[O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Per quanto riguarda la domanda di cosa succede una volta esaurite le batterie dell'ibrido, bisogna specificare che non si può fare un discorso generale.
Per alcune auto non accadrà nulla se non che verrà a mancare l'ausilio del motore elettrico con conseguente minore ripresa e aumento dei consumi di benzina in ambito urbano. Il tutto accompagnato da una simpatica luce di malfunzionamento ibrido perennemente accesa sul cruscotto, che alla lunga sarà la cosa più fastidiosa da sopportare. La revisione la passi se vogliono chiudere un occhio perchè con una spia accesa sul cruscotto non dovrebbero fartela passare. Ma va detto che è difficile trovare qualcuno cosi zelante visto che la sicurezza dell'auto non è peggiorata dal guasto dell'ibrido.
Dubito fortemente che le batterie dell'ibrido vengano usate per alimentare i dispositivi dell'auto in quando essendo sottoposte a forti cicli di carica e scarica sarebbe molto difficile garantire l'autonomia residua per alimentare i dispositivi dell'auto dopo forti scariche...del resto non mi pare che su nessuna auto ibrida quando dopo alcune accelerazioni la carica dell'ibrido scende a zero se si spenge il motore non c'è piu la corrente per alimentare i dispositivi.
Va anche detto che molte case (specie le giapponesi) danno anche 10 anni di garanzia sulle parti dell'ibrido batterie comprese, in quel caso diventa un non problema la durata e i costi delle batterie (sempre se non si tiene la macchina piu di dieci anni ovviamente).
Attualmente le piu vecchie ibride in circolazione sono le honda insight e le toyota prius, molte sono taxi con dieci anni di vita e chilometri esagerati...se parlate con i tassisti vi diranno che si è verificato nel tempo un calo delle prestazioni dell'ibrido fino a diventare non funzionante per batteria esaurita ma non succede nulla di che oltre all'ibrido che non funziona ovviamente e alla spia accesa sul cruscotto.
Ma attenzione perche credo che le ibride piu nuove in caso di guasto all'ibrido oltre alla spia ti obbligano dopo tot chilometri a ripararlo o la centralina non ti fa piu avviare la macchina proprio...in quel caso bisogna riprogrammare (manomettere) la centralina per continuare senza ibrido...
Comunque piu che un discorso di affidabilità va fatto un discorso costi benefici..intanto l'ibrido lavora (e quindi fa risparmiare) solo nell'uso cittadino e poco piu. E quel che risparmi lo paghi con qualche migliaio di euro in piu in fase di acquisto, maggiore peso dell'auto, cambio automatico cvt obbligatorio (l'unica ibrida a cambio meccanico che ricordo è il coupè cr-z honda ormai fuori produzione).
Sinceramente ho fato due calcoli e il gioco vale la candela piu che altro per i tassisti, chi abita e lavora nelle grandi citta intasate, e poco piu.
Se fai pochi chilometri all'anno (tipo 10 mila) prima che i maggiori costi di acquisto dell'ibrido vengono ripianati dai minori consumi passano anni e anni.
Se fai tanta strada tipo 40 mila e piu all'anno (e quindi a meno che non sei un tassista si presume che fai molto extraurbano) tuttora una diesel consuma molto meno di un'ibrida benzina. Anche in citta una diesel consuma meno di un'ibrida, ma poi se si usa solo in citta i diesel di oggi tra fap dpf adblue ecc ecc prima o poi danno problemi di incrostazioni.
Se si cerca il massimo risparmio tuttora il metano (e anche il gpl) sono imbattibili, va ricordato.
