[O.T.] The next U.S.A. President

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Come si schiera il popolo zetiano?

Barack Obama
99
68%
John McCain
46
32%
 
Voti totali: 145

Messaggio
Autore
Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3121 Messaggio da Len801 »

CanellaBruneri ha scritto:C'è tanta voglia di Trump.

Film consigliato: "La grande abbuffata" (1973) di Marco Ferreri
Il film e' ultra vomitevole. Dovrebbero bruciare la pellicola originale e tutte le copie possibili...
Dobrebbero solo conservare le scene in cui Andrea Ferreol appare.
Michel Piccoli mi e' sempre stato insopportabile...
Quando fu distributo in America, non furono nemmeno capaci di tradurre il titolo e usci cosi: THE GRANDE BOUFFE (solo il "THE" in inglese fu tradotto)
Ho rivisto il film circa un'anno fa, ed e' stato penoso ad arrivarci fino all fine (con qualche "fast forward"). Film interminabile di 125 minuti che sembrano 3-4 ore....

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3122 Messaggio da CanellaBruneri »

Len801 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:C'è tanta voglia di Trump.

Film consigliato: "La grande abbuffata" (1973) di Marco Ferreri
Il film e' ultra vomitevole. Dovrebbero bruciare la pellicola originale e tutte le copie possibili...
Dobrebbero solo conservare le scene in cui Andrea Ferreol appare.
Michel Piccoli mi e' sempre stato insopportabile...
Quando fu distributo in America, non furono nemmeno capaci di tradurre il titolo e usci cosi: THE GRANDE BOUFFE (solo il "THE" in inglese fu tradotto)
Ho rivisto il film circa un'anno fa, ed e' stato penoso ad arrivarci fino all fine (con qualche "fast forward"). Film interminabile di 125 minuti che sembrano 3-4 ore....
Vai di porno, Len :-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3123 Messaggio da scb »

:DDD
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3124 Messaggio da ramarro verde »

Len801 ha scritto:
ramarro verde ha scritto:La notizia più ridondante dell'ultimo scontro tra hillary e donald è il fatto che il bauscia non ha detto ,se in caso di sconfitta, acetterebbe e riconoscerebbe la vittoria di hillary.
Ma cosa vuol dire?
Non è solo un atto di "cortesia" riconoscere la vittoria dell'avversario?
In un paese democratico e' scontato e un atto di cortesia di concedere sconfitta e congradare il vincitore ("accept the will of the people").
Nel dibattito Trump ha detto che non era pronto a considerare questo ("I will tell you at the time...I'll keep you in suspense"- Ve lo diro a quel tempo), anche se Pence e altri l'hanno detto.
Il fatto di non concedere vuol dire che il perdente considera la vincita dell'avversario illeggittima. Vuol dire rifiutare il voto e la scelta del popolo...
http://www.cnn.com/2016/10/19/politics/ ... index.html
Parlava , sempre per radio, uno storico /politologo, e diceva che sarebbe la prima volta, che lo sconfitto al ballotaggio finale per la presidenza degli USA, non amette la sconfitta e riconosce la vittoria del rivale.
però mi pare di capire che "non ammettere la sconfitta" , non è solo un gesto di scortese ma implichi anche conseguenze politiche elettorali, che porterebbero a non so quali cose.
cosa vuole dire? Devono riconteggiare le schede sostituendo o controllando gli scrutatori di tutti i seggi?
Se ci fosse qualcuno che mi chiarisce il punto gliene sarei grato.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28712
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3125 Messaggio da Paperinik »

L'accanimento contro trump da ogni parte degli stati uniti è roba da ricovero, madonna, Robert de niro, eminem e decine di altri soggetti..cosa vedono in quella megera? Pensano che porterà cose positive nel loro ambiente (musica e spettacolo)? O come nel calcio in itaglia più che a tifare pro tifano contro l'avversario?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3126 Messaggio da Len801 »

