(O.T) Italia, europeismo e sovranità
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12202
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Salvini ha fatto promesse mirabolanti ma ha la scusa per non averle realizzate. I 5 stelle questa scusa non la hanno più, si sono intestati loro la responsabilità del governo, purtroppo hanno dimostrato plasticamente che non avevano le ricette miracolose che avrebbero risolto tutti i mali (ovviamente tutti creati dal PD).
Salvini può continuare a fare promesse, Di Maio doveva realizzare le precedenti, al PD resta attaccata la responsabilità di aver creato tutti i problemi del mondo.
L’elettore Medio vuol continuare a sperare nell’uomo forte che gli risolve i problemi, mica pensare troppo.
Analisi più fini mi sembrano sofisticazioni inutili
Salvini può continuare a fare promesse, Di Maio doveva realizzare le precedenti, al PD resta attaccata la responsabilità di aver creato tutti i problemi del mondo.
L’elettore Medio vuol continuare a sperare nell’uomo forte che gli risolve i problemi, mica pensare troppo.
Analisi più fini mi sembrano sofisticazioni inutili
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Che Di Maio è un cazzone e Salvini una volpe l'avevamo capito già dalla campagna elettorale dell'anno scorso, quando lo scemarello girava vestito da Presidente del Consiglio. Tutte le mosse successive confermavano impietosamente l'abisso tra i due oltre Guardiola e Ventura.
Questo rilievo era assodato da un pezzo.
Idem che il PD è la causa di tutto.
Questo rilievo era assodato da un pezzo.
Idem che il PD è la causa di tutto.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Pan io la vedo piu come percezionepan ha scritto:Discorso non difficilissimo. Il voto leghista ha dilagato nei settori proletari e sottoproletari della società, quelli da anni e anni abbandonati dalla Sinistra iperimborghesita. Da considerare che in questi anni il ceto medio è diventato proletario e quello al di sotto è cresciuto a dismisura. Nel mio piccolo ospedale della Terronia settentrionale, le maggiori percentuali Salvini le ha riportate tra i lavoratori delle ditte esterne, tipo quelle delle pulizie, con salari medi di 5-600 euro, che all'apparente controsenso rispondono:cicciuzzo ha scritto:Ma io mica sto dicendo che i giusti sono da una parte e gli sbagliati dall'altra, sto dicendo che si tratta di vissuti e modi di pensare generalmente diversi
Pensa agli immigrati, ce ne sono più nelle città che in provincia. Eppure la propaganda leghista attecchisce più a Osio sopra e a Ronciglione che a Milano. Ohi, poi il negro magari non piace neanche a Milano ma si vota pensando anche ad altro e considerando la realtà per quello che è cioè una cosa articolata
" E che dovevo votare per i dirigenti piddini della ASL che beccano stipendioni e premi a iosa e hanno sistemato i loro amici con le assunzioni? Oppure per i sindacati conniventi in cambio di qualche favore?"
Una volta che il Capitale ha distrutto il ceto medio, che rappresentava politicamente il Centro, che senso può avere fare ancora politiche centriste e moderate? Acchiappi i pochi ancora benestanti (circa il 22%) e perdi tutti gli altri. Salvini ha vinto facendo una politica estremista che, a mio modo di vedere, avremmo dovuto fare noi con segno contrario, certo non con Calenda.
Salvini ci ha dato una lezione di scienza marxista allo stato puro e questo mi fa rodere i coglioni sopra ogni cosa.
nelle grandi citta' le periferie urbane dubito siano piu' benestanti dei piccoli centri
A milano roma genova non si e' votato solo nei posti chich. a genova si e' vitato a Bolzaneto, rivarolo, Begato, sampierdarena etc.. io non ho visto i dati di afffluenza e i voti per circoscrizione, ma questi han votato pure loro. se la lega non ha sfondato nel comune e' perche' o non hanno votato o han votato altro.
Vediamo i due capisaldi di salvini che sono poi quelli che fanno presa: immigrazione e tasse,
Nel grande centro l'immigrato e' una normalita', anche quello molesto lo e'.
Io mi ricordo a Francoforte in piazza stazione. C'era un gruppo di rumeni ubriachi che si prendeva a schiaffi. La gente arrivava, metteva le bici nelle rastrelliere a 10 metri e sembrava non ci fossero (poi arrivo' la polizia).
In un piccolo paese un gruppetto di immigrati anche solo che "cazeggia", fa notizia. Si guardano come si vestono, che cellulare hanno (da distante poi....)
