Ciao maschio (uomini nuove donne)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#31 Messaggio da Edonis »

lingerie_lover ha scritto:io semplicemente con i soldi che prendo e compagna disoccupata ecc un figlio non me lo possso permettere.
La tua è una scelta oculata.
Personalmente trovo inconcepibile il modus vivendi di certi soggetti che, pur di fronte a ristrettezze economiche tali da costringerli a pulirsi il culo coi depliant della Conad, continuano imperterriti a sfornare pargoli con il sempreverde adagio del "come mangiamo in X, possiamo mangiare in Y".
L'indigenza è spesso direttamente proporzionale ad uno status familiare allargato.
Non nego la sacrosanta libertà di concepire l'idea di famiglia e di prole, ma se sei cosciente della tua situazione economica, magari fermati prima di tirar fuori una squadra di calcio.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#32 Messaggio da Len801 »

Edonis ha scritto:
lingerie_lover ha scritto:io semplicemente con i soldi che prendo e compagna disoccupata ecc un figlio non me lo possso permettere.
La tua è una scelta oculata.
Personalmente trovo inconcepibile il modus vivendi di certi soggetti che, pur di fronte a ristrettezze economiche tali da costringerli a pulirsi il culo coi depliant della Conad, continuano imperterriti a sfornare pargoli con il sempreverde adagio del "come mangiamo in X, possiamo mangiare in Y".
L'indigenza è spesso direttamente proporzionale ad uno status familiare allargato.
Non nego la sacrosanta libertà di concepire l'idea di famiglia e di prole, ma se sei cosciente della tua situazione economica, magari fermati prima di tirar fuori una squadra di calcio.
Bei discorsi, ma che non mettono a fuoco, le regioni, societa, e religione dei tempi in cui si vuole fare una analisi.
Se parliamo dell'italia, e di paesi dove la religione cattolica regnava forte, se uno si sposava a 20-22-25 anni, diciamo 40-50-60 anni fa, c'era molta pressione sulla coppia per fare figli (anche se la coppia non aveva nemmeno 10,000 lire in tasca per campare).
La pressione dalla parte della famiglia di lui e di lei di fare figli (era lo scopo del matrimonio, no?). Molte coppie erano obbligate a convivere con i genitori di lui e di lei...Pochi maschi avevano una casa privata e riservata per la nuova coppia.
Se non si faceva figli, si peccava. Scopare senza fare figli era inconcepibile. E se si peccava il parroco non ti dava l'assoluzione e ti faceva forti rimproveri ogni volta che ti vedeva.
Con l'arrivo della pillola anticoncezionale negli anni 60, il feminismo, il divorzio, la donna cominciava a imporre certe condizioni sulla sua condizione e suo corpo. Fare on fare figli ora cadeva molto su di lei.
Accoppiarsi con vari uomini senza consequenze economiche, sociali, legali, diventava piu facile.
Il maschio ci entrava di meno in questa nuova equazione e condizione umana.
Nell'era moderna, i sposi vivendo da soli, sono confrontati con altri problemi. Scarso impiego, studi universitari, debiti, poca e meno assistenza dei loro famigliari, spostamenti, pressioni della societa per assimilarsi con la comunita e cercare di fare un vita come lo fa il vicino di casa (2 macchine, 2 vacanze all'anno, feste frequenti, e cosi via).
Fare o non fare figli, diventa un dibattito nella coppia, piuttosto matematico, economico, e ammettiamolo bene: SELFISH (egoistico).
Quando si ha 20-30 anni e piu facile rimettere. Quando si avvicina o si arriva alla quarantina, si comincia a sudare freddo.
E spesso, diventa troppo tardi e la coppia scoppia. E' piu facile fare sesso, che fare figli...ma con ovvie consequenze.
Ultima modifica di Len801 il 16/03/2017, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13019
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#33 Messaggio da Tasman »

I mussulmani fanni figli a nastro perchè le mogli sono "Oggetti" da trombare a piacimento,senza tanti si..no. ho mal di testa.Sono casa a fare un cazzo,inteso che non lavorano,riso e mangiare da poveracci tutti i giorni.Quindi 1 + 1= 2.. e poi c'è da colonizzare l'occidente.

Gli Italiani consapevolmente,fanno sempre meno figli perchè QUASI per tutti è già una vita di merda (rapportata a quella che speravano che fosse),pochi soldi,declino sociale e lavori precari e uno stato che non ti aiuta,anzi ti piglia per il culo con dei bonus figli estemporanei fanno il resto.

Insomma,la logica ti dice che se non hai la fortuna di avere "le basi"... Casa+ lavoro (decente)+genitori vicini e disponibili..meglio lasciare perdere.

Poi da sempre c'è un sacco di gente che vive senza logica,beh ..quello è un altro discorso,e a sto punto chissà..forse stanno meglio loro.