ramarro verde ha scritto: Parlava , sempre per radio, uno storico /politologo, e diceva che sarebbe la prima volta, che lo sconfitto al ballotaggio finale per la presidenza degli USA, non amette la sconfitta e riconosce la vittoria del rivale.
però mi pare di capire che "non ammettere la sconfitta" , non è solo un gesto di scortese ma implichi anche conseguenze politiche elettorali, che porterebbero a non so quali cose.
cosa vuole dire? Devono riconteggiare le schede sostituendo o controllando gli scrutatori di tutti i seggi?
Se ci fosse qualcuno che mi chiarisce il punto gliene sarei grato.
Ammettere la sconfitta ("to concede loss/defeat") e' una tradizione in paesi democratici e in particolare in Nord America.
Ognuno vuole vincere, in qualisasi lotta (sport, musica, cinema, affari, politica) ma ci edeve solo UN vincintore.
Non ammettere sconfitta e' essenzialmente sleale.
Metti per esempio il giorno delle elezioni. Si vota fino a tarda sera.
Ogni stato degli USA deve contare i voti (scrutigno). Stato per stato danno i risultati.
All fine si arriva a un numero.
La tradizione politica vuole che il perdente pubblicamente accetta il risultato e congratula il vincitore.
Il vincitore fa subito dopo un simile annuncio pubblico. Anche quando TUTTI i voti non sono ancora stati contati.
Nel modo che Trump ora si pronuncia ("Accetto il risultato/voto solo se vinco...") e' molto pericoloso e problematico in un sistema democratico.
Che fa Hilarious se e' dichiarata la vincitrice ufficiale? Va a casa, si rinchiude nella sua stanza di hotel? Non fa nessuna dichiarazione di vittoria?
Come fa lei o l'apparatus politico in seguito a questo, se Trump non fa nessuna dichiarazione ufficiale?
Che fa lui, dice che non accetta sconfitta e sfida i risultati, dichiaranado che ci sono stati grande truffe in certe citta o stati?
Si e' vero, ci sono state certe irregolarita nel passato in certe elezioni, ma nulla di drammatico.
Perche' Trump sospetta che ci dovrebbe essere delle truffe elettorali?
Lui non lo spiega, dunque rimaniamo tutti perplessi di queste ultime dichiarazioni.

Nelle elezioni Bush/Gore del 2000, i voti nello stato di Florida erano vicinissimi, e per molto trempo ci fu un dibattito e dovette intrevenire la Corte Suprema
per il "recount" (enumerazione).
Le rete televisive a quel tempo dichiararono Bush il vincitore...
https://en.wikipedia.org/wiki/Florida_election_recount
Ma anche se Trump cerca di alludere allo scontro del 2000, non credo che si potrebbe fare un simile confronto con questa elezione di 2016 (che secondo Trump, tutto e' truffato).

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3127 Messaggio da ramarro verde »

Infatti mi ha molto colpito che si sia data tanta importanza a questo particolare, ho seguito la rassegna stampa di alcune emittenti televisive mondiali , e tutti li a dire, donald non ha detto se intende acetterebbe il verdetto delle urne nel caso in cui non sia favorevole a lui.
E io da ingenuo penso:
Ok donald , non accetti la sconfitta, e chi se ne frega, le urne hanno detto questo, poi se non lo accetti problemi tuoi, per quattro anni comanda hillary (che sia un bene o un male) ma non cambia il risultato.
bisogna anche dire che a differenza degli altri due confronti, i media internazionali hanno dato più inportanza agli argomenti programmatici dei due contendenti , e hanno dato (mediamente) meno risalto alle bordate personali tra i due (al solito , molestie per donald e il fatto che hillary tiene più corna che un cesto di lumache.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3128 Messaggio da Len801 »

