[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Dice di sì, non ho capito bene perché.
Fra l'altro, il PDF che ha postato è fondamentale per giudicare, perché bisogna sempre risalire alla fonti originali,
ma dice che il Senato sarà di 252 membri, e non 100 come dicono in tv.
A 'sto punto siamo al marasma.
Fra l'altro, il PDF che ha postato è fondamentale per giudicare, perché bisogna sempre risalire alla fonti originali,
ma dice che il Senato sarà di 252 membri, e non 100 come dicono in tv.
A 'sto punto siamo al marasma.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Voto sì di malavoglia, ma nel Partito ho dato libertà di coscienzaParakarro ha scritto:la deriva autoritaria non mi sembra vi sia... a parte che il presidente della repubblica non può più sciogliere le camere non c'è grande differenza con i poteri attuali... però posso sbagliare è scritto in sanscrito.CanellaBruneri ha scritto: Praticamente questa tirata indignata è per dire che, in ultima analisi, la riforma è sin troppo prudente ed iperdemocratica.
Ok, ma non si era detto che il rischio era la "deriva autoritaria"?
Lascio il link di una comoda tabella per confrontare le modifiche:
http://www.edscuola.it/archivio/ped/civ ... _nuova.pdf
ma Cannella tu voterai si?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Qualcuno ha visto il tanto discusso confronto sul referendum tra la Boschi e Salvini? Partendo dal fatto che non sono simpatizzante delle ministra e del governo che fa parte, penso che la Boschi è stata superiore e ha risposto a tono a tutte gli interventi di Salvini, che ha parlato di tutto tranne del referendum. Sinceramente mi ha sorpreso, è riuscita sempre a controbattere ed è anche molto preparata. Salvini semplicemente ridicolo con quella faccia col sorrisetto a prendere in giro la Boschi.
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5982
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Insomma Sz è per il sì
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Non penso, da quel che ho letto mi sembra un sostanziale pareggio.Capo Tribù ha scritto:Insomma Sz è per il sì
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13530
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
no dai
controvoglia no
basta buttar giù merda ... per cosa poi?
forse l'arma migliore è non andare e sperare che non raggiunga il quorum
controvoglia no
basta buttar giù merda ... per cosa poi?
forse l'arma migliore è non andare e sperare che non raggiunga il quorum
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Non c'è il quorum.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
da te non me lo sarei aspettatoParakarro ha scritto:voterò NO
perchè è un pasticcio
un pasticcio mal fatto e mal posto non chiaro e che in un colpo solo vuole cambiare quasi 50 punti della costituzione
in un colpo .. magari uno direbbe si a un punto e no ad un'altro ma così non può
in un colpo--come si fa pasticciando... appunto.
così sbilenco che Renzi ha posto la cosa " o con me o contro di me" quando era in testa ai sondaggi... e adesso ne paga le conseguenze
non puoi personificare le cose quando vanno bene e non personificare le stesse cose quando le cose vanno male.
che il paese abbia bisogno di riforme è chiaro ma chiare ed efficaci devono essere tali riforme
a chi utilizza la scusa della semplificazione per giustificare il proprio "SI" e rincara dicendo "così si potranno approvare le leggi con maggiore velocità" faccio notare una cosa:
la tanto odiata e discussa "Legge Fornero", una legge controversa che ha cambiato davvero la vita di molte persone fu approvata in 19 giorni.
DICIANNOVE GIORNI
quaesto sottolinea come possano, volendo, approvare le leggi in un lampo e senza cambiare il senato.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Se davvero quel mongoloide di Renzi manterra' quello che ha detto, cioe' che se vince il NO cambiera' mestiere, sarebbe da votare tutti NO; che poi questa bestia immonda non capisco che lavoro nuovo potra' fare, forse pulire i cessi ma dubito che sia capace.
Una cosa una doveva fare, salvare le banche, invece ha fatto una serie interminabile di stronzate che non servono a nulla se non a impoverire i soliti noti.
Figlio di puttana muori male.
Una cosa una doveva fare, salvare le banche, invece ha fatto una serie interminabile di stronzate che non servono a nulla se non a impoverire i soliti noti.
Figlio di puttana muori male.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Mettiamoci il sondaggio in cima.D.A.Siqueiros ha scritto:Non penso, da quel che ho letto mi sembra un sostanziale pareggio.Capo Tribù ha scritto:Insomma Sz è per il sì
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Riposto un po' alla rinfusa alcune mie considerazioni espresse altrove in questo topic apposito e molto opportuno, consapevole della grande importanza di questa tornata elettorale.
