[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#301 Messaggio da hoover »

Barabino ha scritto:ma se pensiamo al lungo periodo

un domani, senza il petrolio, gli aerei li vedo messi male

invece il treno TAV puo' usare elettricita', prodotta col nucleare o con fonti rinnovabili...

(ora mi sto esaltando per i treni intercontinentali di Ayn Rand :awww: )
Anche gli aerei, come le macchine,andranno ad elettricita' in futuro...non sono sicuro ma credo abbiano gia' fatto qualche volo abbastanza lungo.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#302 Messaggio da Giulio Tremonti »

Helmut ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: L'investimento è gigantesco e non è giustificato dal risparmio di tempi e costi
Caro Giulio, il tutto va visto nel contesto delle grandi infrastrutture europee. Diventare un blocco continentale comporta vie di comunicazione comuni.
Se si guardano i numeri della sola Torino-Lione, può darsi che effettivamente non valga la pena.
Ma, nel contesto transnazionale, i benefici sono certi. E' assodato che comunicazioni piu' veloci di altre portano ad un effettivo sfruttamento della linea, con ricadute positive.
TUTTE le ferrovie ad alta velocita' europee sono in rilancio, nonostante il ciclo del debito.
Al di fuori dell'Italia, della tratta Lisbona-Kiev non c'è ancora nulla. In particolare, non sono previste costruzioni di linee alta velocità-alta capacità come la Torino-Lione..
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#303 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Helmut ha scritto:
Caro Giulio, il tutto va visto nel contesto delle grandi infrastrutture europee. Diventare un blocco continentale comporta vie di comunicazione comuni.
Se si guardano i numeri della sola Torino-Lione, può darsi che effettivamente non valga la pena.
Ma, nel contesto transnazionale, i benefici sono certi. E' assodato che comunicazioni piu' veloci di altre portano ad un effettivo sfruttamento della linea, con ricadute positive.
TUTTE le ferrovie ad alta velocita' europee sono in rilancio, nonostante il ciclo del debito.
Helmut ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: L'investimento è gigantesco e non è giustificato dal risparmio di tempi e costi


Vero dal punto di vista costi benefici ma quanto sopra è anche la conferma di un qualcosa di inquietante : per far accettare all'opinione pubblica corrente una grande infrastruttura che insiste sul territorio nazionale bisogna dirgli che è l'europa che ce lo chiede, che non è un ' iniziativa nostra ma un progetto sovranazionale. Solo così ha qualche speranza di non essere osteggiata a prescindere.
Dobbiamo ricorrere a questo artifizio per tutte le grandi scelte strategiche infrastrutture, nuove tecnologie, politica estera. Se è un progetto nazionale arriva,tra l'altro, l'opinionista indipendente che non è mai contrario in linea di principio, ma ti dice che ormai è tardi, che è meglio se aspettiamo e vediamo che succede cosi' non si inimica troppo la sinistra (che è sempre meglio avercela dalla propria parte) e non fa la figura del retrogrado estremista.
L'Europa è il mito salvifico che sta li li per arrivare da un momento all'altro, dopodichè gli altri si prenderanno carico di tutte le scelte che adesso non vogliamo fare ed intanto ci danno l'alibi deresponsabilizante per non farle.
In questo limbo diventa sempre più evidente e concreto il cupio dissolvi italiano, con un declino inesorabile che va avanti da più di due decenni.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#304 Messaggio da Il Fede »

belnudo ha scritto:
ti iscrivo di diritto nella setta luddista
http://it.wikipedia.org/wiki/Luddismo
Eh, mica male però... :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#305 Messaggio da Barabino »

hoover ha scritto:
Anche gli aerei, come le macchine,andranno ad elettricita' in futuro...non sono sicuro ma credo abbiano gia' fatto qualche volo abbastanza lungo.
Intendi con l'energia solare oppure con le batterie al litio?

Non sono polemico, eh! Mi interessa veramente! :-D

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#306 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Barabino ha scritto:
hoover ha scritto:
Anche gli aerei, come le macchine,andranno ad elettricita' in futuro...non sono sicuro ma credo abbiano gia' fatto qualche volo abbastanza lungo.
Intendi con l'energia solare oppure con le batterie al litio?

Non sono polemico, eh! Mi interessa veramente! :-D
è un progetto ancora agli inizi: www.solarimpulse.com
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#307 Messaggio da tiffany rayne »

A proposito di energia solare.

Immagine

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#308 Messaggio da dboon »

poi il solito discorso
il biglietto dei treni TAV
e' carissimo
se lo possono permettere
sempre i soliti

:bonk:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#309 Messaggio da katmandu69 »

Il fumo è quello dei gas lacrimogeni ed asfissianti, con i quali le forze dell'ordine hanno materialmente "soffocato" gli oltre 2000 cittadini valsusini che presidiavano la Libera Repubblica della Maddalena contro l'assalto della mafia del tondino e del cemento. L'arrosto quello di un cantiere immaginifico e senza futuro, che la consorteria politica tenterà di vendere all'opinione pubblica e alla compiacente UE, come la prima pietra di quel TAV in Val di Susa , nato già morto e destinato ad essere solo una fonte di guadagni illeciti, alla quale fare abbeverare animali politici e prenditori d'accatto.