ramarro verde ha scritto:Infatti mi ha molto colpito che si sia data tanta importanza a questo particolare, ho seguito la rassegna stampa di alcune emittenti televisive mondiali , e tutti li a dire, donald non ha detto se intende acetterebbe il verdetto delle urne nel caso in cui non sia favorevole a lui.
E io da ingenuo penso:
Ok donald , non accetti la sconfitta, e chi se ne frega, le urne hanno detto questo, poi se non lo accetti problemi tuoi, per quattro anni comanda hillary (che sia un bene o un male) ma non cambia il risultato.
bisogna anche dire che a differenza degli altri due confronti, i media internazionali hanno dato più inportanza agli argomenti programmatici dei due contendenti , e hanno dato (mediamente) meno risalto alle bordate personali tra i due (al solito , molestie per donald e il fatto che hillary tiene più corna che un cesto di lumache.
Mettiamo tutto nel giusto contesto:
=anche nel tempi dei "primaries" Trump si lamentava che il sistema dei primaries tutto era "rigged" (brogli elettorali)).
In parte aveva ragione, solo perche lui non capiva come quelle vecchie volpe di Ted Cruz e compagnia avevano giocato col sistema.
=Da qualche settimana da quando Trump ha cominciato a calare nei polls (dopo il secondo dibattito) ha comnciato di nuovo a dire che le elezioni sono "rigged".
= Ieri notte durante il terzo e ultimo dibattito il moderatore ha chiesto a Trump che cosa farebbe in caso di perdita. Lui a risposto che fara una decisione a quel tempo.
=Oggi durante un rally a Delaware (Ohio) Trump ha chiarito un poco quei commenti, ma pochi trovano soddisfacente in un sistema democratico
"I would like to promise and pledge to all of my voters and supporters and to all of the people of the United States that I will totally accept the results of this great and historic presidential election, if I win...Of course, I would accept a clear election result, but I would also reserve my right to contest or file a legal challenge in the case of a questionable result," Trump said. "And always, I will follow and abide by all of the rules and traditions of all of the many candidates who have come before me. Always."
Tutta la giornata i news media americani hanno criticato Trump per queste dichiarazioni.
Inoltre tutti i media hanno dichiarato Hilarious la vincitrice in tutti i 3 dibattiti.
I Wikileaks dimostrano una Hilarious poco onesta, cosa che ha evitato a ammettere durante il dibattito di ieri notte

Le molestie di cui Trump viene accusato, e' importante nel sistema elettorale americano, per il voto femminile.
Ci sono molte donne che votano e datosi che il candidato democratico e' una donna ceh afferma che si batte per i diritti femminili, dunque fatti i conti, come stannno andando le cose per Trump...
Ultima modifica di Len801 il 20/10/2016, 23:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21566
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3129 Messaggio da dostum »

ramarro verde ha scritto:Infatti mi ha molto colpito che si sia data tanta importanza a questo particolare, ho seguito la rassegna stampa di alcune emittenti televisive mondiali , e tutti li a dire, donald non ha detto se intende acetterebbe il verdetto delle urne nel caso in cui non sia favorevole a lui.
E io da ingenuo penso:
Ok donald , non accetti la sconfitta, e chi se ne frega, le urne hanno detto questo, poi se non lo accetti problemi tuoi, per quattro anni comanda hillary (che sia un bene o un male) ma non cambia il risultato.
lumache.
Certo dopo non fa più differenza non ci sarà più nessuno a cui raccontarlo
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3130 Messaggio da ramarro verde »

La scelta di mantenere , da parte di hillary ,il cognome da sposata è una consuetudine statunitense radicata /obbligatorio oppure puoi decidere liberamente, nel caso di candidature politiche , se utilizzare quello prima delle nozze,
per farla breve, il fatto di usare il cognome Clinton porterà più voti a hillary?

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3131 Messaggio da Len801 »

ramarro verde ha scritto:La scelta di mantenere , da parte di hillary ,il cognome da sposata è una consuetudine statunitense radicata /obbligatorio oppure puoi decidere liberamente, nel caso di candidature politiche , se utilizzare quello prima delle nozze,
per farla breve, il fatto di usare il cognome Clinton porterà più voti a hillary?
In Nord America, una donna sposata prende generalmente il cognome del marito. I figli prendono il cognome del padre/marito.
Il cognome di Hilarious era Roddam, e spesso si riferisce a Hillary Roddam Clinton.
Molte donne (in particolare nel mondo delo spettacolo, per esempio Jada Pinkett Smith) preferiscono usare i due cognomi dopo sposati.
Dunque il fatto che Hilarious usa Clinton e' molto legittimo.
Ma se fosse divorziata, dovrebbe ricadere al suo cognome originale: Roddam.
Potrebbe veramente aversi fatto un carriera politica senza quel cognome e l'appoggio personale di Bill? Lo ha perdonato solo, e solo per amore???