Zag ha reso un pessimo servizio allo schieramento del NO.
Lentissimo, farraginoso, a tratti offuscato, introduceva concetti del tutto inadatti alla situazione di confronto televisivo senza riuscire a riassumerli in una sintesi che potesse fissarsi nella mente dello spettatore. Ovvio che Renzi se lo sia divorato.
Per esempio, l'idea attualmente italianissima del fatto che le minoranze non devono rompere i coglioni, è stata proposta malissimo partendo dal principio che chi prende più voti non vince. Uno più sgamato in fatto di retorica politica sarebbe partito descrivendo gli innumerevoli guasti di ogni tipo che questa pratica che si vorrebbe in Costituzione ha già prodotto in fatto di spaventoso arretramento dei diritti in questo Paese.
Zag si è messo su un piano diverso e più alto rispetto a Renzi, quello del luminare del diritto costituzionale, altro errore tattico sfruttato abilmente da Renzi che ha accettato il piano down che era lo stesso in cui stava la quasi totalità del pubblico, col risultato di farsi percepire come quello - tra i due- più vicino a loro.
E non credo sia frutto di chissà quali consulenze di strateghi della comunicazione, semplicemente Zag doveva essere cosciente di andare a un dibattito politico televisivo italiano e, non essendosene reso conto, o avendo voluto snobbare quell'evidenza, ha finito per regalare un sacco di punti agli avversari.
Tutti i presentimenti di Blif si tradurrebbero in realtà con l'affermazione del SI. Un Senato i cui meccanismi di composizione e funzionamento saranno stabiliti "dopo" è già garanzia di mercimonio e baratteria. Senza dire della conflittualità permanente che si scatenerebbe per le materie di competenza, tale da schiattare la Consulta.
Ieri sera uno di mente veloce come Parisi ha soverchiato una estremamente combattiva come la Boschi sulla quasi totalità delle questioni. Alla fine l'unico argomento vero del SI è quello che ritorna sempre al fondo dei dibattiti : 0K. non è un granché, ma intanto -unici nella storia repubblicana- siamo riusciti a mettere su qualcosa. Se uniamo questo finale alla premessa -una Costituzione di parte, di parte governativa (il contrario dello spirito costituente), di un governo per giunta formato da un usurpatore con l'appoggio di voltagabbana e transfughi vari eletti con una legge dichiarata anticostituzionale- abbiamo tutti gli elementi per dichiarare l'indecenza del SI.
Chiedo infine a chi ne sa : ma proprio non si potevano scorporare i passaggi in più quesiti ? La riforma dell'istituto referendario -ad esempio- è decisamente buona.
E' lampante che lo fa per ragioni tattiche : mettere in difficoltà il Governo. Forse c'è anche del risentimento perché lui non c'è riuscito.
Sono certo che molti di area forzista voteranno sì con la duplice intenzione di liquidare il Cavaliere e... "prima o poi il Governo tornerà a noi".
Su questo ultimo punto, scritto il 3 ottobre, faccio notare che c'è appena stata l'uscita di Fedele Confalonieri per il SI, il che la dice lunga sulla linea non più sotterranea dei forzisti.
Zag ha reso un pessimo servizio allo schieramento del NO.
Lentissimo, farraginoso, a tratti offuscato, introduceva concetti del tutto inadatti alla situazione di confronto televisivo senza riuscire a riassumerli in una sintesi che potesse fissarsi nella mente dello spettatore. Ovvio che Renzi se lo sia divorato.
Per esempio, l'idea attualmente italianissima del fatto che le minoranze non devono rompere i coglioni, è stata proposta malissimo partendo dal principio che chi prende più voti non vince. Uno più sgamato in fatto di retorica politica sarebbe partito descrivendo gli innumerevoli guasti di ogni tipo che questa pratica che si vorrebbe in Costituzione ha già prodotto in fatto di spaventoso arretramento dei diritti in questo Paese.
Zag si è messo su un piano diverso e più alto rispetto a Renzi, quello del luminare del diritto costituzionale, altro errore tattico sfruttato abilmente da Renzi che ha accettato il piano down che era lo stesso in cui stava la quasi totalità del pubblico, col risultato di farsi percepire come quello - tra i due- più vicino a loro.
E non credo sia frutto di chissà quali consulenze di strateghi della comunicazione, semplicemente Zag doveva essere cosciente di andare a un dibattito politico televisivo italiano e, non essendosene reso conto, o avendo voluto snobbare quell'evidenza, ha finito per regalare un sacco di punti agli avversari.