La percezione e' nettamente diversa. Considera che secondo statistiche in italia si pensa che gli immigrati siano il 20% o piu', quando sono meno della meta'.
Sulle tasse: una flat tax impatta poco o niente su redditi bassi, ma parecchio sui medi alti. Quindi e' piu' sentita nei paesi. Le "campagne" o "piccoli centri" italiani sono abbastanza benestanti sopratutto al nord.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Mah si è ora di dirlo chiaro
Che il voto ai 5stelle e sopratutto alla lega favorisca il "proletariato" (ma ha senso usare questo termine oggi?) è mera fantasia. Anzi, io non ne sarei così sicuro. Sono sempre dell'idea che li votino approfittatori e inadeguati. Un italiano non gestirebbe mai un bar per guadagnare 1000 euro al mese e dormire nel retro. Un cinese si, questa roba gli sta sul cazzo e poi vota lega (esempio reale il mio)
Che il voto ai 5stelle e sopratutto alla lega favorisca il "proletariato" (ma ha senso usare questo termine oggi?) è mera fantasia. Anzi, io non ne sarei così sicuro. Sono sempre dell'idea che li votino approfittatori e inadeguati. Un italiano non gestirebbe mai un bar per guadagnare 1000 euro al mese e dormire nel retro. Un cinese si, questa roba gli sta sul cazzo e poi vota lega (esempio reale il mio)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
" Salvini e Meloni non hanno proprio intenzione di andare a Bruxelles "
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Condivido l'analisi di Pan. Che il grosso centro voti meno Salvini-5S non è sempre vero, e se proprio vogliamo analizzare nei centri più che nelle periferie si concentrano maggiormente anziani, normalmente pensionati e che in virtù di questo, ancora non avvertono particolarmente il declassamento degli odierni lavoratori. Se poi guardiamo dal lato delle metropoli, tipo Roma, appare lampante che in una città dove un terzo della popolazione è occupata a ministeri e apparati pubblici vari, spesso con stipendi illogici, voti poi i partiti che in quei posti ce li hanno messi, con concorsi, raccomandazioni, conoscenze e quant'altro.
E la colpa del PD (e anche di altri partiti naturalmente) più che di aver creato i problemi e di non aver saputo affrontarli o risolverli, facendo politiche sperequative a vantaggio di categorie privilegiate o di loro sodali, mentre il famoso ceto medio (ora ex) serviva soprattutto come "salvadanaio" a cui attingere quando si doveva raccattare denaro. Non ci si può stupire, che in un momento particolarmente recessivo, la gente cerchi disperatamente un'alternativa, anche a costo di finire dalla padella nella brace.
Ma vedo che questi concetti, per me chiari e lampanti, per molti sono fantasie inaccettabili. Bene, continuate a credere che vengano votati Salvini, Grillo e altri uomini "forti" solo perchè la gente è ignorante, razzista e poco illuminata, e che gli altri, con tutti i difetti che hanno, siano comunque il meglio possibile e che qualunque mancanza abbiano vanno comunque votati. Poi assistiamo a questi risultati ... e vi stupite!
Vi faccio un esempio dal mio punto di vista: io ho 3 collaboratori e dico loro di fare un certo lavoro: uno è una persona sveglia e potenzialmente capace, l'altro è un presuntuoso furbetto ma di poca sostanza ed uno è limitato e improvvisato. Il lavoro non viene portato a termine da nessuno dei 3. Con chi pensate che me la prenda soprattutto, chi mi avrà deluso di più?
E la colpa del PD (e anche di altri partiti naturalmente) più che di aver creato i problemi e di non aver saputo affrontarli o risolverli, facendo politiche sperequative a vantaggio di categorie privilegiate o di loro sodali, mentre il famoso ceto medio (ora ex) serviva soprattutto come "salvadanaio" a cui attingere quando si doveva raccattare denaro. Non ci si può stupire, che in un momento particolarmente recessivo, la gente cerchi disperatamente un'alternativa, anche a costo di finire dalla padella nella brace.
Ma vedo che questi concetti, per me chiari e lampanti, per molti sono fantasie inaccettabili. Bene, continuate a credere che vengano votati Salvini, Grillo e altri uomini "forti" solo perchè la gente è ignorante, razzista e poco illuminata, e che gli altri, con tutti i difetti che hanno, siano comunque il meglio possibile e che qualunque mancanza abbiano vanno comunque votati. Poi assistiamo a questi risultati ... e vi stupite!