Vedi qui le usanze in vari paesi: https://en.wikipedia.org/wiki/Maiden_and_married_names

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3132 Messaggio da ramarro verde »

In Italia credo, ma mi potrei sbagliare, si tende a mantenere il cognome da nubile quando ti presenti in politica,( ma anche in televisione, penso a Barbara Palombelli, moglie di Rutelli, per esempio) anche se già sposate, ora vado a documentarmi meglio.
La Raggi ha mantenuto il cognome da nubile.
a mio avviso se hillary usasse il suo cognome da nubile avrebbe meno "potere" e ascendenti, poi mi posso sbagliare.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3133 Messaggio da Len801 »

ramarro verde ha scritto:In Italia credo, ma mi potrei sbagliare, si tende a mantenere il cognome da nubile quando ti presenti in politica,( ma anche in televisione, penso a Barbara Palombelli, moglie di Rutelli, per esempio) anche se già sposate, ora vado a documentarmi meglio.
La Raggi ha mantenuto il cognome da nubile.
a mio avviso se hillary usasse il suo cognome da nubile avrebbe meno "potere" e ascendenti, poi mi posso sbagliare.
Non e' solo il nome, ma tutto il treno che e' Clinton.
John Podesta, ora il presidente della campagna elettorale di Hilarious, era in braccio destro di Bill Clinton quando lui era il presidente del USA.
E ricordi l'incontro strano a Phoenix Arizona nel mese di luglio tra Bill e Loretta Lynch, la Attorney General of the United States? Un paio di giorni dopo Lynch disse che non portavano accuse contro Hilarious per il server privato che aveva fatto istallare nel suo sottosuolo.
Chi e' Loretta Lynch?
Nel 1999, fu designata dal Presidente Bill Clinton come U.S. Attorney per l'Eastern District di New York.
Se entrava Trump alla casa bianca, bye bye Lynch che doveva trovarsi un altro lavoro....
Dunque senza i contatti politici/personali di Bill, Hilarious oggi sarebbe un gran zero....

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3134 Messaggio da bellavista »

len ma di questa storia che nelle email cancellate hilary parla di ufo e di nibiru che si dice negli usa?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] The next U.S.A. President

#3135 Messaggio da Len801 »

ramarro verde ha scritto:In Italia credo, ma mi potrei sbagliare, si tende a mantenere il cognome da nubile quando ti presenti in politica,( ma anche in televisione, penso a Barbara Palombelli, moglie di Rutelli, per esempio) anche se già sposate, ora vado a documentarmi meglio.
La Raggi ha mantenuto il cognome da nubile.
a mio avviso se hillary usasse il suo cognome da nubile avrebbe meno "potere" e ascendenti, poi mi posso sbagliare.
Per Hilarious, non e' solo il cognome di "Clinton" che fa tutta l differenza.
Prendi per esempio John Podesta, che gli hackers gli hanno sottratto i suoi e-mails, nei recenti Wikileaks.
https://it.wikipedia.org/wiki/John_Podesta
Attualmente e' il Presidente della campagna elettorale 2016 di Hillary Clinton
E che faceva prima di questo?
In precedenza Podesta era il Capo di gabinetto della Casa Bianca del Presidente degli Stati Uniti d'America Bill Clinton dal 1998 al 2001.
Se Hilarious avrebbe divorziato Bill, tu credi che poteva ingaggiare Podesta?
E non dimenticare che Hilarious, quando usci dalla Casa Bianca non aveva le tasche piene di soldi. Prima di essere la First Lady era un avvocato.
Ma da quando suo marito Bill ha inziato a fare comizi e guadagnare tra i $200K- a $500K per comizio e poi Hilarious si e' "lanciata" alla stessa "carriera" lei non era un gran che.
Dunque non e' solo il nome che l'aiuta, ma tutto l'apparatus Clinton (contatti politici, ricchi finanzieri donatori, ecc).
Ricordi di quell'incontro di mezz'ora a Phoenix, Arizona tra Bill e Attorney General Lorretta Lynch nel mese di giugno 2016?
Lynch deve il suo posto e carriera a Bill Clinton(che l'ha scelta nel 1999 nel distretto di New York)

(Edit: ma il forum ha dei problemi??}

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”