Di questa nottata di trepidante attesa, fino al mattino, vissuto con i polmoni che bruciano, gli occhi accecati, ma la testa alta, rimangono molte immagini, alcune destinate a scolorire velocemente, altre a rimanere nella memoria come segni indelebili.

L'orgoglio del popolo, che anche in questa Italia votata al malaffare e all'opportunismo, trova il coraggio di mettere a repentaglio la propria incolumità fisica, per difendere la terra in cui vive e il futuro dei propri figli, riscoprendo valori che la maggior parte degli italiani hanno dimenticato. Ed è un popolo disposto a passare le notti all'addiaccio, rubando le ore alla famiglia e al lavoro, un popolo che riscopre la bellezza dello "stare insieme" e del sentirsi parte di qualcosa che travalichi l'egoismo qualunquista, ormai diventato forma mentis imperante.....

Il volto marcescente dei burattini della politica, completamente asserviti a finanza e grande imprenditoria, fino al punto da arrivare a prendere direttamente ordini da Confindustria, che ha materialmente dettato al Ministro Maroni i tempi ed i termini di un'azione "di guerra" assolutamente priva di senso.

La faccia oscura degli agenti in divisa, ormai abituati a trattare i cittadini che protestano, alla stessa stregua delle donne e dei bambini d'Afghanistan o d'Iraq. Forze dell'ordine al soldo di poteri che nulla hanno a che fare con l'interesse dello stato, picchiatori che agiscono militarmente contro i cittadini, in rappresentanza di quel malaffare che sarebbero chiamati a combattere.

I visi fieri di una decina di signore (che potrebbero essere le nostre madri o le nostre sorelle) abbarbicate sopra al guard rail, a fronteggiare una ruspa a tenaglia grande come un paio di TIR, guidata da un "assassino" che non si faceva alcun scrupolo nell'affondare la tenaglia contro di loro, con il rischio concreto di ammazzarle o renderle storpie a vita. Perchè anche il tentato omicidio è lecito, qualora propedeutico alla costruzione della "Grande Opera" imposta da Confindustria.

E poi tanto fumo, centinaia e centinaia di lacrimogeni di ultima generazione, dispensati a pioggia, a soffocare i polmoni e accecare gli occhi. Perchè soffocare e accecare era l'unica strada praticabile, per scacciare dalla propria terra migliaia di persone, decise a difenderla con il "peso" del loro corpo. E ancora lacrimogeni a centinaia, lanciati sulla montagna, ad inseguire i cittadini che si ritiravano, per essere sicuri che "avessero imparato la lezione". Fra loro tanti anziani, tante donne, tante ragazzine, che non respiravano, che vomitavano, ma hanno continuato a camminare, senza perdere un grammo della propria dignità.

In Val di Susa l'incubo del 2005 è tornato, greve come allora, la Valle è militarizzata, le strade sono bloccate, e come allora spira il vento dell'insurrezione popolare.

Ma chi pensa di avere soffocato con il gas la lotta contro il TAV, con tutta probabilità non ha mai conosciuto un valsusino, nè il percorso di questa battaglia.

Scesi dalla montagna, con gli occhi rossi ed i polmoni riarsi, i presidianti della Maddalena, hanno mantenuto intatta la convinzione che in Val di Susa il TAV non passerà mai.

Asfissiando i cittadini, oltre 1500 poliziotti, sono riusciti a prendere possesso di un fazzoletto di terra, che ora dovranno presidiare notte giorno con centinaia di uomini.

Non si tratta di un cantiere, ma di una spianata di terreno che si affretteranno a recintare. E di cantiere probabilmente non si tratterà mai, perchè prima che lo diventi i valsusini torneranno in decine di migliaia, come nel 2005, e se lo riprenderanno, sempre naturalmente che Maroni e chi lo comanda, non carezzino l'idea di gasarli tutti.

Marco Cedolin


i soliti porcai italiani insomma,niente di nuovo...mi viene da ridere quando leggo che queste opere(come le centrali ATOMICHE)servono alla collettività.,che ci guadagna tutta l'italia con posti di lavoro e bla bla bla...come no...ci credo...come che cicciolina è vergine e silvio onesto :DDD
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#310 Messaggio da Stef »

Barabino ha scritto:
hoover ha scritto:
Anche gli aerei, come le macchine,andranno ad elettricita' in futuro...non sono sicuro ma credo abbiano gia' fatto qualche volo abbastanza lungo.
Intendi con l'energia solare oppure con le batterie al litio?

