[O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#31 Messaggio da bellavista »

Vi state focalizzando su alieni si alieni no, che non è il titolo del topic e nemmeno quello su cui si concentra vogliono :)

Quello su cui si concentra é: se la bibbia non parla di Dio, significa che da secoli vi prendono per il culo dicendo che parla di un Dio unico è onnipotente. Quando invece parla di un Elohim che faceva guerre in mezzo al deserto con altri elohim a cui rubava l'oro e il bestiame. :)

Sostanzialmente si parla del fatto che il dio di cui pensate si parli nella bibbia non esiste nella bibbia :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#32 Messaggio da cicciuzzo »

scusa, ma è stato tutto spiegato in Prometheus, cazzo continui ancora con sta storia della bibbia ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#33 Messaggio da bellavista »

Il problema della traduzione della bibbia é che tutti i nomi diversi sono stati tradotti come Dio, quando erano nomi diversi.

Arrivando a traduzioni ridicole dove concilio degli elohim diventa il concilio di Dio. Cioé dio faceva un concilio da solo dove discuteva da solo. :lol:

Da questo si capisce anche la mancanza di senso di un Dio che puniva chi adorava altri dei inesistenti: perché gli altri dei non erano affatto inesistenti.

Questa è la storia che racconta veramente la bibbia :)

Figo no? :)

Che come dice il buon Biglino: questa non è la storia a cui credo io. Questa è la storia scritta.sull a bibbia.

Mentre è la storia che vi raccontano in chiesa e al catechismo che non si capisce da dove cazzo sia venuta fuori :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#34 Messaggio da bellavista »

Video della conferenza di 1 ora e mezza. Dove vi spiega molte cose :)

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#35 Messaggio da Blif »

Kowalski ha scritto:Su Biglino, che dire... è un personaggio di cui non si sa poi così tanto, lui stesso non è che esageri con i dati. Mi piacerebbe sapere quale titolo di studio ha, ma non lo dice nemmeno lui:

https://maurobiglino.it/info/
Lo dice (su domanda di uno spettatore) in uno dei tanti filmati che ci sono su Youtube (non so se è uno di quelli postati prima): maturità classica.

Di Biglino mi parlò un collega un paio di anni fa.
In primavera mi sono sparato parecchi video Youtube e ho letto il primo libro (La Bibbia non parla di Dio).

E' uno che si muove con una certa cautela: non dice mai esplicitamente robe folli come quelle sui rettiliani che governano il mondo
o gli extraterrestri che parlano attraverso i medium per riportarci a Dio (vedi Brani ultrafanici).
Dice sempre che non sa, butta lì quello che si legge nelle sue traduzioni letterali e quello che altri dicono di quello che lui ha tradotto.
All'inizio, l'atteggiamento ti piace, poi diventa stucchevole.

Ogni tanto, si lascia andare e allude a quelli lì, che governano il mondo
e più di una volta m'è venuto il dubbio che parlasse dei Sette Savi di Sion, o degli ebrei in generale,
ma credo sappia che perderebbe in credibilità quello che guadagnerebbe in sostegno nelle sottoculture
(o forse il mio dubbio è fuori luogo).

La lettura letterale dei testi antichi è la base di un'altra teoria controversa, quella della mente bicamerale di Julian Jaynes.

Immagine

Era uno psicologo americano che nel 1976, leggendo letteralmente l'Iliade e la Bibbia, arrivò alla conclusione
che gli esseri umani prima del 1000 a.C. erano coscienti, ma non autocoscienti, più o meno come gli animali.
Quindi, piramidi, ziggurat, palazzi, imperi e quant'altro sarebbero stati costruiti da persone che non pensavano come noi,
ma reagivano a "istruzioni" date da voci interiori, che loro interpretavano come dèi, ma che erano semplicemente
moduli indipendenti del cervello dotati di voce, come succede agli schizofrenici.

Questo si capisce dal fatto che nell'Iliade, per esempio, non c'è scritto che Achille fu preso dall'ira o che l'anima di Ettore lasciò il corpo,
ma che il cuore di Achille si gonfiò di sangue e il fiato di Ettore uscì dal suo corpo.
Cioè sono tutte descrizioni fisiologiche, che noi interpretiamo come metafore psicologiche,
dando alle parole un significato che avrebbero assunto secoli dopo.

