[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#301 Messaggio da Giulio Tremonti »

misha71 ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Trovati: si chiamano sapeurs. Non sono magnifici?

ImmagineImmagineImmagineImmagine
sta roba è geniale.
e fa pensare.

è arte, quindi?

E' un modo di vivere, sono dei dandy.

http://fr.wikipedia.org/wiki/Soci%C3%A9 ... 3%A9gantes
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#302 Messaggio da nik978 »

Giulio Tremonti ha scritto:
misha71 ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Trovati: si chiamano sapeurs. Non sono magnifici?

ImmagineImmagineImmagineImmagine
sta roba è geniale.
e fa pensare.

è arte, quindi?

E' un modo di vivere, sono dei dandy.

http://fr.wikipedia.org/wiki/Soci%C3%A9 ... 3%A9gantes
mi ricorda un po cil club degli uomini di grande fascino di "city hunter"... :-D

e' un modo di vivere che non e' solo fine a se stesso, infatt da reditto..il che credo sia un dettaglio non da poco
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#303 Messaggio da cimmeno »

gongolo ha scritto:Secondo la mia modesta opinione le bridge hanno tutti i difetti delle reflex senza avere i vantaggi delle compatte.
diciamo che in generale manco i o amo particolarmente le bridge (note tra gli appassionati di fotografia come "compattone") ...tuttavia hann un loro perchè : ci si può mettere dentro cose che in una compatta digitale per motivi di spazio non puoi mettere, senza chiedere all'utente il know-how di un utente di reflex.
come lo zoom ottico 18x , che montato su un 28 mm ti da la visuale di un teleobbiettivo senza portarti 500 euro di ottica in mezzo alle palle.

difetti

questa macchina offre una sensibilità fino a 6400 iso...che sul sensore di quella che alla fine è una compatta rischia di farti fare delle foto rumorose che manco un concerto deimetallica prima maniera.
consuma una barca di pile
non ti da le possibilità che ti da un reflex pur avendo l'ingombro di una reflex


questione prezzo : la reflex digitale più scema sul mercato (escludendo sottomarche e marche comprano in 2) è la sony alpha, che comunque costa 350 euro.
per la metà dei soldi hai una macchina che fa foto a 12 mpx...

tutto dipende alla fine da che foto vuoi fare e da quanto ti interessa la fotografia.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#304 Messaggio da cimmeno »

approfitto del topic resuscitato per parlare della mostra di francesca woodman a palazzo della ragione (passo spesso da li)
fotografie molto intense e concettualmente interessanti ed un buon uso del b/n , pur non essendo una cima come esposizione . molti dei suoi lavori sono fatti con lunghi tempi di esposizione ed autoscatto, in ambienti spesso tetri. del resto la ragazza è morta suicida giovanissima quindi prati fiori e pulcini fossero un tantino fuori dalla sua sfera d'interesse.
unico neo della mostra le stampe troppo piccole, in alcuni casi o ci si avvicina molto o non si capisce cosa reppresenti la stampa.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Ellade
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 281
Iscritto il: 26/10/2009, 18:30

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#305 Messaggio da Ellade »

ciao,grazie a tutti per le risposte.
Volevo qualcosa che fosse una via di mezza : mi interessa imparare un po sulla fotografia,pero non volevo investire su una reflex semplicemente perchè ho paura ,dopo un po,di stancarmi di fare tutto in auto....viceversa,non volevo prendere una compatta perchè volevo provare qualcosa un po' piu professionale...diciamo che la bridge,mi dava l'idea di poterla usare come compatta ,ma,se volevo giocarci un po,andava bene mastruzzarci senza che fosse troppo complessa
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi,ma si diventa vecchi quando si smette di giocare .

Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#306 Messaggio da Barabino »

A me la bridge sembra una buona idea, perche' in una compatta lo zoom non ingrandisce mai abbastanza

il difetto grosso per me sarebbe che consuma una barca di pile

ma perche' consuma tanto? La devo tenere sempre accesa mentre sto visitando un posto?

Non la posso spegnere e riaccendere ogni momento?