Non sono polemico, eh! Mi interessa veramente! :-D
Immagine

Tipo aereo sperimentale
Progettista: Svizzera
Data primo volo : 3 dicembre 2009

Dimensioni e pesi
Lunghezza 21,85 m
Apertura alare 63,40 m
Altezza 6,40 m
Peso a vuoto 1 600 kg
Propulsione
Motore 4 elettrici
Potenza 7,46 kW (10 HP) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 70 km/h
Tangenza 8 500 m (27 900 ft)

Solar Impulse è il progetto di un velivolo ultraleggero quadrimotore ad ala alta, in avanzata fase di realizzazione in Svizzera, presso il Politecnico Federale di Losanna. Il velivolo Solar Impulse, già realizzato in forma di prototipo è caratterizzato dalla possibilità di librarsi senza combustibile in quanto alimentato ad energia solare. Lo scopo finale del progetto è quello di dimostrare la possibilità di circumnavigare il globo terracqueo in 20-25 giorni.

I promotori del progetto sono Bertrand Piccard, André Borschberg, Luigino Torrigiani e Brian Jones.

Bertrand Piccard, in particolare, è il figlio di Jacques Piccard, il primo (e unico) uomo a scendere sul fondo Fossa delle Marianne, impresa compiuta a bordo del batiscafo Trieste. Lo stesso Bertrand è stato protagonista di imprese da record: fu uno dei due componenti del primo equipaggio umano a compiere il giro del mondo non-stop a bordo di un pallone aerostatico[2]. Lo scopo del progetto Solar Impulse è quello di ripetere l'impresa con un velivolo a energia solare.

Il primo velivolo, denominato ufficialmente HB-SIA, è un monoposto capace di decollare con le proprie forze e progettato per sostenersi in volo con le proprie forze per una durata fino a 36 ore[3] A seguire vi sarà un secondo prototipo, HB-SIB, un po' più largo del primo. HB-SIB, sulla base dell'esperienza fatta con il suo predecessore, dovrebbe essere in grado di circumnavigare il globo in 20–25 giorni[4].

Tra il 7 e l'8 luglio 2010, il velivolo si è mostrato in grado di volare per 24 ore, mantenendosi in volo durante la notte grazie alla carica accumulata durante il giorno.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#311 Messaggio da dboon »

ieri per radio
parlavano di un importo lavori
di

22 miliardi di euro !


:flash:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#312 Messaggio da dboon »

spiegato il motivo
per cui il PD
non si oppone alla TAV

capocommessa il colosso
delle cooperative rosse

C.M.C.

http://www.cmc.coop/index.php?cpath=102&id_lingua=1

:motosega: :motosega: :motosega: :motosega:

presente anche nel cantiere Dal Molin
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#313 Messaggio da tiffany rayne »

Mica è vero che tutti i comunisti sono antimodernisti.

La Cina ha inaugurato oggi, alla vigilia del 90esimo anniversario della fondazione del Partito comunista, la linea di treno superveloce tra Pechino e Shanghai, in grado di percorrere i 1'380 km che separano le due metropoli in meno di cinque ore.

I prezzi dei biglietti vanno dai 410 yuan (53 franchi) ai 1’750 yuan (226 franchi) mentre il prezzo di un viaggio aereo in classe economica va dai 1’300 ai 1’800 yuan (dai 168 ai 232 franchi). Gli aerei impiegano due ore di volo ma gli aeroporti sono lontani dalle
zone centrali delle città, dalle quali invece arrivano e partono i treni superveloci.
Secondo la stampa cinese, alcune compagnie aeree sono state costrette ad abbassare i prezzi. Fino ad oggi la linea ferroviaria veloce, costata 23 miliardi, copre 8’380 km, ed entro il 2020 dovrebbe raggiungere i 45'000 km.


http://info.rsi.ch/home/channels/inform ... -in-sole-5

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#314 Messaggio da nik978 »

il prezzo dell classe eonomica e' quello massimo..non lo spendi mai.
puoi anche stare sui 600 se compri il biglietto con un po di anticipo (2 settimane)..o anche meno...ad esempio per sabato 9 (1 settimana) con le tasse partendo d ningbo per beijing costa meno di 1000...(e son piu cari da qui)

imho in cina non hanno massa critica di passeggeri per ripagarsi le linee veloci che sono ancora troppo care, ma capisco perche' stanno facendo cosi..per qualche anno possono andare in perdita secca, ma le strutture sono gia pronte per il futuro.
su quella linea in questione che deve viaggiare a 300 invece che 350 per motivi di costo del biglietto e (si narra) di speculazioni sulla sicurezza. per me non conviene viaggiare se non in 1 classe o comunque entro i 1200 rmb. altrimenti conviene l'aereo.
Rendetevi conto che l'80% di chi lavora nella mia azienda se in un mese mette assieme 3000 e' gia tanto! (operai diciamo anche 1500...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#315 Messaggio da dboon »

Bologna-Torino
Treno alta Velocita'
77+77 = 154 eurini

:bonk: :bonk:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”