C'è uno dei filmati di Biglino dove lui cita parti della Bibbia dove Abramo parla con Javhe e un suo parente parla con un altro dio,
e Biglino commenta "Ma non si accorgevano che uno parlava con un dio e l'altro con una statua?".
Ecco, la risposta di Jaynes sarebbe: "Non se ne accorgevano, perché non erano autocoscienti, ma ognuno sentiva parlare la sua statua nella propria testa."

Secondo Jaynes, fra l'800 e il 500 a.C. la mente umana si riconfigurò, uno dei moduli divenne cosciente e conservò la parola,
gli altri divennero inconsci e gli dèi smisero di parlare (salvo ai profeti e alle sibille, ancora per qualche secolo, e poi più nulla).
Secondo Biglino, nella stessa epoca gli Elohim si nascosero da qualche parte, lasciando il lavoro sporco ai loro tirapiedi e sacerdoti.

Quindi i dati di partenza sono simili, le conclusioni diverse.

L'unica cosa che ne concludo è che la storia è un mestiere fascinoso e complicato.
Ultima modifica di Blif il 04/09/2019, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#36 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:
Kowalski ha scritto:Su Biglino, che dire... è un personaggio di cui non si sa poi così tanto, lui stesso non è che esageri con i dati. Mi piacerebbe sapere quale titolo di studio ha, ma non lo dice nemmeno lui:

https://maurobiglino.it/info/
Lo dice (su domanda di uno spettatore) in uno dei tanti filmati che ci sono su Youtube (non so se è uno di quelli postati prima): maturità classica.

Di Biglino mi parlò un collega un paio di anni fa.
In primavera mi sono sparato parecchi video Youtube e ho letto il primo libro (La Bibbia non parla di Dio).

E' uno che si muove con una certa cautela: non dice mai esplicitamente robe folli come quelle sui rettiliani che governano il mondo
o gli extraterrestri che parlano attraverso i medium per riportarci a Dio (vedi Brani ultrafanici).
Dice sempre che non sa, butta lì quello che si legge nelle sue traduzioni letterali e quello che altri dicono di quello che lui ha tradotto.
All'inizio, l'atteggiamento ti piace, poi diventa stucchevole.

Ogni tanto, si lascia andare e allude a quelli lì, che governano il mondo
e più di una volta m'è venuto il dubbio che parlasse dei Sette Savi di Sion, o degli ebrei in generale,
ma credo sappia che perderebbe in credibilità quello che guadagnerebbe in sostegno nelle sottoculture
(o forse il mio dubbio è fuori luogo).

La lettura letterale dei testi antichi è la base di un'altra teoria controversa, quella della mente bicamerale di Julian Jaynes.

Immagine

Era uno psicologo americano che nel 1976, leggendo letteralmente l'Iliade e la Bibbia, arrivò alla conclusione
che gli esseri umani prima del 1000 a.C. erano coscienti, ma non autocoscienti, più o meno come gli animali.
Quindi, piramidi, ziggurat, palazzi, imperi e quant'altro sarebbero stati costruiti da persone che non pensavano come noi,
ma reagivano a "istruzioni" date da voci interiori, che loro interpretavano come dèi, ma che erano semplicemente
moduli indipendenti del cervello dotati di voce, come succede agli schizofrenici.

Questo si capisce dal fatto che nell'Iliade, per esempio, non c'è scritto che Achille fu preso dall'ira o che l'anima di Ettore lasciò il corpo,
ma che il cuore di Achille si gonfiò di sangue e il fiato di Ettore uscì dal suo corpo.

C'è uno dei filmati di Biglino dove lui cita parti della Bibbia dove Abramo parla con Javhe e un suo parente parla con un altro dio,
e Biglino commenta "Ma non si accorgevano che uno parlava con un dio e l'altro con una statua?".
Ecco, la risposta di Jaynes sarebbe: "Non se ne accorgevano, perché non erano autocoscienti, ma ognuno sentiva parlare la sua statua nella propria testa."