Per quanto riguarda il full electric anche li dipende dall'uso...se cittadino dove la poca autonomia non è un problema è ok. Ma va considerato che poi la volta che si vuole fare un viaggio lungo diventa un'odissea per i lunghi tempi di ricarica sotto il sole o al freddo e al gelo. Solo pochi giorni fa amici mi hanno raccontato che per via del freddo tenendo il riscaldamento al massimo la loro corsa elettrica è scesa durante un viaggetto fuori porta da 200 km di autonomia a 50 km in pochi minuti obbligandoli a due ore di ricarica nel piazzale di un centro commerciale chiuso con fuori due gradi...non è piacevole direi...
Senza contare che se fai ricariche lente i costi per la corrente sono accettabili (30 euro per fare 250 km), ma se usi le colonnine ultra fast spendi tipo 70 euro a "pieno" per fare i soliti 250 km, e questo nessuno te lo dice.
Quindi non esiste una macchina perfetta per tutti o migliore di un'altra. Bisogna assolutamente valutare quanta strada si fa in un anno e che tipo di strada...e in base a quello decidere se benzina, o ibrida, o diesel o elettrica. Lasciando perdere le mode o le pubblicità bisogna andare al sodo secondo me. PEr fortuna ancora ci fanno scegliere...tra qualche anno saremo tutti a combattere con le batterie da ricaricare misà..
Per alcune auto non accadrà nulla se non che verrà a mancare l'ausilio del motore elettrico con conseguente minore ripresa e aumento dei consumi di benzina in ambito urbano. Il tutto accompagnato da una simpatica luce di malfunzionamento ibrido perennemente accesa sul cruscotto, che alla lunga sarà la cosa più fastidiosa da sopportare. La revisione la passi se vogliono chiudere un occhio perchè con una spia accesa sul cruscotto non dovrebbero fartela passare. Ma va detto che è difficile trovare qualcuno cosi zelante visto che la sicurezza dell'auto non è peggiorata dal guasto dell'ibrido.
Dubito fortemente che le batterie dell'ibrido vengano usate per alimentare i dispositivi dell'auto in quando essendo sottoposte a forti cicli di carica e scarica sarebbe molto difficile garantire l'autonomia residua per alimentare i dispositivi dell'auto dopo forti scariche...del resto non mi pare che su nessuna auto ibrida quando dopo alcune accelerazioni la carica dell'ibrido scende a zero se si spenge il motore non c'è piu la corrente per alimentare i dispositivi.
Va anche detto che molte case (specie le giapponesi) danno anche 10 anni di garanzia sulle parti dell'ibrido batterie comprese, in quel caso diventa un non problema la durata e i costi delle batterie (sempre se non si tiene la macchina piu di dieci anni ovviamente).
Attualmente le piu vecchie ibride in circolazione sono le honda insight e le toyota prius, molte sono taxi con dieci anni di vita e chilometri esagerati...se parlate con i tassisti vi diranno che si è verificato nel tempo un calo delle prestazioni dell'ibrido fino a diventare non funzionante per batteria esaurita ma non succede nulla di che oltre all'ibrido che non funziona ovviamente e alla spia accesa sul cruscotto.
Ma attenzione perche credo che le ibride piu nuove in caso di guasto all'ibrido oltre alla spia ti obbligano dopo tot chilometri a ripararlo o la centralina non ti fa piu avviare la macchina proprio...in quel caso bisogna riprogrammare (manomettere) la centralina per continuare senza ibrido...
Comunque piu che un discorso di affidabilità va fatto un discorso costi benefici..intanto l'ibrido lavora (e quindi fa risparmiare) solo nell'uso cittadino e poco piu. E quel che risparmi lo paghi con qualche migliaio di euro in piu in fase di acquisto, maggiore peso dell'auto, cambio automatico cvt obbligatorio (l'unica ibrida a cambio meccanico che ricordo è il coupè cr-z honda ormai fuori produzione).
