Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
doppiobogey
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 395
Iscritto il: 10/07/2012, 16:23
Località: on the tee
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3181 Messaggio da doppiobogey »

Pimpipessa ha scritto: ci avviamo a mangiare la pizza più buona di milano
Grazie per la recensione del comizio di Grillo, ma questa chiusura non poteva passare inosservata alle mie papille. Indirizzo e nome del ristorante, please. (per me acciughe e capperi) :-D
Honi soit qui mal y pense

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3182 Messaggio da Bola »

Sarei curioso di sentire anche il parere di Zeta sul comizio di Grillo

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3183 Messaggio da danny_the_dog »

zio ha scritto:cmq vedremo.
personalmente ho sempre ritenuto di votare premiando chi aveva più possibilità di amministrare al meglio comune, provincia, regione, stato.
adesso sono sinceramente in imbarazzo.
se tolgo M5S per nessun altro obiettivo se non quello di scalzare i politici di professione;
se tolgo il PD per la patrimoniale, feticcio economico con la quale pensano di risanare l'economia;
se tolgo il PDL perché non voglio passare ancora 5 anni a leggere drogato sulle olgettine :lol: ;
se tolgo monti perché ha distrutto l'economia immobiliare italiana senza alcuna ristrutturazione del settore;
mi rimaneva Giannino, che ieri si è scoperto aveva curriculum falsi.
insomma neanche a votare uno che perdeva ci si prende.....

che imbarazzo...
Voterei Grillo solo per protesta, alcuni "punti" del programma mi sembrano abbastanza assurdi. Sicuramente in Lombardia voterò Ambrosoli, lo voto perchè mi piace la persona e secondo me può lavorare bene. Comunque per me PDL invotabile, Monti pure perchè nella lista ci sono troppi amichetti del Vaticano. Giannino ha fatto la cazzata, da eroe senza macchia a povero pirla praticamente dimissionario. :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3184 Messaggio da Parakarro »

Termopiliano ha scritto:
Parakarro ha scritto:
e invece , come vedi, io non ho dato dell'imbecille proprio a nessuno. è Grillo e i suoi seguaci che hanno la presunzione di etichettare e denigrare chi non lapensa come loro. ovviamente per poi smentire e dire l'inverso (come è successo con soniaequino che prima dice che secondo lei sono coglioni gli elettori PD e poi s'indigna se gli fanno notare che tratta con inferiorità i non grillini.

comunque per come è organizzato M5S non v'è alcuna differenza tra votante (o elettore) e militante perchè essendo un MOVIMENTO e non un PARTITO le idee e le proposte vengono fatte in condivisione sulla rete da TUTTI indistintamente

A parte il fatto che non mi riferivo a te ma ad un altro utente. Poi, se hai la coda di paglia mi viene il dubbio (per dirla alla Troisi) che volevi essere volgare ma non ci sei riuscito.

La distinzione tra militante e votante c'è eccome, movimento o partito che sia cambia poco in termini sostanziali.
Nello specifico del movimento a 5 stelle. Il militante non è quello che si iscrive al blog "BeppeGrillo.it" o mette "mi piace" alla pagina facebook e commenta le notizie della stessa. Per militante intendo colui che lavora sul territorio, che organizza manifestazioni o iniziative locali e che (molto probabilmente) presenta anche una lista a livello locale candidandosi in prima persona. Il mio discorso era riferito a quello.
Il M5S nasce dalla rete ma ha iniziato ad attecchire anche sul territorio, nelle elezioni locali e quant'altro. Il fatto che si possano avanzare proposte dalla rete non vuol dire assolutamente nulla, la militanza politica per come la intendo io (e per come l'hanno intesa diversi "grillini" sul territorio) è cosa diversa.
La parte del finto tonto non ti viene granché bene.


A proposito, sto ancora aspettando (sempre se non ti metta in imbarazzo) indicazioni sulle tue preferenze o ideologie politiche. Attendo fiducioso di una risposta. Sei molto bravo a rispondere solo a ciò che ti fa comodo.
mi dispiace ma sul M5S ti mancano le basi....come spesso capita i grillini prendono parte al movimento senza aver capito bene cosa sia e come sia strutturato. non importa quello che intendi TU ma quello che intende M5S.

