[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#301 Messaggio da danny »

jhonnybuccia ha scritto:da www.forzagelmini.com
Nome: salvatore valenti Email:
Home Page:
Nazione: ITALIA Indirizzo IP: Data: 24 Oct 2008 20:29:00 GMT

Commento: Gent.ma Ministro Continui.....l'opposizione è allo sbando ed almeno, vorrebbe condividere i successi, cosa che non dobbiamo permettergli. Continuare a spiegare, sulla stampa ed in TV, che i tagli sono indispensabili per trovare più soldi per la stessa Università  e la ricerca.......AUGURONI
:)
ebbravo salvatore valenti, non fa una piega... :-D
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#302 Messaggio da Satana in autobus »

Victor ha scritto:
Satana in autobus ha scritto:assolutamente falso: tutti gli insegnanti per contratto devono fare 18 ore settimanali nonostante le materie che insegnino. Ovvio che religione o arte lavorano in più sezioni o in tutta la scuola.
18 ore minime. Un insegnante di Storia dell'Arte, insegna 1 ora a settimana per classe. Poniamo il caso si tratti di un Istituto che ha Classico, Scientifico e Linguistico con una sola sezione, insegnerà  15 ore a settimana, percependo lo stesso stipendio di un suo collega che insegna Lettere o Matematica. Ci sono casi e casi, certo; ma, ricordo i discorsi che facevano i miei professori e il malcontento generale su questa disparità  di trattamento. Ammettiamolo: alcuni se la spassano a spese dei contribuenti. Ti sembra poco?
Satana in autobus ha scritto:falso anche questo: si lavora dal 1 settembre al 30 giugno TUTTI. Se hai esami e capita a tutti prima o poi, lavori a luglio.
Falso tu. Si lavora dal primo settembre (presa di servizio) in attività  di aggiornamento (massimo due ore per una riunione settimanale) fino all'apertura dell'anno scolastico. Togli le vacanze natalizie, pasquali, feste e ponti vari... un insegnante italiano lavora per un massimo di nove mesi, cinque ore al giorno, escluso il giorno di riposo. La resa non vale la spesa.
Satana in autobus ha scritto: ma de ke??? che dici??
Dico ció che hai letto. I bidelli guadagnano quanto la maggior parte degli insegnanti e non fanno praticamente niente.
Satana in autobus ha scritto:Sei davvero disinformato :roll: . All'estero,in Europa, non ti sbatte fuori nessuno. Sei reclutato con esami di stato di stato altro che donazioni private, nei tuoi sogni le donazioni :)
Sei informato male. Se un insegnante non sa svolgere il suo lavoro, viene mandato a casa ad insindacabile giudizio del direttore d'Istituto. In Francia, Germania, Inghilterra, ovunque. Lascia perdere i miei sogni (sogni tu, che vivi di favole!): la stragrande maggioranza delle scuole tedesche, francesi, inglesi, si mantiene soprattutto con donazioni di privati. Laboratori, attività  extracurricolari, viaggi di istruzione... tutti grazie al contributo di privati cittadini, fondazioni, donazioni.
Satana in autobus ha scritto:Siamo paese de vecchi e nemmeno dobbiamo figliare per non gravare sui contribuenti??? Avere il ragazzino fino alle 16.30 a scuola permette eccome di lavorare; poi che ne sai che sono figli di casalinghi e gente che non lavora, boh
I figli di gente "benestante", il pomeriggio tornano a casa: vanno alle lezioni di pianoforte, a fare nuoto, affanculo.... dappertutto, tranne che a scuola. Ancora una volta, non lo dico io: due alunni su tre che scelgono (per opera e virtù dei genitori) di frequentare il Tempo Pieno, sono figli di casalinghe o comunque di persone che potrebbero tenerseli volentieri a casa.
Satana in autobus ha scritto:non commento il resto per non sparare sulla croce rossa...
Commenta pure, non sono la Croce Rossa. E' un forum, siamo qui per discutere e confrontarci.
Guarda, discutere sì , ma bisogna avere un minimo di certezze. Io non vado su un forum di accelleratori di particelle a discutere random, perchè non ne so una minchia.

Ora per la scuola, visto che tutti ci siamo stati comed alunni, tutti si sentono in dovere di dire come è e come dovrebbe essere. Tu infatti ti basi sui discorsi dei tuoi prof e sui tuoi ricordi da studente.