Sinceramente ho fato due calcoli e il gioco vale la candela piu che altro per i tassisti, chi abita e lavora nelle grandi citta intasate, e poco piu.
Se fai pochi chilometri all'anno (tipo 10 mila) prima che i maggiori costi di acquisto dell'ibrido vengono ripianati dai minori consumi passano anni e anni.
Se fai tanta strada tipo 40 mila e piu all'anno (e quindi a meno che non sei un tassista si presume che fai molto extraurbano) tuttora una diesel consuma molto meno di un'ibrida benzina. Anche in citta una diesel consuma meno di un'ibrida, ma poi se si usa solo in citta i diesel di oggi tra fap dpf adblue ecc ecc prima o poi danno problemi di incrostazioni.
Se si cerca il massimo risparmio tuttora il metano (e anche il gpl) sono imbattibili, va ricordato.
Per quanto riguarda il full electric anche li dipende dall'uso...se cittadino dove la poca autonomia non è un problema è ok. Ma va considerato che poi la volta che si vuole fare un viaggio lungo diventa un'odissea per i lunghi tempi di ricarica sotto il sole o al freddo e al gelo. Solo pochi giorni fa amici mi hanno raccontato che per via del freddo tenendo il riscaldamento al massimo la loro corsa elettrica è scesa durante un viaggetto fuori porta da 200 km di autonomia a 50 km in pochi minuti obbligandoli a due ore di ricarica nel piazzale di un centro commerciale chiuso con fuori due gradi...non è piacevole direi...
Senza contare che se fai ricariche lente i costi per la corrente sono accettabili (30 euro per fare 250 km), ma se usi le colonnine ultra fast spendi tipo 70 euro a "pieno" per fare i soliti 250 km, e questo nessuno te lo dice.
Quindi non esiste una macchina perfetta per tutti o migliore di un'altra. Bisogna assolutamente valutare quanta strada si fa in un anno e che tipo di strada...e in base a quello decidere se benzina, o ibrida, o diesel o elettrica. Lasciando perdere le mode o le pubblicità bisogna andare al sodo secondo me. PEr fortuna ancora ci fanno scegliere...tra qualche anno saremo tutti a combattere con le batterie da ricaricare misà..
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
L'auto su cui imparai la guidatetsuya31 ha scritto: ↑18/01/2021, 0:25Per quanto riguarda la domanda di cosa succede una volta esaurite le batterie dell'ibrido, bisogna specificare che non si può fare un discorso generale.
Per alcune auto non accadrà nulla se non che verrà a mancare l'ausilio del motore elettrico con conseguente minore ripresa e aumento dei consumi di benzina in ambito urbano. Il tutto accompagnato da una simpatica luce di malfunzionamento ibrido perennemente accesa sul cruscotto, che alla lunga sarà la cosa più fastidiosa da sopportare. La revisione la passi se vogliono chiudere un occhio perchè con una spia accesa sul cruscotto non dovrebbero fartela passare. Ma va detto che è difficile trovare qualcuno cosi zelante visto che la sicurezza dell'auto non è peggiorata dal guasto dell'ibrido.
Dubito fortemente che le batterie dell'ibrido vengano usate per alimentare i dispositivi dell'auto in quando essendo sottoposte a forti cicli di carica e scarica sarebbe molto difficile garantire l'autonomia residua per alimentare i dispositivi dell'auto dopo forti scariche...del resto non mi pare che su nessuna auto ibrida quando dopo alcune accelerazioni la carica dell'ibrido scende a zero se si spenge il motore non c'è piu la corrente per alimentare i dispositivi.
Va anche detto che molte case (specie le giapponesi) danno anche 10 anni di garanzia sulle parti dell'ibrido batterie comprese, in quel caso diventa un non problema la durata e i costi delle batterie (sempre se non si tiene la macchina piu di dieci anni ovviamente).