"A parte il fatto che non mi riferivo a te ma ad un altro utente. Poi, se hai la coda di paglia mi viene il dubbio (per dirla alla Troisi) che volevi essere volgare ma non ci sei riuscito."
sei tu che hai quotato un mio intervento rispondendo in quel modo. non ti riferivi a me? non quotare me...

credo che a queste elezioni voterò PD o SEL anche se, di quest'ultimo, non condivido la linea economica ma sai, la politica non è solo economia e mi sembra l'unica forza politica non legata alla religione. in più ho paura che una volta votato il PD e Monti cercherannoun'intesa. in questo caso sarebbe cosa buona e cara avere SEL con il più alto potere possibile in modo da bilanciare i conservatori.
bene, ora che sai come la penso cambia qualche cosa?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3185 Messaggio da Pim »

doppiobogey ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: ci avviamo a mangiare la pizza più buona di milano
Grazie per la recensione del comizio di Grillo, ma questa chiusura non poteva passare inosservata alle mie papille. Indirizzo e nome del ristorante, please. (per me acciughe e capperi) :-D

[OT Il tegamino: pizza tonda bordi alti , vera napoletana, buonissima , il posto non è nulla di che ma proprio nulla, ma la pizza è fantastica, mia recensione qui
http://www.tripadvisor.it/ShowUserRevie ... bardy.html]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3186 Messaggio da Parakarro »

-edit
sorry

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3187 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3188 Messaggio da Giulio Tremonti »

Pimpipessa ha scritto:...
la piazza è freddina , non so se per la temperatura , ma non reagisce molto , parla del wifi gratis per tutti ( assimilandolo la sua seconda stella al piano di Obama) ma nessuno reagisce...
  • Grillo e il (falso) wi-fi gratuito di Obama

    “Una delle migliori invenzioni dell’anno passato è il fact checking. Inaugurato nel confronto Obama-Romney, è la pratica giornalistica di verificare in tempo reale la veridicità delle affermazioni dei politici impegnati nei dibattiti. Non ci vuole un master a Chicago per capire che, applicato dalle nostre parti, il fact checking smantellerebbe buona parte degli interventi dei politici nostrani.

    Se poi lo si applicasse ai comizi, dove il candidato di turno si sente autorizzato a sparare balle in libertà, il fact checking si trasformerebbe in un bagno di sangue. Qualche volta la vittima del fact checking è anche in buona fede, ma il risultato non cambia. Ieri sera, per esempio, mi è capitato di passare in piazza Duomo durante il comizio di Beppe Grillo. Piazza gremita, circa 10mila persone, polizia che presidia il centro. Mi fermo qualche minuto. Solo cinque.

    Quando arrivo, il leader del M5S sta martellando Telecom. Poi passa alle infrastrutture Internet: “Siamo al 78esimo nel mondo posto per velocità in upload e download” (applausi della folla). “Tre giorni fa, Obama ha dichiarato che porterà il wi-fi gratuito in tutta la nazione!” (applausi entusiasti della folla). Ho sentito abbastanza e posso anche andare. Non tanto perché qualcosa non vada nella percezione del tempo di Beppe Grillo, visto che la notizia era del 4 febbraio e oggi è il 19. Piuttosto perché è stata smentita su tutti i giornali già due giorni dopo la sua uscita. L’errore è stato di un giornalista del Washington Post, che ha frainteso l’uso del termine “free” in un comunicato della Commissione Federale per le Comunicazioni, riportando nero su bianco di un progetto per fornire una connessione wi-fi gratuita. In quel comunicato, però, il termine “free” non stava per “gratis”, ma per “aperto” o “disponibile”. Insomma: l’amministrazione Obama ha intenzione di liberare e mettere all’asta delle frequenze che potranno essere usate (da società private) per comunicazioni wi-fi. Insomma: niente Internet gratuita per tutti gli Usa, con buona pace di chi aveva esultato (io compreso) per 48 ire. Sul Web, smentite e correzioni si trovano subito, ma è probabile che i 10mila di piazza Duomo non lo sappiano mai.”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... ma/505701/
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3189 Messaggio da ariva ariva »

Bola ha scritto:
Non vedo traccia di turbocapitalismo o concetti da bar, ma semplicemente di realtà. Dei forti sostenitori che conosco fuori dal forum molti, moltissimi sono quelli che non hanno mai mosso un dito in vita loro, che non hanno avuto voglia di studiare, che non hanno avuto voglia di rischiare per crearsi qualcosa, che non hanno avuto nemmeno vogli di cercarsi un lavoro che gli piacesse un minimo.