Tutti i presentimenti di Blif si tradurrebbero in realtà con l'affermazione del SI. Un Senato i cui meccanismi di composizione e funzionamento saranno stabiliti "dopo" è già garanzia di mercimonio e baratteria. Senza dire della conflittualità permanente che si scatenerebbe per le materie di competenza, tale da schiattare la Consulta.
Ieri sera uno di mente veloce come Parisi ha soverchiato una estremamente combattiva come la Boschi sulla quasi totalità delle questioni. Alla fine l'unico argomento vero del SI è quello che ritorna sempre al fondo dei dibattiti : 0K. non è un granché, ma intanto -unici nella storia repubblicana- siamo riusciti a mettere su qualcosa. Se uniamo questo finale alla premessa -una Costituzione di parte, di parte governativa (il contrario dello spirito costituente), di un governo per giunta formato da un usurpatore con l'appoggio di voltagabbana e transfughi vari eletti con una legge dichiarata anticostituzionale- abbiamo tutti gli elementi per dichiarare l'indecenza del SI.
Chiedo infine a chi ne sa : ma proprio non si potevano scorporare i passaggi in più quesiti ? La riforma dell'istituto referendario -ad esempio- è decisamente buona.
E' lampante che lo fa per ragioni tattiche : mettere in difficoltà il Governo. Forse c'è anche del risentimento perché lui non c'è riuscito.
Sono certo che molti di area forzista voteranno sì con la duplice intenzione di liquidare il Cavaliere e... "prima o poi il Governo tornerà a noi".
Su questo ultimo punto, scritto il 3 ottobre, faccio notare che c'è appena stata l'uscita di Fedele Confalonieri per il SI, il che la dice lunga sulla linea non più sotterranea dei forzisti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
una domanda semplice: ma al netto di guardarvi i dibattiti, leggere le opinioni pro e contro ecc.
quanti hanno letto effettivamente la riforma per farsi una propria opinione in merito?
io mi sono preso una mezz'ora per leggerla (Non ci vuole di piú) e il risultato è che questa è tutt'altro che una riforma rivoluzionaria. lo stato non diventerá più moderno e veloce. la discussione si concentra quasi esclusivamente sul senato perchè le modifiche principali sono che questo diventa un dopo lavoro dei consiglieri regionali
si dice che vengono modificati un terzo degli articoli della costituzione, in realtá è una cazzata propagandistica, dato che la maggior parte di questi articoli è modificata solo perchè nominano camera e senato e viene tolta la parola senato dall'articolo, e niente piú.
c'è anche la parte interessante dove si eliminano le province come organo costituzionale, ma di questo non se ne parla, perchè avevano detto di averle eliminate 2 anni fa, e quindi dire he le eliminano ora farebbe capire che per 2 anni vi hanno raccontato cazzate
poi c'è la famosa abolizione del cnel, a cui nessuno frega nulla, a parte forse quelli che prendevano lo stipendio al cnel.
c'è la clausola di supremazia stato regioni, che significa che in caso di contrasti decide lo stato, parte che se si potesse votare separatamente sarebbe da votare.
c'è l'istituzione dei referendum propositivi e l'abbassamento del quorum, che è un'altra cosa positiva, se si potesse votare a parte.
poi c'è la favola dei risparmi sul senato, di 500 milioni di euro, che basta prendere in mano una calcolatrice e si vede che è una cazzata.
300 senatori, ognuno costa 250.000 euro l'anno, se tagli a tutti lo stipendio sono 75 milioni massimo di risparmio, non 500. dato che la struttura senato: uffici, dipendenti ecc. rimane attiva.
ovviamente il risparmio è anche inferiore perchè ai 100 che vanno il rimborso spese per andare a roma glielo dovrai dare comunque.
altra balla che si elinima il bicameralismo perfetto, in molti casi questo rimane, solo che la doppia lettura dovrá essere fatta dai doppio/lavoristi che si riuniscono una volta al mese, e questo allungherá di molto i tempi invece che snellirli.
insomma, dopo averla letta, riforma con alcuni punti buoni (Che purtroppo non si possono votare a parte), altri punti che peggiorano la situazione, e altri per lo piú inutili messi li per fare propaganda.
quanti hanno letto effettivamente la riforma per farsi una propria opinione in merito?