Riguardo invece al discorso di trombare,(non a pago ovvio) quella è un arte devi essere "predisposto/a" :-)
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#34 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Tasman ha scritto:I mussulmani fanni figli a nastro perchè le mogli sono "Oggetti" da trombare a piacimento,senza tanti si..no. ho mal di testa.Sono casa a fare un cazzo,inteso che non lavorano,riso e mangiare da poveracci tutti i giorni.Quindi 1 + 1= 2.. e poi c'è da colonizzare l'occidente.
allora dovresti dire la stessa cosa dei messicani
Tasman ha scritto:Gli Italiani consapevolmente,fanno sempre meno figli perchè QUASI per tutti è già una vita di merda (rapportata a quella che speravano che fosse),pochi soldi,declino sociale e lavori precari e uno stato che non ti aiuta,anzi ti piglia per il culo con dei bonus figli estemporanei fanno il resto.
è vero ma anche i popoli nord europei sono a crescita demografica zero. Guarda i tedeschi, sono ricchi ma non fanno più figli. I Giapponesi? Ricchi pure loro ma la popolazione sta invecchiando a ritmi impressionanti (come quella cinese ma lì verrebbe da dire grazie a dio visto che sono 1 mld e 600)

anche i bianchi americani sono a rischio di fronte alla curva demografica degli ispanici 4 volte più ripida

una volta erano i bianchi ad impadronirsi di altri continenti trasformandoli in continenti popolati da bianchi (Americhe, Australia)

poi c'è da dire che anche i figli degli immigrati in Italia sono a rischio. L'ecuadoregno lavora giorno e notte per far andare i figli all'ITIS e al liceo ma il maschio non ha voglia di studiare (vuol fare il calciatore) mentre la figlia ha voti altissimi ma vuole fare carriera senza figli (come le donne cinesi)

il figlio della filippina ha abbandonato le superiori, gira con vestiti tarocchi (finto Armani) e schiuma di rabbia/depressione perché è emarginato dagli italiani e vorrebbe scoparsi le fighe italiche che lo disprezzano. così si riduce a scoparsi le filippine cesse (c'era una cinese che gli piaceva ma quelli vivono a parte senza interagire con altre comunità). invidia sociale e depressione appalla.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#35 Messaggio da Edonis »

Len801 ha scritto:Bei discorsi, ma che non mettono a fuoco, le regioni, societa, e religione dei tempi in cui si vuole fare una analisi.
Ovviamente prendo in esame la società moderna.
La tua ricostruzione rispecchia molto il periodo vissuto dai nostri nonni, dove si sfornavano figli con una certa nonchalance. Io, ad esempio, tra consanguinei e acquisiti, ho più di 20 zii/zie. :-D
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24786
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#36 Messaggio da Salieri D'Amato »

marziano ha scritto:
lingerie_lover ha scritto:io semplicemente con i soldi che prendo e compagna disoccupata ecc un figlio non me lo possso permettere.
cioè il modo di alzare due soldi si trova sempre il problema è che credo dovrei abbassare parecchio la qualità della vita o almeno rinunciare a tante cose.
o forse ste rinunce si compenserebbe con la felicità data dalla nascita?
boh, sarà pure che ho da campare altri 40 anni se mi dice bene e l'idea di dedicarli ad un altro con tutto quello che comporterebbe nella vita di tutti i giorni mi terrorizza.
e di certo non aiuta vedere gli amici che se ne vanno in giro co quelle bruttezze nei passeggini che hanno la faccia come quando uscivamo dal cyborg a 20 anni e che passano le giornate tra lavoro e notti insonni.
direi un ritratto perfetto cioè sincero.
la verità della denatalità è un po' tutta qui.
si chiama sacrificio. ma l'idea del sacrificio è morta.
Stavolta concordo con te, aldilà di tutte le analisi dei vari contesti e situazioni familiari e reddituali, che influiscono senz'altro, siamo diventati più "egoisti". Il mondo intorno a noi è attraente anche da single, divorziati, coppie non più giovanissime, quindi perchè prendersi una responsabilità, un rischio? Un fardello da tirar su, da allevare, da educare, in un mondo con sempre meno valori non è mica facile, si va incontro a problemi, evitiamolo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#37 Messaggio da Len801 »

Salieri D'Amato ha scritto: Stavolta concordo con te, aldilà di tutte le analisi dei vari contesti e situazioni familiari e reddituali, che influiscono senz'altro, siamo diventati più "egoisti". Il mondo intorno a noi è attraente anche da single, divorziati, coppie non più giovanissime, quindi perchè prendersi una responsabilità, un rischio? Un fardello da tirar su, da allevare, da educare, in un mondo con sempre meno valori non è mica facile, si va incontro a problemi, evitiamolo.
Ho gia parlato del "sefishness" (egoismo) nel mio post.
Quello della coppia. Quella individuale e personale, per non procreare, malgrado le difficolta della vita attuale.
Ci vuole un poco di riflessione per capire meglio, e non arrendersi davanti a difficolta.

