E' una figura retorica del mondo occidentale industrializzato: single giovane (30-35), bello/a, con un lavoro ben retribuito, bella casa, una vita piena di relazioni e senza problemi per trombare.
La realtà è ben diversa.
Single non per scelta, single di ritorno (separati, divorziati) single attempati (over 40) alle prese con problemi relazionali e economici, con reddito medio-bassi, single giovani e meno giovani che non trombano.
Questa è la maggioranza, quello/a descritto nel primo comma appartiene all'oleografia massmediatica.
La figura del trentenne disperato perchè non tromba non esiste in altri contesti socieconomici: p.e. nei Paesi musulmani tutti trombano perchè entro i 25 anni sono regolarmente sposati.
Nei Paesi dell'Esteuropa invece la maggioranza a 30 anni è già divorziata, e ha trombato a sufficenza, quindi il problema principale è far quadrare i conti economici.
Sono convinto che con la crisi economica aumenteranno le relazioni di coppia, per ovvi motivi.