Vi faccio un esempio dal mio punto di vista: io ho 3 collaboratori e dico loro di fare un certo lavoro: uno è una persona sveglia e potenzialmente capace, l'altro è un presuntuoso furbetto ma di poca sostanza ed uno è limitato e improvvisato. Il lavoro non viene portato a termine da nessuno dei 3. Con chi pensate che me la prenda soprattutto, chi mi avrà deluso di più?
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 29/05/2019, 9:59, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Quello che voleva cambiare la strategia aziendale invece di far girare il badile? 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Beh, effettivamente .... è corretto.Blif ha scritto:Quello che voleva cambiare la strategia aziendale invece di far girare il badile?
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Intanto Macron sta incontrando mezza Europa per decidere nomine e cazzi vari, governo italiano non pervenuto, altro che commissari economici
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Amen
Dall’Europa un bagno di realtà per l’Italia
Nonostante i proclami di vittoria, l’Italia a trazione leghista non avrà vita facile in Europa. Le regole fiscali non cambieranno e incombe l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione. Come sarà la prossima manovra di bilancio?
https://www.lavoce.info/archives/59334/59334/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
era ovvio ed e' giusto cosi. Salvini da buon leader si prendera' la responsabilita' delle conseguenze. no?Drogato_ di_porno ha scritto:Intanto Macron sta incontrando mezza Europa per decidere nomine e cazzi vari, governo italiano non pervenuto, altro che commissari economici
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
il ganassa diceva di volere un commissario fra concorrenza-lavoro-economia, sperando di ottenere vantaggi negoziali per mendicare il deficit
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Salieri D'Amato ha scritto:Condivido l'analisi di Pan. Che il grosso centro voti meno Salvini-5S non è sempre vero, e se proprio vogliamo analizzare nei centri più che nelle periferie si concentrano maggiormente anziani, normalmente pensionati e che in virtù di questo, ancora non avvertono particolarmente il declassamento degli odierni lavoratori. Se poi guardiamo dal lato delle metropoli, tipo Roma, appare lampante che in una città dove un terzo della popolazione è occupata a ministeri e apparati pubblici vari, spesso con stipendi illogici, voti poi i partiti che in quei posti ce li hanno messi, con concorsi, raccomandazioni, conoscenze e quant'altro.
E la colpa del PD (e anche di altri partiti naturalmente) più che di aver creato i problemi e di non aver saputo affrontarli o risolverli, facendo politiche sperequative a vantaggio di categorie privilegiate o di loro sodali, mentre il famoso ceto medio (ora ex) serviva soprattutto come "salvadanaio" a cui attingere quando si doveva raccattare denaro. Non ci si può stupire, che in un momento particolarmente recessivo, la gente cerchi disperatamente un'alternativa, anche a costo di finire dalla padella nella brace.
Ma vedo che questi concetti, per me chiari e lampanti, per molti sono fantasie inaccettabili. Bene, continuate a credere che vengano votati Salvini, Grillo e altri uomini "forti" solo perchè la gente è ignorante, razzista e poco illuminata, e che gli altri, con tutti i difetti che hanno, siano comunque il meglio possibile e che qualunque mancanza abbiano vanno comunque votati. Poi assistiamo a questi risultati ... e vi stupite!
Vi faccio un esempio dal mio punto di vista: io ho 3 collaboratori e dico loro di fare un certo lavoro: uno è una persona sveglia e potenzialmente capace, l'altro è un presuntuoso furbetto ma di poca sostanza ed uno è limitato e improvvisato. Il lavoro non viene portato a termine da nessuno dei 3. Con chi pensate che me la prenda soprattutto, chi mi avrà deluso di più?