Ti ripeto, stai dando informazioni campate in aria.
Un professore è pagato per le ore che fa. A cattedra completa sono 18 settimanali, altrimenti ha degli spezzoni e prende meno. Non esiste quello che dici tu. è la legge.
E tu vuoi sempre portarla su quelli (che ora sono diventati "alcuni")che se la spassano. Allora sto discorso vale per tutte le classi professionali, mica solo per i professori. Forse ti confondi con i prof universitari...

Il Contratto Collettivo Nazionale (scaduto dal 31 dicembre 2005) afferma, a proposito dell'orario di servizio degli insegnanti:
Art. 26 Attività  di insegnamento:
" 5. L 'attività  di insegnamento si svolge in 25 ore settimanali nella scuola dell'infanzia, in 22 ore settimanali nella scuola elementare e in 18 ore settimanali nelle scuole e istituti d'istruzione secondaria ed artistica, distribuite in non meno di cinque giornate settimana


Sei un mago della semplificazione. Un insegnante non lavora 5 ore al giorno. Tornato a casa si deve preparare le lezioni, correggere compiti;ogni settimana ha rientri pomeridiani per consigli e programmazioni. Non so quanti anni abbia tu, ma ti riferisci a situazioni antiche. Oggi i presidi non ti lasciano fare quello che cazzo vuoi.
Io non lavoravo affatto cinque ore e basta, sai le volte che mi è capitato di fare supplenze, riunioni extra, seguire dei ragazzi il pomeriggio (a gratis)?
Il giorno "libero" non esiste più da anni. Si fa tutto in base all'orario e difficilmente hai un giorno senza ore (vedi contratto nazionale). In quel caso ti devi solo disperare perchè vuol dire che non arrivi a 18 ore e lo stipendio è ridotto.

Ah i bidelli guadagnano fra 800 e 1000 euro in base alle ore. Non hanno scatti di anzianità . ovviamente anche per te questi non fanno un cazzo, come i custodi, i portieri e altre migliaia di persone che fanno questo mestiere a scuole, nei tribunali e negli ospedali.

Le vacanze: Dal 1 settembre la legge prevede che tu faccia orario di servizio.Non le due ore al giorno di cui farnetichi.
Poi molti vengono, firmano e se ne vanno e lì sono daccordo. Ma la legge c'è e chiaro serve un cambiamento. Se l'insegnante non ha potere di fare nulla nella scuola quando non ci sono i ragazzi è inutile che stia lì e se non lo controlli eccoti l'assenteismo. Al contrario se giustamente si vuole equipararlo ad altri orari di lavoro si deve dargli la possibilità  di fare altro. quindi lo stato deve spendere maggiormente in istruzione e cultura e non tagliare. Io a luglio ero a scuola (perchè il preside era uno ligio) a girarmi i pollici. Pensi che ero contento? No avrei voluto fare 2000 cose (e ce ne sarebbero) ma non potevo!

Sulle scuole estere. Linkami i testi di legge.
In francia,Germania, inghilterra, nella scuola PUBBLICA entri su concorso pubblico. Dipendi da un provveditorato non da un direttore scolastico. Se sei un pazzo o un assenteista, il direttore si deve rivolgere al ministero come in ogni struttura pubblica.
Tu quando parli di finanziamenti, donazioni etc,etc. stai parlando di scuola privata, qui è in oggetto quella PUBBLICA.

Infine il tempo pieno. Vai a fare una passeggiata in una scuola elementare verso le 16,30, poi ne riparliamo eh? :wink:

Raga è inutile colpire sempre gli insegnanti che sono i primi a voler una situazione diversa. è così dagli anni 70. Insegnanti fancazzisti ? Ok allora
Io voglio più dignità  del e nel mio lavoro e più soldi. voglio una riforma in tal senso e questa non lo è.

@Pan
ma chi cavolo sarebbe l'insegnante- tipo d'italiano ????
Ultima modifica di Satana in autobus il 29/10/2008, 11:47, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#303 Messaggio da sigile »

Il Senato ha appena votato si alla conversione del Decreto Legge.

Ancora una volta il Parlamento è stato spodestato della propria Sovranità .

Il Governo, obbediente ad un solo capo, legifera e mette le mani nei diritti soggettivi di ciascun cittadino
con uno strumento costituzionale (il decreto legge) che ha ragione di esistere solo in casi di necessità  e urgenza.

Casi che giustificano una grave compressione della Sovranità  popolare e della dialettica parlamentare sacrosanta in ragione della necessità  di intervenire legislativamente e della urgenza (oggettiva) che non consente i tempi del confronto parlamentare.

Il dibattito su Superzeta in queste 20 pag. è democrazia.
L'agire di questo Governo non più.

