
pure su facebook...
e ci sono delle foto nel gruppo da paura...
(brrrrrrrr..preferisco le mie av idol...senza dubbio)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Gaius ho seguito la vicenda della Orlandi per un po' di tempo.Ho letto un po' di cose e ho seguito qualche speciale di 'chi l'ha visto' dedicato alla vicenda.GaiusBaltar ha scritto:Mo vi dico una leggenda metropolitana sulla banda della magliana che mi ha detto un cliente di Roma:
Allora il rapimento di Emanuela Orlandi è stato un clamoroso errore di persona, nello stesso stabile abitava il capitano delle guardie svizzere, la cui figlia assomigliava tantissimo alla Orlandi. Sta di fatto che il capo delle guardie svizzere era uno spione della Stasi, allora dalla Germania partono dei loschi tipi a bordo di una BMW di modello non ancora venduto in Italia, vogliono veramente rapire la figlia della guardia svizzera ma toppano alla grande e rapiscono la Orlandi, ora sti rapitori forse erano altri spini della Germania Ovest, sta di fatto che quando si accorgono dell'errore piombano nel panico, anche perchè il Vaticano per tentare di salvare la figlia del loro impiegato rapita per sbaglio, il Vaticano sa che la guardia svizzera è spione e sanno che hanno toppato, quindi mobilitano la banda della magliana. Questi che hanno in mano Roma, fanno terra bruciata intorno ai rapitori che per sganciarsi fanno fuori la Orlandi, la banda della magliana ritrova il corpo della giovane. Ora qui la storia si scinde, sencondo alcuni ad essere sepolto nella chiesa di Saint Apollinaire è davvero De Pedris in onore agli sforzi fatti per salvare la ragazza, secondo altri sarebbe il corpo della Orlandi ad essere sepolto li, mistero sul motivo per cui hanno usato proprio il nome di Renatino per coprire la vera identità forse per depistare e seguire quel trend che vuole che qualsiasi cosa non si sappia di chi sia colpa è colpa della Banda della Magliana.
Quello che dici è sensato.appulos ha scritto:GaiusBaltar ha scritto:Mo vi dico una leggenda metropolitana sulla banda della magliana che mi ha detto un cliente di Roma:
Allora il rapimento di Emanuela Orlandi è stato un clamoroso errore di persona, nello stesso stabile abitava il capitano delle guardie svizzere, la cui figlia assomigliava tantissimo alla Orlandi. Sta di fatto che il capo delle guardie svizzere era uno spione della Stasi, allora dalla Germania partono dei loschi tipi a bordo di una BMW di modello non ancora venduto in Italia, vogliono veramente rapire la figlia della guardia svizzera ma toppano alla grande e rapiscono la Orlandi, ora sti rapitori forse erano altri spini della Germania Ovest, sta di fatto che quando si accorgono dell'errore piombano nel panico, anche perchè il Vaticano per tentare di salvare la figlia del loro impiegato rapita per sbaglio, il Vaticano sa che la guardia svizzera è spione e sanno che hanno toppato, quindi mobilitano la banda della magliana. Questi che hanno in mano Roma, fanno terra bruciata intorno ai rapitori che per sganciarsi fanno fuori la Orlandi, la banda della magliana ritrova il corpo della giovane. Ora qui la storia si scinde, sencondo alcuni ad essere sepolto nella chiesa di Saint Apollinaire è davvero De Pedris in onore agli sforzi fatti per salvare la ragazza, secondo altri sarebbe il corpo della Orlandi ad essere sepolto li, mistero sul motivo per cui hanno usato proprio il nome di Renatino per coprire la vera identità forse per depistare e seguire quel trend che vuole che qualsiasi cosa non si sappia di chi sia colpa è colpa della Banda della Magliana.
La macchina usata nel rapimento o quella che si crede sia stata usata era una BMW STATION WAGON diversa da quella del parcheggio.appulos ha scritto:gaius pero' una certezza c'e':il ritrovamento della bmw utilizzata per il rapimento in un parcheggio a pagamento di Roma (se non sbaglio vicino villa Borghese)lasciata abbandonata da 13 anni e intestata ad un certo Carboni,personaggio che aveva le mani in pasta dapperttutto.Addirittura e' stato indagato e poi assolto nel processo di primo grado nell'inchiesta sulla morte del banchiere Roberto Calvi.E cmq l'ultimo intestatario della vettura e' un esponente della banda della Magliana.
Il ritrovamento e' stato possibile grazie alle informazione della compagna di Renatino.......quindi qualche attendibilita' sta donna ce l'avra' pure.
I legami della banda della magliana come manovalanza e collegamento territoriale tra l'alta finanza vaticana e i faccendieri legati alla mafia mi sembrano evidenti e circostanziati. E non solo De Pedis ma anche l'altro (Abbruciati, se non erro) che finì sparato da una guardia giurata a Milano mentre eseguiva la sentenza di morte per il vicepresidente del Banco Ambrosiano, persona verso cui la banda in sè (col suo nucleo originario di attività illegali legate alle scommesse, al gioco e al traffico di droga) non aveva alcun contenzioso. Gli amici si vedono nel momento del bisogno. Cosa vuoi che sia una sepoltura illacrimata quando c'è di mezzo l'amicizia ("amici di amici").GaiusBaltar ha scritto:Sempre che sia davvero successo...............appulos ha scritto:Sono in ItaGlia poteva succedere