[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#316 Messaggio da Giulio Tremonti »

Helmut ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:una campagna referendaria a senso unico insopportabilmente retorica con la gente che va a votare convinta che l'acqua sia un bene pubblico.
Si scambia "acqua pubblica" per "acqua di stato".

Il vecchio vizio statalista, demagogico e populista ereditato dal cattocomunismo. :blankstare:
Riesci sempre a ricondurre tutto ai cattocomunisti. :)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#317 Messaggio da Helmut »

Notizia bomba per l'intellighenzia:

A CUBA IL SERVIZIO IDRICO E' PRIVATO...!!! :flash: :flash: :flash:

...aspettate...non andate a gettarvi per il dolore :DDD nel primo torrente profondo 30 cm che trovate...leggete qui

http://en.wikipedia.org/wiki/Water_supp ... _la_Habana

trattasi di societa' mista pubblico-privato, detenuta in parte dalla spagnola Agbar de Barcellona, che ha investito nell'isola, mentre l'infrastruttura rimane di proprieta' statale, come previsto da noi.

HASTA SIEMPRE COMANDANTE, W EL AGUA LIBRE! :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#318 Messaggio da }}Tristan »

@Tremonti

1)
i dati che usi sono del 2008 ma li usi per analizzare un fenomeno che è in crescita galoppante,
una forbice di anni nei dati analizzati, su un fenomeno del genere mi sembrano un po troppi per poter pontificare con sicumera.

2)
fino a che ci sarà acqua su questo pianeta, il sole la movimenterà e la gravità l'attrarrà, l'idroelettrico è e sarà fonte rinnovabile.
Comunque accetto l'obiezione che l'idroelettrico la faccia da padrone tra le rinnovabili, ma proprio negli ultimi anni questa preponderanza viene erosa a grandi passi, quindi in cosa l'idroelettrico confuterebbe il bisogno di ALTRE rinnovabili a scapito dei combustibili fossili?

3)
sulla Germania non ti esponi, ma ti chiedi quanto il loro piano possa essere sostenibile, beh la stessa Germania te lo dice, puntano all'80% di rinnovabili entro il 2050, dici quindi che per quella data la Germania andrà in default?
Calcola nel default che loro già lo hanno il nucleare, quindi alla voce "atomo tedesco" solo numeri in rosso e numeri a dieci cifre
(dismettere le nostre è costato 9 miliardi di euro, credo loro ne abbiano qualcuna in più...).
inoltre dici che sia l'effetto emotivo alla base della loro scelta, da sola la Germania alza la media di tutta la UE, non è una decisione degli ultimi mesi, per il futuro hanno solo velocizzato la dismissione del nucleare e rafforzato la scelta già fatta di puntare sulle rinnovabili, altro che fukushima..
a me ieri sera veniva da piangere a vedere la bolletta elettrica tedesca, in cui si può pure scegliere da quale tipo di fonte arriva la TUA corrente elettrica.
nella mia non si capisce manco quanto costa un kw, e quel poco che ho capito mi ha fatto incazzare come una iena