Qui rovino la festa a quelli che non hano ancora visto il film sci-fi ARRIVAL (2016) diretto da Denis Vlleneuve, uscito in sala
in Italia il 19 gennaio 2017. Sara meglio per coloro, di non continuare la lettura di questo post, se preferiscono non sapere come va a finire la storia.
Nel film c'e una giovane donna, esperta in lingue, interpretato da Amy Adams, che cerca di capire e communicare con extraterrestri
che sono arrivati sulla terra per ragioni sconosciute. Alla fine, Adams apprende dagli exraterrestri cose future che accadranno nella sua vita. Sa che avra una figlia, che morra' molta giovane (teen) da una malattia incurabile (una forma di cancer probabilmente). Pero non lo dice a suo marito (al momento quando i due decidono di avere figli), che l'abbandona e se ne va via una volta che viene a saperlo. Malgrado le sofferenze (future) nel vedere sua figlia crescere (molta felice accanto a lei) e poi morire cosi giovane, Adams non cambia rotta e accetta la nascita di Hannah e tutte le consequenze, quelle belle iniziali e brutte di una morte inesorabile e malvagia.
Altre razze molte molte piu povere di noi, fanno figli anche nella miseria assoluta. Perche abbiamo tanta paura di fare lo stesso passo, avendo molte piu possibilita (studi, impiego, ecc).

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#38 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Len801 ha scritto: Altre razze molte molte piu povere di noi, fanno figli anche nella miseria assoluta. Perche abbiamo tanta paura di fare lo stesso passo, avendo molte piu possibilita (studi, impiego, ecc).
Perché siamo egoisti, semplice.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#39 Messaggio da Drogato_ di_porno »

armiamoci e scopate!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#40 Messaggio da Bola »

Mah come sempre la verità sta nel mezzo.
E' vero che molte situazioni sono "complicate" economicamente ma è questione di priorità. A meno che uno non sia nullatenente tutti chi più chi meno abbiamo qualcosa da poterci togliere per fare dei figli... macchina bella, sky, vestiti, cene fuori... tutto sta nella volontà di privarsi di qualche "agio" per formare una famiglia.
Per molti non ne vale la pena, per qualcuno si... e qui parliamo anche di egoismo.
Poi ovvio che ci sono situazioni più estreme in un verso o nell'altro, cioè chi non ha nulla e figlia come un coniglio e chi fa la bella vita e non ci pensa per niente a rinunciare ai propri vizi per star dietro a un figlio... ma parlando di ceto medio volendo si può fare.
Personalmente non vorrei privarmi della possibilità di creare una famiglia mia per non rinunciare a dei vezzi e sarei disposto anche a fare dei sacrifici, ma capisco che entriamo in una sfera decisamente personale.
Ultima modifica di Bola il 17/03/2017, 10:45, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#41 Messaggio da scb »

Vorrei dire la mia sull'argomento, ma arriverebbe Barabaus a darmi del terrone comunista col Rolex o qualche nichilista a coglionarmi. Quindi taccio.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#42 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dicci tutto scb, tu sei uno dei pochi che ha calato il pantalone e fatto il suo dovere, la tua è una testimonianza indispensabile
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17350
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#43 Messaggio da TeNz »

adesso arriverà danny a motivarci ancora di più :DDD
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#44 Messaggio da Barabino »

Drogato_ di_porno ha scritto: il figlio della filippina ha abbandonato le superiori, gira con vestiti tarocchi (finto Armani) e schiuma di rabbia/depressione perché è emarginato dagli italiani e vorrebbe scoparsi le fighe italiche che lo disprezzano. così si riduce a scoparsi le filippine cesse (c'era una cinese che gli piaceva ma quelli vivono a parte senza interagire con altre comunità). invidia sociale e depressione appalla.
prendo nota che se faccio "Junior" con una filippina, lui potrebbe avere una deriva "negra" (gia' raccontata nella serie comedy "Fresh Off the Boat" :079 )...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#45 Messaggio da danny_the_dog »

TeNz ha scritto:adesso arriverà danny a motivarci ancora di più :DDD
Stavo per scrivere :DDD ma data la mia deprimente condizione di padre non mi è facile :lol: ho i nervi a pezzi, il conto in banca vuoto e i vestiti tutti macchiati di bava, rigurgiti e pappe varie. Ah non scopo, non esco più con gli amici, non faccio più sport come vorrei, non posso decidere all'ultimo di fare un viaggio, anzi non si viaggia praticamente più, ho una macchina piena di seggiolini e giocattoli, vivo nella noia e nella tristezza più profonda. Non fate figli. :lol: :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”