GaiusBaltar ha scritto:
Detto questo qualcuno ha visto "il ritratto di Dorian Gray"?
eccomi, eccomi, mi hai chiamatoin causa?

l'ho visto ieri sera : non è certo un grandissimo film, ma nemmeno una merda.
la storia è più o meno fedele al libro, salvo qualche dettaglio differente e un personaggio chiave del film, che nel romanzo non c'è..........ma tutto questo ci può stare.
differente è invece l'impatto trasmesso dalla lettura e quello trasmesso dalla visione. Se nel libro tutto ruota intorno al culto della bellezza, nel film viene messoin chiaro quello che nel libro si può solo immaginare : a dorian gray je piaceva scopà, come a tutti gli uomini.
scopava qualsiasi cosa si muovesse : donne, uomini, giovani, diversamente giovani, sado, maso.......
in sostanza però resta un film che non esplode, con momenti un po' morti. non mi sento però di sconsigliarlo.
ho visto anche nemico pubblico : da questo mi apettavo invece un po' di più.
sempre con johnny depp ho ripescato arizona dream, che mi mancava : film un po' surreale, ma con un significato tutto da scoprire, che secondo me lascia libera interpretazione alla mente. ognuno ne troverà il proprio significato.
....e poi c'è vincent gallo, troppo bullo
a serious man vorrei andare a vederlo, nel frattempo ho visto burn after reading, che da parte dei coen mi mancava : carino, che riferito ai coen potrebbe anche risultare un'offesa

hanno sicuramente saputo fare di meglio, ma tutto sommato è ok.
ho visto religolus : sicuramente da vedere se interessati all'argomento, in Italia infatti non è mai uscito........
chiudo con un'episodio personale : davanti al classico cestone DVD da supermercato non ho saputo resistere e mi sono acchiappato frankenstein junior e la febbre del sabato sera.......

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)