Nel merito, stiamo parlando solo di questo:

- scuola primaria: 24 settimanali, maestro unico e grambiulino tinta unita;
- blocco delle assunzioni spalmate su tre anni e nomina diretta dei docenti da parte dei direttori degli istituti che acquisiscono un potere
impressionante;
- Università : fondazioni di diritto privato.

Inaccettabile, pazzesco, vergognoso.

Bisogna reperire le risorse da destinare alla CAI e tappare i buchi lasciati da Alitalia,
nonchè pagare il multone in arrivo dalla UE per il prestito illegittimo fattole l'anno scorso (aiuto di Stato).

Bisogna trovare i soldi per tamponare una crisi finanziaria ormai cronica e non scomodare troppo
certi banchieri dalla loro poltrone.

Bisogna continuare a garantire al costosissimo apparato statale (di vertice molto più che periferico)
retribuzione e benefit spaventosi.

E' solo questo il punto.

Non è un intervento legislativo che si occupa di sprechi, di baronie, di favoritismi vergognosi.
Non c'entra niente la qualità  dell'istruzione, la ricerca, la meritocrazia, il taglio mirato di risorse.

Osservazione:
Indipendentemente da ragioni, idee e ideologie questi ragazzi mi commuovono.
Non lo so.. li osservo, incredula ed entusiasta, combattere per una cosa in cui credono.
Vedo il risveglio delle coscienze, e la vitalità  della rabbia e delle idee.

Lo psiconano farebbe bene a non sottovalutarli,
portassero almeno il 20 % del loro coraggio e del loro entusiasmo in seno alla propria famiglia, potrebbe non esserci Polizia che tenga.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#304 Messaggio da Satana in autobus »

Pan scrive:
Ricordiamoci il motivo della non assegnazione di più di cento posti nell'ultimo recentissimo concorso in Magistratura: insufficiente padronanza della lingua italiana.

Infatti! Bravissimo.
Quelli cercano di andare in magistratura non di fare gli insegnanti.
Come ricordava quel pirotecnico di balkan gli insegnanti a scuola di questi tempi ci vanno per passione.
Quindi gli ignorantoni in lingua italiana valli a cercare in altre categorie se proprio vuoi ma non fra gli insegnanti.

Finchè nella testa tu avrai l'idea dell'insegnate tipo "cascato nel serbatoio della scuola perchè non sapeva che fare" non andiamo da nessuna parte ed è normale che la credibilità  professionale di tanti giovano come me che hanno studiato, si sono formati, hanno accettato di lavorare ovunque e a stipendi ridicoli e con una considerazione sociale da paria, sia a ZERO.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

#305 Messaggio da cinico »

sigile ha scritto:Osservazione:
Indipendentemente da ragioni, idee e ideologie questi ragazzi mi commuovono.
Non lo so.. li osservo, incredula ed entusiasta, combattere per una cosa in cui credono.
Vedo il risveglio delle coscienze, e la vitalità  della rabbia e delle idee.

Lo psiconano farebbe bene a non sottovalutarli,
portassero almeno il 20 % del loro coraggio e del loro entusiasmo in seno alla propria famiglia, potrebbe non esserci Polizia che tenga.
Brava Sigile, straquoto.
Ho sentito molte ragazze e ragazzi avere una visione lucida e chiara di quanto la scuola sia colpita dai provvedimenti della Gelmini, altro che strumentalizzazioni. Di fronte ad una mobilitazione di queste dimensioni, come si puó bollare questi studenti come marionette, soldatini incapaci di avere un pensiero autonomo, una propria capacità  critica?
Sai qual è il problema? Che anche una certa sinistra ha paura dei giovani, della vitalità  delle idee, della rabbia, delle coscienze. Non manda la Polizia, ma ingabbia, comprime, dissuade, sfianca...
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#306 Messaggio da zio »

cinico ha scritto:
sigile ha scritto:Osservazione:
Indipendentemente da ragioni, idee e ideologie questi ragazzi mi commuovono.
Non lo so.. li osservo, incredula ed entusiasta, combattere per una cosa in cui credono.
Vedo il risveglio delle coscienze, e la vitalità  della rabbia e delle idee.

