[O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
In effetti anche io la trovo bellissima, anche gli interni sono di raffinata eleganza, peccato che sia solo elettrica,
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Di honda un po piu abbordabile c'è la jazz ibrida..
https://www.honda.it/cars/new/jazz-hybrid/overview.html
Esteticamente mi fa ribrezzo (odio tutti i monovolume in genere), ma devo dire che come gestione dell'ibrido sono parecchio avanti direi...questa botticella di macchina fa 25 km con un litro e ha uno 0-100 di solo 9,4 secondi...
https://www.honda.it/cars/new/jazz-hybrid/overview.html
Esteticamente mi fa ribrezzo (odio tutti i monovolume in genere), ma devo dire che come gestione dell'ibrido sono parecchio avanti direi...questa botticella di macchina fa 25 km con un litro e ha uno 0-100 di solo 9,4 secondi...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Avrete sentito della cosa di tale Malika... lesbica, sbattuta fuori di casa, le iene, la raccolta soldi... il mercedes, il cane da 2500 euro ecc.
Ecco, quello che però mi ha colpito è come alcuni, e non intendo solo ragazzine 13enni che già un bollo non l'abbian mai pagato in vita loro, mettano l'accento sul fatto che tutto sommato fosse usata, trascurando altresì di considerare l'aspetto manutenzione e via dicendo, scrivendo che, in quanto usata, l'abbia pagata (una Classe A del 2018 con 70mila chilometri) come o meno di una 500 nuova.
Sì, vabbe'...ma poi nei successivi 5 anni quanti ti costerà di manutenzione, bolli, benzina ecc. ecc. rispetto ad una 500 nuova?
Alla "chiusura del cerchio" si supporrebbe una scelta ben più impattante a livello economico.
Però ho pensato che in effetti manchi uno specchietto un po' affidabile per regolarsi in questi casi, o almeno lo ignoro io.
Spesso per quell'aspetto in tanti si tende, penso, ad andare parecchio "a naso".
Qualcuno avrebbe delle dritte? Dei riferimenti?
Per dire, a parte la spesa iniziale, ci sarebbero delle stime sulla differenza, ad esempio, tra mantenersi per 8 anni una Golf vs. una Polo (quindi entrambe VW) ?
E così via altri esempi.
Ecco, quello che però mi ha colpito è come alcuni, e non intendo solo ragazzine 13enni che già un bollo non l'abbian mai pagato in vita loro, mettano l'accento sul fatto che tutto sommato fosse usata, trascurando altresì di considerare l'aspetto manutenzione e via dicendo, scrivendo che, in quanto usata, l'abbia pagata (una Classe A del 2018 con 70mila chilometri) come o meno di una 500 nuova.
Sì, vabbe'...ma poi nei successivi 5 anni quanti ti costerà di manutenzione, bolli, benzina ecc. ecc. rispetto ad una 500 nuova?
Alla "chiusura del cerchio" si supporrebbe una scelta ben più impattante a livello economico.
Però ho pensato che in effetti manchi uno specchietto un po' affidabile per regolarsi in questi casi, o almeno lo ignoro io.
Spesso per quell'aspetto in tanti si tende, penso, ad andare parecchio "a naso".
Qualcuno avrebbe delle dritte? Dei riferimenti?
Per dire, a parte la spesa iniziale, ci sarebbero delle stime sulla differenza, ad esempio, tra mantenersi per 8 anni una Golf vs. una Polo (quindi entrambe VW) ?
E così via altri esempi.
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Come noto, se non vuoi avere problemi macchine tedesche moto giapponesi e donne a pagamento
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
ma PER LA PRECISIONE è il cliente che FORNICA (=cammina nei FORNICES cioè nei portici),
non la prostituta

che se ne sta lì ferma con la PASSERA AL VENTO

non la prostituta

che se ne sta lì ferma con la PASSERA AL VENTO


1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Le vere ibride (Full e non Mild) sono solo tre . Toyota , Honda e Renaul Cliotetsuya31 ha scritto: ↑20/01/2021, 23:26Di honda un po piu abbordabile c'è la jazz ibrida..
https://www.honda.it/cars/new/jazz-hybrid/overview.html
Esteticamente mi fa ribrezzo (odio tutti i monovolume in genere), ma devo dire che come gestione dell'ibrido sono parecchio avanti direi...questa botticella di macchina fa 25 km con un litro e ha uno 0-100 di solo 9,4 secondi...
Tralasciando subito la francese, tra le due giapponesi la Toyota è migliore come potenza e accelerazione (provata; una bomba!) , la linea è più moderna

Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Inoltre perchè nessuno parla mai di come e dove viene prodotta l'energia elettrica con cui fare il pieno'?tetsuya31 ha scritto: ↑19/01/2021, 19:23Comunque le cifre che hai dato come costo a chilowatt non mi tornano per niente...parlo del costo delle ricariche rapide ovviamente...escluso ovviamente convenzioni e bonus vari che appena si diffonderà di piu l'elettrico ce li possiamo scordare misà e la corrente la faranno pagare tutta e cara.
Quella non inquina?

Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Su questo posso provare a rispondere io , allora devi tenere conto che in Italia non si usa il carbone per generare energia elettrica, e il carbone è altamente inquinante.a parte le rinnovabili il cui peso è sempre crescente , si usa solo il gas che in una centrale moderna ha veramente un impatto minimo, per capirci se devi fornire carburante a mille motori a combustione interna con un'unica centrale a gas fornisci la stessa energia con emissioni molto più basse, insomma è molto più efficiente
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Ah a questo punto vorrei spendere 2 parole sull Ilva di Taranto , il problema è appunto che gli altiforni a carbone sono una vera bomba ecologica, si dovrebbe riconvertirli a gas , così si potrebbe produrre acciaio di alta qualità certificato verde, con impatto ambientale bassissimo. E allora perché siamo fermi,? Costano 4 miliardi , che è guarda caso la cifra che i riva avevano nascosto in lussemburgo.quindi nessuno vuol tirare fuori quei soldi , e la gente deve scegliere tra la salute e il posto di lavoro, quando basterebbe fare le cose per bene per risolvere il problema. Che amarezza
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Si ma mi risulta che dobbiamo importare buona parte dell'energia elettrica (es da Francia che usa centrali atomiche ecc) .gaston ha scritto: ↑10/07/2021, 13:41Su questo posso provare a rispondere io , allora devi tenere conto che in Italia non si usa il carbone per generare energia elettrica, e il carbone è altamente inquinante.a parte le rinnovabili il cui peso è sempre crescente , si usa solo il gas che in una centrale moderna ha veramente un impatto minimo, per capirci se devi fornire carburante a mille motori a combustione interna con un'unica centrale a gas fornisci la stessa energia con emissioni molto più basse, insomma è molto più efficiente
Inoltre esiste una sterminata parte del mondo (USA compresi) in cui non esistono le regole europee.
Se stessimo diventando meno dipendenti dal petrolio, il suo prezzo scenderebbe continuamente, invece, dopo un calo , ora sta succedendo l'esatto contrario.
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Beh buona parte no, siamo fondamentalmente autosufficienti, nei momenti in cui il consumo eccede la produzione importiamo , ma non sono quantità enormi.sul resto hai ragione , è tutta retorica, il problema è che è stata presa sul serio e i governi europei hanno fatto delle scelte da cui non sarà possibile tornare indietro. Retorica perché non si sta investendo pesantemente sulla ricerca, e ad oggi non esiste nessun paese con un' economia verde , sarà un salto nel buio , un costoso salto nel buio che qualcuno dovrà pagare . Tu che abiti a Milano capirai, se mobilità sostenibile significa tutti in monopattino , allora qualcuno sta prendendo in giro gli altri. In altri termini , la transizione ecologica è cominciata solo a parole, però le parole pesano
Ultima modifica di gaston il 10/07/2021, 16:10, modificato 2 volte in totale.
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Ero rimasto ad una nostra storica dipendenza energetica, mi fa piacere se non è più così.gaston ha scritto: ↑10/07/2021, 15:50Beh buona parte no, siamo fondamentalmente autosufficienti, nei momenti in cui il consumo eccede la produzione importiamo , ma non sono quantità enormi.sul resto hai ragione , è tutta retorica, il problema è che è stata presa sul serio e i governi europei hanno fatto delle scelte da cui non sarà possibile tornare indietro. Retorica perché non si sta investendo pesantemente sulla ricerca, e ad oggi non esiste nessun paese con un' economia verde , sarà un salto nel buio , un costoso salto nel buio , che qualcuno dovrà pagare . Tu che abiti a Milano capirai, se mobilità sostenibile significa tutti in monopattino , allora qualcuno sta prendendo in giro gli altri
Per il resto concordo sul'enorme e insulsa retorica e sulla colossale presa in giro.
(Non abito a Milano ma conosco bene tutte le realtà

Tornando al tema, consiglio l'auto ibrida (quella vera, non le mild

Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
le mild sono quelle che hanno la batteria non ricaricabile tramite rete , ma si ricaricano quando vai a benzina corretto?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Le mild hanno un piccolo motore poco potente che da un "aiutino" a quello termico. Le Full (Toyota!) hanno due motori che interagiscono , quello termico va e viene in modo fluido, secondo le esigenze e carica la batteria che a sua volta fa andare quello elettrico (che può andare anche da solo e parte sempre per primo) (con spunto e accelerazione ottime)
La batteria viene anche ricaricata dall'energia cinetica derivante dalle frenate e dalle decelerazioni (non si butta via niente)
Ma è la fluidità complessiva che conta.