Ripeto, non è questione di illuminazione o censo ma di apertura o chiusura. L'articolo del foglio postato da dostum è altamente condivisibile. A Milano il PD o più europa i voti li ha presi anche in periferia (che poi anche qui, finiamola ma in tutti i sensi la retorica delle periferie perché a Milano vivere in viale Monza o a niguarda non fa schifo e la metropolitana è sotto casa) così come la lega i voti li ha prese anche in centro. Ma entrambi gli elettori troveranno meno difficile prendersela con l'Europa o addossare le colpe sempre a poteri forti e banke. Poi io resto dell'idea che ci sia troppo elettorato liquido e inconsapevole (a volte con dolo) della complessità delle cose.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77582
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Tra l'altro sia Francia che GB, nonostante Farage e Le Pen, hanno perso seggi sovranisti:
gli euroscettici inglesi prima avevano 45 seggi contro 28: scendono ora a 34 contro 39
Per i francesi il rapporto euroscettici/filo-Ue sugli scranni dell’europarlamento non cambia e resta uguale a 28 contro 46 (la Le Pen ha perso 2 punti percentuale rispetto al 2014)
il vero botto sovranista è stato fatto unicamente dall'Italia, che passa infatti da un rapporto 22/51 nel 2014 fra deputati euroscettici e filoeuropei a uno 43/ 30
gli euroscettici inglesi prima avevano 45 seggi contro 28: scendono ora a 34 contro 39
Per i francesi il rapporto euroscettici/filo-Ue sugli scranni dell’europarlamento non cambia e resta uguale a 28 contro 46 (la Le Pen ha perso 2 punti percentuale rispetto al 2014)
il vero botto sovranista è stato fatto unicamente dall'Italia, che passa infatti da un rapporto 22/51 nel 2014 fra deputati euroscettici e filoeuropei a uno 43/ 30
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
L'elettorato liquido da una parte è positivo: in teoria dovrebbe costringere i partiti a fare cose apprezzabili, in quanto sono sempre meno i votanti ideologici, che votano un simbolo a prescindere, il cosidetto zoccolo duro, pena la perdita quasi immediata di consenso. L'altra faccia della medaglia è negativa, costringe i partiti a rincorrere il voto immediato, senza far una politica mirata di lungo periodo, proprio per non essere penalizzata elettoralmente nel breve.cicciuzzo ha scritto:Salieri D'Amato ha scritto:Condivido l'analisi di Pan. Che il grosso centro voti meno Salvini-5S non è sempre vero, e se proprio vogliamo analizzare nei centri più che nelle periferie si concentrano maggiormente anziani, normalmente pensionati e che in virtù di questo, ancora non avvertono particolarmente il declassamento degli odierni lavoratori. Se poi guardiamo dal lato delle metropoli, tipo Roma, appare lampante che in una città dove un terzo della popolazione è occupata a ministeri e apparati pubblici vari, spesso con stipendi illogici, voti poi i partiti che in quei posti ce li hanno messi, con concorsi, raccomandazioni, conoscenze e quant'altro.
E la colpa del PD (e anche di altri partiti naturalmente) più che di aver creato i problemi e di non aver saputo affrontarli o risolverli, facendo politiche sperequative a vantaggio di categorie privilegiate o di loro sodali, mentre il famoso ceto medio (ora ex) serviva soprattutto come "salvadanaio" a cui attingere quando si doveva raccattare denaro. Non ci si può stupire, che in un momento particolarmente recessivo, la gente cerchi disperatamente un'alternativa, anche a costo di finire dalla padella nella brace.
Ma vedo che questi concetti, per me chiari e lampanti, per molti sono fantasie inaccettabili. Bene, continuate a credere che vengano votati Salvini, Grillo e altri uomini "forti" solo perchè la gente è ignorante, razzista e poco illuminata, e che gli altri, con tutti i difetti che hanno, siano comunque il meglio possibile e che qualunque mancanza abbiano vanno comunque votati. Poi assistiamo a questi risultati ... e vi stupite!
Vi faccio un esempio dal mio punto di vista: io ho 3 collaboratori e dico loro di fare un certo lavoro: uno è una persona sveglia e potenzialmente capace, l'altro è un presuntuoso furbetto ma di poca sostanza ed uno è limitato e improvvisato. Il lavoro non viene portato a termine da nessuno dei 3. Con chi pensate che me la prenda soprattutto, chi mi avrà deluso di più?
Ripeto, non è questione di illuminazione o censo ma di apertura o chiusura. L'articolo del foglio postato da dostum è altamente condivisibile. A Milano il PD o più europa i voti li ha presi anche in periferia (che poi anche qui, finiamola ma in tutti i sensi la retorica delle periferie perché a Milano vivere in viale Monza o a niguarda non fa schifo e la metropolitana è sotto casa) così come la lega i voti li ha prese anche in centro. Ma entrambi gli elettori troveranno meno difficile prendersela con l'Europa o addossare le colpe sempre a poteri forti e banke. Poi io resto dell'idea che ci sia troppo elettorato liquido e inconsapevole (a volte con dolo) della complessità delle cose.
La sintesi non appare facile, ci vorrebbe più lungimiranza politica e dichiarare onestamente quello che si vuol raggiungere e le relative scadenze, chiare e realistiche. Perderesti qualcosa nell'immediato, ma penso che guadagneresti in termini di credibilità nel lungo periodo, anche se non è detto, la politica è tutto meno che una scienza esatta.
La via più breve tra due cuori è il pene