Lo psiconano farebbe bene a non sottovalutarli,
portassero almeno il 20 % del loro coraggio e del loro entusiasmo in seno alla propria famiglia, potrebbe non esserci Polizia che tenga.
Brava Sigile, straquoto.
Ho sentito molte ragazze e ragazzi avere una visione lucida e chiara di quanto la scuola sia colpita dai provvedimenti della Gelmini, altro che strumentalizzazioni. Di fronte ad una mobilitazione di queste dimensioni, come si puó bollare questi studenti come marionette, soldatini incapaci di avere un pensiero autonomo, una propria capacità  critica?
Sai qual è il problema? Che anche una certa sinistra ha paura dei giovani, della vitalità  delle idee, della rabbia, delle coscienze. Non manda la Polizia, ma ingabbia, comprime, dissuade, sfianca...
bella questa.....infatti gli studenti non sono d'accordo con il grembiulino nero, il maestro unico, etc.
qualcuno lo sa che quest'anno vengono fatti 2000 concorsi in università  con il vecchio regolamento per ricercatori e prof. associati? eredità  del ministro mussi. se vogliamo parlare nel concreto delle cose, questo è un assegno in bianco che blocca qualsiasi pensiero futuro di riforma.
manifestate commoventi studenti manifestate.
per cosa? ah. scusate. contro cosa? contro i tagli.
se chiudono la metà  delle università  italiane non è che un bene.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#307 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:se chiudono la metà  delle università  italiane non è che un bene.
vero

ma non si possono mica chiudere a caso

soprattutto, a costo di essere ripetitivi, bisogna pensare a come ricalibrare il sistema sul merito.

e il merito non significa tagli e basta, altrimenti si ottiene che i baroni più potenti diventeranno ancora più potenti, una lotta fratricida tra feudi che premierà  quelli più aggressivi e ramificati

(aggiungo che tra l'altro consentire la chiamata diretta nelle scuole equivale paradossalmente a dare dei poteri baronali ai presidi...)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#308 Messaggio da jhonnybuccia »

Squirto ha scritto:e il merito non significa tagli e basta, altrimenti si ottiene che i baroni più potenti diventeranno ancora più potenti
ma dove? in italia? ma dai...

http://www.lavoce.info/articoli/-scuola ... 00706.html

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#309 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: qualcuno lo sa che quest'anno vengono fatti 2000 concorsi in università  con il vecchio regolamento per ricercatori e prof. associati? eredità  del ministro mussi. se vogliamo parlare nel concreto delle cose, questo è un assegno in bianco che blocca qualsiasi pensiero futuro di riforma.
manifestate commoventi studenti manifestate.
per cosa? ah. scusate. contro cosa? contro i tagli.
se chiudono la metà  delle università  italiane non è che un bene.
E chi non è contro gli sprechi? Chi non vorrebbe vedere eliminati i rami secchi ed i privilegi ingiustificati? Tutti.
Ma cosa verrà  tagliato? Saranno tagliati gli sprechi (che sicuramente ci sono) oppure saranno tagli che colpiranno indiscriminatamente tutti gli atenei?
Non è una domanda retorica, visto che ieri sera nessun esponente del governo (e neppure dell'opposizione) era a conoscenza dell'informazione.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#310 Messaggio da Satana in autobus »

infatti squirto, questo è il nodo del problema.

Un direttore scolastico (preside è vecchia dizione) da oggi puó chiamare a insegnare il figlio dell'amico, il vicino di casa, suo cugino sbattendosene delle graduatorie.
O meglio, come spesso accade in Italia, la cosa è mascherata.

Le graduatorie ci sono, ma io direttore scolastico chiamo Squirto 1° in graduatoria e gli assegno degli spezzoni (non arriva a 18 ore). Poi una volta che Squirto accetta (e non puó fare altrimenti se no non lavora), io chiamo l'amico e gli assegno la cattedra piena affermando che si è liberata DOPO che Squirto ha accettato. Tutto è legale, ma ovv. infimo e scorretto,visto che il direttore scolastico sa bene chi resta e chi va, mentre un neoassunto no e deve solo adeguarsi.

E posso sempre dire di aver telefonato al 2° o al 3° e di non aver avuto risposta. Basta una telefonata non è obbligatoria la raccomandata. E questo è scandaloso.
Poi visto che la cattedra va coperta, io Direttore posso chiamare a mia discrezione.

è un sistema diffuso nelle scuole private e facilissimo da applicare.

Così continuiamo a alimentare malcontento, corruzione e frustrazione nel corpo docente e allora sì che do ragione a Victor e ai falchi del forum!