4)
la Cina e il più grande programma nucleare.
Io fossi cinese accetterei il nucleare forse anche di buon grado, perchè a loro serve un'alternativa IMMEDIATA alle centrali a carbone , perchè devono sfruttare il momento della crescita (a due cifre) che sanno finirà e non si ripresenterà più, e perchè ne ammazza molti di più la povertà che il nucleare.
Faccio un parallelo, nei '60 molti sapevano che l'eternit era pericoloso, ma alternative economiche non ce ne erano, lo si è tenuto nascosto e lo si è installato ovunque, dici che sul lungo periodo è stata una buona mossa, anche a livello puramente economico, rispetto ai costi di smaltimento?
sostituisci a eternit la parola "scorie nucleari" è hai una buona base previsionale per il futuro, naturalmente moltiplicando per N i danni e i costi di smaltimento .
Noi non avremo più uno sviluppo incalzante come nel boom, noi si è già ricchi e quindi si è più nella fase di gestione e mantenimento che in quella di crescita, quindi da Cinese accetterei il nucleare da Italiano no, perchè in un caso il rischio vale la candela (intanto sfrutto la crescita, poi risolvo i problemi) nel secondo caso (NOI) no.
a contraltare del più grande programma nucleare civile c'è anche il più grande sviluppo delle rinnovabili (già il prossimo anno saranno i primi al mondo per investimenti e potenza installata)
Giulio Tremonti ha scritto:
Tristan ha scritto:dato che la macchina a vapore e anche i primi motori a combustibile erano inefficiente e scandalosamente dispersivi (a livello energetico) non avremmo dovuto sviluppare benzina e diesel?
C'è la non tracurabile differenza che il motore a combustione si ripagava da sè dei suoi costi, non necessitava delle sovvenzioni statali.
Qui mi riferivo alla obiezione continua secondo cui le rinnovabili, che non siano idroelettrico, non sarebbero una valida alternativa in quanto non ancora tecnologicamente efficienti, cosi il parallelo è più chiaro e magari un po della fiducia indefessa che hai nella scienza del nucleare la dai anche alla scienza delle rinnovabili, magari proiettata verso il futuro
Giulio Tremonti ha scritto:
}}Tristan ha scritto:gli incentivi servono a fare decollare un settore di sviluppo, da sempre è cosi, e da sempre, gli incentivi sono a decremento progressivo...
Ma su quale pianeta? Le sovvenzioni alle rinnovabili aumentano scandalosamente ogni anno, altro che decremento, e disincentivano gli investimenti e il progresso tecnologico. E, di grazia, quali sarebbero gli esempi di filiere industriali pesantemente sovvenzionate floride e innovative?
E fino a qui magari potevo credere che non fossi in malafede, ma dopo questa...
ma almeno sai di che stiamo parlando oppure è solo voglia di partecipare?
filiera industriale sovvenzionata? ma ti sembra che gli incentivi si diano per alimentare un settore industriale come fu la rottamazione con le auto?
questi sono incentivi per un cambiamento infrastrutturale, senza l'intervento statale chi costruirebbe mai delle autostrade?
l'obiettivo è avere GW di energia che non inquina, che non abbia ricadute disastrose e che non consumi risorse finite usando, invece, risorse infinite e rinnovabili.

e poi la balla più grande, cioè che gli incentivi "aumentano scandalosamente ogni anno", detto ad un mese da un taglio netto e senza spiegazioni che ha messo in ginocchio ,quello che sembrava l'unico settore economico in crescita fa capire quanto attendibile tu sia...

bon, mollo il colpo e la smetto coi miei post chilometrici...
tanto non hai risposto alla domanda che ti avevo indicato come fondamentale...indipendentemente dai numeri e dalle tesi contrapposte.
quindi per il futuro ti prego o di mettermi in ignore e\o di non rispondere con insulti alle mie puerili argomentazioni.
senza rancore
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#319 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:Notizia bomba per l'intellighenzia:

A CUBA IL SERVIZIO IDRICO E' PRIVATO...!!! :flash: :flash: :flash:

...aspettate...non andate a gettarvi per il dolore :DDD nel primo torrente profondo 30 cm che trovate...leggete qui

http://en.wikipedia.org/wiki/Water_supp ... _la_Habana

trattasi di societa' mista pubblico-privato, detenuta in parte dalla spagnola Agbar de Barcellona, che ha investito nell'isola, mentre l'infrastruttura rimane di proprieta' statale, come previsto da noi.

HASTA SIEMPRE COMANDANTE, W EL AGUA LIBRE! :-D
Lo sappiamo Helmut, già postato qualche mese fa: il fratello di Fidel, approfittando della malattia del Nostro, ha aperto all'economia di mercato: http://www.dazebaonews.it/mondo/item/29 ... di-mercato

Che tragedia, ci restano la Cina e la Corea del Nord. In Corea del Nord ci sono i privati?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#320 Messaggio da Antonchik »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:Notizia bomba per l'intellighenzia:

A CUBA IL SERVIZIO IDRICO E' PRIVATO...!!! :flash: :flash: :flash:

...aspettate...non andate a gettarvi per il dolore :DDD nel primo torrente profondo 30 cm che trovate...leggete qui

http://en.wikipedia.org/wiki/Water_supp ... _la_Habana

trattasi di societa' mista pubblico-privato, detenuta in parte dalla spagnola Agbar de Barcellona, che ha investito nell'isola, mentre l'infrastruttura rimane di proprieta' statale, come previsto da noi.