Attualmente le piu vecchie ibride in circolazione sono le honda insight e le toyota prius, molte sono taxi con dieci anni di vita e chilometri esagerati...se parlate con i tassisti vi diranno che si è verificato nel tempo un calo delle prestazioni dell'ibrido fino a diventare non funzionante per batteria esaurita ma non succede nulla di che oltre all'ibrido che non funziona ovviamente e alla spia accesa sul cruscotto.
Ma attenzione perche credo che le ibride piu nuove in caso di guasto all'ibrido oltre alla spia ti obbligano dopo tot chilometri a ripararlo o la centralina non ti fa piu avviare la macchina proprio...in quel caso bisogna riprogrammare (manomettere) la centralina per continuare senza ibrido...
Comunque piu che un discorso di affidabilità va fatto un discorso costi benefici..intanto l'ibrido lavora (e quindi fa risparmiare) solo nell'uso cittadino e poco piu. E quel che risparmi lo paghi con qualche migliaio di euro in piu in fase di acquisto, maggiore peso dell'auto, cambio automatico cvt obbligatorio (l'unica ibrida a cambio meccanico che ricordo è il coupè cr-z honda ormai fuori produzione).
Sinceramente ho fato due calcoli e il gioco vale la candela piu che altro per i tassisti, chi abita e lavora nelle grandi citta intasate, e poco piu.
Se fai pochi chilometri all'anno (tipo 10 mila) prima che i maggiori costi di acquisto dell'ibrido vengono ripianati dai minori consumi passano anni e anni.
Se fai tanta strada tipo 40 mila e piu all'anno (e quindi a meno che non sei un tassista si presume che fai molto extraurbano) tuttora una diesel consuma molto meno di un'ibrida benzina. Anche in citta una diesel consuma meno di un'ibrida, ma poi se si usa solo in citta i diesel di oggi tra fap dpf adblue ecc ecc prima o poi danno problemi di incrostazioni.
Se si cerca il massimo risparmio tuttora il metano (e anche il gpl) sono imbattibili, va ricordato.
Per quanto riguarda il full electric anche li dipende dall'uso...se cittadino dove la poca autonomia non è un problema è ok. Ma va considerato che poi la volta che si vuole fare un viaggio lungo diventa un'odissea per i lunghi tempi di ricarica sotto il sole o al freddo e al gelo. Solo pochi giorni fa amici mi hanno raccontato che per via del freddo tenendo il riscaldamento al massimo la loro corsa elettrica è scesa durante un viaggetto fuori porta da 200 km di autonomia a 50 km in pochi minuti obbligandoli a due ore di ricarica nel piazzale di un centro commerciale chiuso con fuori due gradi...non è piacevole direi...
Senza contare che se fai ricariche lente i costi per la corrente sono accettabili (30 euro per fare 250 km), ma se usi le colonnine ultra fast spendi tipo 70 euro a "pieno" per fare i soliti 250 km, e questo nessuno te lo dice.
Quindi non esiste una macchina perfetta per tutti o migliore di un'altra. Bisogna assolutamente valutare quanta strada si fa in un anno e che tipo di strada...e in base a quello decidere se benzina, o ibrida, o diesel o elettrica. Lasciando perdere le mode o le pubblicità bisogna andare al sodo secondo me. PEr fortuna ancora ci fanno scegliere...tra qualche anno saremo tutti a combattere con le batterie da ricaricare misà..
https://www.motorionline.com/2020/10/15 ... ca-render/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3203
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it
www.bonbaffo.it
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
dai però l'auto non deve essere solo praticità e consumi, anche un po di charme lo deve avereBonbaffo ha scritto: ↑18/01/2021, 5:49https://cdn.motor1.com/images/mgl/JWRBX ... ltipla.jpg
FIAT MULTIPLA USATA, metano o gpl