Guardate che stabilire regole chiare in base ai flussi, agli studenti, ai posti oensionabili, non è impossibile.
è che nel mondo dell'istruzione a tutti piace inzupparci il cazzo e usarla come strumento di battaglie politiche :evil:
Ultima modifica di Satana in autobus il 29/10/2008, 13:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#311 Messaggio da sigile »

zio ha scritto: bella questa.....infatti gli studenti non sono d'accordo con il grembiulino nero, il maestro unico, etc.
qualcuno lo sa che quest'anno vengono fatti 2000 concorsi in università  con il vecchio regolamento per ricercatori e prof. associati? eredità  del ministro mussi. se vogliamo parlare nel concreto delle cose, questo è un assegno in bianco che blocca qualsiasi pensiero futuro di riforma.
manifestate commoventi studenti manifestate.
per cosa? ah. scusate. contro cosa? contro i tagli.
se chiudono la metà  delle università  italiane non è che un bene.
Zio, la tua è la mistificazione della Verità , la demagogia, la malafede, il populismo, la truffa, le assurdità  mirate del Padrone dell'Italia di oggi a gettare fumo negli occhi del pubblico defilippizzato.

Questo provvedimento non c'entra nulla con quello che dici.

Se davvero vuoi essere concreto prima devi leggerlo, poi commentare i singoli interventi sullo stato delle cose.

Non ha senso parlare in questo momento della fame del mondo, della guerra ingiusta o dei bambini poveri con le mosche sul viso.

Ora si parla dell'ultima opera della Gelmini (prestanome del capo).

Vabbene, esempio:

Trasformare le Università  in fondazioni di diritto privato vuol dire proprio che "non chiuderanno la metà  delle università  italiane" di cui parli tu.

All'esatto contrario, rimarranno in piedi proprio quelle della mediocrità  e delle baronie, quelle finanziate dai preti o della lobby di quella gentaglia che ha ridotto l'Itaglia in questo stato.

Con l'orrore che ció comporta, ad esempio in relazione all'indipendenza e all'onestà  intellettuale dell'insegnamento, all'eguaglianza nel diritto di accesso alla formazione universitaria senza distinzione di razza, di religione, di pensiero politico, di sesso, di conto in banca e di papino ammanicato.

Se non riesci bene a renderti conto di quello che sta succedendo,
almeno inizia a fare una Preghierina, la sera, per il futuro dei tuoi figli.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

#312 Messaggio da cinico »

zio ha scritto: bella questa.....infatti gli studenti non sono d'accordo con il grembiulino nero, il maestro unico, etc.
qualcuno lo sa che quest'anno vengono fatti 2000 concorsi in università  con il vecchio regolamento per ricercatori e prof. associati? eredità  del ministro mussi. se vogliamo parlare nel concreto delle cose, questo è un assegno in bianco che blocca qualsiasi pensiero futuro di riforma.
manifestate commoventi studenti manifestate.
per cosa? ah. scusate. contro cosa? contro i tagli.
se chiudono la metà  delle università  italiane non è che un bene.
O' zio, vuoi che non ce l'abbia contro i Mussi, i Fioroni e tutti gli altri mediocri della sx che si sono occupati di scuola? Hanno fatto le loro piccole porcate zitti zitti. Ma qui si tenta di far passare dei tagli sparsi in vari decreti come una riforma epocale, sbandierata fra gli impegni di governo. Ovvio che la reazione è proporzionata.
Ma in questo paes'immerda quando daremo un po' di fiducia ai giovani? Continuiamo a giudicarli fancazzisti, estremisti, strumentalizzati, ecc. ecc., poi ci meravigliamo se l'Italia è quello che è.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#313 Messaggio da balkan wolf »

"della vitalità  delle idee, della rabbia, delle coscienze"

cinico viviamo su due pianeti diversi evidentemente...

battute a parte abbiamo solo una percezione diversa della realtà 

quello che tu vedi come vitalità  io lo vedo come omologazione a un modello ideologico banale

quello che tu vedi come rabbia io lo vedo come comodo e ipocrita brontolio piccolo borghese

semplicemente abbiamo un concetto di ALTENATIVA troppo troppo diverso...

troppo poco e troppo preconfezionato

quando gireranno le P38 e le citazioni da bay bakunin marinetti allora forse saró con voi... per ora siete ancora troppo troppo parte del sistema
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#314 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

comunque a Roma il piano Cossiga ha funzionato :)
Si sono massacrati,ci sono teste spaccate,la polizia ha menato di santa ragione :)
Il P2L si è preso direttamente la questione della sicurezza.
Licio gelli è vivo e lotta insieme a noi!

eh si lo só che non è ancora schiattato,ma così faceva più effetto :)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#315 Messaggio da Squirto »

Immagine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”