O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26929
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#31 Messaggio da Trez »

Stephen Dillane quanto mi è stato sul cazzo in Spy Game con Robert Redford e Brad Pitt, ma la sua parte la faceva benissimo
Immagine
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10268
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#32 Messaggio da Capitanvideo »

George kennedy:

Immagine


John Cazale:

Immagine

Joe Pesci:

Immagine
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10815
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#33 Messaggio da alternativeone »

Avete dato un nome a Tango di Non c'è due senza quattro, vi amo
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#34 Messaggio da Len801 »

Joe Pesci ---un attore caretterista (character actor)??? :-?

Wikipedia:
A character actor or character actress is a supporting actor who plays unusual, interesting, or eccentric characters. The term, often contrasted with that of leading actor, is somewhat abstract and open to interpretation
Un attore caratterista (o semplicemente caratterista) è un attore non protagonista che interpreta personaggi singolari, caratteristici o eccentrici
Mutuato dalla tradizione teatrale, la figura del caratterista nel linguaggio cinematografico, è comunemente riferita ad attori che solitamente ricoprono ruoli secondari o di contorno che in qualche modo movimentano e vivacizzano lo snodo narrativo del racconto, spesso con una coloritura umoristica, ma anche riconducibili ad un ordito drammatico.

Contraddistinti da un forte risalto dei caratteri esteriori, il caratterista è solitamente dotato di un'identità fisica, fisionomica e di comportamento di impatto immediato che gli consentono di interpretare precise tipologie di ruoli: il burbero, il cattivo, la zitella acida, il gioviale, il nobile, il parvenu. Può succedere anche che, talvolta, attori che si cimentano in ruoli da caratteristi, possano riscuotere un certo successo iniziale proprio grazie ad una parte o ad un certo genere cinematografico, tale che l'attore diventi così fortemente identificato con un particolare tipo di ruolo e, successivamente, reimpiegato in ruoli simili.

Il termine nasce agli inizi dell'Ottocento quando, nell'organico delle varie compagnie teatrali, l'impiego fra vari attori era suddiviso e organizzato a livello gerarchico: primo carattere, secondo carattere e, infine, anche il mezzo carattere. Al caratterista, detto anche primo carattere, spettavano tutte le parti bonarie, buffe e interpretabili da personaggi dotati di una particolare tipologia scenica, specie all'interno del repertorio shakespeariano e goldoniano.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#35 Messaggio da Len801 »

Eve Arden (1908–1990)
Immagine

Wikipedia:
Dagli anni 30 agli anni 50 fu richiestissima in film di ogni genere, dalla commedia al melodramma, spesso in ruoli di caratterista dal carattere spiritoso.
Tra i suoi tanti ruoli, i più ricordati sono quello della loquace ballerina nell'amaro Palcoscenico (1937) di Gregory La Cava, della trapezista malandrina nell'esilarante Tre pazzi a zonzo (1939) di Edward Buzzell, con i fratelli Marx, della partner d'affari di Joan Crawford nel drammatico Il romanzo di Mildred (MILDRED PIERCE) (1945) di Michael Curtiz, ruolo che le fece guadagnare una nomination all'Oscar alla miglior attrice non protagonista, e quello della spiritosa segretaria di Doris Day nel musical "Tè per due" (1950) di David Butler.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10268
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#36 Messaggio da Capitanvideo »

Len801 ha scritto:Joe Pesci ---un attore caretterista (character actor)??? :-?
Si, un po' forzato, ma lo metto nei caratteristi.

Come diceva Parak, anche Lee van Cleef ci entra un po' così.

Diciamo che sono attori per cui non andrei a vedere un film perché "c'è lui".

Difficile, difficilissimo siamo protagonisti.

Ernest Borgnine:

Immagine

Martin landau:

Immagine
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23902
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#37 Messaggio da Salieri D'Amato »

Enrico Pallazzo ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Fernando Sancho
ImmagineImmagineImmagine
Sembra Ron Jeremy
Sempre notata anche io questa somiglianza.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20142
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#38 Messaggio da Len801 »

Capitanvideo ha scritto:
Len801 ha scritto:Joe Pesci ---un attore caretterista (character actor)??? :-?
Si, un po' forzato, ma lo metto nei caratteristi.