io mi sono preso una mezz'ora per leggerla (Non ci vuole di piú) e il risultato è che questa è tutt'altro che una riforma rivoluzionaria. lo stato non diventerá più moderno e veloce. la discussione si concentra quasi esclusivamente sul senato perchè le modifiche principali sono che questo diventa un dopo lavoro dei consiglieri regionali
si dice che vengono modificati un terzo degli articoli della costituzione, in realtá è una cazzata propagandistica, dato che la maggior parte di questi articoli è modificata solo perchè nominano camera e senato e viene tolta la parola senato dall'articolo, e niente piú.
c'è anche la parte interessante dove si eliminano le province come organo costituzionale, ma di questo non se ne parla, perchè avevano detto di averle eliminate 2 anni fa, e quindi dire he le eliminano ora farebbe capire che per 2 anni vi hanno raccontato cazzate
poi c'è la famosa abolizione del cnel, a cui nessuno frega nulla, a parte forse quelli che prendevano lo stipendio al cnel.
c'è la clausola di supremazia stato regioni, che significa che in caso di contrasti decide lo stato, parte che se si potesse votare separatamente sarebbe da votare.
c'è l'istituzione dei referendum propositivi e l'abbassamento del quorum, che è un'altra cosa positiva, se si potesse votare a parte.
poi c'è la favola dei risparmi sul senato, di 500 milioni di euro, che basta prendere in mano una calcolatrice e si vede che è una cazzata.
300 senatori, ognuno costa 250.000 euro l'anno, se tagli a tutti lo stipendio sono 75 milioni massimo di risparmio, non 500. dato che la struttura senato: uffici, dipendenti ecc. rimane attiva.
ovviamente il risparmio è anche inferiore perchè ai 100 che vanno il rimborso spese per andare a roma glielo dovrai dare comunque.
altra balla che si elinima il bicameralismo perfetto, in molti casi questo rimane, solo che la doppia lettura dovrá essere fatta dai doppio/lavoristi che si riuniscono una volta al mese, e questo allungherá di molto i tempi invece che snellirli.
insomma, dopo averla letta, riforma con alcuni punti buoni (Che purtroppo non si possono votare a parte), altri punti che peggiorano la situazione, e altri per lo piú inutili messi li per fare propaganda.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Quindi la riforma non è rivoluzionaria, leggendola ci sono cose buone, ma non fa i miracoli.
Tutto il resto della discussione è su chi la ha proposta e mi sembra già un po' noioso. Quante altre volte troveremo il messaggio "è stato Renzi per primo a personalizzare il referendum - voglio vedere se va via in caso di NO"?
Quasi quasi mi metterò a contarle
Tutto il resto della discussione è su chi la ha proposta e mi sembra già un po' noioso. Quante altre volte troveremo il messaggio "è stato Renzi per primo a personalizzare il referendum - voglio vedere se va via in caso di NO"?
Quasi quasi mi metterò a contarle
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13530
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
brao!bellavista ha scritto:
insomma, dopo averla letta, riforma con alcuni punti buoni (Che purtroppo non si possono votare a parte), altri punti che peggiorano la situazione, e altri per lo piú inutili messi li per fare propaganda.
ma scusa
ci fanno afre dei referendum in cui dobbiamo esprimere 2\3\4 voti contemporaneamente
uno sceglie SI ad uno NO all'altro
SI a tutti NO a tutti
qui no... tutto nel calderone
ti piace una cosa? bene, ingoia un paio di cose che non ti piacciono e siamo apposto..... COL CAZZO
ho votato troppe volte ingoiando merda
hai visto poi come complicano alcune cose?
poche semplici righe della vecchia costituzione si trasformano in una mezza paginetta.
non è modernità è complessità
sinceramente sulle provincie non ho capito bene cosa cambia
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
L'abolizione delle Province crea un vuoto, in parte riassorbito da Regioni e Comuni, in parte consistente invece sostituito da un ente di secondo livello (per intenderci, non direttamente eletto dai Cittadini), che sarà la cosiddetta "Area vasta", che, lo anticipo, sarà un tormento.Parakarro ha scritto:sinceramente sulle provincie non ho capito bene cosa cambia
Inoltre ci sarà l'accorpamento dei piccoli comuni, quelli sotto i 5000 abitanti, altro casino.
Due link:
Per Area vasta https://it.wikipedia.org/wiki/Area_vasta ( ci sono anche i riferimenti legislativi)
Per accorpamento piccoli comuni: https://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_d ... i_italiani ( anche qui uso wiki perchè ci sono i riferimenti Legislativi)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)