Gente che dalla vita ha avuto poco perchè poco ha dato e ha chiesto, se non un posto da 1000€ al mese che gli permettesse di uscire alle 5 per andare al bar e che gli fosse sufficente per "fare serata" al sabato. Stop. Ed ora che le cose si mettono male per chi ha meno perchè non ha voluto disturbarsi per andare oltre il compitino, sono tutti in piazza a urlare contro il governo ladro e i banchieri infami. Non che abbiano tutti i torti, ma si sono svegliati adesso? Non sanno in che paese vivono? Non sanno che c'è una vita oltre la discoteca e la partita al bar?

Non ce l'ho con i poco acculturati, io mica sono un premio Nobel. Ma nel limite delle mie possibilità mi sono sempre sbattuto per avere un minimo il culo parato. Chi non lo ha fatto ed ora è chiappe a terra non ha il mio minimo supporto, è la vecchia storia della cicala e della formica.

In ogni caso mi sembra indubbio che la mia visione sia nettamente meno assitenzialista della tua.
Su quelli armati solo di rabbia perchè lavoro e futuro gli è stato asportato... da chi? Chi gli aveva garantito un lavoro e un reddito a vita? Nessuno. Urlano come se lo stato dovesse garantire un lavoro a tutti, che però non sia troppo faticoso o troppo sporco che sennò non va bene. Di lavori ce ne sono, che poi molti non li vogliano fare è un altro conto. Nel settore della metallurgia, nelle officine, nei trasporti, come muratore, in posti dove si suda e ci si sporca ci fosse un italiano che sia uno. Solo che sono lavori degradanti, che non vanno bene. Come se in passato gli italiani non li avessero mai fatti.

Chiariamo, è la mia idea circoscritta a quello che vedo io, alla mia città e alla situazione che vivo tutti i giorni nonchè alla mia sicura limitatezza mentale. Ma sentire uno che ha la triennale a scienze politiche presa in 6 anni andare a urlare in piazza contro i politici perchè non trova lavoro e poi sapere che ha rifiutato dei posti non di ufficio perchè lui aveva studiato, mi dispiace ma per me può anche morire di fame.

Però questo mi fa vedere con occhio molto ma molto critico chi dice "piove governo ladro" e chi corre dietro a degli slogan.
La tua risposta mi fa risparmiare una mia risposta lunga, visto che tu stesso dici che è un'idea circoscritta alla tua esperienza, che non metto in discussione ma io o altre mille persone potremmo portati esempi di senso contrario.
E mi sembra chiaro che spiegare la crisi economica odierna con la mancanza di voglia di lavorare, mi sembra quantomeno semplicistico.
E mi sembra altrettanto chiaro le nostre opinioni sul welfare state sono troppo lontane per poter avere un confronto che non diventi una sfida e per le sfide mi basta il fantacalcio :wink:

Plo Style ha scritto:Una delle migliori analisi del "grillismo" a mio parere in circolazione.

4.a. C’è un modo più «normalizzante» e di destra (nonché largamente maggioritario) di dichiararsi né di destra né di sinistra. Qui l’attitudine è: «rossi e neri sono tutti uguali» (cfr. la celeberrima scena di Ecce Bombo in cui Nanni Moretti attribuisce a generici «film di Alberto Sordi» la responsabilità di tale cliché). Si afferma l’equivalenza e l’indistinguibilità tra diversi percorsi e storie. Si getta tutto nel mucchio, occultando il conflitto primario – quello a cui i concetti di «Destra» e «Sinistra» continuano ad alludere, anche se più flebilmente che in passato, ossia la lotta di classe – in nome di surrogati, diversivi, conflitti sostitutivi come quello tra la «gente» e i «politici», la «casta» etc.

4.b. Il grillismo non è solo un «caso di studio»: è un’urgenza, un problema da affrontare quanto prima. In uno spazio «né di destra né di sinistra», retoriche e pratiche in apparenza vicine a quelle dei movimenti euroamericani di cui sopra vengono «risemantizzate» e messe al servizio di discorsi ben diversi. Le energie di molti benintenzionati, in maggioranza giovani o addirittura giovanissimi, sono incanalate in un discorso in cui sono rinvenibili elementi di criptofascismo.
Non mi riferisco solo allo spettacolare Führerprinzip che il movimento mette in mostra durante le sue adunate pubbliche con ex-cabarettista sbraitante, fin dal celebre «V-Day» dell’8 settembre 2007. E’ senz’altro l’elemento più appariscente, ma da solo non giustificherebbe l’uso dell’espressione «criptofascismo».