Come diceva Parak, anche Lee van Cleef ci entra un po' così.

Diciamo che sono attori per cui non andrei a vedere un film perché "c'è lui".

Difficile, difficilissimo siamo protagonisti.

Ernest Borgnine:
Joe Pesci proprio non qualifica, secondo la definizione classica di un "caretterista".
Esamina bene la sua filmografia, e poi deciderai. Spesso ruoli di star, co-star (ruoli primari, secondari)
Ernest Borgnine anche qui non qualifica.
Riconosco l'eccezione per Lee Van Cleef, che per la gran parte della sua carriera ha sempre interpretato ruoli del cattivo (bad guy) in ruoli caratteristi (western, crime, ecc)
HIGH NOON, Kansas City Confidential, ecc.
Non ricordo nessun film americano in cui aveva almeno un ruolo secondario (co-star), e nemmeno star.
Soltanto nei due film spaghetti western di Sergio Leone, gli fu affidato un ruolo secondario con Clint Eastwood, e poi continuo' a girare molti altri spaghetti western in europa (di poca/media qualita').
Cioe' in gran parte e' stato un "character actor" facendo il "bad guy"(cattivo).

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#39 Messaggio da Billy Drago »

Joseph Spagnuolo
Immagine
Immagine

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13446
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#40 Messaggio da Parakarro »

Trez ha scritto:
Parakarro ha scritto:attenzione però... alcuni di questi non sono caratteristi
Danny Trejo o Van Cleef sono ben altro
Mmm vero ma in parte, come attori protagonisti non hanno fatto cose degne di nota, specialmente Trejo, sono per me molto meglio come seconde linee, magari per poche scene ma ben azzeccate, cito Trejo nel barman satanico del film "dal tramonto all'alba" quando presenta la danza di Salma Hayek aka Satanico Pandemonium, puro cult.
il confine tra attore non protagonista e caratterista può essere sottile

ma solitamente il caratterista fa sempre e solo se stesso in ogni film:
serve il matto? chiamo questo
serve lo scemo? chiamo quest'altro
serve il bastardo? chiamo tizio
serve il buono? chiamo caio

Jimmi il fenomeno è l'emblema, così come Bombolo o Tina Pica nelle vecchie commedie italiane
o certi attori del cinema di Sergio Leone e del duo Bud Spenser e Terence Hill

recentemente trovo gli stessi attori messicani (o di origine tale) che fanno le parti dei poco di buono o dei tamarri in molte pellicole USA

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#41 Messaggio da Billy Drago »

Immagine
Immagine

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#42 Messaggio da Barabino »

Parakarro ha scritto:ma solitamente il caratterista fa sempre e solo se stesso in ogni film:
serve il matto? chiamo questo
serve lo scemo? chiamo quest'altro
serve il bastardo? chiamo tizio
serve il buono? chiamo caio
A PROPOSITO, nei film da ridere degli anni '70/'80 c'era uno che faceva questo "numero" :flash: da circo:

per bere un caffe' si metteva TUTTA la tazzina in bocca :o

vi ricordate/sapete come si chiamava? :gomma:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Colmado74
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/07/2016, 13:03

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#43 Messaggio da Colmado74 »

Jack La Cayenne

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23902
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#44 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mai visto questo numero in un film, ma ricordo di averlo visto tra le riproposizioni che ogni tanto fanno in tv di vecchi numeri comici, balletti, ecc.. Mi sembra la facesse tale Jack La Cayenna, ballerino e mimo.

PS: vedo che sono stato anticipato! :awww:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10268
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

#45 Messaggio da Capitanvideo »

Len801 ha scritto: Joe Pesci proprio non qualifica, secondo la definizione classica di un "caretterista".
Hai ragione. Ho sempre sbagliato io nella percezione di "caratterista".

L'ho sempre inteso come attore non protagonista, cosa evidentemente errata.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”