Secondo Jaynes, fra l'800 e il 500 a.C. la mente umana si riconfigurò, uno dei moduli divenne cosciente e conservò la parola,
gli altri divennero inconsci e gli dèi smisero di parlare (salvo ai profeti e alle sibille, ancora per qualche secolo, e poi più nulla).
Secondo Biglino, nella stessa epoca gli Elohim si nascosero da qualche parte, lasciando il lavoro sporco ai loro tirapiedi e sacerdoti.

Quindi i dati di partenza sono simili, le conclusioni diverse.

L'unica cosa che ne concludo è che la storia è un mestiere fascinoso e complicato.
Ottimo intervento Blif. Abbiamo dovuto aspettare solo 3 pagine per leggere un commento intopic e interessante. :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#37 Messaggio da Blif »

Stavo giusto aspettando di parlarne col collega per sapere che ne pensa, ma io sono in vacanza e lui è a tempo parziale. :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#38 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#39 Messaggio da lider maximo »

bellavista ha scritto:
Ora so che è difficile quando vi metto un argomento di cui non sapete nulla:)
Ma infatti...e non solo, non me ne frega un emerito cazzo di queste cose immaterialmente inutili.
Preferisco occuparmi di cose terrene, e/o tera tera...

Con simpatia eh...
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#40 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:Stavo giusto aspettando di parlarne col collega per sapere che ne pensa, ma io sono in vacanza e lui è a tempo parziale. :DDD
Complimenti per l'ottimo intervento, caro collega;
mi permetto semplicemente di aggiungere una osservazione che sfuggì a Julian Jaynes: la sopravvivenza in un gruppo etnico particolarissimo dell'Europa meridionale di circa il 60% di menti rimaste saldamente e perfettamente bicamerali, come dimostrò l'esperimento naturale del referendum colà svoltosi il 4 dicembre 2016. Dapprima si gridò allo scandalo, ma poi si rifletté sull'evidenza che nel 40% delle menti nelle quali il sistema bicamerale era crollato figuravano quelle di tal Renzi Matteo da Firenze e di tal altro cicciuzzo da SuperZeta e si concluse quindi che non era il caso di preoccuparsi più di tanto. Ricordiamo che tale etnia non smette di stupirci, offrendoci a tutt'oggi esempi fantasmagorici di ingegneria politica che probabilmente nascono solo dove vi è coesistenza dei due sottogruppi mentali che ora siedono allegramente uniti nel Governo di quello strano Paese.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#41 Messaggio da GiarneseUmnberto »

cicciuzzo ha scritto:scusa, ma è stato tutto spiegato in Prometheus, cazzo continui ancora con sta storia della bibbia ?
è stata una giornatazzia ma questo intervento mi ha fatto assai sorridere :DDD

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#42 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#43 Messaggio da bellavista »

infatti i raelliani con queste idea ci hanno fatto una setta e tanti soldi.
il povero biglino vende 4 libri e fa conferenze gratis :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#44 Messaggio da bellavista »

comunque i filoni dindiscussione sono due:
il primo è discutere se gli elohim esistevano veramente o sono una cazzata
il secondo filone quello che mi interessa di più e cioè che nei fatti la bibbia parla di più elohim e non di un unico dio, quindi tutto quello che vi raccontano sulla bibbia da secoli è una cazzata (questo indipendentemente dal fatto che la storia originale sia vera o falsa)

è come se la divina commedia ve la raccontassero come la storia di un uomo che fa il giro del mondo in 80 giorni... bella storia: ma non è la storia scritta li :)

a me questo è l'argomento che interessa di più e cioè la prova evidente che vi perculano da secoli :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#45 Messaggio da bellavista »

lider maximo ha scritto:
bellavista ha scritto:
Ora so che è difficile quando vi metto un argomento di cui non sapete nulla:)
Ma infatti...e non solo, non me ne frega un emerito cazzo di queste cose immaterialmente inutili.
Preferisco occuparmi di cose terrene, e/o tera tera...

Con simpatia eh...
ma io ti ho inviato un messaggio privato per chiederti di partecipare alla discussione? :)

trovo esilarante che entri in un topic per scrivere che non ti frega un cazzo.

come se io entrassi nei topic del fantacalcio a scrivere che del fantacalcio non mi frega un cazzo :lol:

ti rendi conto che ci sono dei problemi? :)
Ultima modifica di bellavista il 05/09/2019, 12:39, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”