4.c. Il prefisso «cripto» deriva dal greco, e lo si usa per qualcuno che nasconde (di solito male) la sua vera natura. «Criptofascista» allude a un discorso cifrato, decrittando il quale si trova un animus fascistoide. Di solito tale «cifratura» si riscontra nei movimenti di impronta qualunquista / poujadista / destrorso-populista etc. Tra questi ultimi si può annoverare la Lega Nord.
La cifratura del grillismo è molto peculiare. Il nocciolo criptofascista è avvolto da fitti banchi di nebbia e fuffa. Il modo in cui il movimento descrive se stesso trasuda di quella retorica dei «processi dal basso» che il grillismo ha avuto in dote dai movimenti altermondialisti di inizio secolo e si è adoperato a ricontestualizzare. Per molti versi, il grillismo è un prodotto della sconfitta dei movimenti altermondialisti: ha occupato lo spazio lasciato vuoto da quel riflusso. Per citare Žižek che parafrasa Benjamin: «Ogni fascismo è testimonianza di una rivoluzione fallita».


4.d. Il dirigente grillino Giovanni Favia, per descrivere il «Movimento 5 Stelle», ha usato il concetto deleuzo-guattariano di «rizoma». Metafora botanica, il «rizoma» indica una distribuzione di messaggi e/o produzione di concetti non-gerarchica né lineare, che può passare da un punto qualsiasi a un altro punto qualsiasi, muovendosi potenzialmente in qualunque direzione. Deleuze e Guattari contrapposero il rizoma all’albero, metafora che indica l’esatto opposto: una struttura verticale e gerarchica, funzionante per passaggi obbligati da un centro alle sue periferie.
Tuttavia, Beppe Grillo è proprietario unico del logo e del nome «Movimento 5 Stelle», ed è lui a decidere insindacabilmente chi possa usarlo. Percorso obbligato tipico di una struttura arborescente, cioè l’opposto del rizoma.

4.e. La retorica autoreferenziale e auto-elogiativa del grillismo è mistificante. Non è su di essa che dobbiamo concentrarci, ma sui modi in cui il movimento addita e descrive i propri nemici.
Presso il grillismo, l’individuazione del nemico è sempre diversiva. In questo, è in «buona» compagnia: in Italia, negli ultimi anni, abbiamo visto movimenti tutti focalizzati sulla «disonestà dei politicanti», sui privilegi della «casta» etc. Sono problemi veri, e al contempo falsi bersagli: le decisioni importanti sull’economia non vengono prese a Roma, perché il potere capitalistico sovranazionale non autorizza la politica in tal senso.
Diceva tempo fa un compagno: «’Ce lo chiedono i mercati’ è il nuovo ‘Sento le voci nella testa’. Puoi fare le peggiori cose e nessuno ti riterrà responsabile!» «Ce lo chiedono i mercati» è il tormentone di un’epoca in cui la politica è esautorata. Qualunque discorso sulla «Casta», anche quando basato su dati di fatto reali, alimenta una strategia di depistaggio e impedisce di individuare e attaccare i nemici veri.


4.f. Certo, anche il grillismo si occupa di economia e, seppure disordinatamente, denuncia la subalternità a essa della politica. Tuttavia, nel farlo, non può fare a meno di introdurre ulteriori diversivi e simulacri. Ad esempio, incanala la critica ai meccanismi finanziari in un discorso paranoide contro il cosiddetto «signoraggio», cavallo di battaglia di vari complottismi destrorsi. A lungo il grillismo si è valso della consulenza di Eugenio Benetazzo, bizzarra figura di economista che si definisce «fuori dal coro», più volte ospite di iniziative del partito neofascista Forza Nuova.

4.g. I movimenti che si concentrano a lungo su falsi bersagli diventano, per dirla con Badiou, «fedeli a falsi eventi».
Falso evento è anche la «rivoluzione di Internet» come la descrive il grillismo: processo unilateralmente positivo, salvifico, che promette la risposta a ogni problema. L’approccio alla rete è all’insegna di un feticismo digitale e di una sorta di «animismo» che vede nella tecnologia una forza autonoma, trascendente le relazioni sociali e le strutture che invece la plasmano, determinandone sviluppo e adozione. La Rete diventa una sorta di divinità, protagonista di una narrazione escatologica in cui scompaiono i partiti (nel senso originario di fazioni, differenze organizzate) per lasciare il posto a una società mondiale armonica, organicista. L’utopia di un uomo è la distopia di un altro.
A chi pensa che stia esagerando, consiglio il video «Gaia. Il futuro della politica», realizzato nel 2008 dalla Casaleggio & Associati, agenzia di pubblicità e web-marketing organica al grillismo. Guardandolo, mi è tornato alla mente il concetto coniato dallo storico americano Jeffrey Herf per descrivere il tecno-entusiasmo delle destre tedesche tra le due guerre mondiali: «modernismo reazionario»