HASTA SIEMPRE COMANDANTE, W EL AGUA LIBRE! :-D
Lo sappiamo Helmut, già postato qualche mese fa: il fratello di Fidel, approfittando della malattia del Nostro, ha aperto all'economia di mercato: http://www.dazebaonews.it/mondo/item/29 ... di-mercato

Che tragedia, ci restano la Cina e la Corea del Nord. In Corea del Nord ci sono i privati?
Sull'acqua io sono per il NO, con le ferrovie la privatizzazione ha funzionato, sono fiducioso anche per l'acqua.

Il nucleare è una gran cagata per i motivi già esposti, presenza di altre fonti energetiche e impossibilità concreta di gestire i rifiuti.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13531
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#321 Messaggio da Parakarro »

Antonchik ha scritto: Sull'acqua io sono per il NO, con le ferrovie la privatizzazione ha funzionato, sono fiducioso anche per l'acqua.
.
dove?

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#322 Messaggio da Giulio Tremonti »

}}Tristan ha scritto:i dati che usi sono del 2008 ma li usi per analizzare un fenomeno che è in crescita galoppante,
una forbice di anni nei dati analizzati, su un fenomeno del genere mi sembrano un po troppi per poter pontificare con sicumera.
I dati 2008 e 2009 per le rinnovabili coincidono, circa 18%. La dimensione del fenomeno galoppante è 2.5%. Cosa non capisci?
fino a che ci sarà acqua su questo pianeta, il sole la movimenterà e la gravità l'attrarrà, l'idroelettrico è e sarà fonte rinnovabile.
Comunque accetto l'obiezione che l'idroelettrico la faccia da padrone tra le rinnovabili, ma proprio negli ultimi anni questa preponderanza viene erosa a grandi passi, quindi in cosa l'idroelettrico confuterebbe il bisogno di ALTRE rinnovabili a scapito dei combustibili fossili?
Il concetto è che gli enormi incentivi alle rinnovabili non riguardano l'idroelettrico servono solo a coprire quel 2.5% di produzione.
Io fossi cinese accetterei il nucleare forse anche di buon grado, perchè a loro serve un'alternativa IMMEDIATA alle centrali a carbone , perchè devono sfruttare il momento della crescita (a due cifre) che sanno finirà e non si ripresenterà più, e perchè ne ammazza molti di più la povertà che il nucleare.
Faccio un parallelo, nei '60 molti sapevano che l'eternit era pericoloso, ma alternative economiche non ce ne erano, lo si è tenuto nascosto e lo si è installato ovunque, dici che sul lungo periodo è stata una buona mossa, anche a livello puramente economico, rispetto ai costi di smaltimento?
sostituisci a eternit la parola "scorie nucleari" è hai una buona base previsionale per il futuro, naturalmente moltiplicando per N i danni e i costi di smaltimento .
Noi non avremo più uno sviluppo incalzante come nel boom, noi si è già ricchi e quindi si è più nella fase di gestione e mantenimento che in quella di crescita, quindi da Cinese accetterei il nucleare da Italiano no, perchè in un caso il rischio vale la candela (intanto sfrutto la crescita, poi risolvo i problemi) nel secondo caso (NOI) no.
a contraltare del più grande programma nucleare civile c'è anche il più grande sviluppo delle rinnovabili (già il prossimo anno saranno i primi al mondo per investimenti e potenza installata)
Anche Usa, Canada, Francia, UK, Svezia e Finlandia hanno programmi nucleari e non sono paesi poveri. Come si concilia questo fatto con la tua originale teoria della povertà?
filiera industriale sovvenzionata? ma ti sembra che gli incentivi si diano per alimentare un settore industriale come fu la rottamazione con le auto?
questi sono incentivi per un cambiamento infrastrutturale, senza l'intervento statale chi costruirebbe mai delle autostrade?
Hai un po' di confusione in testa. Stiamo parlando degli incentivi che lo Stato garantisce direttamente alle aziende che vendono energia elettrica derivante da fonti rinnovabili e indirettamente all'indotto, pagando con soldi pubblici il kWh ad un prezzo che eccede quello di mercato, non è vero? Sono sovvenzioni pubbliche all' industria.
e poi la balla più grande, cioè che gli incentivi "aumentano scandalosamente ogni anno", detto ad un mese da un taglio netto e senza spiegazioni che ha messo in ginocchio ,quello che sembrava l'unico settore economico in crescita fa capire quanto attendibile tu sia...
Il trend è quello, lascia perdere gli effetti in controtendenza della recessione. Ci mancherebbe che di questi tempi, mentre si taglia in tutti i settori che beneficiano di finanziamenti pubblici si pretenda che per le rinnovabili non avvenga.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#323 Messaggio da Antonchik »