I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3203
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese

MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it
www.bonbaffo.it
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24779
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Bonbaffo, non vedevo quei rivestimenti interni dagli anni 90
Comunque, considerato che il prossimo mese è febbraio, quindi ancora parecchio freddo, andrei senz'altro su una berlina, 4 ruote motrici e pneumatici invernali. Poi fate voi!
Io mi orienterei su questa

.... ma anche una semplice pandina potrebbe fare al caso vostro


Comunque, considerato che il prossimo mese è febbraio, quindi ancora parecchio freddo, andrei senz'altro su una berlina, 4 ruote motrici e pneumatici invernali. Poi fate voi!

Io mi orienterei su questa

.... ma anche una semplice pandina potrebbe fare al caso vostro

La via più breve tra due cuori è il pene
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3203
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Pneumatici e molle inclusi nel prezzo?


MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it
www.bonbaffo.it
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
L'auto su cui imparai la guida
https://www.motorionline.com/2020/10/15 ... ca-render/
[/quote]
esiste: la puoi comprare, fatta dalla honda.

solo 35 000 euri
autonomia 250 km


La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Mi sa che hai dimenticato uno zero da qualche parte perchè con meno di 4 euro ho caricato circa 11KW dalle colonnine fast di Enel X.
Grossomodo 22kw di carica completa mi rendono in inverno 180 km e mi dovrebbero costare 8 euro.
Per ora ho fatto quasi 1000 km e quei 4 euro sono gli unici che ho speso fra colonnine dei centri commerciali e altre gratis.
Con 70 euro mi sa che carichi 3 Tesla model 3 per 1500 km

Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Che auto hai?Johnny Ryall ha scritto: ↑19/01/2021, 16:36Mi sa che hai dimenticato uno zero da qualche parte perchè con meno di 4 euro ho caricato circa 11KW dalle colonnine fast di Enel X.
Grossomodo 22kw di carica completa mi rendono in inverno 180 km e mi dovrebbero costare 8 euro.
Per ora ho fatto quasi 1000 km e quei 4 euro sono gli unici che ho speso fra colonnine dei centri commerciali e altre gratis.
Con 70 euro mi sa che carichi 3 Tesla model 3 per 1500 km![]()
Comunque le cifre che hai dato come costo a chilowatt non mi tornano per niente...parlo del costo delle ricariche rapide ovviamente...escluso ovviamente convenzioni e bonus vari che appena si diffonderà di piu l'elettrico ce li possiamo scordare misà e la corrente la faranno pagare tutta e cara.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Ho una Twingo Zen, ritirata prima di Natale. 10k euro di sconto, 22kw di batteria e ricarica veloce.tetsuya31 ha scritto: ↑19/01/2021, 19:23Che auto hai?Johnny Ryall ha scritto: ↑19/01/2021, 16:36Mi sa che hai dimenticato uno zero da qualche parte perchè con meno di 4 euro ho caricato circa 11KW dalle colonnine fast di Enel X.
Grossomodo 22kw di carica completa mi rendono in inverno 180 km e mi dovrebbero costare 8 euro.
Per ora ho fatto quasi 1000 km e quei 4 euro sono gli unici che ho speso fra colonnine dei centri commerciali e altre gratis.
Con 70 euro mi sa che carichi 3 Tesla model 3 per 1500 km![]()
Comunque le cifre che hai dato come costo a chilowatt non mi tornano per niente...parlo del costo delle ricariche rapide ovviamente...escluso ovviamente convenzioni e bonus vari che appena si diffonderà di piu l'elettrico ce li possiamo scordare misà e la corrente la faranno pagare tutta e cara.
Mi sa che per le tariffe ti hanno raccontato balle o hai letto male.
Questa la mia ricevuta:
https://i.imgur.com/rkaWlW8.png
Questo quanto dichiarato da Enel:
https://www.enelx.com/it/it/risorse/faq ... e-un-pieno
Male che vada paghi 50 centesimi a Kwh. Controlla anche su NextCharge qualche colonnina a caso.
Comunque sì, concordo, le colonnine gratis scompariranno e i prezzi si alzeranno.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Qualche cifra l'ho toppata, ma leggo che ci sono diverse variabili in gioco per definire il costo "reale" delle varie colonnine...
https://www.alvolante.it/news/quanto-co ... ica-369260
https://www.alvolante.it/news/quanto-co ... ica-369260
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
saab 93 cabrio,seconda mano,meno di 10 mila euro,non è invecchiata!
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Consigliatemi un'auto da comprare il prossimo mese
Ho seguito tutto lo sviluppo da quando l'hanno annunciata qualche anno fa fino all'uscita.
È bellissima

Dopo le indagini, gli telefonano le troie