Ci mette molto a riaccendersi?
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
benq
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/11/2009, 19:04
Località: Pripyat

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#307 Messaggio da benq »

Le Bridge a mio avviso sono ottime macchine, in primis non ingombrano come una reflex, in quando sono circa la metà, in secundis permettono con una modica cifra di avere funzioni avanzate e completamente manuali, come il controllo dell'otturatore, del diaframma, della compensazione flash. Inoltre a parità di MP con le compatte hanno una qualità nettamente maggiore, senza considerare pure che hanno la stabilizzazione (molte ottica). Io ho avuto per 2 anni una Bridge della Kodak e mi sono trovato ottimamente scattando foto bellissime. Ora sono passato ad una Reflex della Nikon e ovviamente c'è la differenza ma non è così madornale come si crede. Con la bridge ero apposto con un unico obiettivo, con la reflex devo usare vari obiettivi. Un pregio della reflex è il fuoco manuale facilmente controllabile e lo sfocato che risulta maggiore e ben definito. Consiglio l'acquisto delle bridge a tutti coloro che pensano in futuro di comprare una reflex ma vogliono prima capire come funzionano tutte le funzioni manuali, oppure a tutti coloro che vogliono fotografie di qualità ma non vogliono spendere un patrimonio.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#308 Messaggio da cimmeno »

Barabino ha scritto: ma perche' consuma tanto? La devo tenere sempre accesa mentre sto visitando un posto?

Non la posso spegnere e riaccendere ogni momento?

Ci mette molto a riaccendersi?
consuma molto perchè finisce con il mimare tutte le funzioni della reflex senza il sistema di specchio e pentaprisma della reflex

in più c'è un fatto molto semplice : chi prende una bridge non mira in genere a fare foto "punta e scatta" , ma tende a curare un pochino di più vari particolari.motivo per cui il principale imputato del consumo di corrente, ovvero lo schermo lcd, sta acceso più tempo e si consuma molto di più.

comunque ho passato il pomeriggio in piazza del duomo ad esercitarmi nei panning e nei ritratti a figura intera...

in effetti il corso di base di fotografia credo sia servito , anche se in un luogo affollato diverse basi del ritratto ( fotografare il soggetto il più possibile isolato ad esempio) saltano e il tempo per preparare la foto è di un secondo...

Immagine
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#309 Messaggio da cimmeno »

Immagine
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#310 Messaggio da pan »

La foto qui sopra mi piace molto. Se ci prendevi pure tutta l'ombra della ragazza...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#311 Messaggio da Pim »

anche a me piace molto!

è solo un discorso di inquadratura o hai usato qualche accorgimento particolare?

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#312 Messaggio da cimmeno »

x pan era tardo pomeriggio e l'ombra era troppo lunga...finivo per mostrare una ragazza piccolina ed un'enorme ombra


x pimpi la fotografia ha 4 componenti fondamentali: coppia tempo diaframma, inquadratura composizione e culo.

essendoci tanta luce ho usato un diaframma 20 ed un tempo di esposizione tutto sommato non brevissimo ma neanche lungo (1/80). ad usare un diaframma più aperto e un tempo di esposizione più breve temevo di bruciare le gambe e non far vedere il viso.
dal punto di vista dell'inquadratura avrei potuto fare sicuramente meglio....ma il pavimento era rovente e di certo non potevo inginocchiarmi.

per la composizione oltre a rispettare una regola d'oro ( mai al centro) sono riuscito anchea tenere le due cose che attirano l'attenzione ( il pezzo scarpe-polpaccio e il pezzo mani-capelli-viso) vicino a due punti di forza.

come dicevo, un pò il corso è servito...un pò è mera questione di culo.

come dicevo nel precendente post un buon ritratto a figura intera deve vedere il soggetto il più possibie isolato per farlo risaltare , e qui mi è andata di culo ( i suoi amici erano più avanti lei si era attardata per smanettare con il cellulare)
Ultima modifica di cimmeno il 26/07/2010, 9:39, modificato 1 volta in totale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#313 Messaggio da scb »

Cimmeno, nella foto da te postata vedo chiaramente che il CULO è un fattore fondamentale, e anche le gambe...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#314 Messaggio da Pim »

bello cimmi dimmi altre regole d'oro:

mai al centro
soggetto isolato o il più possibile isolato

poi?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#315 Messaggio da nik978 »

io invece sono incavolato nero
pur avendo una compatta avevo la luce giuste e dei colori spettacolari..

mi han messo fretta (ero al lavoro e dovevano portarmi a casa in auto..) e sono rimasto troppo lontano
non mi capitera' piu

questo in italia non lo avete.(almeno credo)
e' quell'insetto che se avete visto Evanghelion sentite sempre sugli alberi..e' una cicala king size
aveva appena fatto la muta e non si muoveva..(infatti se notate ha le ali ripiegate)
avevo tutto il tempo
GRRRRRRR

Immagine
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”