prezzi cd musicali: ma sono fuori?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
KILL BILL!
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/10/2003, 18:45
Località: Genova

#31 Messaggio da KILL BILL! »

Comprai il mio primo lettore CD nel 1985 (all'epoca lo avevano in pochi....) beh 20 anni fa comprai THE WORKS e GREATEST HITS dei QUEEN su CD ed entrambi costavano 28.000...ora 20 anni dopo gli stessi CD si trovano a 20 Euro che sono (come direbbe BONOLIS) all'incirca 38.000 lire del vecchio conio....se si pensa al carovita e a tutto il resto l'aumento è estato normalissimo!
La differenza è che ora le persone hanno altre esigenze....non si fanno problemi a spendere una montagna di soldi per un cellulare che fa le foto ma poi piagniucolano per un CD.....spendono volentieri i soldi per una lampada abbronzante ma poi frignano per l'acquisto di un DVD....non si lamentano che le consumazioni nei locali costano dai 5 ai 10 euro, peró poi non spenderebbero mai 15 euro per un libro....
è che nella vita bisogna fare delle scelte e delle rinunce....e le nuove generazioni sono immensamente meno interessate a: musica, cinema e letteratura.....e forse è per questo che mai come in questo momento storico grazie ai nuovi autori si vedono film di merda, dischi di merda e libri di merda, come mai negli ultimi 50 anni!
Che i dischi siano aumentati è una palla grossa come una casa!
In proporzione sono aumentati meno di tutte le altre cose....e i DVD che sono mille volte meglio e più ricchi di qualsiasi VHS prodotta costano anch'essi in media 20 euro.....vent'anni fa una VHS originale la pagavi anche 35.000 lire!!!!!!!!!!!!!
Uno deve scegliere a cosa tenere nella vita e dare un valore alle cose, ma finchè la controparte sarà  quella di poter scaricare gratis i brani e gratis i film questa gente non sarà  disposta a pagare nemmeno 50 centesimi per un CD o per un DVD originale....
E si lamenterà  magari anche degli 8 euro del biglietto per il cinema.....ma mai dei 15/20 Euro per un biglietto di gradinata allo stadio....

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#32 Messaggio da Kirov »

Io il lettore l'ho comprato nel 1989.
Non faccio lampade
Non vado mai in locali di quel genere (faccio una vita ritirata :-))
Compro libri appena posso
Non ho un cellulare che fa le foto.
:-)


Cosinderando poi che io mi ricordo che la media di un cd nuovo allora era di 26.000 e che attualmente un cd di vecchia data in promozione ne costa 19.000, direi che l'aumento c'è stato. Non un raddoppio, ma quasi.
A parziale attenuante devo dire che nell'ambito metal e in quello classico (che sono quelli che ascolto) è aumentata molto anche la durata degli album e quindi le cose, un po', si compensano.

Detto questo peró siccome io non sono di quelli che comprano solo il CD di Mina per natale, se per prendere un CD nuovo devo spendere la cifra X ció implica che posso prendere meno CD di nuova uscita di quanti vorrei.

Se poi consideri che il prezzo pieno vige per lungo tempo, ecco che la cosa diventa anche più seccante (per i libri le edizioni economiche arrivano più in breve)

QUindi per me i prezzi dei cd sono eccessivi.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#33 Messaggio da Rex_Sinner »

Il tuo dscorso non fa una grinza, ma non tieni conto che tutto ció che è tecnologia sta ribassando verticalmente... Probabilmente nell'85 il lettore cd non lo avevi pagato quanto lo pagheresti ora, quindi il prezzo dei cd era proporzionato... senza aggiungere il fatto che era novità  e come sempre le novità  te le paghi salate.
Se i prezzi al dettaglio di un cd vergine sono passati in 5 anni da 5.000 lire a 600 lire (0,30 cents), allora perchè il cd stampato deve costare sempre di più??? Non hanno più margine di guadagno anche loro?
Io lavoro in uno studio di registrazione e so bene quali sono i costi per registrare, mixare e masterizzare... e stampare.
Stampare 1000 copie con book a colori e tutto il resto costa 1,30 euro a cd. Se ne stampi 10.000 il costo scende a 0,70 cents...
Poi, se ci va di essere presi per il culo....

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#34 Messaggio da micene »

KillBill francamente non credo che sia un discorso di interessi o di importanza.
Fondamentalmente il tuo discorso regge, ma non puó essere attuato il carovita ai cd.
Nell'85 hai comprato il Greatest hits dei Queen e lo hai pagato 28.000 lire
Ora costa circa 38.000.
Ma il Cd è lo stesso!
La musica, le canzoni, la qualità  è rimasta intatta!
Come giustificano l'aumento di un cd vecchio di 20 anni? Se compro una macchina di 20anni seppur nuova non la pagheró mai un prezzo superiore di quello di una volta (a meno che non si parli di auto d'epoca).
Quanto altro devono guadagnare su quel cd??

Anche parlando dei Cd che escono ora, non vedo giustificazioni all'aumento dei prezzi.
Il numero di persone che consumano musica si è decuplicato mentre i prezzi sono aumentati. Allora perchè pagare 20 euro per una tecnologia vecchia quando posso averla gratis?
Una birra che costa 5 euro in un locale puoi anche comprarla al supermercato a 0,35c e avrai sempre la tua birra quindi hai comunque delle "scappatoie"... ma un cd?
Ecco allora che la gente si arrangia e cerca vie alternative. Invece No! "loro" (case discografiche) devono avere le mani in pasta dappertutto! Devono guadagnare di più per potersi arricchire, per far arricchire Eminem, per far si che Mtv dia i soldi agli Osbournes per fare un reality show!
E allora visto che non si vuole cercare il punto d'incontro, ora e sempre W il Filesharing!
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#35 Messaggio da pornomane »

ok a me va bene che il greatest hits dei queen sia talmente bello che il prezzo rimanca sempre pieno. peró allora se lo masterizzo non credo di meritare di essere criminalizzato dalle case discografiche....Io compro parecchi cd originali, anche singoli e persini vinile, peró porca puttana non sì puó pagare achtung baby degli u2 uscito 13 anni fa come un cd uscito una settimana fa!!!!!cazzo almeno quelli vecchi potrebbero venderli a qualcosina meno del prezzo pieno...

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27992
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#36 Messaggio da Trez »

Io sono un appassionato di musica da 30 anni....allora le major ci pijano per i fondelli da tempo....qualkuno di voi si è scordato forse il famoso bollino pubblicità  tv?? anni 80...una cosa fuori da ogni logica ..ma applicata...e noi a pagare..ora è scoppiato Internet con il suo p2p,files sharing... i cd che costano cifre esagerate, specialmente cd datati che costano come nuovi...e magari manco rimasterizzati... :evil: :evil: ..cd nuovi che raggiungono i 20 euro e spesso fanno schifo o meglio qualke bella canzone ed il resto mediocrità ...uno stato che si rifiuta di abbassare l'iva..e già  questo contribuirebbe...nsomma io dico: ho una discografia originale rock/pop consistente ma oggi come oggi se un disco merita lo compro senza battere ciglio ed a qualsiasi prezzo, ma se è così così o peggio, meglio scaricarlo... :wink:

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#37 Messaggio da pornomane »

idem io trez: se una band mi piace, la seguo per bene e compro anche i singoli e altre cagate da feticisti fissati, quale che sia il prezzo. se invece un disco fa cagare mi basta e avanza tenere l'mp3. credo inoltre che poter ascoltare un disco prima di comprarlo sia un diritto del consumatore

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”