sport).
Il risultato in ogni caso è dal mio personale punto di vista meno importante dei gesti sportivi visti durante il match, roba di scuola altissima.
Per me comunque è l'unica partita dove, lo dissi prima, chiunque avesse vinto mi sarebbe andato bene. Adoro entrambi gli atleti e i personaggi (pur non essendo un grande appassionato di questo sport).
Il risultato in ogni caso è dal mio personale punto di vista meno importante dei gesti sportivi visti durante il match, roba di scuola altissima.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
"Il tennis l'ha inventato il diavolo" ci ripete da sempre Adriano Panatta.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
ahahha effettivamente non hai tutti i torti.pan ha scritto:D'accordissimo sull'analisi poetica del match di uoteghein ( e che cazzo, scrivi così bene e hai solo 373 post in 12 anni).
Grazie per i complimenti, per Federer nutro un sentimento complesso anche da analizzare, simile solo a quello che provai per Michael Jordan, le due espressioni massime a mio modo di vedere dello sport, non dei loro sport.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior - Fabrizio De Andrè
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Grazie di cuore.Super Zeta ha scritto:uoteghein, grazie per il tuo bellissimo post, degno commento di un match meraviglioso
dovevo uscire , avevo un appuntamento, ma questa sfida non si poteva abbandonare
che aspettino
Concordo col tuo post successivo, Federer è l'eleganza.
Tutto ciò che Nadal e Djokovic non hanno saputo e potuto colmare con muscoli e determinazione, con dedizione e abnegazione, lo svizzero lo ha nel Dna.
È l'espressione massima del tennis in quanto emblema di sport nobile.
Nadal e Djokovic sono la meccanizzazione del tennis dentro un complesso equilibrio di evoluzione muscolare e fisica del gioco stesso.
Chi sostiene che la partita l'abbia vinta Novak è un tenero burlone cui simpaticamente lancio un sorriso amichevole di rimprovero:
Federer ha avuto 1 set point
2 March point
2 break point sul 10-10
Numerosi break point durante la partita
Sono stati annullati nella maggior parte dei casi per gratuiti di Federer.
A 38 anni nè Nadal né Djokovic solcheranno più campi da tennis.
Roger ha battuto Nadal in semifinale (a parte sulla terra rossa negli ultimi anni ormai gli ha preso le misure complice anche un decadimento fisico del maiorchino non compensato come nel caso di Roger da un approccio tecnico/tattico tale da poter cambiare gioco a 35 anni suonati), e stava dominando la finale. Ha perso due tiè break senza mai perdere il servizio, e vinto agilmente due set. Riguardate gli highlights, c'è una pallina impazzita che corre in spaccata a recuperare palloni, e dall'altra parte, in mezzo al campo, nemmeno troppo sudato, un pittore impressionista che dipinge la sua tela, calmo, oltre la fatica, l'ultimo splendido interprete della nobile eleganza insita nel tennis.
Il tennis è Wimbledon.
Wimbledon è Federer.
Non si giudicano i tennisti sui numeri, vero. L'erba è la superficie che più è cambiata però perdendo molta velocità negli anni e penalizzando gli attaccanti (come Fed) e avvantaggiando i difensori.
L'erba ha un solo Slam e pochissimi ATP di preparazione.
Se avesse lo stesso numero di tornei che ha la terra rossa, Federer avrebbe 150 tornei vinti.
Rimane comunque un uomo che a 38 anni regala emozioni.
E le prova, a quanto pare.
Con buona pace dei robot serbi e spagnoli.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior - Fabrizio De Andrè
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
si diceva lo stesso nel 2012 quando Federer vinse Wimbledon a 31 anni, "voglio vedere Djokovic e Nadal alla stessa età", ecco li abbiamo visti...non sono convinto che a 38 saranno fuori dai giochi, la realtà è che in termini di longevità sono esattamente in linea con Federer
Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
"si diceva", chi?Hawke ha scritto:si diceva lo stesso nel 2012 quando Federer vinse Wimbledon a 31 anni, "voglio vedere Djokovic e Nadal alla stessa età", ecco li abbiamo visti...non sono convinto che a 38 saranno fuori dai giochi, la realtà è che in termini di longevità sono esattamente in linea con Federer

Nadal e Djokovic non hanno nella maniera più assoluta la longevità di Federer, sarebbe come dire che antetokounmpo a 40 anni sarà forte come lo era MJ a 40.
Sportivi che basano il proprio successe sull'endurance non possono essere longevi.
Nadal non vince più se non sulla terra già da anni (eccezion fatta per l'exploit del 2017 agli Us Open), ha perso qualche decimo di secondo e gli anni prossimi faticherà anche su terra rossa.
Djokovic tra 3/4 anni prenderà palate da gente come Tsitsipas o lo stesso Felix Auger-Aliassime, perchè appena il suo strapotere fisico e la sua capacità di non perdere velocità nemmeno dopo ore ed ore di gioco verrà meno (e viene fisiologicamente meno), non potrà compensare in altro modo.
federer rispetto a 10 anni fa ha perso potenza, velocità, aggressività. Solo che ha un cervello grande come la Svizzera ed una tecnica infinita e i cui confini non sono nemmeno esplorati da lui stesso, quindi si può permettere di giocare dentro il campo accelerando e togliendo tempo agli avversari giocando praticamente in controbalzo.
Cosa che se lo fanno gli altri due, il 70% dei colpi non lo controllano nemmeno. Difatti giocano parecchio fuori dal campo.
Djokovic ha 31 anni, perchè mai qualcuno avrebbe dovuto dire che a 31 anni cioè nel PIENO delle proprio potenzialità sarebbe stato finito? a 38 è ben diverso, molto.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior - Fabrizio De Andrè
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui superano i sogni - Albert Einstein