Qui l'articolo completo da cui ho estratto il passaggio: http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=6524

Mi sembra un articolo in parte condivisibile, ma vecchio e poco informato su ciò che scrive.
Il signoraggio è stato abbandonato da secoli, probabilmente perchè ha capito che è una boiata, e non bisogna essere dei grillini militanti per sapere che uno dei cavalli di battaglia di Grillo è la denuncia dell'inciucio tra politica ed economia.
Il punto 4d è condivisibile ma già segnalato, anche su queste pagine, e, a una settimana dalle elezioni, è diventato obsoleto, sostituito dalla problematica della fedeltà dei grillini, una volta in parlamento.
Ultima modifica di ariva ariva il 20/02/2013, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3190 Messaggio da Kowalski »

zio ha scritto:personalmente ho sempre ritenuto di votare premiando chi aveva più possibilità di amministrare al meglio comune, provincia, regione, stato.
adesso sono sinceramente in imbarazzo.
se tolgo M5S per nessun altro obiettivo se non quello di scalzare i politici di professione;
se tolgo il PD per la patrimoniale, feticcio economico con la quale pensano di risanare l'economia;
se tolgo il PDL perché non voglio passare ancora 5 anni a leggere drogato sulle olgettine :lol: ;
se tolgo monti perché ha distrutto l'economia immobiliare italiana senza alcuna ristrutturazione del settore;
mi rimaneva Giannino, che ieri si è scoperto aveva curriculum falsi.
insomma neanche a votare uno che perdeva ci si prende.....

che imbarazzo...
Ti rimane Ingroia... o non lo prendi nemmeno in considerazione?

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3191 Messaggio da Bola »

ariva ariva ha scritto: La tua risposta mi fa risparmiare una mia risposta lunga, visto che tu stesso dici che è un'idea circoscritta alla tua esperienza, che non metto in discussione ma io o altre mille persone potremmo portati esempi di senso contrario.
E mi sembra chiaro che spiegare la crisi economica odierna con la mancanza di voglia di lavorare, mi sembra quantomeno semplicistico.
E mi sembra altrettanto chiaro le nostre opinioni sul welfare state sono troppo lontane per poter avere un confronto che non diventi una sfida e per le sfide mi basta il fantacalcio :wink:
Certo, io parlo sempre e solo di quello che conosco direttamente, non faccio comizi sui forum su slogan di altri.
Poi se qualcuno porta esempi contrari tanto meglio, ampliamo la casistica.

Ovviamente è semplicistico, ma se rileggi bene io non ho detto quello. Ho detto che molti (quindi non tutti) quelli che erano in piazza a ragliare contro il fato avverso, le indigestioni di peperonata e gli alieni li conosco vivendo in un paese abbastanza piccolo e posso dire che ragliano senza motivo, perchè se avessero o avessero avuto un pò di voglia di fare non sarebbero a spasso. Non dico tanta, ma almeno 1\100 di quella che hanno di andare a fare l'aperitivo figo o di andare nella disco alla moda con tavoli pieni di champagne, magari con i soldi dei genitori o con quelli della cassa integrazione o della mobilità, guardandosi bene dal cercare un lavoro quando ancora la percepiscono.

Sul fantacalcio stendiamo un velo pietoso, se hai un pò di cuore :lol:

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3192 Messaggio da Rodomonte »

Pimpipessa ha scritto:
doppiobogey ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: ci avviamo a mangiare la pizza più buona di milano
Grazie per la recensione del comizio di Grillo, ma questa chiusura non poteva passare inosservata alle mie papille. Indirizzo e nome del ristorante, please. (per me acciughe e capperi) :-D

[OT Il tegamino: pizza tonda bordi alti , vera napoletana, buonissima , il posto non è nulla di che ma proprio nulla, ma la pizza è fantastica, mia recensione qui
http://www.tripadvisor.it/ShowUserRevie ... bardy.html]
Pimpi, non mi risulta che a Napoli la pizza venga fatta al tegamino!
La pizza napoletana è la classica pizza sul mattone caldo. :awww:
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3193 Messaggio da Pim »

...ho un'amica che si chiama asia

è di milano

:wink:

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3194 Messaggio da Rodomonte »

Appunto, si chiama Napoli ma non è di Napoli! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3195 Messaggio da Pim »

poi chiudo ..non si chiama napoli....

ma lo è

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”