Parakarro ha scritto:
Antonchik ha scritto: Sull'acqua io sono per il NO, con le ferrovie la privatizzazione ha funzionato, sono fiducioso anche per l'acqua.
.
dove?
dove cosa?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17350
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#324 Messaggio da TeNz »

antonchick prendi solo frecciarossa?

perchè chi per anni ha fatto il pendolare sui treni regionali(che sono quelli che muovono i grandi numeri tutti i giorni) comprende benissimo il "dove?" di parakarro.

cmq siamo off topic.
Ultima modifica di TeNz il 08/06/2011, 19:38, modificato 2 volte in totale.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#325 Messaggio da Giulio Tremonti »

Dimenticavo Anton, ti dovevo una risposta.
Antonchik ha scritto: No Giulio, di quei 12,6 x 10^24 MJ di energia geotermica a disposizione possono essere trasformati in elettricità 2000 ZJ all'anno, e il consumo mondiale di energia tocca gli 0,5 ZJ. Avanzano degli ipotetici 1999,5 ZJ.

2000 ZJ sono un buon bacino dove pescare quei 0,5 ZJ di energia geotermica utilizzabile a costi vantaggiosi e recuperabili nel tempo.

Sul punto dei rifiuti, tu mi parli di strutture militari, e di stoccaggio che non deve essere presentato come una specie di discarica dove i fusti vengono buttati con la ruspa.

Ora ti pongo una domanda: in che modo l'Italia è in grado di produrre una struttura del genere ed in che modo l'Italia è in grado di evitare che lo stoccaggio dei rifiuti si tramuti nel macello che si è verificato con i rifiuti in campania e in altre regioni.

La monnezza non è pericolosa come le scorie radioattive, convieni con me?
Anche l'IGA riporta quel 12,6 x 10^24 MJ. Solo una parte di questa può essere estratta, ed è quella a cui ti riferisci tu. Solo un sottoinsieme di questa può essere utilizzata per produrre elettricità ed è quella a cui si riferisce lo studio dell' IGA.

Il materiale radioattivo proveniente da centrale nucleare è strettamente regolamentato, monitorato e controllato e se ne occupano grandi aziende specializzate. Niente di paragonabile alla monnezza e chi la tratta.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#326 Messaggio da Bonaventura »

Pimpipessa ha scritto: bona lo avranno già detto in molti non sappiam manco smaltire i rifiuti... etu dici che 5 anni potrebbero essere troppi e si perde il treno, mah...

guarda la Germania quanto spende per tornare indietro.

Se non sei convinto , la tua astensione e il tuo non ritirare la scheda sarebbe cmq una decisione nel senso del nucleare.

E allora non fare tanta manfrina e sii sincero almeno con te stesso.
No Pimpi, non è questione di manfrina e te l'ho già scritto che non voglio non ritirare la scheda perché so che è un punto a favore del nucleare e allora preferisco votare no così esprimo il mio parere. Solo vorrei almeno 2 dati comprensibili ed oggettivi su cui ragionare e non solo propaganda a cazzo per decidere.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#327 Messaggio da belnudo »

l'unico che godrà sarà compare Tonino Di Pietro
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#328 Messaggio da Antonchik »

belnudo ha scritto:l'unico che godrà sarà compare Tonino Di Pietro
ma perchè per te le beghe e le antipatie personali vengono prima di importanti fasi del processo democratico come il referendum?

mi fai dubitare della sensatezza della tua abilitazione al voto. :blankstare:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#329 Messaggio da Bardamu »

Antonchik ha scritto:
belnudo ha scritto:l'unico che godrà sarà compare Tonino Di Pietro
ma perchè per te le beghe e le antipatie personali vengono prima di importanti fasi del processo democratico come il referendum?

mi fai dubitare della sensatezza della tua abilitazione al voto. :blankstare:
Se è lui nel suo avatar, è il cane più intelligente di tutti i tempi. Più di Pluto.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#330 Messaggio da Il Fede »

Sinceramente e senza alcuna ideologia, secondo voi il quorum verrà raggiunto?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”